29.05.2013 Views

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

Manuale di Primo Soccorso - MauroFornasari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I lacci vanno posti a monte e si tirano ruotando il nodo<br />

Per stringere si può infilare un bastoncino o una penna nel nodo.<br />

Continuare a tamponare la ferita e chiamare imme<strong>di</strong>atamente i soccorsi (elicottero). L’arto non può restare<br />

ischemico se non poche ore quin<strong>di</strong> l’ impe<strong>di</strong>mento del flusso del sangue deve essere solo temporaneo.<br />

Se siete in mezzo all’oceano dovete farvi aiutare via ra<strong>di</strong>o da un chirurgo che vi spiega come legare<br />

chirurgicamente l’arteria. In teoria è una cosa fattibile. Il concetto è <strong>di</strong> isolare l’arteria recisa.<br />

Un modo imme<strong>di</strong>ato, per arrestare il flusso <strong>di</strong> sangue, è quello <strong>di</strong> clampare (chiudere) l’arteria con una pinza<br />

emostatica.<br />

Questa pinzetta, già descritta da Giorgio Balich nel capitolo denti, è fatta in modo da avere due guancie<br />

zigrinate, tipo le pinzette da contatti degli elettricisti. Un’altra prerogativa <strong>di</strong> questo interessante aggeggio,<br />

è che una volta chiuso si blocca tramite un meccanismo dentato e non si apre se non per volontà dell’operatore.<br />

Con questa pinza quin<strong>di</strong> se si vede il vaso lo si può chiudere in un attimo.<br />

Pinza Aperta<br />

Pinza chiusa<br />

a clampare l' "arteria"<br />

Si avrà poi tutto il tempo per passare sotto al vaso un filo e strozzarlo Cioè la arteria la si dovrà vedere, vi si<br />

dovrà passare sotto un filo da sutura e legare. La cosa andrà fatta in anestesia locale. Iniettando 8-10 cc<br />

<strong>di</strong> Xilocaina –Lidocaina (soluzione al 2%) nei tessuti vicini stando attenti <strong>di</strong> non eseguire un’endovena (quin<strong>di</strong><br />

aspirando prima <strong>di</strong> iniettare ed iniettare solo se non si è aspirato sangue).<br />

Una volta legata l’arteria non sono finiti i guai. A seconda della sede vi informeranno della gravità della possibile<br />

ischemia e comunque le ore restano contate. Il pensare <strong>di</strong> ricucire l’arteria mantenendone l’integrità e quin<strong>di</strong><br />

il flusso è improponibile e <strong>di</strong>fficile anche se aveste a bordo tutta l’attrezzatura ed un chirurgo vascolare.<br />

Il vostro compito è comunque <strong>di</strong> salvare la vita al malcapitato. Meglio senza un braccio ma vivo!!<br />

- Il sangue è fermato. Pulire la ferita anche con la sola acqua corrente e rimuovere accuratamente tutti<br />

gli eventuali corpi estranei aiutandosi con una pinzetta e/o un ago sterili. Aiutarsi anche con garze sterili da<br />

cambiare spesso e lavare con acqua ossigenata o Amuchina. Se l’operazione è troppo dolorosa iniettare<br />

“dentro “ la ferita in vari punti 8-10 cc o più <strong>di</strong> Xilocaina-Lidocaina con le avvertenze sopradescritte. L’obbiettivo,<br />

ovviamente, è <strong>di</strong> non lasciare “niente” <strong>di</strong> estraneo che potrebbe essere fonte <strong>di</strong> infezione. Se vi sono lobuli<br />

<strong>di</strong> grasso, lembi <strong>di</strong> cute strappati, vanno asportati tagliandone i peduncoli.<br />

- I margini della ferita non combaciano che fare?<br />

Non pensate che la ferita guarisca da sola. Resterà aperta e si infetterà. Bisogna chiuderla.<br />

- Non sai dare i punti: se sei fortunato la ferita è piccola e puoi tentare la sutura con i cosiddetti “Steri<br />

Strip”.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!