28.05.2013 Views

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bimini Tops, Sedili & Coperture<br />

136<br />

Teli Copribarca E Coprimotore<br />

Teli Coprimotore Universali “Sea Cover”<br />

I teli coprimotore “Sea Cover” sono ideali per protegere tutti i motori fuoribordo da pioggia, sole e<br />

polvere. Sono fabbricati in resistentissimo Poliestere 420D spesso 0,15mm per garantire la massima<br />

protezione da pioggia e raggi UV. Sono adatti ai più comuni modelli di motori fuoribordo presenti<br />

sul mercato da un mnimo di 2 HP fino ad un massimo di 300HP. Sono realizzati in due modelli. Il<br />

primo, top, copre tutta la parte superiore del motore fatta eccezione del gambo con una chiusura a<br />

corda che permette di farlo aderire al meglio a tutti i motori. Il secondo, full body ( per motori a due<br />

tempi), copre tutto il motore incluso il gambo, ed è caratterizzato dalla chiusura a corda coadiuvata<br />

da una cerniera che vi permette di proteggere totalmente il vostro il motore. La gamma di prodotti<br />

Sea Cover comprende sette misure di coperture parziali e tre misure della versione completa . Tutti i<br />

teli coprimotore Sea Cover sono realizzati nel colore argento per riflettere i raggi UV. Nella tabella sottostante<br />

potete trovare le misure di tutti i teli coprimotore. Le dimensioni si riferiscono alla lunghezza, alla larghezza<br />

e alla profondità del telo ( Vedi Disegno 1). La potenza in cavalli è fornita a puro scopo indicativo quindi per<br />

scegliere il vostro telo prestate attenzione principalmente alle misure del motore. Il tipo di motore ( 2 o 4 tempi),<br />

la lunghezza del gambo, la marca e il modello del motore sono fattori ugualmente importanti per definire la<br />

scelta della misura più indicata.<br />

Coprimotore “Sea Cover” Full Body Coprimotore “Sea Cover” Top<br />

Codice 57329 57330 57331<br />

H.P (Approssimativo) 2,5-10 8-70 70-150<br />

A(cm) 75 87 125<br />

B(cm) 25 157 210<br />

Per scegliere la misura del telo coprimotore full body più adatta dovete misurare<br />

l’altezza totale (B) così come la larghezza (W).<br />

Α Per calcolare correttamente la massima altezza<br />

che il telo full body deve avere, dovrete sottrarre<br />

all’altezza del motore (B) la metà della larghezza<br />

(W).<br />

Di conseguenza, ipotizzando che l’altezza (B) del<br />

motore sia 210 cm e la larghezza (W) sia 50cm, la<br />

B copertura che dovrete acquistare dovrà misurare<br />

non meno di 185cm (210cm-25cm) in altezza. In<br />

questo caso il codice corretto per la vostra situazione<br />

è l’art. 57331 che, come mostrato in tabella,<br />

misura 210cm. In questocaso la scelta del telo<br />

dovrà ricadere sull’articolo 57331 e non sul modello<br />

57330 che sarebbe troppo piccolo ( altezza 157cm)<br />

Codice 57269 57270 57271 57272 57273 57274 57275<br />

H.P (Approssimativo) 2-5 2-15 10-45 30-90 70-150 115-225 150-300<br />

A(cm) 40 48 55 63 73 75 90<br />

B(cm) 25 27 33 35 40 45 60<br />

C(cm) 32 35 45 50 65 75 80<br />

Per scegliere il telo coprimotore<br />

Top più adatto, rilevate le misure<br />

come mostrato nel Disegno 2 in<br />

modo da scegliere un telo che<br />

abbia dimensioni molto vicine al<br />

vostro fuoribordo.<br />

*Quando calcolate l’altezza del<br />

corpo del motore considerate<br />

anche la prima parte del gambo<br />

come mostrato nel Disegno 2 in<br />

modo che tutto il corpo del motore<br />

rimanga completamente coperto,<br />

fatta eccezione del gambo.<br />

Telo Copertura Optimist<br />

Protegge il vostro optimist dalle intemperie allungandone la vita. Il telo copre completamente tutto lo<br />

scafo e quando serve non serve può essere ripiegato per occupare poco spazio. Fabbricato in resistente<br />

poliestere 600D spalmato in PVC con trattamento ripstop antivento.<br />

Codice....................70174<br />

Dimensioni (cm)....220x100<br />

Tendalini & Cagnari parasole<br />

SCEGLIERE IL TENDALINO<br />

Telo Copri Motore<br />

Top Disegno 1<br />

Telo Coprimotore Top - Disegno 2<br />

Nella scelta del tendalino per la vostra barca, la vostra decisione dovrebbe essere basata sulle dimensioni della barca e sullo spazio disponibile e non soltanto sul vostro gusto personale. Le seguenti<br />

immagini e indicazioni vi saranno utili per individuare il tendalino che meglio si addice alla vostra imbarcazione.<br />

Punto 1. Calcolare la Lunghezza (A)<br />

Per le barche a vela, si raccomanda che la lunghezza del tendalino sia uguale alla distanza tra il centro della scala principale e l’area dietro il pozzetto. Questa misura deve raggiungere il paterazzo senza<br />

includerlo. Se preferite un tendalino più grande, dovrete apportare le modifiche necessarie per permettere al paterazzo di passare attraverso il tendalino. Per le imbarcazioni a motore, la lunghezza del<br />

tendalino è esclusivamente definita dai vostri bisogni. Dipende dalla superficie della barca che desiderate coprire. Così, (A1-A2) = Lunghezza del tendalino<br />

Punto 2. Punti di installazione<br />

I punti di installazione del tendalino sono calcolati nello stesso modo sia per le barche a vela che per quelle a motore e cioè dividendo per due la lunghezza del tendalino.<br />

P.e. A/2 = punti di installazione B1 & B2. Questa formula vi dà la distanza fra il punto A1 o A2 e il punto in cui dovreste fissare il tendalino. Nelle barche a vela, questi punti si trovano leggermente<br />

all’interno dei corrimano, in modo da coprire la zona di poppa. Nelle barche a motore, il punto si trova solitamente a metà del parapetto.<br />

Punto 3. Calcolare la Larghezza (B)<br />

Misurate la distanza da un punto di installazione all’altro. Per cui (B1-B2) = la larghezza. Non necessariamente la larghezza del tendalino deve corrispondere alla larghezza della barca.<br />

Punto 4. Calcolare l’Altezza (C)<br />

Calcolate l’altezza del tendalino secondo le vostre esigenze e bisogni. Per misurare l’altezza, misurate la distanza tra i punti di installazione e l’altezza desiderata. Nelle barche a motore, l’altezza del<br />

tendalino non deve ostruire o nascondere le luci di navigazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!