22.05.2013 Views

progetti 2012-2013 - Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina

progetti 2012-2013 - Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina

progetti 2012-2013 - Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TITOLO PLESSO CLASSI<br />

ACCOGLIENZA<br />

Castionetto<br />

ACQUATICITA’ Tresivio<br />

A SCUOLA CON<br />

MAMMA E PAPA’<br />

ASPETTANDO<br />

INSIEME NATALE<br />

PROGETTI EDUCATIVO - DIDATTICI ANNO SCOLASTICO <strong>2012</strong>/<strong>2013</strong><br />

Sezione Unica<br />

Bamb<strong>in</strong>i dell’<br />

ultimo anno<br />

<strong>Ponte</strong> Le 2 sezioni<br />

Castionetto La sezione<br />

BIBLIOTECA 1 Castionetto La sezione<br />

BIBLIOTECA 2 Castionetto<br />

CONTINUITA’ 1 Castionetto<br />

Ultimo anno<br />

scuola <strong>in</strong>fanzia<br />

e 1^ anno<br />

primaria<br />

Chiuro<br />

Ultimo anno<br />

scuola <strong>in</strong>fanzia<br />

e 1^ anno<br />

primaria<br />

Chiuro<br />

SCUOLA DELL’INFANZIA<br />

DIMENSIONE<br />

PREVALENTE<br />

Accoglienza/ <strong>in</strong>serimento<br />

graduale/socializzazione/<br />

collaborazione con le<br />

famiglie<br />

Formazione/cont<strong>in</strong>uità/soci<br />

alizzazione/autonomia<br />

personale<br />

Arricchimento curricolo <strong>di</strong><br />

educaz. motoria<br />

Accoglienza/ collaborazione<br />

con le<br />

famiglie/arricchimento<br />

curriculo l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali<br />

Accoglienza/ collaborazione<br />

con le famiglie<br />

arricchimento curriculo<br />

l<strong>in</strong>guaggi non verbali<br />

Formazione/ arricchimento<br />

curricolo l<strong>in</strong>guistico ed<br />

espressivo<br />

Formazione/<br />

cont<strong>in</strong>uità/arricchimento<br />

curricolo l<strong>in</strong>guistico ed<br />

espressivo<br />

Cont<strong>in</strong>uità/formazione/accogli<br />

enza/collaborazione<br />

Sviluppo della creatività<br />

Arricchimento curricolo dei<br />

<strong>di</strong>versi campi <strong>di</strong> esperienza<br />

CARATTERISTICHE<br />

Giochi <strong>di</strong> conoscenza, <strong>di</strong><br />

socializzazione e <strong>di</strong><br />

appartenenza al gruppo<br />

e alla sezione.<br />

Filastrocche e canti.<br />

Approccio al nuoto<br />

Acquisire autonomia<br />

personale<br />

Laboratori<br />

espressivi/creativi con i<br />

genitori e giornate <strong>di</strong><br />

animazione<br />

Laboratori<br />

espressivi/creativi per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> addobbi<br />

natalizi<br />

Scoprire il libro, il<br />

piacere dell’ascolto e<br />

della<br />

lettura/frequentazione<br />

della biblioteca/<br />

laboratori espressivi<br />

Scoprire il libro, il<br />

piacere della lettura<br />

attraverso la visita a una<br />

libreria.<br />

Laboratori espressivi su<br />

<strong>progetti</strong> comuni/uscite<br />

<strong>di</strong>dattiche<br />

ASSETTO DIDATTICO<br />

ORGANIZZATIVO<br />

Gruppi /sezione<br />

Dal 12 al 28 settembre: periodo<br />

accoglienza e <strong>in</strong>serimento<br />

graduale -orario personalizzato<br />

8 <strong>in</strong>contri <strong>in</strong> gruppi con esperti<br />

esterni Pentacom<br />

presso la pisc<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Sondrio<br />

Primavera<br />

Dicembre: laboratorio per<br />

realizzazione cartelloni<br />

cartelloni augurali<br />

21 .12: Giornata degli auguri<br />

Maggio: giornata <strong>di</strong> giochi nel<br />

giar<strong>di</strong>no della scuola<br />

Allestimento <strong>di</strong> 2 laboratori <strong>di</strong> 2<br />

h ciascuno con i genitori e<br />

gruppi eterogenei <strong>di</strong> alunni.<br />

F<strong>in</strong>e novembre e <strong>di</strong>cembre <strong>2012</strong><br />

Gruppi per età<br />

Da novembre a maggio – 4<br />

uscite <strong>in</strong> biblioteca e visite della<br />

bibliotecaria a scuola<br />

Uscita a Milano alla “Libreria<br />

dei ragazzi”<br />

Mese <strong>di</strong> marzo<br />

Gruppi/sezione/classe<br />

Incontri<br />

Una giornata a maggio alla scuola<br />

primaria <strong>di</strong> Chiuro<br />

INTERV.<br />

ESTERNI<br />

No (*)<br />

Sì (***)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

No (*)


CONTINUITA’ 2 Tresivio<br />

CONTINUITA’<br />

“C’ERA UNA VOLTA<br />

… UNA STORIA,<br />

TANTE STORIE”<br />

CONTINUITA’: “UNA<br />

FIABA IN GIOCO”<br />

DENTRO E FUORI LA<br />

SCUOLA<br />

<strong>Ponte</strong><br />

Piateda<br />

DOCUMENTAZIONE Piateda<br />

Tresivio<br />

GENITORI A<br />

SCUOLA<br />

I BAMBINI SI<br />

RACCONTANO<br />

LABORATORIO<br />

ARTISTICO<br />

Ultimo anno<br />

scuola <strong>in</strong>fanzia<br />

e 1^ anno<br />

primaria<br />

Ultimo anno<br />

scuola <strong>in</strong>fanzia<br />

e 1^ anno<br />

primaria<br />

Ultimo anno<br />

scuola <strong>in</strong>fanzia<br />

e 1^ anno<br />

primaria<br />

Piateda Le 3 sezioni<br />

Le 3 sezioni<br />

Le 2 sezioni<br />

Tresivio Le 2 sezioni<br />

Castionetto La sezione<br />

Castionetto La sezione<br />

Cont<strong>in</strong>uità/formazione/accogli<br />

enza/collaborazione<br />

Sviluppo della creatività<br />

Arricchimento curricolo dei<br />

<strong>di</strong>versi campi <strong>di</strong> esperienza<br />

Cont<strong>in</strong>uità/formazione/accogli<br />

enza/collaborazione<br />

Sviluppo della creatività<br />

Arricchimento curricolo dei<br />

<strong>di</strong>versi campi <strong>di</strong> esperienza<br />

Cont<strong>in</strong>uità/formazione/accogli<br />

enza/collaborazione<br />

Sviluppo della creatività<br />

Arricchimento curricolo dei<br />

<strong>di</strong>versi campi <strong>di</strong> esperienza<br />

Formazione/ educazione alla<br />

citta<strong>di</strong>nanza/accoglienza/<br />

socializzazione/collaborazione<br />

con le famiglie e con il<br />

territorio. Arricchimento<br />

curricolo l<strong>in</strong>guaggi non verbali<br />

Benessere/arricchimento<br />

Curricolo/tutti i campi <strong>di</strong><br />

esperienza/tecnologie<br />

<strong>di</strong>dattiche<br />

Accoglienza/arricchimento<br />

curriculo l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali/collaborazione con<br />

le famiglie<br />

Benessere/arricchimento<br />

Curricolo/tutti i campi <strong>di</strong><br />

esperienza/tecnologie<br />

<strong>di</strong>dattiche<br />

Arrichim. curriculo<br />

l<strong>in</strong>guaggi non verbali<br />

Collaborazione con il<br />

territorio<br />

Laboratori espressivi su<br />

<strong>progetti</strong> comuni/uscite<br />

<strong>di</strong>dattiche<br />

Laboratori espressivi per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un libro<br />

Laboratori espressivi per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un libro<br />

cartonato<br />

Laboratori manuali ed<br />

espressivi con genitori ed<br />

esperti. Uscite <strong>di</strong>dattiche e<br />

ricreative<br />

Festa degli auguri e festa<br />

degli alberi<br />

Giornata conclusiva e<br />

serata documentativa a<br />

giugno<br />

Documentazione dei<br />

percorsi educativo/<strong>di</strong>dattici,<br />

delle attività, dei <strong>progetti</strong><br />

effettuati nel corso<br />

dell’anno.<br />

Laboratori<br />

espressivo/creativi per la<br />

realizzazione <strong>di</strong><br />

manufatti<br />

Documentazione dei<br />

percorsi<br />

educativo/<strong>di</strong>dattici, delle<br />

esperienze significative,<br />

delle uscite effettuati nel<br />

corso dell’anno<br />

Laboratori<br />

espressivi/creativi con<br />

l’artista R. Della Valle<br />

per la realizzazione <strong>di</strong><br />

costumi <strong>di</strong> carnevale<br />

Gruppi/sezione/classe<br />

Incontri<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi/sezioni/classi<br />

Da f<strong>in</strong>e gennaio a f<strong>in</strong>e febbraio<br />

Gruppi/sezioni/classe<br />

4 <strong>in</strong>contri da febbraio<br />

Gruppi /collaborazione dei genitori,<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale e<br />

delle Associazioni locali.<br />

Annuale<br />

Piccoli gruppi/sezione<br />

Con<strong>di</strong>visione con le famiglie<br />

Annuale<br />

Prodotto f<strong>in</strong>ale: DVD da donare alle<br />

famiglie<br />

Allestimento <strong>di</strong> laboratori con i<br />

genitori <strong>in</strong> occasione del Natale<br />

e nei mesi <strong>di</strong> aprile/maggio<br />

Piccoli gruppi/sezione<br />

Con<strong>di</strong>visione con le famiglie<br />

Annuale<br />

Presentazione: aprile/maggio<br />

Piccoli gruppi/sezione<br />

4/5 <strong>in</strong>contri dal 16 gennaio <strong>2013</strong><br />

No (*)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

Sì (***)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

Sì (*)


LINGUE 2000 Castionetto<br />

LINGUE 2000 Piateda<br />

LINGUE 2000 <strong>Ponte</strong><br />

LINGUE 2000 Tresivio<br />

OLTRE LA<br />

MEMORIA<br />

BOSCO AMICO<br />

CAMPIONATO DI<br />

GIORNALISMO<br />

CONTINUITA’<br />

Alunni<br />

dell’ultimo<br />

anno<br />

Alunni<br />

dell’ultimo<br />

anno<br />

Alunni<br />

dell’ultimo<br />

anno<br />

Alunni<br />

dell’ultimo<br />

anno<br />

<strong>Ponte</strong> Le 2 sezioni<br />

Chiuro<br />

3^<br />

<strong>Ponte</strong> 5^<br />

Chiuro<br />

Piateda<br />

<strong>Ponte</strong><br />

Tresivio<br />

5^<br />

Ampliamento curricolo<br />

Ampliamento curricolo<br />

Ampliamento curricolo<br />

Ampliamento curricolo<br />

Arricchimento curricolo<br />

tutti i campi <strong>di</strong><br />

esperienza/tecnologie<br />

<strong>di</strong>dattiche/Collaborazione<br />

con famiglie e territorio<br />

SCUOLA PRIMARIA<br />

Formazione/ conoscenza<br />

territorio ed educazione<br />

ambientale/Arricchimento<br />

dei curriculi <strong>di</strong> geografia,<br />

scienze, l<strong>in</strong>guistico-<br />

espressivo.<br />

Formazione: avvic<strong>in</strong>are gli<br />

alunni alla lettura del<br />

quoti<strong>di</strong>ano/Arricchimento<br />

del curricolo l<strong>in</strong>guistico e<br />

dei l<strong>in</strong>guaggi specifici<br />

Formazione/Orientamento/<br />

Benessere<br />

Approccio alla l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>glese <strong>in</strong> forma lu<strong>di</strong>ca<br />

Approccio alla l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>glese <strong>in</strong> forma lu<strong>di</strong>ca<br />

Approccio alla l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>glese <strong>in</strong> forma lu<strong>di</strong>ca<br />

Approccio alla l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>glese <strong>in</strong> forma lu<strong>di</strong>ca<br />

Approccio all’<strong>in</strong>formatica<br />

Documentazione dei<br />

percorsi educativo/<strong>di</strong>dattici<br />

effettuati<br />

Realizzazione DVD<br />

Lezioni <strong>di</strong> esperti esterni.<br />

Uscite guidate nei boschi<br />

con osservazione e<br />

descrizione. Laboratori<br />

espressivi<br />

Partecipazione al<br />

concorso promosso dal<br />

quoti<strong>di</strong>ano “Il Giorno”<br />

attraverso la<br />

realizzazione <strong>di</strong> articoli<br />

Favorire il passaggio al<br />

<strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> scuola<br />

attraverso <strong>in</strong>iziative<br />

comuni tra scuola<br />

primaria e secondaria.<br />

Gruppo/ 1h settimanale<br />

Da febbraio a metà giugno<br />

Gruppo/ 1h settimanale<br />

Da febbraio a metà giugno<br />

Gruppo/ 1h settimanale<br />

Da febbraio a metà giugno<br />

Gruppo/ 1h settimanale<br />

Da gennaio a metà giugno<br />

Piccoli gruppi/sezione<br />

Annuale<br />

Presentazione video alle famiglie<br />

e al territorio <strong>in</strong> una serata alla<br />

f<strong>in</strong>e dell’anno scolastico.<br />

Gruppi/classe<br />

Collaborazione degli esperti<br />

della C.M. <strong>di</strong> Sondrio.<br />

Nel corso dell’anno<br />

scolastico.<br />

Gruppi/classe<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi/Classi<br />

Corsa campestre a Chiuro<br />

(mese <strong>di</strong> novembre)<br />

Partecipazione al concerto<br />

natalizio dell’orchestra “M.<br />

Quadrio”<br />

Giornata dell’Accoglienza<br />

(febbraio)<br />

Sì (*)<br />

Sì (*)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

No (*)<br />

Sì (***)<br />

No (*)<br />

No (*)


CORO 1 Chiuro 1^ e 2^<br />

CORO 2 Piateda Le 5 classi<br />

CORO 3 <strong>Ponte</strong> Tutte le classi<br />

CORO 4 Tresivio Le 5 classi<br />

GUIDA SICURA Tresivio 4^ e 5^<br />

IL MONDO<br />

DELL’ARTE<br />

IL SERVIZIO<br />

POSTALE IN<br />

VALTELLINA<br />

Tresivio Tutte le classi<br />

<strong>Ponte</strong> 3^<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

musica/collaborazione con<br />

il territorio/socializzazione<br />

Arricchim.curriculo <strong>di</strong><br />

musica/collaborazione con<br />

il territorio/ socializzazione<br />

Arricchim.curriculo <strong>di</strong><br />

musica/collaborazione con<br />

il territorio/ socializzazione<br />

Arricchim.curriculo <strong>di</strong><br />

musica/collaborazione con<br />

il territorio socializzazione<br />

Formazione: educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza attiva ed<br />

educazione<br />

stradale/prevenzione/collab<br />

orazione con il territorio<br />

Formazione: conoscere e<br />

valorizzare il patrimonio<br />

artistico-culturale locale.<br />

Arricchimento curricoli <strong>di</strong><br />

arte e immag<strong>in</strong>e e dei<br />

l<strong>in</strong>guaggi specifici.<br />

Formazione: leggere nel<br />

paesaggio le testimonianze<br />

della cultura <strong>di</strong><br />

appartenenza/Arricchimen<br />

to curricoli dei l<strong>in</strong>guaggi e<br />

Educazione al ritmo, al<br />

suono, alla vocalità, alla<br />

musica e al canto.<br />

Collaborazione con il<br />

Prof. Luca Brandani<br />

Educazione al ritmo, al<br />

suono, alla vocalità, alla<br />

musica e al canto<br />

Collaborazione con il<br />

maestro M. Franz<strong>in</strong>a<br />

Educazione al ritmo, al<br />

suono, alla vocalità, alla<br />

musica e al canto<br />

Collaborazione con il<br />

Prof L. Brandani<br />

Educazione al ritmo, al<br />

suono, alla vocalità, alla<br />

musica e al canto<br />

Collaborazione con il<br />

maestro Mazzoni<br />

Moduli <strong>di</strong> educazione<br />

stradale e percorsi<br />

guidati <strong>in</strong> collaborazione<br />

con gli esperti<br />

dell’Associazione<br />

“Valtell<strong>in</strong>a Security<br />

Driv<strong>in</strong>g Project”, i Vigili<br />

del Fuoco e la CRI<br />

Laboratori espressivi per<br />

sperimentare tecniche,<br />

osservare aspetti artistici<br />

e architettonici,<br />

riprodurre graficamente<br />

angoli caratteristici del<br />

paese.<br />

Azione 9 del progetto<br />

“Un curriculo <strong>di</strong> scuola<br />

per il patrimonio<br />

culturale valtell<strong>in</strong>ese:il<br />

paesaggio e le sue<br />

Gruppi/classi.<br />

Dal 19 ottobre a <strong>di</strong>cembre<br />

per un tot. <strong>di</strong> 12 h.<br />

Saggio f<strong>in</strong>ale il 18 <strong>di</strong>cembre<br />

Gruppi/classi/tutto il plesso.<br />

Dal 20 settembre al 14<br />

<strong>di</strong>cembre per un tot. <strong>di</strong> 52 h.<br />

Saggio f<strong>in</strong>ale il 19 <strong>di</strong>cembre<br />

Gruppi/classi/tutto il plesso.<br />

Da febbraio a maggio per un<br />

totale <strong>di</strong> h. da def<strong>in</strong>ire.<br />

Saggio f<strong>in</strong>ale<br />

Gruppi/classi/tutto il plesso.<br />

Da ottobre a <strong>di</strong>cembre e nel<br />

secondo quadrimestre per<br />

un tot. <strong>di</strong> 40 h.<br />

Esibizione il 21 <strong>di</strong>cembre e<br />

alla conclusione del percorso<br />

Gruppi/classi<br />

Collaborazione esperti<br />

esterni<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi e classi<br />

Uscite sul territorio<br />

Intero anno scolastico<br />

Gruppi/classe<br />

Appren<strong>di</strong>mento cooperativo<br />

Esperti del Sistema museale<br />

della Valtell<strong>in</strong>a<br />

2^ quadrimestre<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

No (*)<br />

Sì (***)


INSIEME AI NONNI Chiuro Tutte le classi<br />

INSIEME IN<br />

BICICLETTA<br />

INVITO ALLA<br />

LETTURA<br />

“LA FABBRICA DI<br />

CIOCCOLATO”<br />

LEGGERE PER ...<br />

GIOCARE<br />

MI PIACE – NON MI<br />

PIACE<br />

Piateda 4^ e 5^<br />

Chiuro Tutte le classi<br />

<strong>Ponte</strong> Tutte le classi<br />

<strong>Ponte</strong> 2^<br />

<strong>Ponte</strong> 1^A e 1^ B<br />

NATALE Chiuro Tutte le classi<br />

antropologico/collaborazio<br />

ne con il territorio.<br />

Formazione: confronto e<br />

cooperazione tra le<br />

generazioni.<br />

Arricchimento curricolo<br />

espressivo/collaborazione<br />

con il territorio<br />

Formazione: educazione<br />

stradale/prevenzione<br />

Formazione/Arricchimento<br />

curricolo<br />

l<strong>in</strong>guistico/espressivo/<br />

collaborazione con il<br />

territorio<br />

Arricchimento curriculo<br />

dei l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali/sviluppo della<br />

creatività<br />

/socializzazione/solidarietà<br />

Formazione/Arricchimento<br />

curricolo<br />

l<strong>in</strong>guistico/espressivo;<br />

collaborazione con il<br />

territorio<br />

Formazione: educazione<br />

alimentare e alla salute/<br />

prevenzione/collaborazione<br />

con il territorio e<br />

<strong>in</strong>tercultura.<br />

Arricchimento curriculo<br />

l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali/Collaborazione con<br />

trasformazioni”promosso<br />

dalla Prov<strong>in</strong>cia e dal<br />

Distretto culturale della<br />

Valtell<strong>in</strong>a<br />

Laboratori espressivi e<br />

<strong>in</strong>contri con gli anziani<br />

della locale casa <strong>di</strong> riposo<br />

Moduli <strong>di</strong> educazione<br />

stradale e percorsi<br />

ciclabili guidati.<br />

Promozione del gusto<br />

della lettura<br />

Laboratori l<strong>in</strong>guistici/<br />

espressivi;<br />

frequentazione biblioteca<br />

Laboratorio teatrale con<br />

esperto esterno: regista<br />

M. Fiocchi.<br />

Promozione del gusto<br />

della lettura<br />

Laboratori l<strong>in</strong>guistici/<br />

espressivi;<br />

frequentazione biblioteca<br />

Osservare ed esplorare<br />

attraverso i<br />

sensi/riflettere sulle<br />

abitu<strong>di</strong>ni<br />

alimentari/conoscere<br />

nuovi cibi<br />

Laboratori manuali –<br />

artistico – espressivi per<br />

realizzazione addobbi con<br />

Gruppi/classe/plesso<br />

Durante l’anno e <strong>in</strong><br />

occasione <strong>di</strong> festività o<br />

eventi significativi<br />

Gruppi/classi<br />

Collaborazione con il<br />

responsabile del Comando<br />

<strong>di</strong> Polizia locale.<br />

Percorso f<strong>in</strong>ale sul Sentiero<br />

Valtell<strong>in</strong>a<br />

2^ quadrimestre<br />

Classe/ <strong>in</strong>contri mensili con<br />

bibliotecaria<br />

Intero anno scolastico<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Da ottobre a <strong>di</strong>cembre<br />

Spettacolo f<strong>in</strong>ale il 21<br />

<strong>di</strong>cembre<br />

Gruppi/classe; <strong>in</strong>contri con<br />

bibliotecario e torneo <strong>di</strong><br />

lettura.<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi/classi<br />

Collaborazione dei genitori e<br />

della cuoca della mensa<br />

scolastica/ cuc<strong>in</strong>a locale ed<br />

esotica/uscite sul territorio<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Allestimento albero e<br />

presepe <strong>in</strong> collaborazione<br />

No<br />

Sì (***)<br />

Sì (**)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì ( ** )


NUOTO<br />

Chiuro<br />

Piateda<br />

<strong>Ponte</strong><br />

Tresivio<br />

1^ e 2^<br />

OPERA DOMANI Piateda 1^, 2^ e 3^<br />

PENTACOM SCUOLA Chiuro 3^, 4^, 5^<br />

PENTACOM SCUOLA<br />

PENTACOM SCUOLA<br />

<strong>Ponte</strong> 3^, 4^ 5^<br />

Tresivio 3^, 4^, 5^<br />

SCIENZE MOTORIE Piateda Tutte le classi<br />

il territorio vari materiali.<br />

Formazione/socializzazione<br />

Arricchim.curricolo <strong>di</strong><br />

educaz. motoria<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

musica e dei l<strong>in</strong>guaggi<br />

espressivi.<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

Scienze motorie e sportive<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

Scienze motorie e sportive<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

Scienze motorie e sportive<br />

Arricchimento curriculo <strong>di</strong><br />

Scienze motorie e sportive<br />

Approccio al nuoto<br />

Attività espressive e<br />

canore propedeutiche<br />

alla partecipazione allo<br />

spettacolo “L’olandese<br />

volante”<br />

Avvio all’atletica<br />

Avvio all’atletica<br />

Avvio all’atletica<br />

Educ. motoria; giocosport<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale e <strong>di</strong><br />

gruppo; avvio all’atletica<br />

con Pro Loco e Ass.Amici<br />

Anziani.<br />

8 <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> 1h <strong>in</strong> gruppi<br />

con esperti esterni<br />

presso la pisc<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Sondrio.<br />

Calendari <strong>di</strong>versificati per<br />

plesso<br />

Gruppi/classe<br />

2^ quadrimestre.<br />

25 marzo: uscita a<br />

Morbegno per assistere<br />

all’opera” L’olandese<br />

volante<br />

Gruppi/classe 15 h con<br />

esperti Pentacom- 1.30 h<br />

settimanale<br />

cl. 4^: 1^ quadrimestre/cl.<br />

3^ e 5^: 2^ quadrimestre<br />

Manifestazione f<strong>in</strong>ale<br />

“Scuola<strong>in</strong>pista” a maggio<br />

Gruppi/Classi – 8/10 <strong>in</strong>contri<br />

con esperti Pentacom-1 h<br />

settimanale da marzo<br />

Manifestazione f<strong>in</strong>ale<br />

“Scuola<strong>in</strong>pista” a maggio<br />

Gruppi/Classi 8 <strong>in</strong>contri con<br />

esperti Pentacom - 1 h<br />

settimanale nel 2^<br />

quadrimestre<br />

Manifestazione f<strong>in</strong>ale<br />

“Scuola<strong>in</strong>pista” a maggio<br />

Gruppi/<br />

classi/collaborazione con<br />

esperta esterna<br />

Da febbraio a maggio per n.<br />

1 h.settimanale per classe<br />

per un tot. Di 57 ore.<br />

Manifestazione f<strong>in</strong>ale<br />

“Scuola<strong>in</strong>pista” e “La pista<br />

elementare”<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (**)<br />

Sì (**)<br />

Sì (**)<br />

Sì (***)


SOLIDARIETA’ Chiuro Tutte le classi<br />

SOLIDARIETA’ Piateda Tutte le classi<br />

SOLIDARIETA’ <strong>Ponte</strong> Tutte le classi<br />

SOLIDARIETA’ Tresivio Tutte le classi<br />

STAFFETTA DI<br />

SCRITTURA<br />

CREATIVA<br />

STRUMENTO<br />

MUSICALE: VIOLINO<br />

<strong>Ponte</strong> 3^<br />

Chiuro, <strong>Ponte</strong>,<br />

Tresivio<br />

5^<br />

Formazione: educazione<br />

all’<strong>in</strong>tercultura e alla<br />

solidarietà.<br />

Collaborazione con il<br />

territorio<br />

Formazione: educazione<br />

all’<strong>in</strong>tercultura e alla<br />

solidarietà.<br />

Collaborazione con il<br />

territorio<br />

Formazione: educazione<br />

all’<strong>in</strong>tercultura e alla<br />

solidarietà.<br />

Collaborazione con il<br />

territorio<br />

Formazione: educazione<br />

all’<strong>in</strong>tercultura e alla<br />

solidarietà.<br />

Collaborazione con il<br />

territorio<br />

Arricchimento curricoli<br />

l<strong>in</strong>guistico e dei l<strong>in</strong>guaggi<br />

non verbali<br />

Arricchimento curricolo <strong>di</strong><br />

musica<br />

Conoscere persone e<br />

organizzazioni che<br />

operano nel campo della<br />

solidarietà. Adesione<br />

all’<strong>in</strong>iziativa “Raccolta<br />

tappi”<br />

Accoglienza bimbi<br />

Bielorussia; raccolta<br />

tappi per acquedotti <strong>in</strong><br />

Tanzania; laboratorio<br />

preparazione dolci per la<br />

serata a scopo benefico.<br />

Progetto “Alice”:<br />

conoscenza della realtà <strong>di</strong><br />

S. Mateus dove sorge<br />

l’Asilo “Alice” e raccolta<br />

fon<strong>di</strong> a sostegno dello<br />

stesso.<br />

Adesione all’<strong>in</strong>iziativa<br />

“Raccolta tappi”;<br />

visita alla “Bottega della<br />

solidarietà” <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong>;<br />

scambio <strong>di</strong> auguri con gli<br />

ospiti della Casa <strong>di</strong><br />

riposo <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong>.<br />

Partecipazione a<br />

progetto: composizione<br />

del secondo capitolo <strong>di</strong><br />

un libro a più mani su<br />

<strong>in</strong>cipit dello scrittrice G.<br />

Quarzo.<br />

Insegnamento del viol<strong>in</strong>o<br />

agli alunni che ne hanno<br />

fatto richiesta<br />

nell’ambito del progetto<br />

“Orientamento”<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Collaborazione con famiglie.<br />

Incontri con volontari che<br />

operano nel campo della<br />

solidarietà.<br />

Nel corso <strong>di</strong> tutto l’anno<br />

scolastico.<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Collaborazione con famiglie,<br />

Enti e Associazioni locali.<br />

Serata benefica il 19<br />

<strong>di</strong>cembre<br />

Annuale.<br />

Classi/tutto il plesso<br />

Raccolta offerte nella serata<br />

<strong>di</strong> presentazione del<br />

teatro”La fabbrica <strong>di</strong><br />

cioccolato”, il 21 <strong>di</strong>cembre<br />

Classi/tutto il plesso<br />

Collaborazione con le<br />

famiglie e con il gruppo<br />

ANA, sezione <strong>di</strong> Tresivio<br />

Nel corso dell’anno<br />

scolastico<br />

Gruppi/classe<br />

Partecipazione alla staffetta:<br />

cooperazione con la squadra<br />

Maior 17<br />

Tutto l’anno scolastico<br />

Insegnamento<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzato<br />

1 h settimanale con docente<br />

viol<strong>in</strong>o <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo musicale<br />

S.S. 1^ grado <strong>di</strong> <strong>Ponte</strong><br />

Annuale<br />

Sì (*)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

No<br />

No (*)


TEATRO Chiuro 3^, 4^ e 5<br />

TEATRO Tresivio Tutte le classi<br />

VOLLEYAMO ALLE<br />

ELEMENTARI<br />

ALUNNI STRANIERI<br />

Chiuro<br />

Piateda<br />

<strong>Ponte</strong><br />

Tresivio<br />

Infanzia/Primari<br />

a/Secondaria<br />

3^, 4^ e 5^<br />

Tutte<br />

CARTOLANDIA <strong>Ponte</strong> 2^ B<br />

COMENIUS <strong>Ponte</strong> 2^ D<br />

Arricchimento curriculo<br />

dei l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali//sviluppo della<br />

creatività /socializzazione<br />

Arricchimento curriculo<br />

dei l<strong>in</strong>guaggi non<br />

verbali//sviluppo della<br />

creatività /socializzazione<br />

Arricchimento curricolo <strong>di</strong><br />

scienze motorie e sportive<br />

Formazione/socializzazione<br />

Laboratorio teatrale con<br />

esperte esterne S. Del<br />

Nero e G. Mascadri<br />

Ricerca storicogeografica;<br />

uscite sul<br />

territorio; laboratorio<br />

teatrale sulla realtà<br />

locale con regista esterno<br />

Acquisizione delle regole<br />

e pratica del gioco del<br />

m<strong>in</strong>ivolley <strong>in</strong><br />

collaborazione con la<br />

FIPAV <strong>di</strong> Sondrio<br />

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Accoglienza, <strong>in</strong>tegrazione,<br />

formazione, collaborazione.<br />

Formazione: riscoperta delle<br />

tra<strong>di</strong>zioni/ arricchimento dei<br />

curriculi degli ambiti espressivo<br />

e antropologico<br />

Formazione: educazione alla<br />

citta<strong>di</strong>nanza<br />

europea/ampliamento dei<br />

curriculi degli ambiti<br />

l<strong>in</strong>guistico, espressivo, storico-<br />

Promozione dell’<strong>in</strong>tegrazione<br />

Insegnamento dell’italiano<br />

come l<strong>in</strong>gua 2<br />

Educazione all’<strong>in</strong>tercultura e<br />

alla mon<strong>di</strong>alità.<br />

Partecipazione all’<strong>in</strong>iziativa<br />

promossa dal quoti<strong>di</strong>ano<br />

“La Prov<strong>in</strong>cia”.<br />

Laboratorio espressivo sul<br />

tema”Giochi <strong>di</strong> strada <strong>di</strong><br />

oggi e <strong>di</strong> un tempo”.<br />

Produzioni grafiche<br />

Partecipazione al progetto<br />

europeo “Comenius<br />

Partnership Project <strong>2012</strong>-<br />

2014 “European youth:<br />

past, present, future”<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Da febbraio<br />

Spettacolo f<strong>in</strong>ale<br />

Gruppi/classi/plesso<br />

Da gennaio a maggio<br />

Spettacolo f<strong>in</strong>ale<br />

Gruppi/classi<br />

10/12 <strong>in</strong>contri <strong>di</strong> 1 h:<br />

ciascuno con esperto esterno<br />

FIPAV<br />

Da ottobre a <strong>di</strong>cembre<br />

Manifestazione f<strong>in</strong>ale<br />

Piccoli gruppi/ /classe<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzazione/<br />

ore aggiuntive/<br />

<strong>in</strong>tervento esperti<br />

esterni e me<strong>di</strong>atori<br />

l<strong>in</strong>guistici.<br />

Gruppi/ classe<br />

2^ quadrimestre<br />

Gruppi/classe<br />

Biennale<br />

Visite <strong>in</strong> piccoli gruppi<br />

ai paesi partners:<br />

Ungheria, Slovenia,<br />

Sì (***)<br />

Sì (***)<br />

Sì (**)<br />

Sì (***)<br />

No<br />

Sì (***)


CONOSCERE PER<br />

SCEGLIERE<br />

EDUCAZIONE ALLA<br />

CRESCITA<br />

EDUCAZIONE ALLA<br />

SESSUALITA’ E<br />

ALLA<br />

AFFETTIVITA’<br />

Primaria/Second<br />

aria<br />

Le 5^/le 1^<br />

secondaria<br />

<strong>Ponte</strong> Le 12 classi<br />

<strong>Ponte</strong><br />

Le 4 terze<br />

GIOCHI SPORTIVI <strong>Ponte</strong> Le 12 classi<br />

GIORNALINO<br />

LA MONGOLFIERA<br />

LABORATORI<br />

TECNICO PRATICI<br />

ESPRESSIVI<br />

Tutte le scuole Aperto<br />

<strong>Ponte</strong> Le 12 classi<br />

antropologico. Polonia, Portogallo,<br />

Germania, Danimarca.<br />

Accoglienza dei Partners<br />

a <strong>Ponte</strong> nel maggio <strong>2012</strong><br />

Orientamento alla 2^ l<strong>in</strong>gua<br />

comunitaria e all’ <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo<br />

musicale accoglienza<br />

Educazione alla salute:<br />

conoscenza <strong>di</strong> sé;<br />

benessere/prevenzione<br />

Educazione alla salute:<br />

educazione alla affettività e alla<br />

sessualità<br />

Formazione: sviluppare cultura<br />

sportiva ed educare al<br />

confronto. Arricchimento<br />

curriculo <strong>di</strong> Scienze motorie e<br />

sportive<br />

Arricchimento curricolo<br />

l<strong>in</strong>guistico-espressivo<br />

Benessere/educazione alla<br />

salute/arricchimento curricolo dei<br />

l<strong>in</strong>guaggi non verbali<br />

Moduli l<strong>in</strong>guistici <strong>in</strong><br />

francese e tedesco<br />

Saggio musicale<br />

Gruppi/classi<br />

Concerto dell’orchestra<br />

“M. Quadrio” il 20<br />

<strong>di</strong>cembre<br />

Giornata<br />

dell’accoglienza<br />

a febbraio<br />

Attività <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari Classi/gruppi triennale No<br />

Incontri con operatori<br />

ASL/<strong>di</strong>scussioni<br />

Organizzazione fase <strong>di</strong><br />

istituto corsa campestre e<br />

atletica leggera;<br />

accompagnamento alle fasi<br />

successive secondo <strong>di</strong>rettive<br />

MIUR<br />

Redazione <strong>di</strong> articoli e<br />

illustrazioni per il<br />

giornal<strong>in</strong>o scolastico<br />

Attività<br />

manuali/espressive/creative/<br />

motorie.<br />

Classi/gruppi<br />

3 <strong>in</strong>contri 2h ciasc. per<br />

classe con esperti esterni<br />

A.S.L.<br />

Incontri con docenti e<br />

genitori<br />

Da novembre a <strong>di</strong>cembre<br />

Gruppi/classi/istituto<br />

Tutto l’anno scolastico, <strong>in</strong><br />

vari momenti secondo le<br />

<strong>di</strong>rettive prov<strong>in</strong>ciali.<br />

Campestre:<br />

ottobre/novembre<br />

Atletica: aprile/maggio<br />

Giornata conclusiva<br />

Redazione /<br />

gruppi/classi<br />

Uscita <strong>di</strong> 2 numeri<br />

Annuale<br />

Gruppi per <strong>in</strong>teresse con<br />

esperti esterni<br />

Dal 4 all’8 febbraio<br />

No (*)<br />

Sì (**)<br />

Sì (*)<br />

No (***)<br />

Sì (***)


ORIENTAMENTO <strong>Ponte</strong> Le 12 classi<br />

POTENZIAMENTO<br />

LINGUA INGLESE<br />

E MATEMATICA<br />

RECUPERO <strong>Ponte</strong><br />

<strong>Ponte</strong> Le 4 terze<br />

2^D, 3^A, 3^B<br />

3^ D<br />

“RURAL TIMES” <strong>Ponte</strong> 2^ A e 2^ C<br />

Formazione e orientamento<br />

Collaborazione con il territorio<br />

Arricchimento curricolo della<br />

l<strong>in</strong>gua straniera <strong>in</strong>glese e della<br />

matematica<br />

Recupero <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzato<br />

Formazione: educazione<br />

ambientale e<br />

all’orientamento/arricchimento<br />

dei curriculi degli ambiti<br />

l<strong>in</strong>guistico-espressivo,<br />

scientifico e storicoantropologico.<br />

SPORTELLO <strong>Ponte</strong> Le 12 classi Recupero <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzato<br />

(*) f<strong>in</strong>anziati dalla Scuola<br />

(**) f<strong>in</strong>anziati dagli Enti<br />

(***) f<strong>in</strong>anziati dalla Scuola, dagli Enti e dai Privati<br />

Attività<br />

<strong>in</strong>ter<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari/visite<br />

guidate/<strong>in</strong>contri/somm<strong>in</strong>istr<br />

azione <strong>di</strong> test<br />

psicoattitu<strong>di</strong>nali<br />

Potenziamento nell’ambito<br />

delle certificazioni esterne e<br />

delle prove oggettive<br />

Interventi <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzati<br />

per il recupero <strong>di</strong> italiano e<br />

matematica<br />

Partecipazione al concorso<br />

promosso dal M<strong>in</strong>istero<br />

delle politiche agricole<br />

alimentari e forestali <strong>in</strong><br />

collaborazione con Giunti<br />

Progetti Educativi per<br />

riscoprire il mondo agricolo<br />

e rurale.<br />

Insegnamento<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualizzato <strong>di</strong><br />

grammatica italiana,l<strong>in</strong>gue<br />

straniere e matematica<br />

Classe/gruppi<br />

<strong>in</strong>contri con esterni per<br />

alunni delle cl. 3^e loro<br />

genitori.<br />

Partecipazione al<br />

progetto “Cometa” <strong>in</strong><br />

collaborazione con<br />

agenzia territoriale<br />

Gruppi <strong>di</strong> livello<br />

1 h. pomeri<strong>di</strong>ana<br />

2^ quadrimestre<br />

Annuale<br />

In orario curriculare<br />

con docenti delle classi<br />

Gruppi/ classi<br />

Uscite <strong>di</strong>dattiche con<br />

esperti esterni/<br />

documentazione<br />

fotografica e<br />

multime<strong>di</strong>ale/realizzazio<br />

ne <strong>di</strong> un giornal<strong>in</strong>o.<br />

Annuale<br />

Insegnamento ad<br />

personam nelle ore<br />

pomeri<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> martedì<br />

e giovedì<br />

Da novembre a maggio<br />

Sì (***)<br />

No (*)<br />

Sì (*)<br />

Sì (**)<br />

No (*)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!