23.05.2013 Views

ISOLAMENTO AI RUMORI DA CALPESTIO - DISAT

ISOLAMENTO AI RUMORI DA CALPESTIO - DISAT

ISOLAMENTO AI RUMORI DA CALPESTIO - DISAT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pavimenti galleggianti<br />

Poiché i rumori impattivi si propagano all’interno degli edifici<br />

attraverso ambienti tra loro collegati rigidamente, per poter migliorare<br />

l’isolamento del rumore da calpestio, il pavimento e il massetto<br />

devono essere scollegati dalle strutture al contorno mediante la posa<br />

di un pavimento galleggiante.<br />

Il pavimento galleggiante è capace di interrompere la continuità<br />

della struttura con un materiale morbido ed elastico che blocchi la<br />

vibrazione.<br />

Modalità di realizzazione:<br />

– realizzazione di un piano di posa sul solaio;<br />

– posa senza soluzione di continuità di uno strato di materiale<br />

elastico-smorzante.<br />

Tale materiale dovrà essere risvoltato sui bordi del pavimento in modo<br />

da realizzare una “vasca”, che disgiunga in ogni punto lo strato di posa<br />

dal massetto soprastante. Tale vasca è posta al di sopra del solaio<br />

strutturale e dello strato di livellamento (che contiene gli impianti).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!