28.05.2013 Views

Algebra 2 Capitolo 7: La probabilità formato PDF - Matematicamente.it

Algebra 2 Capitolo 7: La probabilità formato PDF - Matematicamente.it

Algebra 2 Capitolo 7: La probabilità formato PDF - Matematicamente.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.matematicamente.<strong>it</strong> – Matematica C 3 – <strong>Algebra</strong> 1 – 7. <strong>La</strong> <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong><br />

Intersezione di due eventi tra loro dipendenti<br />

Esempio<br />

Si richiede la <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> di avere due palline nere in due estrazioni nella stessa urna dell'esempio<br />

precedente, questa volta però senza rimettere la pallina nell'urna.<br />

Dato che vogliamo calcolare la <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> dell'evento intersezione N 1∩N 2 questa sarà data dalla<br />

<strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> dell'evento N1 moltiplicata per la <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> dell'evento N2 dopo che si è verificato l'evento N1.<br />

<strong>La</strong> <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> dell'evento N2 dopo il verificarsi di N1 non è la stessa dell'esperimento precedente in quanto la<br />

pallina estratta non viene rimessa nell'urna.<br />

P N 2/ N 1 significa <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> di N2 dopo che si è verificato N1.<br />

<strong>La</strong> <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> dell'insieme intersezione diventa: P N 1∩N 2 = 2 1 2<br />

⋅ =<br />

5 4 20<br />

Esaminiamo le <strong>probabil<strong>it</strong>à</strong> di questo esperimento (estrazione dall'urna senza rimettere la pallina nell'urna)<br />

degli eventi elementari appartenenti a Ω con ={ B1, B2;B 1, N 2 ;N 1, B2; N 1, N 2} Esempio<br />

PROBABILITÀ 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!