30.05.2013 Views

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

Bollettino n.4 - Cassa Nazionale del Notariato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

“ Gli ordini vanno riformati,<br />

ma le Casse,<br />

mo<strong>del</strong>lo per tutta l’Europa,<br />

vanno sostenute<br />

”<br />

Antonio Pastore presidente <strong>del</strong>l’Ordine<br />

<strong>del</strong>la <strong>Cassa</strong> dei Dottori commercialisti,<br />

e Demetrio Houlis, presidente <strong>del</strong>l’Enpap<br />

tuttavia che l’analisi <strong>del</strong> presidente A.d.E.P.P.<br />

è “un po’ pessimistica, dato che i messaggi<br />

pervenuti dal ministro Mastella e da<br />

Scotti dovrebbero lasciarci tranquilli”.<br />

Sul tema <strong>del</strong>la tassazione interviene<br />

Demetrio Houlis, presidente <strong>del</strong>l’Enpap<br />

(previdenza psicologi). Osserva che le<br />

Casse verranno gravemente danneggiate<br />

rispetto alle imprese che beneficeranno<br />

<strong>del</strong> cuneo fiscale. Nonostante la funzione<br />

sociale importante che adempiono, gli enti<br />

previdenziali saranno supertassati. Pur<br />

essendo uno psicologo, Houlis si muove<br />

agevolmente tra i termini <strong>del</strong>la contabilità.<br />

Avverte: si va incontro a un ridimensionamento<br />

marcato <strong>del</strong>le prestazioni. È prevedibile<br />

che il tasso di sostituzione (rapporto<br />

percentuale tra la prima pensione e l’ultimo<br />

reddito) per il lavoro dipendente (ove<br />

l’aliquota contributiva è <strong>del</strong> 33%) sarà pari<br />

al 50%, mentre per gli psicologi liberi professionisti,<br />

ad esempio, si aggirerà intorno<br />

al 20%. Un trattamento di sfavore alle<br />

Casse è ancor più iniquo se si considera<br />

che alcune di esse hanno impegnato fondi<br />

per favorire l’accesso alla professione.<br />

Come la <strong>Cassa</strong> <strong>del</strong> <strong>Notariato</strong> che – rileva<br />

Houlis – attraverso la Fondazione per il<br />

<strong>Notariato</strong>, ha in programma, per il 2007,<br />

la concessione di 50 borse di studio per<br />

tirocinanti meritevoli e senza adeguati<br />

mezzi finanziari.<br />

Con l’intervento di Corrado Faissola,<br />

notaio mancato – dice lui stesso – dopo 18<br />

mesi di pratica, ma presidente<br />

<strong>del</strong>l’Associazione bancaria italiana (Abi), il<br />

discorso scivola sui fondi pensionistici complementari.<br />

Negli Usa, sono pari al pil; in<br />

Gran Bretagna raggiungono il 70%, in Italia<br />

sono soltanto il 3%. L’Italia cresce poco:<br />

negli ultimi 12 anni è cresciuta in ragione<br />

<strong>del</strong>la metà <strong>del</strong>la media degli altri Paesi<br />

europei, perdendo 0,80 ogni anno. “C’è<br />

bisogno di una scossa forte” conclude.<br />

Torna invece a parlare di previdenza autonoma<br />

Antonio Pastore, presidente <strong>del</strong>la<br />

<strong>Cassa</strong> dei Dottori commercialisti e vice presidente<br />

<strong>del</strong>l’A.d.E.P.P., e paventa il rischio<br />

che interventi politici possano minare il<br />

funzionamento degli enti di previdenza, la<br />

cui autonomia va invece salvaguardata.<br />

“Gli Ordini vanno riformati, ma le Casse,<br />

che sono un mo<strong>del</strong>lo per tutta l’Europa,<br />

vanno sostenute”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!