27.05.2013 Views

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(MATTM) definirà, con proprio decreto, le caratteristiche di innovazione tecnologica, i requisiti tecnici,<br />

le tariffe incentivanti ed i requisiti per l’accesso.<br />

L’energia elettrica prodotta dagli <strong>impianti</strong> che abbiano rispettato le regole di ammissione agli incentivi<br />

indicate nel Decreto è incentivata a partire dalla data di entrata in esercizio dell’impianto, per un<br />

periodo di 20 anni e la tariffa è costante in moneta corrente per tutta la durata dell’incentivazione.<br />

Il periodo di diritto alle tariffe incentivanti è considerato al netto di eventuali interruzioni dovute a<br />

problematiche connesse alla sicurezza della rete ovvero a eventi calamitosi, riconosciuti come tali dalle<br />

competenti autorità.<br />

I grandi <strong>impianti</strong> che sono entrati in esercizio entro il 31 agosto 2011 hanno avuto accesso diretto alle<br />

tariffe incentivanti, fatto salvo l’onere di comunicazione al GSE dell’avvenuta entrata in esercizio entro<br />

15 giorni solari dalla stessa.<br />

I grandi <strong>impianti</strong>, con data di entrata in esercizio successiva al 31 agosto 2011 ed entro il 31<br />

dicembre 2012, per accedere alle tariffe incentivanti devono risultare iscritti in posizione utile a uno<br />

dei registri, predisposti con bandi periodici dal GSE, e certificare la fine lavori dell’impianto.<br />

Il Soggetto Responsabile, entro quindici giorni solari dalla data di entrata in esercizio dell’impianto,<br />

deve presentare al GSE la richiesta dell’incentivo.<br />

Il mancato rispetto del termini di cui sopra comporta la non ammissibilità alle tariffe incentivanti per il<br />

periodo intercorrente fra la data di entrata in esercizio e la data della comunicazione al soggetto<br />

attuatore.<br />

Per tutte le categorie la tariffa incentivante spettante è quella vigente alla data di entrata in esercizio<br />

dell’impianto 3 .<br />

Nelle tabelle 2.10 e 2.11 si riportano le tariffe incentivanti previste per l’anno 2011 suddivise per<br />

categoria:<br />

Intervallo di<br />

potenza<br />

Impianti<br />

sugli edifici<br />

Giugno 2011 Luglio 2011 Agosto 2011<br />

Altri<br />

<strong>impianti</strong><br />

<strong>fotovoltaici</strong><br />

Impianti<br />

sugli edifici<br />

Altri<br />

<strong>impianti</strong><br />

<strong>fotovoltaici</strong><br />

Impianti sugli<br />

edifici<br />

Altri <strong>impianti</strong><br />

<strong>fotovoltaici</strong><br />

[kW] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh] [€/kWh]<br />

1≤P≤3 0,387 0,334 0,379 0,337 0,368 0,327<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!