28.05.2013 Views

sezioni C e D - Istituto Comprensivo San Fruttuoso di Monza

sezioni C e D - Istituto Comprensivo San Fruttuoso di Monza

sezioni C e D - Istituto Comprensivo San Fruttuoso di Monza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TECNOLOGIA<br />

prof. Rita Acilio<br />

ANALISI DELLA SITUAZIONE DELLA CLASSE<br />

• Area educativa: ve<strong>di</strong> programmazione <strong>di</strong> classe<br />

• Area cognitiva:<br />

Livello OTTIMO: n. 3 alunni<br />

Livello DISTINTO: n. 3 alunni<br />

Livello BUONO: n. 3 alunni<br />

Livello SUFFICIENTE: n. 6 alunni<br />

Livello NON SUFFICIENTE: n. 1 alunno<br />

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (O.S.A.)<br />

ai sensi della Legge n. 53/2003 e del Decreto Legislativo n. 59/2004 e in riferimento alle Finalità<br />

educative dell’<strong>Istituto</strong> e al PECUP<br />

CONOSCENZE<br />

Settori dell’economia e processi <strong>di</strong> produzione<br />

Elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno tecnico<br />

ABILITÀ<br />

Analisi tecnica <strong>di</strong> processi produttivi e <strong>di</strong> oggetti<br />

Utilizzazione <strong>di</strong> regole e procedure per la rappresentazione grafica<br />

CONTENUTI<br />

Disegno<br />

• Proiezioni Ortogonali e Assonometriche <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> e gruppi <strong>di</strong> soli<strong>di</strong><br />

• Rilievo e <strong>di</strong>segno in scala <strong>di</strong> oggetti<br />

• Sezione <strong>di</strong> soli<strong>di</strong><br />

• Costruzione <strong>di</strong> poliedri con il cartoncino<br />

Economia e lavoro<br />

• Economia, bisogni e beni<br />

• Impresa<br />

• Lavoro e mercato del lavoro<br />

• Retribuzione e contratto <strong>di</strong> lavoro<br />

• Salute e prevenzione negli ambienti <strong>di</strong> lavoro<br />

Alimentazione<br />

• Cause <strong>di</strong> alterazione degli alimenti<br />

• Tecniche <strong>di</strong> conservazione degli alimenti con mezzi fisici, a basse e alte temperature e con<br />

l’aggiunta <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi naturali e chimici.<br />

Energia<br />

• Fonti e forme <strong>di</strong> energia<br />

• Combustibili fossili<br />

• Centrali elettriche e produzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

• Combustione e inquinamento<br />

Elettricità<br />

• Corrente elettrica e circuito elettrico<br />

• Grandezze elettriche e relative unità <strong>di</strong> misura<br />

• Generatori <strong>di</strong> corrente<br />

• Funzionamento <strong>di</strong> alcuni elettrodomestici<br />

Educazione stradale: norme <strong>di</strong> comportamento del ciclomotorista.<br />

STRATEGIE<br />

Fascia alta: attività specifiche <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento / potenziamento<br />

Fascia me<strong>di</strong>a: attività <strong>di</strong> consolidamento finalizzate all’utilizzo delle tecniche apprese.<br />

Fascia bassa: esercizi <strong>di</strong> ripasso e <strong>di</strong> utilizzo degli strumenti<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!