24.05.2013 Views

Diapositiva 1 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche

Diapositiva 1 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche

Diapositiva 1 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel 1989 è stata approvata la prima sperimentazione sull’uomo di un protocollo di terapia genica.<br />

Da allora, di più di mille protocolli sono stati approvati in tutto il mondo; di questi alcuni si sono conclusi, altri sono in<br />

corso.<br />

Più del 90% delle sperimentazioni sono in fasi molto precoci del protocollo (fase I o II) (vedi figura1). Queste fasi iniziali<br />

permettono di valutare l’eventuale tossicità del trattamento, l’efficacia del trasferimento genico e l’espressione a<br />

breve/medio termine del materiale genetico introdotto.<br />

E’ nelle fasi successive (dalla III) che si valuta invece in modo più approfondito la reale efficacia del trattamento in<br />

funzione della cura.<br />

Ad oggi, la FDA americana (Food and Drug Administration), l’ente governativo cui spetta l’approvazione di nuovi<br />

trattamenti terapeutici affinché possano essere introdotti nella pratica medica corrente, non ha autorizzato la<br />

commercializzazione di nessun prodotto di terapia genica.<br />

Dal 1998 al 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!