21.05.2013 Views

Accesso aperto all'opera - Firenze University Press

Accesso aperto all'opera - Firenze University Press

Accesso aperto all'opera - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

48 BiBliografia di storia della Psichiatria italiana 1991-2010<br />

90. Berti a., Peloso P. f., sarno g. c., I farmaci in psichiatria: strumento nella pratica<br />

clinica e nella ricerca, in Petrangeli luca, vannozzi francesca (a cura di), Nosografia e<br />

Transnosografia, cit., 1992, pp. 255-261.<br />

91. Bianchi Bruna, Le ragioni delle diserzioni. Soldati e ufficiali di fronte a giudici e psichiatri<br />

(1915-1918), “storia e problemi contemporanei”, 10, 1992, pp. 7-32.<br />

92. Bignami giorgio, Gli psicofarmaci quarant’anni dopo: lenta agonia di una lunga illusione,<br />

in Pirella agostino, tranchina Paolo (a cura di), Venti anni di Fogli di Informazione.<br />

Psichiatria, psicoterapia, istituzioni, Pistoia, centro di documentazione Pistoia, 1992,<br />

pp. 125-141.<br />

93. Biotti vittorio, Magherini graziella, Le strutture psichiatriche a <strong>Firenze</strong> nel periodo<br />

XIV-XVI secolo, in Petrangeli luca, vannozzi francesca (a cura di), Nosografia e<br />

Transnosografia, cit., 1992, pp. 167-173.<br />

94. Biotti vittorio, Magherini graziella, L’Isola delle Stinche e i percorsi della follia a <strong>Firenze</strong><br />

nei secoli XIV-XVIII, firenze, Ponte alle grazie, 1992.<br />

95. Bonuzzi luciano, Lo spettacolo della follia alle origini dell’età moderna, “Quaderni italiani<br />

di psichiatria”, 1, 1992, pp. 49-66.<br />

96. Brunetti tiziana, salera Paola, Bonfigli alessandra, Un catalogo per la pazzia 1800-1950.<br />

La Biblioteca Cencelli del Santa Maria della Pietà in Roma, Manziana, vecchiarelli, 1992.<br />

97. cabras P. l., campanini e., lippi d., Memoria XXVI letta all’adunanza de agosto 1814<br />

sulla pellagra di Toscana, in Petrangeli luca, vannozzi francesca (a cura di), Nosografia<br />

e Transnosografia, cit., 1992, pp. 265-275.<br />

98. callieri Bruno, Un fenomenologo troppo a lungo trascurato dagli psichiatri: Alexander<br />

Pfander, in Petrangeli luca, vannozzi francesca (a cura di), Nosografia e Transnosografia,<br />

cit., 1992, pp. 117-123.<br />

99. camellini Maurizio, I soldati in manicomio, in sorcinelli Paolo, La follia della guerra.<br />

Storie dal manicomio negli anni Quaranta, Milano, franco angeli, 1992, pp. 61-80.<br />

100. cappuccio roberto, Pioli ellèna, La cultura psichiatrica e psicologica della Spezia dalle<br />

origini al 1945, in gamberini spartaco (a cura di), La Spezia. Volti di un territorio,<br />

Bari, laterza, 1992, pp. 399-419.<br />

101. cappuccio roberto, Pioli ellèna, Sessualità, energia, tensione, scarica. Alle origini della<br />

nosografia psicoanalitica, in Petrangeli luca, vannozzi francesca (a cura di), Nosografia<br />

e Transnosografia, cit., 1992, pp. 215-217.<br />

102. casagrande domenico, Il Cav. Dott. Cesare Vigna, direttore del Manicomio centrale<br />

femminile di S. Clemente in Venezia, in flisi giuseppe (a cura di), Cesare Vigna.<br />

Psichiatra e musicologo nel primo centenario della morte, viadana, editrice castello,<br />

1992, pp. 23-29.<br />

103. cavazzoli luigi, “E’ un tipo strano, un uomo normale”. Stress psichico e fronte interno nel<br />

secondo conflitto mondiale, “storia e problemi contemporanei”, 10, 1992, pp. 53-76.<br />

104. cimino guido, Localizzazione della mente nel cervello. Dalla frenologia di Gall alle mappe<br />

corticali, “responsabilità del sapere”, 183-184, 1992, pp. 13-27.<br />

105. ciurchin alessandro a., Il servizio psichiatrico nell’URSS. Passato, presente, futuro,<br />

“Quaderni italiani di psichiatria”, 1, 1992, pp. 13-19.<br />

106. coco carla, vanzan anna, Medicina e Islam. Un convegno a Venezia (7-8 ottobre 1991),<br />

“islam”, 38, 1992, pp. 35-37.<br />

107. colaianni luigi, Il no-restraint nella psichiatria italiana. Storia di una scomparsa, fasano,<br />

schena, 1992.<br />

108. cremonini sabina, L’abbandono, la violenza sessuale, il trauma estremo, in sorcinelli<br />

Paolo, La follia della guerra, cit., 1992, pp. 141-161.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!