28.05.2013 Views

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Parallele<br />

Le parallele si usano per misurare le rotte.<br />

USO DELLE PARALLELE CON LA SCALA DIFFERITA (REGOLO)<br />

Il regolo in combinazione con le parallele indica la rotta in gradi usando qualsiasi meridiano di longitudine. Seguire le istruzioni seguenti:<br />

1. Allineare la parallele con la rotta richiesta.<br />

2. Far scivolare le parallele fino a che il punto centrale “S” sulla riga posteriore si trovi esattamente sul meridiano di longitudine più vicino.<br />

3. La rotta è indicata usando la scala dei gradi sul bordo della parallela, che è la stessa che taglia il meri-diano. La scala esterna (i numeri più piccoli da 0° a 180°) viene usata se si viaggia in<br />

direzione EST, mentre la scala interna (i numeri da 180° a 360°) viene usata se si viaggia in direzione OVEST.<br />

Questo regolo può essere utilizzato anche come rilevatore sulle carte che non permettono lo scivolamento fino alla rosa dei venti.<br />

Leggere la rotta in questo punto.<br />

Entrambe le direzioni sulle parallele<br />

sono calibrate, fino a 180° per lato.<br />

Allineare il punto “S” sul meridiano<br />

di longitudine più vicino.<br />

Parallele Nautiche<br />

Compassi<br />

I compassi sono prevalentemente utilizzati in abbinamento alla scala della latitudine per<br />

misurare la distanza tra due punti distinti sulla carta nautica.<br />

USO DEL COMPASSO<br />

Posizionare la punta del compasso sul primo punto e l’altra punta sul secondo punto. Mantenendo<br />

“l’apertura” spostare il compasso sulla scala della latitudine situata a lato della carta<br />

nautica. Usare sempre la porzione della scala allineata orizzontalmente alla distanza che si sta misurando.<br />

Occasionalmente è possibile che la distanza da misurare tra i due punti della carta nautica possa essere<br />

superiore all’apertura del compasso. In questo caso seguite le istruzioni di seguito:<br />

1. Tracciare una linea retta tra i due punti. La linea servirà come guida per il compasso. In alternativa,<br />

servitevi di una retta.<br />

1 2<br />

2. Posizionare il compasso con un’apertura che corrisponda ad un numero ben preciso della scala della latitudine.<br />

3. Mantendendo l’apertura, posizionare il compasso lungo la linea (o la retta) con una punta sul primo punto.<br />

4. Far scorrere il compasso lungo la linea (o la retta) spostando le punte una di seguito all’altra lungo la linea (o la retta), senza far variare l’apertura.<br />

5. Contare i passaggi e moltiplicarli per il numero rilevato in precendenza dalla scala della latitudine.<br />

6. Prendere la distanza rimanente con il compasso e riportarlo sulla scala della latitudine.<br />

7. Sommare quest’ultimo numero al totale precendente. Il risultato vi darà la distanza totale che volevate misurare.<br />

Compassi a Doppie punte<br />

Il compasso è uno strumento necessario per calcolare<br />

la distanza e per far navigare un’imbarcazione.<br />

I compassi LALIZAS sono fabbricati con aste in<br />

bronzo ricoperte con una lega speciale che ne aumenta<br />

la resistenza. Sono disponibili in due misure<br />

differenti: 17,8cm (7”) e 20,3cm (8”).<br />

Codice 94003 94004<br />

Lunghezza 17,8cm (7”) 20,3cm (8”)<br />

<strong>Accessori</strong> Per Carteggio<br />

Sollevare e far scivolare una riga mentre si tiene saldamente<br />

ferma l’altra. Ora le righe sono mosse in direzione<br />

della rotta.<br />

Codice 94008 94009<br />

Lunghezza 38cm (15”) 30cm (12”)<br />

Compasso Mano Singola<br />

Questo compasso può essere aperto e chiuso<br />

utilizzando una sola mano per renedere più<br />

veloci le operazioni di tracciamento della rotta.<br />

L’impugnatura è realizzata in ottone mentre i bracci<br />

e le punte sono realizzate in lega con finitura<br />

a specchio. Si tratta di uno dei migliori compassi<br />

sul mercato per le ottime rifiniture e i materiali<br />

impiegati.<br />

Codice 93968 93969<br />

Lunghezza 17,8cm (7”) 20,3cm (8”)<br />

193<br />

Navigazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!