29.05.2013 Views

I Papi a Viterbo da Zaccaria a Pio IX - Biblioteca consorziale di Viterbo

I Papi a Viterbo da Zaccaria a Pio IX - Biblioteca consorziale di Viterbo

I Papi a Viterbo da Zaccaria a Pio IX - Biblioteca consorziale di Viterbo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-<br />

I r 'iv V 111. PONT. CCXXIV.<br />

A%NO DOMINI MDXXXIV.<br />

ria in Gra<strong>di</strong> o, secondo altri, nell'assistere <strong>da</strong>lla loggia del suo palazzo al<br />

passaggio, nella sottostante pianura, dell'esercito svevo) avrebbe espresso<br />

la sua compassione per il giovinetto che si stava avviando come un agnello<br />

al sacrificio; né abbiamo elementi per sostenere che nella spietata esecuzio-<br />

ne <strong>di</strong> Corra<strong>di</strong>no egli abbia avuto una <strong>di</strong>retta responsabilità. I1 punto su cui,<br />

in ogni caso, le testimonianze concor<strong>da</strong>no è che non tentò né fece nulla per<br />

salvargli la vita. Tra gli storici locali, il Pinzi scrive in proposito: «Non lo<br />

cre<strong>di</strong>amo consigliatore <strong>di</strong> quel delitto, e molto meno istigatore, come prete-<br />

sero taluni. Si sa per le sue epistole, che egli lo riprovò. E, per quanto tena-<br />

ce e infiammato nell'o<strong>di</strong>o contro agli Svevi, a lui sarebbe bastato tarpare le<br />

ali a quel troppo procacciante giovinetto, e renderlo per sempre impotente<br />

a intorbi<strong>da</strong>re i papali <strong>di</strong>segni. Ma, se nulla operò per aggravar la sua sorte,<br />

nulla nemmen fece per <strong>di</strong>sacerbarla)). (12) E il Signorelli - che pur tenta <strong>di</strong><br />

giustificarne l'operato - nel tracciare un consuntivo della sua opera politica<br />

afferma: «Egli credeva <strong>di</strong> poter fare il vantaggio della chiesa abbattendo la<br />

preponderanza della casa <strong>di</strong> Hohenstaufen, e contrapponendo all'imperia-<br />

lismo tedesco la dominazione francese in parte d'Italia, a modo <strong>di</strong> equili-<br />

brio. Ma mori forse pentito <strong>di</strong> aver fatto dell'Angioino il protettore della<br />

Chiesa, il padrone <strong>di</strong> mezza Italia)) (13).<br />

Clemente mori a <strong>Viterbo</strong> il 29 novembre 1268, un mese esatto dopo la de-<br />

capitazione <strong>di</strong> Corra<strong>di</strong>no a Napoli; e già il l <strong>di</strong>cembre, nel Palazzo Papale,<br />

i car<strong>di</strong>nali aprivano la lunga serie <strong>di</strong> riunioni <strong>da</strong> cui solo dopo trentatré me-<br />

si sarebbe uscito il nome del successore. Si venne allora a delineare una si-<br />

tuazione profon<strong>da</strong>mente drammatica, perché alla mancanza <strong>di</strong> un capo<br />

nella Chiesa faceva riscontro, accrescendone la gravità, la lunga vacanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!