30.05.2013 Views

IL KITÁB-I-AQDAS IL LIBRO PIÙ SANTO BAHÁ'U ... - Baha'i Milano

IL KITÁB-I-AQDAS IL LIBRO PIÙ SANTO BAHÁ'U ... - Baha'i Milano

IL KITÁB-I-AQDAS IL LIBRO PIÙ SANTO BAHÁ'U ... - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> <strong>KITÁB</strong>-I-<strong>AQDAS</strong> 2<br />

PREFAZIONE<br />

Nel 1953 Shoghi Effendi, il Custode della Fede Bahá’í, incluse fra le mète del suo Piano Decennale<br />

la preparazione di una Sinossi e Codificazione delle Leggi e Ordinanze del Kitáb-i-Aqdas,<br />

come indispensabile premessa alla sua traduzione. A questa Codificazione egli lavorò personalmente,<br />

ma nel 1957 quando morì non aveva ancora finito. Il suo compito fu proseguito sulla base del suo<br />

lavoro; ne risultò un volume che fu dato alle stampe nel 1973. Oltre alla Sinossi e Codificazione e<br />

alle note esplicative, esso comprendeva una compilazione dei brani del Kitáb-i-Aqdas tradotti da<br />

Shoghi Effendi e pubblicati in vari libri. La Sinossi e Codificazione includeva non solo il Kitáb-i-<br />

Aqdas, ma anche le Domande e Risposte che ne costituiscono un’appendice. Nel 1986 la Casa Universale<br />

di Giustizia decise che era arrivato il momento in cui non solo era possibile, ma era indispensabile<br />

procedere alla traduzione inglese del testo integrale del Più Santo Libro e ne inserì la realizzazione<br />

fra le mète del Piano di Sei Anni 1986-1992. All’edizione inglese seguiranno ulteriori traduzioni<br />

in altre lingue.<br />

Ci si è resi conto che il Kitáb-i-Aqdas, essendo una Sacra Scrittura, avrebbe dovuto essere<br />

presentato in una forma tale che la sua lettura risultasse facile e ispirante, libero dalle note in calce e<br />

dai numeri di indice usuali nei libri di studio. Tuttavia, per aiutare il lettore a seguire lo svolgimento<br />

del testo e i suoi mutevoli temi, esso è stato suddiviso in paragrafi, cosa insolita nelle opere letterarie<br />

arabe, e i paragrafi sono stati numerati per comodità di consultazione e di elaborazione dell’indice<br />

analitico, nonché per uniformità di riferimento in tutte le lingue in cui l’opera sarà pubblicata.<br />

Dopo il testo dell’Aqdas sono state inserite una breve compilazione di Scritti di Bahá’u’lláh<br />

integrativi del Libro Più Santo e una traduzione delle Domande e Risposte qui pubblicate per la prima<br />

volta.<br />

Shoghi Effendi ha affermato che la versione inglese dell’Aqdas sarebbe stata “copiosamente<br />

annotata”. Il criterio seguito nell’allestimento delle note è stato quello di concentrarsi sui punti che<br />

possano apparire oscuri ai lettori che non conoscano l’arabo o che, per vari motivi, necessitino di delucidazioni<br />

o informazioni di supporto. Esse intendono soddisfare queste fondamentali esigenze e<br />

non certo essere un commento esauriente del testo.<br />

Poste dopo la Sinossi e Codificazione, le note seguono una numerazione progressiva. Ciascuna<br />

di esse è preceduta da una citazione del brano cui si riferisce e riporta l’indicazione del paragrafo<br />

in cui questo appare. Ciò facilita i rimandi fra testo e note e permette, ai lettori che lo vogliano,<br />

di studiare queste ultime senza dover ripetutamente consultare il testo. Si spera in tal modo di soddisfare<br />

le necessità di lettori molto diversi per provenienza e interessi.<br />

L’indice analitico fornisce una guida ai temi di tutte le sezioni del volume.<br />

Il significato e le caratteristiche del Kitáb-i-Aqdas e la varietà dei temi che esso tratta sono<br />

stati incisivamente descritti da Shoghi Effendi nella sua storia del primo secolo bahá’í intitolata Dio<br />

passa nel mondo. Per comodità del lettore, quei passi sono riportati nella sezione immediatamente<br />

successiva all’introduzione. La Sinossi e Codificazione, compresa in questo volume, è riproposta<br />

come ulteriore sussidio per ottenere un’inquadratura generale del Libro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!