28.05.2013 Views

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

Abbigliamento & Accessori - Ricerca Marinaio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Due colouri<br />

Un coloure<br />

Avvertenze<br />

Nuovo<br />

Prodotto<br />

Informazioni<br />

Adatto per<br />

SCI NAUTICO<br />

e MOTO<br />

D’ACQUA<br />

Ottima<br />

qualità ad un<br />

prezzo conveniente.<br />

Imbragature e Cinture Di Sicurezza<br />

Che cosa sono una contura e un’imbragatura di sicurezza ?<br />

L’ Imbragatura di Sicurezza é formata dalla combinazione di un anello a D con alcune cinghie, e viene indossata attorno al corpo. La Cintura di Sicurezza è un tipo di cinghia,<br />

alla cui estremità sono fissati i moschettoni da agganciare ad un anello a D e ad un punto di ancoraggio sicuro situato sull’imbarcazione. Questi due prodotti devono sempre<br />

essere utilizzati abbinati in modo da assicurarsi saldamente all’imbarcazione e prevenire il rischio di caduta a mare.<br />

Che cos’è una jackline?<br />

La jackline detta anche passerina di tempesta, è un nastro che viene disteso lungo il perimetro della barca per collegarsi ad esso con la cintura di sicurezza. In questo modo aumenterà sia la<br />

sicurezza che la libertà di movimento.<br />

Modelli di Cinture & Imbragature di Sicurezza<br />

Imbragature di Sicurezza<br />

Ci sono tre tipi di Imbragature di Sicurezza.<br />

- Imbragatura di Sicurezza ‘Life-link’. Questo tipo di imbragatura veste il torace. Utilizzata in abbinamento con la cintura di sicurezza ‘Life Link’ offre protezione dalle cadute accidentali mentre si<br />

è a bordo.<br />

- Imbragatura Completa. L’imbragatura completa fascia tutto il corpo ed è l’ideale per I professionisti che svolgono qualsiasi attività a rischio di caduta, e non solo a bordo di una nave. Questi tipo<br />

di imbragatura non è efficace solo se viene utilizzata con una cima da lavoro, che solitamente viene assicurata ad una cintura da lavoro.<br />

- Cintura da Lavoro. Questo tipo di cintura è pensata principalmente per uso professionistico, come supporto durante il lavoro. La cintura da lavoro non protegge dalle cadute se non è abbinata<br />

ad un’imbragatura completa e ad una cima da lavoro in grado di assorbire le sollecitazioni.<br />

Cinture di Sicurezza<br />

Le cinture di sicurezza , che possono essere utilizzate con le sopra menzionate imbragature , sono disponibili in svariati modelli in base al design, alla lunghezza e ai sistemi di chiusura di cui<br />

sono dotate.<br />

- Cintura di Sicurezza’Life-link’ . Progettata per essere adatta a qualsiasi esigenza e sperimentata direttamente a bordo, le cinture di sicurezza LALIZAS ‘Life-link’ sono disponibili in quattro<br />

versioni: singola, doppia, doppia elasticizzata, e con triplo moschettone. Grazie alla loro struttura le Cinture di Sicurezza possono essere assicurate contemporaneamente in più punti della barca.<br />

- Cima da lavoro. La cima da lavoro LALIZAS è disponibile in un unico modello, singola con un moschettone ad una estremità e una fibbia dall’altra.<br />

Caratteristiche Generali<br />

Per garantire ulteriore sicurezza il moschettone di tutte le cinture è dotato di una duplice azione di chiusura che impedisce sganciamenti accidentali pur mantenendo un’elevata facilità di apertura.<br />

Le Cinture di Sicurezza e le Imbragature devono essere utilizzate durante il lavoro, per prevenire danni in seguito a cadute.<br />

Normativa<br />

Tutte le imbragature e cincture di sicurezza Lalizas sono testate e certificate secondo i nuovi standard ISO 12401:2009. Questo nuovo standard è entrato in vigore a febbraio 2010 e richiedono<br />

specifiche tecniche aggiornate e più rigorose, rispetto allo standard precedente EN 1095:1996, riguardo all’efficienza e alle prestazioni dei prodotti sopra menzionati.<br />

Informazioni<br />

Utili<br />

ZATTERE DI SALVATAGGIO<br />

Che cos’è una zattera di salvataggio?<br />

Una zattera di salvataggio è un sistema di salvamento autogonfiabile che viene utilizzato durante le evacuazioni di emergenza.<br />

Categorie<br />

Generalmente le zattere di salvataggio si dividono in due categorie : SOLAS, utilizzate sulle navi o imbarcazioni commerciali, e in quelle utilizzate dalle imbarcazioni da diporto. Queste ultime a<br />

loro volta si dividono in due sottocategorie in base al loro impiego:<br />

IN-SHORE: le zattere di questa categoria sono intese per l’utilizzo in acque interne o a limitata distanza dalla costa. I modelli CRUISER e ISO 9650 di Lalizas sono progettati per l’uso in-shore.<br />

-OFFSHORE: con questa categoria si intendono le zattere che vengono utilizzate a grande distanza dalla costa oppure durante le competizioni.<br />

Caratteristiche<br />

Ogni zattera ha due camere d’aria indipendenti , una tenda, un cilidro di gas CO2 , acqua e le dotazioni standard di emergenza. Ogni camera d’aria è in grado da sola di assicurare la necessaria galleggiabilità<br />

all’intera zattera. Tutte le zattere sono confezionate sottovuoto, e sono poste all’interno di una valigia o di un canister a seconda del tipo di modello e delle condizioni in cui verrà utilizzata.<br />

Materiali<br />

Le zattere sono costruite in solido PVC. Le camere d’aria vengono gonfiate con un cilindro di CO2, che viene posizionato all’interno del fondo della zattera.<br />

Garanzia<br />

Tutte la zattere Lalizas hanno dodici (12) anni di garanzia, a patto che vengano regolarmente revisionate presso le stazioni di servizio Lalizas autorizzate.<br />

Cose da ricordare sempre:<br />

Le zattere sono efficienti solo se:<br />

1.Vengono revisionate e controllate regolarmente, secondo la categoria di appartenenza, dalle stazioni Lalizas autorizzate.<br />

2. Durante l’uso viene rispettato il peso massimo stabilito e non vengono sovraccaricate.<br />

3. La zattera non viene coperta da oggetti che ne rendano difficile il recupero in caso di un’evacuazione di emergenza.<br />

4. La zattera è fissata correttamente e in un luogo facilmente accessibile.<br />

5. In caso di bisogno vengono seguite le indicazioni del manuale di istruzioni.<br />

Le zattere sono indispensabili a bordo delle navi o delle imbarcazioni, in caso di bisogno la loro utilità non ha prezzo. L’equipaggio e i passeggeri devono essere istruiti per prendere confidenza<br />

con le zattere ed il loro equipaggiamento.<br />

Normativa<br />

Le zattere Lalizas SOLAS sono certificate in conformità a : SOLAS 74 come emendato Reg. III/13, 21, 26, 31 and 34, LSA-Code I,IV, MSC/Circ.811, MSC/Circ. 980, 1994 and 2000 HSC Code<br />

Chapter 8, IMO Res. MSC 81(70), MSC.218(82).<br />

Le zattere Lalizas ISO , per le unità da diporto, sono state testate e certificate secondo lo standard ISO 9650:2005 . Questo standard è accettato nella maggioranza dei paesi della Comunità<br />

Europea.<br />

Adatto per<br />

CANOA /<br />

KAYAK<br />

Ottima<br />

Qualità<br />

Unisex<br />

Bambino<br />

Adatto per<br />

OFFSHORE<br />

Prezzo<br />

Vantaggioso<br />

Certificato<br />

CE<br />

Adatto per<br />

navigazione<br />

sottocosta<br />

PVC<br />

morbido<br />

Alimentazione<br />

a pila<br />

Garanzia<br />

Adatto per<br />

la pesca<br />

I Consigli<br />

del Capitano<br />

155<br />

Sicurezza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!