30.05.2013 Views

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

I PROGRAMMI - RLB Radio Libera Bisignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovinco dimostra subito buone attitudini al coordinamento. Si costituisce allora una<br />

rete di collaboratori, che assicurano servizi telefonici dall’esterno. La redazione si<br />

anima di tanti corrispondenti dai luoghi più importanti del bacino servito da <strong>RLB</strong>:<br />

Acri, Castrovillari, Presila ecc. Dal capoluogo, per lo sport, collabora Paolo<br />

Barbarossa, volto noto di Telecosenza. Tra i primi corrispondenti Federico Bria,<br />

Giampiero Brunetti, Enzo Pianelli. Nel 1986 le edizioni giornaliere di “<strong>RLB</strong> Notizie”<br />

diventano sei.<br />

I programmi politici<br />

Dal 1984 al 1991 <strong>RLB</strong> segue i consigli comunali di <strong>Bisignano</strong>, trasmessi in<br />

diretta su una sottofrequenza che serve solo la zona di <strong>Bisignano</strong>.<br />

Da sinistra, in alto: Marco Meringolo, Sergio Paone, Federico Bria, Rino Giovinco, Piero Paone, Antonio Palopoli,<br />

Giuseppe Capalbo; in basso: Erwin Pirri, Ferruccio Paone, Dino Gardi, Nicola Paldino, Antonello Gallo con sulle<br />

spalle il piccolo Umile Paone, Matteo Orlando, Adriana Prezioso, Carmelo Puterio; seduti: Tullio Lenti, Antonello<br />

De Francesco, Luciano De Francesco, Luigi Calasso (nascosto), e Franco Zuccarello. Davanti i piccoli Carmine<br />

Orlando e Piero Paldino.<br />

124<br />

Trent’anni radioattivi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!