29.05.2013 Views

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Se l’eventuale altro soccorritore starà massaggiando il torace (ve<strong>di</strong> più sotto) questi si fermerà per il tempo<br />

necessario. In linea <strong>di</strong> massima ricordare che è più importante far girare il sangue, quin<strong>di</strong> comprimere lo<br />

sterno, che ventilare. Cioè la vittima può stare relativamente ipoossigenata ma non con il sangue fermo.<br />

C’è un aggeggino molto utile, chiamato cannula <strong>di</strong> Majo che permette <strong>di</strong> assicurare la pervietà delle vie<br />

respiratorie, si può acquistare o or<strong>di</strong>nare in farmacia . E’ <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni ma <strong>di</strong>ciamo che ci si può procurare<br />

una misura me<strong>di</strong>a che va bene abbastanza per tutti. La cannula va infilata in bocca al paziente con un<br />

movimento rotatorio e con la concavità rivolta verso il naso per alcuni centimetri, <strong>di</strong>ciamo quattro o cinque,<br />

solo a questo punto va ruotata <strong>di</strong> 180° fino ad assumere la posizione corretta come in figura che permette<br />

<strong>di</strong> tenere “la lingua a posto” ed assicura la pervietà delle vie respiratorie.<br />

Prima così: concavità in alto<br />

Se insieme alla cannula si è anche acquistata una<br />

mascherina, la ventilazione sarà ancor più facilitata ed<br />

igienica.<br />

La cannula va comunque inserita anche se si usa la<br />

mascherina.<br />

Poi così: concavità in basso<br />

Assicurarsi comunque che la mascherina aderisca bene<br />

al viso!!<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!