27.05.2013 Views

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

Annessione fi Ferentino al registro italiano.pdf - ITIS Morosini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Florido Cellitti, Filippo Appetecchia, Giovanni Battista Panici prole e Giacinto<br />

Princip<strong>al</strong>i Carlo Di Tomassi e Fanrizio Cantag<strong>al</strong>lo. Hanno fatto istanza di avere un<br />

boni<strong>fi</strong>co per aver estinto un incendio testè sviluppatosi nella casa di Astol<strong>fi</strong> <strong>al</strong> Borgo<br />

di S.Agata. La Giunta, veri<strong>fi</strong>cato l’esposto e considerando che in casi simili è stato<br />

costume di retribuire gli accorrenti, ha decretato che si diano lire 2.50 per ciascuno.<br />

3. Giuseppe Pro domanda essere esonerato da un terzo della colletta sul bestiame,<br />

perché in casi simili a quei che hanno pascolato in questo territorio di <strong>Ferentino</strong> per<br />

quattro mesi nel primo semestre ed intenzion<strong>al</strong>mente per <strong>al</strong>tri quattro mesi nel<br />

secondo semestre si sono fatti pagare due soli terzi della colletta. La Giunta in via<br />

equitativa ha accordato <strong>al</strong>l’avv. Giuseppe Pro di pagare solamente due terzi purché<br />

spazi per esempio.<br />

4. Per la regolare Amministrazione si è sempre praticato degustare i veri<strong>fi</strong>catori del<br />

vino imbottato nella passata vendemmia onde poi applicare quella tassa che verrà<br />

creduta adatta ai Signori ed <strong>al</strong>la generosità dl vino tassabile secondo la proposta<br />

norme. La giunta a t<strong>al</strong>e oggetto ha proposto, detto e depositato <strong>al</strong>l’unanimità i<br />

Signori Lorenzo Ugolini, Gio Batta Podagrosi e Giacinto Fortuna.<br />

5. Il sig. Presidente ha riferito conforme in precedenza aveva manifestato essere<br />

ricevuto d<strong>al</strong> regio commissario di questa provincia ad un Manifesto datato 19<br />

ottobre 1870 nel qu<strong>al</strong>e si ingiunge che vengano in termine di tre giorni formate le<br />

liste elettor<strong>al</strong>i approvate collegi<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>la Giunta e pubblicate secondo le<br />

disposizioni contenute nel manifesto medesimo, e le <strong>al</strong>tre contenute nell’<strong>al</strong>tra<br />

circolare parimenti trasmessagli il 20 detto portante il 10 20. Sapendo stata già<br />

formata la lista elettor<strong>al</strong>e amministrativa secondo le riviste ingiunzioni da sottoporre<br />

<strong>al</strong>l’approvazione della Giunta. Per la qu<strong>al</strong>cosa i suddetti membri della giunta Signor<br />

Achille Avv. Giorgi Presidente, Signor Francesco Pompeo e Signor Antonio Franchi<br />

collegi<strong>al</strong>mente come sopra congregati data lettura <strong>al</strong>la suddetta lista elettor<strong>al</strong>e<br />

amministrativa, e nulla avendo da rimarcare e l’ha approvata, ed approva per esser<br />

quindi pubblicata secondo le superiori ingiunzioni, s<strong>al</strong>vi i reclami come da legge. E<br />

cosi la lista medesima è stata d<strong>al</strong> Signor Presidente <strong>fi</strong>rmata, ed ordinata la<br />

pubblicazione.<br />

6. Il regio Commissario con suo uf<strong>fi</strong>cio del 18 corrente n.22 ingiungeva che si doveva<br />

dare <strong>al</strong> signor luogotenente Gener<strong>al</strong>e – dicastero della istruzione, Commercio e<br />

lavori pubblici un rapporto sullo stato e condizione dell’istruzione loc<strong>al</strong>e. Per<br />

eseguire quest’incarico fa noto che essendosi disciolti i P. Gesuiti e così restato<br />

essendo vacante l’insegnamento pubblico che i Padri dirigevano dichiari la Giunta<br />

Municip<strong>al</strong>e cosa intende fare su questa materia come pure dichiari qu<strong>al</strong>i innovazioni<br />

crede fare per le scuole delle fanciulle. La giunta pertanto considerando che<br />

qu<strong>al</strong>unque deliberazione non può essere che provvisoria, sebbene urgente ha<br />

unanimemente deciso di nulla innovare per l’insegnamento femminile, di riaprire<br />

possibilmente e provvisoriamente nei loc<strong>al</strong>i medesimi che si occupavano dai P.<br />

Gesuiti le seguenti pubbliche scuole coi compiti assegnamenti ai Maestri da<br />

eleggere come segue: una scuola elementare coll’aggiunta mensile di 29.26 .<br />

Un'<strong>al</strong>tra simile coll’aggiunta mensile di lire 33.35. Un secondo maestro di<br />

grammatica it<strong>al</strong>iana e latina col mensile di lire 45.85. Un primo Maestro di<br />

grammatica it<strong>al</strong>iana e latina col mensile di lire 50 – Un maestro di retorica col<br />

mensile di lire 54.20 – Ed un maestro di <strong>fi</strong>loso<strong>fi</strong>a col mensile approvato di lire 54.20<br />

– Un prefetto delle scuole col mensile di lire 37.50 – Un bidello col mensile di lire<br />

7.50. E siccome sono vi nella religione di Minori Osservanti diversi soggetti<br />

ferentinesi che in tutto o in parte potrebbero decisamente coprire detti uf<strong>fi</strong>ci di<br />

Maestro sono stati conferite <strong>al</strong> Signor Presidente le facoltà di trattare coi medesimi,<br />

a loro superiori per le facoltà che occorre però e quindi riferire.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!