30.05.2013 Views

Modello 231 - Parti speciali - Alitalia

Modello 231 - Parti speciali - Alitalia

Modello 231 - Parti speciali - Alitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE SPECIALE A<br />

sistemi di controllo quali la compilazione di note interne nei casi di incontri con i<br />

soggetti pubblici, per perseguire il rispetto dei canoni di integrità, trasparenza e<br />

correttezza del processo.<br />

A5. Gestione dei rapporti con gli Organi di Polizia (nazionali e internazionali)<br />

A5.(a) Gestione della richiesta dati ed informazioni relativi a passeggeri/voli <strong>Alitalia</strong> da<br />

parte di Autorità di Polizia<br />

Gli standard di controllo specifici, definiti per l’Attività Sensibile individuata, sono di<br />

seguito descritti:<br />

Ruoli e responsabilità: l’individuazione di ruoli, responsabilità e modalità operative<br />

per la gestione dei rapporti con gli Organi di Polizia;<br />

Procedura: la formalizzazione delle modalità di gestione della richiesta da parte delle<br />

Autorità di Polizia di dati e/o informazioni relative sia ai voli sia ai passeggeri, dalla<br />

fase di avvio del procedimento alla fase di estrazione, analisi ed invio dei<br />

dati/informazioni richieste. Inoltre è necessario prevedere un processo di acquisizione<br />

ed elaborazione delle informazioni/dati/documentazione da fornire articolato in modo<br />

da assicurarne la correttezza e completezza secondo le modalità e i tempi richiesti;<br />

Segregazione: la segregazione delle responsabilità tra i soggetti che svolgono le<br />

attività di ricezione, di estrazione e analisi delle informazioni e di autorizzazione<br />

all’invio/trasmissione delle stesse all’Autorità di Polizia;<br />

Procure: un sistema di procure che assegni i poteri ad impegnare la società verso<br />

l'esterno in modo coerente con le mansioni ricoperte ed in linea con le attività<br />

effettivamente svolte;<br />

Tracciabilità: predisposizione, registrazione e archiviazione della documentazione al<br />

fine di consentire la ricostruzione delle diverse fasi del processo, richiesta da parte di<br />

Autorità di Polizia e lettera di risposta firmata dal soggetto autorizzato.<br />

A5.(b) Gestione delle relazioni routinarie con Autorità di Polizia nazionali ed<br />

internazionali per la gestione operativa di scalo<br />

Gli standard di controllo specifici, definiti per l’Attività Sensibile individuata, sono di<br />

seguito descritti:<br />

Ruoli e responsabilità: l’individuazione di ruoli, responsabilità e modalità operative<br />

per la gestione dei rapporti con Autorità pubbliche in materia di security;<br />

Procedura: la formalizzazione delle modalità di gestione delle attività di presidio<br />

della materia e delle problematiche di security e delle relazioni che ne derivano per la<br />

gestione operativa di scalo sia a livello centrale sia a livello periferico;<br />

Procure: un sistema di procure che assegni i poteri ad impegnare la società verso<br />

l'esterno in modo coerente con le mansioni ricoperte ed in linea con le attività<br />

effettivamente svolte;<br />

Tracciabilità: predisposizione, registrazione e archiviazione di tutta la<br />

documentazione relativa ai Comitati di Sicurezza, dalle convocazioni ai verbali al fine<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!