31.05.2013 Views

stampaggio e rifinitura - Ispesl

stampaggio e rifinitura - Ispesl

stampaggio e rifinitura - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- trapano a colonna per l’effettuazione di fori su particolari plastici per recuperare<br />

eventuali armi difettose.<br />

Per incollare i vari componenti plastici viene utilizzato un collante a base di acetato di<br />

isoamile applicato ad un tampone in feltro imbevuto; tale lavorazione viene effettuata in<br />

presenza di cappe aspiranti localizzate.<br />

Nel reparto in questione si effettua anche l’assemblaggio delle parti in materiale plastico e<br />

metallico, provenienti dai reparti dove se ne effettua lo <strong>stampaggio</strong> e la verniciatura, che<br />

compongono le armi giocattolo, al termine queste ultime sono pronte per il<br />

confezionamento.<br />

L’attività di assemblaggio viene svolta in modo quasi esclusivamente manuale, gli<br />

operatori, prevalentemente di sesso femminile, lavorano su appositi banchi, in posizione<br />

seduta, eseguendo tutte le operazioni che<br />

portano al completamento dell’arma<br />

giocattolo; in altre parole, ad ogni<br />

postazione corrisponde una tipologia di<br />

prodotto da assemblare.<br />

A supporto delle azioni manuali vengono<br />

utilizzate, in tre postazioni, due presse a<br />

comando manuale e una a pedale; in una<br />

postazione viene utilizzato un avvitatore<br />

automatico ad aria compressa.<br />

Gli addetti ruotano alle varie postazioni<br />

scambiandosele tra loro, vengono<br />

osservate brevi pause decise<br />

autonomamente.<br />

Capitolo 4.1.2. – Attrezzature, Macchine Impianti<br />

Foto 19 – pressa pneumatica per assemblaggio<br />

L’assemblaggio dei vari particolari avviene mediante l’utilizzo dei seguenti macchinari ed<br />

attrezzature:<br />

- n°1 affilatrice automatica<br />

- n° 2 presse pneumatiche semiautomatiche;<br />

- n° 2 presse pneumatiche<br />

- n° 2 presse idrauliche<br />

- n° 1 saldatrice ad ultrasuoni<br />

- n° 1 trapano a colonna<br />

Materiali occorrenti:<br />

- Semilavorati provenienti dalla fase di verniciatura dei componenti;<br />

- Componenti acquistati da terzi quali molle, viti, ecc ....;<br />

- Acetato di isoamile (collante).<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!