24.05.2013 Views

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

Barbados (Italiano) - The Treasure Islands

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Natura<br />

©Andrew Hulsmeier<br />

Veduta di una piantagione di canna da zucchero<br />

arriva a deporre le uova sulle spiagge sabbiose di<br />

<strong>Barbados</strong>.<br />

I serpenti sono praticamente scomparsi per la<br />

presenza delle manguste, sterminatrici di rettili. Di<br />

rado si incontra una specie di biscia non velenosa e<br />

il tiflope, altro serpente innocuo.<br />

Come in tutte le isole gli uccelli marini dominano<br />

le coste. Sono soprattutto uccelli migratori e<br />

trampolieri provenienti dal nord America che si<br />

fermano a riposare a <strong>Barbados</strong> prima di andare a<br />

svernare nell’America meridionale.<br />

Sono più di 180 le specie avvistate sull’isola, delle<br />

quali circa una trentina nidificano a <strong>Barbados</strong>,<br />

come l’airone cinerino, l’airone mangiabuoi (che<br />

vive in simbiosi con le mandrie), il merlo nero, la<br />

gallina faraona, la colombella, il bananaquit e tre<br />

specie di colibrì.<br />

ESSERE “ESPLORATORI”<br />

Per scoprire un patrimonio ambientale così ricco<br />

e vario, occorre affidarsi all’esperienza di una<br />

guida: l’ideale è un safari, concreta opportunità<br />

per addentrarsi nel territorio di <strong>Barbados</strong>, oltre i<br />

percorsi più scontati.<br />

22<br />

Adventureland Tours e Island Safari propongono<br />

diversi tour, personalizzati per mare e per terra,<br />

con attrezzatura adeguata e sicura per qualsiasi<br />

tipo di escursione, e con guide che spiegano<br />

le peculiarità e le storie dei luoghi. È possibile<br />

raggiungere anche posti che perfino gli abitanti<br />

dell’isola raramente visitano.<br />

Nei pressi del <strong>Barbados</strong> Wildlife Reserve,<br />

percorrendo la spettacolare East Coast, si<br />

raggiunge Grenade Hall Forest and Signal Station.<br />

All’interno della foresta si possono esplorare più di<br />

2 km di sentieri corallini che si snodano fra alberi,<br />

cespugli, erbe di varia natura e straordinaria<br />

bellezza e si può conoscere l’uso delle piante<br />

officinali nell’antichità e ai nostri giorni. L’impegno<br />

diretto alla salvaguardia dell’ambiente fa sì che<br />

tavoli, panchine, porte e tetti siano costruiti con<br />

materiale plastico riciclato, in modo che non<br />

vengano abbattuti alberi e piante. Presso la<br />

Signal Station vengono illustrati i sistemi con<br />

cui l’Artiglieria Reale nel 1800 comunicava con<br />

Bridgetown mediante l’uso di telescopi e bandiere.<br />

L’opera di restauro della Grenade Hall Signal<br />

Station ha riportato alla luce più di 6.000 oggetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!