30.05.2013 Views

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tranne rare eccezioni, perciò, i diversi contenitori musicali e di intrattenimento<br />

perdono il proprio titolo e anche l’alternarsi di uno speaker con un altro avviene<br />

in diretta con una sorta di passaggio di testimone vocale. Tutto ciò complica e<br />

non poco il tentativo di ricostruire il palinsesto di quegli anni. Rimangono in piedi<br />

i soli programmi informativi e due colonne dell’intrattenimento di <strong>RLB</strong>,<br />

“<strong>Radio</strong>sità” con Tullio Lenti e “Errante Magazine” con Francesco Errante.<br />

Nonostante il brutto momento, <strong>RLB</strong> riesce a risalire la china.<br />

Adesivo di <strong>RLB</strong> nella seconda metà degli anni '90.<br />

Reazione e rilancio<br />

Il calo di tensione è evidente. Ma la caduta nelle classifiche di ascolto è troppo<br />

dura per non provocare reazioni, così ci si siede per discutere un progetto di<br />

rilancio entusiasticamente proposto da Federico Bria. È la svolta. Tutti gli<br />

obiettivi fissati vengono raggiunti e superati sia con l’aumento del numero degli<br />

ascoltatori e sia con un ottimo fatturato pubblicitario. La sorte ironica esclude<br />

dal rilancio proprio Federico Bria, chiamato da Giacomo Mancini all’ufficio<br />

stampa del Comune di Cosenza. Federico abbandona anche le radiocronache<br />

sportive dopo aver accettato l’incarico di capo ufficio stampa del Cosenza<br />

Calcio 1914<br />

112<br />

Trent’anni radioattivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!