24.05.2013 Views

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Storia<br />

ad emergere figure di leader che nei decenni<br />

successivi avrebbero condotto l’isola sul cammino<br />

dell’indipendenza, come Grantley Adams, che<br />

nel 1938 fondò il <strong>Barbados</strong> Labour Party. Dopo il<br />

fallimento del tentativo di costituire una Federazione<br />

delle Indie occidentali (1958-1962), la corona inglese<br />

concesse finalmente l’indipendenza a <strong>Barbados</strong>, il 30<br />

novaembre 1966.<br />

TRACCE DEL PASSATO<br />

<strong>Barbados</strong> conserva ancora oggi i ricordi del suo<br />

passato e l’itinerario proposto dal National Trust<br />

Heritage Passport Programme offre ai visitatori<br />

la possibilità di scoprire i monumenti storici e le<br />

affascinanti attrazioni dell’isola. In tutto, otto siti che<br />

si possono visitare con il 50% di sconto sul biglietto<br />

d’ingresso, grazie al <strong>Barbados</strong> Heritage Passport,<br />

uno speciale pass a forma di passaporto che, una<br />

volta completato con tutti i timbri delle attrazioni,<br />

diventa un simpatico souvenir per i viaggiatori.<br />

Il tour può cominciare a St. James, nei pressi di<br />

La St. Nicholas Abbey affaccia sulla costa est di<br />

<strong>Barbados</strong> ed è una delle pietre miliari dell’isola.<br />

Autentico gioiello architettonico, questa dimora<br />

Jacobina fu costruita nel 1658 solo 30 anni dopo<br />

il primo insediamento inglese a <strong>Barbados</strong>.<br />

Tre sono le dimore di questo genere ancora<br />

esistenti nell’emisfero occidentale, St. Nicholas<br />

Abbey è una di queste. Il tour guidato fornisce<br />

una panoramica sulla storia e sulle tradizioni<br />

dell’epoca. Un affascinante e coinvolgente<br />

video racconta la storia e la vita a <strong>Barbados</strong><br />

e alla St. Nicholas Abbey durante gli anni 30.<br />

I visitatori possono anche visitare il mulino<br />

del 1890 recentemente restaurato e vederne<br />

il funzionamento come nel 1749 nella vecchia<br />

fabbrica di melassa. Una rara occasione di vivere<br />

una testimonianza dell’antica storia di <strong>Barbados</strong><br />

e dell’era del vapore.<br />

Da non perdere anche una visita alle varie<br />

“dependances” e cottages che testimoniano un<br />

industria basata sull’eredità dello zucchero.<br />

Qui il visitatore può assaggiare lo speciale rum<br />

invecchiato “St. Nicholas” imbottigliato a mano<br />

in un “decanter” con l’immagine della dimora.<br />

18<br />

Holetown, dove è possibile visitare il Sir Frank<br />

Huston Sugar Machinary Museum, situato nello<br />

zuccherificio Portvale, con una collezione unica di<br />

macchinari utilizzati, un tempo, per la lavorazione<br />

della canna da zucchero, e proseguire alla volta del<br />

Morgan Lewis Mill, nello Scotland District, un antico<br />

mulino ben conservato che serviva a macinare la<br />

canna. Particolarmente suggestivi sono il Tyrol Cot<br />

Heritage Village, un complesso costituito da una<br />

casa padronale restaurata e circondata da capanne di<br />

schiavi, la Gun Hill Signal Station, antica postazione di<br />

sorveglianza da cui si gode una vista impareggiabile,<br />

e la Bridgetown Synagogue, una delle più antiche<br />

sinagoghe delle americhe.<br />

Le ultime tre attrazioni comprese nel programma<br />

del National Trust sono invece di pregio naturalistico:<br />

gli Adromeda Botanical Gardens, splendidi giardini<br />

tropicali di fronte al mare, il Welchman Hall Gully, un<br />

cammino fra piante esotiche e gole, e l’Arbib Nature<br />

& Heritage Trail, un percorso guidato alla scoperta<br />

del verde dell’isola.<br />

visita alla st. Nicholas Abbey<br />

Incisa per quella occasione, la bottiglia diventa<br />

un fantastico souvenir per coloro che desiderano<br />

far tesoro di questa esperienza affascinante.<br />

Gli ospiti vengono incoraggiati a fermarsi quanto<br />

desiderano per godere dei giardini, dei sentieri<br />

di legno e della serenità che circonda questo<br />

bellissimo giardino storico di 400 acri.<br />

Nella bella terrazza ombreggiata da alberi<br />

secolari il Caffè serve un pranzo leggero e la<br />

terrazza è il setting ideale per occasioni speciali<br />

che possono essere organizzate anche per piccoli<br />

gruppi.<br />

La piantagione è aperta al pubblico tutti i giorni<br />

mentre il mulino è operativo in giorni particolari<br />

e si consiglia di chiamare per ulteriori dettagli.<br />

St. Nicholas Abbey, Cherry Tree Hill - St. Peter<br />

Tel. 246.422.5357 / 246.422.8725<br />

Fax 246.432.2976<br />

heritagetourism@stnicholasabbey.com<br />

www.stnicholasabbey.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!