21.05.2013 Views

CURRICULUM Marzo 2010 - ASL CN1

CURRICULUM Marzo 2010 - ASL CN1

CURRICULUM Marzo 2010 - ASL CN1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SABATINI LUIGI<br />

Mobile: 3387486450<br />

E-mail: luigisabatini.ort@gmail.com<br />

<strong>CURRICULUM</strong> VITAE<br />

Nome: Luigi SABATINI<br />

Data di nascita: 24/06/1978<br />

Luogo di nascita: Torino<br />

Residenza: Via Montezemolo 19 10136 Torino<br />

Stato civile: Celibe<br />

Situazione militare: Milite esente<br />

Cellulare: 3387486450<br />

E-mail: luigisabatini.ort@gmail.com<br />

Torino, 01/03/<strong>2010</strong><br />

Studi effettuati: 18 Dicembre 2008: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la<br />

Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Torino, con votazione<br />

70/70 e Lode. Titolo tesi: “Le fratture di acetabolo: risultati del trattamento delle<br />

fratture a T e della colonna anteriore emitrasversa posteriore”<br />

Esperienze pratiche<br />

formative<br />

10 Luglio 2003 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi<br />

di Torino, Polo Didattico Universitario Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano<br />

(TO), con votazione 108/110 e dignità di stampa. Titolo tesi: “Le fratture<br />

complesse del pilone tibiale”.<br />

Luglio 1997 - Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “Marie<br />

Curie” di Grugliasco (TO), con votazione 58/60.<br />

Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, formazione pratica<br />

ortopedica e traumatologica principale c/o Ospedale San Luigi di Orbassano<br />

(Torino) dal 2003 al 2008 (prof. F.Quaglia, prof. A. Massè).<br />

Ottobre-Novembre 2005 e ottobre 2007: Traumatologia e DEA II liv. Grandi<br />

traumi c/o Osp. CTO Torino.<br />

Maggio 2006: Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale di Chieri (TO).<br />

Giugno-Luglio 2006: Chirurgia vertebrale c/o CTO Torino.<br />

Settembre 2006: Ortopedia Pediatrica c/o Regina Margherita Torino.<br />

Ottobre 2006: Ortopedia Oncologica c/o CTO Torino.<br />

Novembre 2007: Divisione Microchirurgia c/o CTO Torino.<br />

Dicembre 2007: I Clinica Ortopedica c/o CTO Torino.<br />

Settembre-Ottobre 2008: reparto di Ortopedia e Traumatologia c/o Ospedale<br />

G.Bosco Torino.


Corsi di formazione - Progetto FAD AAOS-SAE “Chirurgia ortopedica di anca e ginocchio” anno<br />

2009<br />

- 11-12 Dicembre 2009: “II corso di aggiornamento interregionale<br />

sull’osteosintesi interna”, Chieri<br />

- 21 Novembre 2009: “Nuovi scenari in traumatologia” congresso SOTOP, Torino<br />

- 7-11 Novembre: “ 94° congresso nazionale SIOT La revisione delle protesi, gli<br />

estremi del problema- La mini invasività in ortopedia e traumatologia” Milano<br />

- 22-23 Ottobre 2009: “I corso di chirurgia traumatica e conservativa dell’anca e<br />

del bacino”, Ospedale San Luigi Orbassano<br />

- Anno 2007-2008: “ CORSO A.O. (base) sui principi del trattamento chirurgico<br />

delle fratture”, Pavia 2008 /Genova 29-30 gennaio 2007.<br />

- 9 Dicembre 2008: “Incontro Live Surgery con Prof. R.Ganz”, Ospedale San<br />

Luigi Orbassano Torino.<br />

- 20 Ottobre 2008: “Il polso traumatico: corso di diagnosi e trattamento” CTO<br />

Torino.<br />

- 13 giugno 2008: Corso residenziale teorico pratico “L’ infiltrazione eco assistita<br />

dell’anca con acido ialuronico ad alto peso molecolare”,Ist.Ort. G.Pini Milano.<br />

- 17-18 Aprile 2008: “corso interdisciplinare Le Osteolisi”, CTO Torino.<br />

- 13-14 <strong>Marzo</strong> 2008: Orthofix Course and workshop on internal and external<br />

fixation, Verona.<br />

- 1 <strong>Marzo</strong> 2008: “ Giornata di approfondimento in microchirurgia ricostruttiva” I<br />

clinica Ortopedica Università di Torino.<br />

-15-16 Ottobre 2007: “Incontro con Prof. R.Ganz, CTO Torino.<br />

- 27-29 Settembre 2007: IX congresso ASAMI e F.E. “Traumi e sequele dell’arto<br />

inferiore e del bacino”, azienda osp. Niguarda Milano.<br />

- 14-15 Giugno 2007: “ IX congresso nazionale Italian Orthopaedic research<br />

society IORS, CTO Torino.<br />

- 26 febbraio- 2 <strong>Marzo</strong> 2007: “XX Course on Muscolo-Skeletal Pathology” Istituti<br />

Ortopedici Rizzoli, Bologna.<br />

- 23-24 Febbraio 2007: “ 1° corso avanzato in microchirurgia ricostruttiva” I<br />

clinica Ortopedica Università di Torino.<br />

- 30 Novembre, 1 Dicembre 2006: “Ortoreuma 2006, approccio interdisciplinare<br />

nelle malattie dell’apparato locomotore”. Torino.<br />

- 13-14 Ottobre 2006: 103° congresso SPLLOT “Tendenze attuali nella moderna<br />

chirurgia dell’anca, mode e reali novità nel 1° impianto/Le fratture<br />

dell’articolazione gleno-omerale, sintesi, protesi, artroscopia:tecniche a confronto”<br />

Torino.<br />

- 28 Settembre 2006: “Ancoraggio della cuffia: passato, presente e futuro del<br />

footprint” CTO Torino.<br />

- 20 Maggio, 27 Maggio e 17 Giugno 2006: “Attualità in traumatologia muscolo<br />

scheletrica”, CTO Torino.<br />

- 15-17 <strong>Marzo</strong> 2006: “Seminario di chirurgia dell’anca” Istituto G.Pini, Dott. A.<br />

Croce Milano.<br />

- 27-28 Ottobre 2005: “ La fissazione esterna circolare in ortopedia e<br />

traumatologia” Prof. Mora, Pavia.<br />

- 4 Ottobre 2005: “Profili di responsabilità professionale medica in ambito<br />

ortopedico”, CIDIMU Torino.<br />

- Giugno 2005: “L’approccio multidisciplinare al trauma addomino-pelvico”,<br />

Torino.<br />

-24 Settembre 2004 : “Corso teorico pratico in chirurgia artroscopica: la spalla”<br />

San Luigi Gonzaga, Orbassano(TO)<br />

- 5 Giugno 2004: “Vertebroplastica e Cifoplastica” CTO Torino.<br />

- 28-30 Aprile 2004: “Ortoreuma 2004, frontiere del trattamento medico<br />

chirurgico dell’apparato locomotore”, Genova.<br />

- 28 Aprile 2004: “Ortoreuma 2004, Allografts in arthroscopic sport medicine:<br />

USA vs Europe experience”, Genova.


Pubblicazioni e relazioni<br />

congressuali:<br />

- 23-5-03 “Corso teorico pratico BLSD, Osp. San Luigi Orbassano.<br />

- 11-14 febbraio 2003: “ATLS Student Course of the American College of<br />

Surgeons”, Università degli Studi di Torino.<br />

• Bruno L., Rollero L., Matteotti R., Aprato A., Gallo A., Sabatini L.,<br />

Zoccola K., Massè A. “Frattura inveterata traversa di acetabolo con<br />

sfondamento del cotile: riduzione e sintesi cruenta con osteotomia del<br />

grande trocantere e lussazione chirurgica dell’anca. Articoli Originali,<br />

Minerva Ortopedica e Traumatologica Anno 2008- Vol. 59- N. 03-<br />

Giugno- pag 133.<br />

• A.Fino, G.Torasso, A.Valente, L.Sabatini, A. Trecci, M. Uslenghi. “Le<br />

fratture lussazioni della Lisfranc: aggiornamento sulla classificazione,<br />

diagnosi e trattamento”. Review, Minerva Ortopedica e Traumatologica<br />

Anno 2008- Vol. 59- N. 03- Giugno- pag 179.<br />

• R.Ravera, D.Imarisio, L.Sabatini, M.Uslenghi, G.Ferrero. “Lesioni di<br />

cuffia ed instabilità minori”. X corso di aggiornamento interdisciplinare<br />

sulla patologia muscolo-scheletrica nello sport, Presidente Prof. Maurizio<br />

Crova, Sestriere (TO), 9-11 Settembre 2004.<br />

• F.Quaglia, C.Viglino, A.Trecci, L.Sabatini. “Generalità sulla<br />

ricostruzione del LCA”. Chirurgia Artroscopica, XIX corso teoricopratico,<br />

Edizioni Minerva Medica.<br />

Esperienze lavorative - Dal 12/2/2009 contratto Dirigente Medico I livello Reparto Ortopedia e<br />

traumatologia Ospedale Civile di Saluzzo Asl CN 1 (a tempo<br />

indeterminato dal 1/07/2009)<br />

- Stagione invernale 2007-2008: attività presso ambulatorio traumatologico<br />

in località sciistica.<br />

- Assistenza medica a competizioni ciclistiche, partite di basket e rugby.<br />

Lingue conosciute: • inglese, discreta conoscenza scritta e orale.<br />

Iscrizioni - Iscritto alla SIOT Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia dall’anno<br />

2008<br />

- Iscritto all’ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di<br />

Torino dall’anno 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!