27.05.2013 Views

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

Incentivazione degli impianti fotovoltaici Relazione delle attività - Gse

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda i risultati dell’<strong>attività</strong> di verifica, buona parte <strong>delle</strong> verifiche ha avuto esito<br />

positivo; dove sono state riscontrate carenze documentali o difformità <strong>impianti</strong>stiche di non rilevante<br />

entità, il GSE ha richiesto le integrazioni necessarie, riservandosi di effettuare successivi controlli.<br />

In alcuni casi si è provveduto a ridurre le tariffe riconosciute in quanto, a seguito dei sopralluoghi<br />

tecnici effettuati, si è potuto constatare che l’integrazione architettonica effettivamente realizzata non<br />

corrispondeva a quanto illustrato o prefigurato nella richiesta di riconoscimento della tariffa<br />

incentivante.<br />

Nei casi più gravi è stata comunicata ai Soggetti Responsabili la decadenza del diritto all’ottenimento<br />

<strong>delle</strong> tariffe incentivanti, con recupero <strong>degli</strong> importi indebitamente percepiti, oppure, nel caso <strong>degli</strong><br />

<strong>impianti</strong> che hanno richiesto i benefici di cui alla Legge 129/10, il GSE ha applicato le sanzioni previste<br />

dall’articolo 43 del D. Lgs. 28/2011.<br />

REGIONE 2006 2007 2008 2009 2010 TOTALE<br />

VALLE D'AOSTA 0 0 0 0 50 50<br />

PIEMONTE 0 18 24 7 44 93<br />

LOMBARDIA 9 52 26 14 61 162<br />

TRENTINO ALTO ADIGE 0 9 8 25 72 114<br />

VENETO 0 18 5 14 40 77<br />

FRIULI 0 15 0 36 0 51<br />

LIGURIA 0 0 24 4 50 78<br />

EMILIA ROMAGNA 1 35 0 3 54 93<br />

TOSCANA 0 19 10 57 85 171<br />

MARCHE 0 9 9 4 53 75<br />

UMBRIA 0 3 8 4 41 56<br />

LAZIO 0 3 23 35 132 193<br />

ABRUZZO 0 1 21 4 30 56<br />

MOLISE 0 0 0 34 0 34<br />

CAMPANIA 0 7 9 1 42 59<br />

BASILICATA 0 2 0 0 35 37<br />

PUGLIA 0 22 4 82 19 127<br />

CALABRIA 0 3 13 0 64 80<br />

SICILIA 1 19 2 56 0 78<br />

SARDEGNA 0 0 34 0 45 79<br />

TOTALE ITALIA 11 235 220 380 917 1.763<br />

Tabella 6.2 – Controlli effettuati su <strong>impianti</strong> <strong>fotovoltaici</strong> dal 2006 al 2010: suddivisione per regione e per classe di potenza.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!