23.05.2013 Views

3609 apparve finestra - Il Battello a Vapore

3609 apparve finestra - Il Battello a Vapore

3609 apparve finestra - Il Battello a Vapore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />

PIANO DI LETTURA Dai 9 anni<br />

APPARVE<br />

ALLA MIA FINESTRA<br />

ALFREDO GÓMEZ CERDÁ<br />

<strong>Il</strong>lustrazioni di Jesús Gabán<br />

Serie Arancio n° 9<br />

Pagine: 136<br />

Codice: 88-384-<strong>3609</strong>-6<br />

Anno di pubblicazione: 1993<br />

L’AUTORE<br />

Alfredo Gómez Cerdá nasce a Madrid nel 1951. Laureato in Letteratura all’Università<br />

di Madrid, è un autore molto interessato al mondo dei bambini. Ha pubblicato più di<br />

venti libri per ragazzi e ha collaborato a diverse pubblicazioni infantili. Con questo libro<br />

ha vinto il Premio “El Barco de Vapor” nel 1989.<br />

LA STORIA<br />

Un giorno appare alla <strong>finestra</strong> della camera di Pino un mukusuluba,<br />

l’ultimo esemplare della sua specie. Presto il bambino<br />

si accorge che il mukusuluba è un amico ideale: è sempre<br />

disponibile ad ascoltare e gli si possono raccontare anche i<br />

segreti più intimi. Ma c’è un problema: come nutrirlo? <strong>Il</strong><br />

mukusuluba infatti mangia solo carta e, per di più, è insaziabile.<br />

Così Pino ne fa di tutti i colori per procurargli il cibo<br />

necessario. Le cose cambiano quando il resto della famiglia<br />

scopre il mukusuluba. Tutti gli vogliono bene, tutti gli parlano,<br />

tutti gli danno da mangiare… tanto da dimenticarsi gli uni<br />

degli altri. Pino è costretto quindi a prendere una decisione<br />

quasi eroica: chiedergli di andarsene. Solo così i componenti<br />

della sua famiglia ricominceranno a comunicare fra loro.<br />

I TEMI<br />

<strong>Il</strong> testo tratta argomenti attuali come la solitudine e i rapporti<br />

familiari e, benché questi costituiscano spesso un problema, lo<br />

fa con ottimismo e perfino con umorismo. Pino, il protagonista,<br />

si sente solo, anche se la sua è una famiglia numerosa. Ma<br />

non è l’unico a soffrire di solitudine, e il bambino si sorprende<br />

quando scopre che anche a tutti gli altri succede la stessa<br />

cosa. <strong>Il</strong> mukusuluba – un essere che ogni lettore immaginerà a<br />

modo suo, perché non compare in nessuna illustrazione né<br />

viene descritto nel testo – riempie la solitudine di ognuno, perché<br />

ha il dono di saper ascoltare, uno dei valori più importanti<br />

da tenere presenti nei rapporti con gli altri.<br />

SPUNTI DI DISCUSSIONE<br />

• Che cosa deve studiare Pino per il compito del giorno dopo?<br />

• Dove mette il mukusuluba?<br />

• Prima di capire che il mukusuluba mangia solo carta, quali<br />

altre cose da mangiare gli propone Pino?<br />

• Tra tutti i suoi libri, quali sono quelli che Pino ama di più?<br />

• Le gemelle sono più anziane o più giovani di Pino?<br />

• Come si chiama il fratellino di Pino? Perché si chiama così?<br />

• Qual è la specialità culinaria di Sabrina?<br />

• Quale parte del giornale piace di più al padre di Pino?<br />

APPARVE ALLA MIA FINESTRA 1


L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />

1. CHE COSA SI MANGIA?<br />

Ci sono parecchie cose che Pino non ama mangiare. Quali?<br />

2. CHE FARE?<br />

Pino ha delle idee per nutrire il mukusuluba, ma trova sempre qualche difficoltà. Prova<br />

a elencarne alcune.<br />

Idee Difficoltà<br />

3. CHE COSA C’ENTRA?<br />

Sottolinea, con lo stesso colore, le parole che hanno una relazione fra loro.<br />

legno papà danza<br />

pannolini Bianca e Alba cartello al collo<br />

cartoline Ricky maschilista<br />

moto Sabrina bava<br />

libro di cucina mukusuluba budini<br />

minigonna mamma ciuffo<br />

distrazione Massimiliano fantasia per i nomi<br />

APPARVE ALLA FINESTRA 2


L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />

4. QUANDO TI SENTI SOLO...<br />

Pino qualche volta si sente solo.<br />

A te succede la stessa cosa?<br />

Scrivi che cosa fai per superare la tua solitudine.<br />

5. MI RICORDO...<br />

Ricordi alcune date importanti della tua vita?<br />

Perché sono importanti?<br />

Data Ricordo<br />

APPARVE ALLA FINESTRA 3


L’editore autorizza la fotocopia di questa pagina ad uso didattico<br />

6. COME SARÀ?<br />

Disegna il mukusuluba come te lo immagini.<br />

APPARVE ALLA FINESTRA 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!