28.05.2013 Views

(italiano, 44 pagg) .pdf - Premio Balzan

(italiano, 44 pagg) .pdf - Premio Balzan

(italiano, 44 pagg) .pdf - Premio Balzan

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e moglie riescano a lavorare insieme come un team, senza tener conto di avanzamenti<br />

e riconoscimenti personali. Speriamo che questo premio ricevuto insieme<br />

serva da incoraggiamento ad altre coppie, che si potrebbero chiedere se è possibile<br />

condurre una ricerca scientifica in tandem piuttosto che da soli.<br />

Conscio della lista di eminenti studiosi che sono stati parimenti riconosciuti da<br />

questa onoreficenza, accetto la mia parte del <strong>Premio</strong> <strong>Balzan</strong> per la biologia delle<br />

popolazioni per l’anno 2005 con grande piacere, gratitudine e umiltà.<br />

Consigliere federale,<br />

Presidenti della Fondazione <strong>Balzan</strong>,<br />

Membri della Fondazione <strong>Balzan</strong>,<br />

Signore e Signori,<br />

Peter R. Grant<br />

ricevere il <strong>Premio</strong> <strong>Balzan</strong> 2005 per la biologia delle popolazioni è un grande onore<br />

e ne siamo profondamente grati. È anche un grande piacere personale ricevere<br />

questo premio in Svizzera, poiché i mesi stimolanti che abbiamo trascorso all’Università<br />

di Zurigo hanno significato tanto per noi e ci hanno lasciato molti ricordi<br />

entusiasmanti e intuizioni valide ancora oggi.<br />

È un privilegio del tutto particolare ricevere questa onorificenza da una Fondazione<br />

il cui scopo è “incoraggiare nel mondo, senza distinzioni di nazionalità, di<br />

razza e di religione, la cultura, le scienza e le più meritevoli iniziative umanitarie,<br />

di pace e di fratellanza fra i popoli”.<br />

Questi obiettivi nobili e unici riecheggiano nella nostra mente poiché una delle lezioni<br />

più significative imparate durante la nostra collaborazione con gli studiosi di<br />

molti paesi è che la comunicazione interculturale, sia che si realizzi tra persone con<br />

tradizioni etniche diverse, che tra persone specializzate in discipline scientifiche<br />

differenti, porta con sé un notevole approfondimento di comprensione, rispetto e<br />

saggezza.<br />

9<br />

Peter e Rosemary Grant

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!