29.05.2013 Views

regione piemonte azienda ospedaliera s.croce e carle - cuneo ...

regione piemonte azienda ospedaliera s.croce e carle - cuneo ...

regione piemonte azienda ospedaliera s.croce e carle - cuneo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- il mese, l’anno ed il lotto di sterilizzazione<br />

- la data di scadenza della sterilità<br />

Inoltre ogni singola busta dovrà avere n° 2 etichette di tipo attacca - stacca di misura circa cm<br />

2x4 riportanti:<br />

- il nome del produttore<br />

- il codice del set o del singolo materiale<br />

- il mese, l’anno ed il lotto di sterilizzazione<br />

- la data di scadenza della sterilità<br />

7.2) Sterilizzazione<br />

La sterilizzazione dovrà essere conforme alle normative previste dalla F.U. italiana ed europea ultima<br />

edizione.<br />

Qualora i prodotti siano sterilizzati ad ossido di etilene, allegare la dichiarazione della quantità residua<br />

di gas che deve essere conforme a quanto previsto dalla normativa vigente in materia all’atto della<br />

fornitura.<br />

Art. 8 - CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SINGOLI PRODOTTI<br />

Il TNT dovrà essere costituito da materiale derivato dalla coesione o adesione di diverse fibre naturali<br />

o sintetiche o polipropilene, combinate con sistemi meccanici o chimico-fisici, con esclusione di<br />

tessitura, lavorazione a maglia, cucitura feltratura tradizionale nonché di prodotti cartacei, completati<br />

con specifici trattamenti tecnici, tali da renderlo adatto all’uso medicale.<br />

I teli di copertura dovranno avere dimensioni, forma, disegno e piegatura adeguati ad una corretta<br />

tecnica asettica di allestimento del campo e di copertura sterile del paziente. Le coperture dovranno<br />

essere dotate di sistema di fissaggio mediante adesivi, atte a costituire un’efficace barriera contro il<br />

passaggio dei microrganismi, onde evitare la contaminazione dell’incisione chirurgica. Gli adesivi<br />

impiegati dovranno essere di tipo medicali, ipoallergici, atossici, ricoperti da una protezione<br />

removibile per consentirne l’agevole rimozione con i guanti. Inoltre l’adesivo dovrà avere dimensioni<br />

sufficienti ad assicurare una ottimale aderenza durante tutto il periodo di utilizzo e all’atto della<br />

rimozione la massa adesiva dovrà rimanere saldamente adesa al telo onde evitare residui di colla sulla<br />

cute del paziente.<br />

Teli, Set e Camici dovranno essere latex-free sia nel materiale, sia nel confezionamento; essere<br />

antistatici e avere idonea classe di reazione al fuoco.<br />

Teli e Set<br />

I prodotti offerti dovranno essere in TNT avente le seguenti caratteristiche:<br />

- buona drappeggiabilità<br />

- buona tenuta degli adesivi, anche in presenza di umidità<br />

- assenza di odori<br />

- buona resistenza alla trazione<br />

- residuo all’incenerimento non tossico o nocivo<br />

Ove non diversamente previsto nelle specifiche tecniche di ogni tipologia richiesta, il TNT potrà<br />

essere:<br />

- assorbente o impermeabile<br />

Camici<br />

I camici chirurgici dovranno essere come da Capitolato:<br />

Per la ditta (timbro e firma) _ _____________________________________________________________ Pagina 18 di 26<br />

A.S.O. S.CROCE E CARLE - S.C. Acquisti - Cuneo - Tel. 0171 - 64.32.22 acquisti@ospedale.<strong>cuneo</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!