30.05.2013 Views

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

“ No alla liberalizzazione<br />

<strong>del</strong>l’esercizio <strong>del</strong>le professioni<br />

attraverso l’accesso<br />

indiscriminato<br />

”<br />

Dario Ricolo, presidente <strong>del</strong>l’Associazione<br />

Giovani Notai (Asign)<br />

duttiva: in politica vince chi sa dialogare,<br />

chi riesce a mediare, chi riesce a comprendere<br />

le aspettative altrui nei limiti in cui<br />

sono condivisibili, chi riesce a negoziare<br />

tenendo ben presente la netta demarcazione<br />

che passa tra difendibile ed indifendibile,<br />

tra l’essenza <strong>del</strong>la funzione e un<br />

efficiente ammodernamento <strong>del</strong>la stessa.<br />

In questa ottica abbiamo espresso chiaramente<br />

la nostra approvazione ai principi di<br />

base di lotta all’evasione fiscale e di rilancio<br />

<strong>del</strong>l’economia nazionale;ma abbiamo<br />

ribadito con altrettanta fermezza e intransigenza<br />

il nostro totale dissenso:<br />

– a ibride forme societarie tra professionisti<br />

o con apporti di capitale,<br />

– sul ribasso <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le prestazioni<br />

(per altro per noi obbligatorie) dovuta<br />

all’abolizione dei minimi tariffari, per<br />

non parlare <strong>del</strong> possibile stravolgimento<br />

<strong>del</strong> nostro sistema previdenziale,<br />

– sull’attribuzione a terzi di improvvisate<br />

funzioni di pubblico ufficiale per singole<br />

categorie di atti,<br />

– sulla liberalizzazione <strong>del</strong>l’esercizio <strong>del</strong>le<br />

professioni intesa solo come numeri<br />

indefinibili ed accesso indiscriminato.<br />

Non è così che si rilancia l’economia, che<br />

si combatte l’evasione fiscale, e, soprattutto,<br />

che si avvantaggia il consumatore<br />

utente.<br />

Spontaneo è, quindi, l’invito a guardare<br />

avanti oltre il decreto Bersani, per essere<br />

preparati ed offrire noi spunti di riflessione<br />

nell’ambito <strong>del</strong> progetto di riforma <strong>del</strong>le<br />

libere professioni; già i vari disegni di<br />

legge presentati in Parlamento si <strong>del</strong>ineano<br />

in espressioni condivisibili prendendo<br />

tutti riferimento e migliorando il cosiddetto<br />

“Vietti bis”, sulla quale, ricordo, vi era già<br />

stato un largo consenso degli Ordini<br />

Professionali.<br />

Questo è stato il nostro impegno profuso<br />

all’esterno in questi ultimi mesi; ma tutto<br />

ciò ha un senso e crea una prospettiva se<br />

supportato, all’interno, da una categoria<br />

omogenea, unita, capace di interrogarsi e<br />

di proiettarsi con intelligenza nei giorni<br />

che verranno: noi possiamo spendere<br />

all’esterno ciò che produciamo all’interno<br />

perché, ne sono convinto, la prima e più<br />

importante azione politica, il più efficace<br />

ed incontestabile impatto mediatico lo realizziamo<br />

tutti noi, quotidianamente, nel<br />

modo e con le qualità con cui svolgiamo<br />

sistematicamente la nostra professione.<br />

Ne deriva la certezza, più che l’auspicio,<br />

che il notariato andrà avanti come elemento<br />

trainante di tutti i processi innovativi in<br />

atto, perché necessario punto di riferimento<br />

e di equilibrio dei traffici giuridici di<br />

qualsiasi tipo, certezza <strong>del</strong>le regole per le<br />

leggi di mercato, insostituibile artefice di<br />

una funzione pre ed ante processuale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!