29.05.2013 Views

lezione 8 - Uni3 Ivrea

lezione 8 - Uni3 Ivrea

lezione 8 - Uni3 Ivrea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il termine “Barocco”<br />

• deriva da un’antica parola spagnola (barrueco, o<br />

francese baroque) con la quale si indica una perla<br />

dalla forma inconsueta. Il termine viene diffuso<br />

nell’età neoclassica con lo specifico intento di<br />

screditare il periodo che segue il Rinascimento.<br />

Un discredito che durerà oltre due secoli, fino a<br />

quando, nei primi del Novecento, viene<br />

considerato dalla critica ufficiale, come sviluppo<br />

del tardo Rinascimento. In tutto questo periodo, il<br />

Seicento è visto come un secolo decadente, di<br />

artificiosità, di turgida eloquenza, di enfasi, di<br />

troppa facilità tecnica e di superficialità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!