31.05.2013 Views

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento 16<br />

- usare le attrezzature in conformità a quanto previsto dal D.Lgs.81/08 ;<br />

- usare i DPI in conformità a quanto previsto dal D.Lgs.81/08 ;<br />

- adeguarsi alle in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> sicurezza del coor<strong>di</strong>natore per l’esecuzione dei lavori;<br />

- attuare quanto previsto nel piano <strong>di</strong> sicurezza e coor<strong>di</strong>namento.<br />

Direttore tecnico <strong>di</strong> cantiere e/o Figura <strong>di</strong>rigenziale incaricata della gestione del cantiere, compresa la<br />

responsabile <strong>di</strong> cantiere: sicurezza.<br />

Il <strong>di</strong>rettore tecnico <strong>di</strong> cantiere è nominato dall’appaltatore e risponde degli obblighi <strong>di</strong> quest’ultimo relativi al<br />

cantiere. Si ricorda che i datori <strong>di</strong> lavoro, i <strong>di</strong>rigenti e <strong>di</strong> preposti che eserciscono, <strong>di</strong>rigono o sovrintendono alle<br />

attività lavorative, devono, nell’ambito delle rispettive attribuzioni e competenze:<br />

- attuare le misure <strong>di</strong> sicurezza;<br />

- rendere edotti i lavoratori dei rischi specifici cui sono esposti e portare a loro conoscenza le norme<br />

essenziali <strong>di</strong> prevenzione;<br />

- <strong>di</strong>sporre ed esigere che i singoli lavoratori osservino le norme <strong>di</strong> sicurezza ed usino i mezzi <strong>di</strong> protezione<br />

messi a loro <strong>di</strong>sposizione.<br />

Capo cantiere / assistente: Figura incaricata della gestione del cantiere, compresa la sicurezza.<br />

L’ambito <strong>di</strong> competenza complessivo è quello inerente al duplice adattamento del piano esecutivo alla realtà<br />

operativa <strong>di</strong> cantiere (ambiente, mezzi tecnici, modalità operative, professionalità impiegate, qualità e quantità <strong>di</strong><br />

personale, etc), al fine <strong>di</strong> dare concreta applicazione del programma lavorativo.<br />

(Ve<strong>di</strong> anche responsabilità Direttore tecnico <strong>di</strong> cantiere)<br />

Capo squadra / preposto Figura incaricata della gestione del cantiere, compresa la sicurezza.<br />

Mansione come da nuovo testo unico della sicurezza D.Lgs 81/08 Art. 19. Obblighi del preposto<br />

I preposti, secondo le loro attribuzioni e competenze, devono:<br />

a) sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi <strong>di</strong> legge, nonche' delle <strong>di</strong>sposizioni aziendali in<br />

materia <strong>di</strong> salute e sicurezza sul lavoro e <strong>di</strong> uso dei mezzi <strong>di</strong> protezione collettivi e dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale messi a loro<br />

<strong>di</strong>sposizione e, in caso <strong>di</strong> persistenza della inosservanza, informare i loro superiori <strong>di</strong>retti;<br />

b) verificare affinche' soltanto i lavoratori che hanno ricevuto adeguate istruzioni accedano alle zone che li espongono ad un rischio grave e<br />

specifico;<br />

c) richiedere l'osservanza delle misure per il controllo delle situazioni <strong>di</strong> rischio in caso <strong>di</strong> emergenza e dare istruzioni affinche' i lavoratori, in<br />

caso <strong>di</strong> pericolo grave, imme<strong>di</strong>ato e inevitabile, abbandonino il posto <strong>di</strong> lavoro o la zona pericolosa;<br />

d) informare il piu' presto possibile i lavoratori esposti al rischio <strong>di</strong> un pericolo grave e imme<strong>di</strong>ato circa il rischio stesso e le <strong>di</strong>sposizioni prese<br />

o da prendere in materia <strong>di</strong> protezione;<br />

e) astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai lavoratori <strong>di</strong> riprendere la loro attivita' in una situazione <strong>di</strong> lavoro in cui<br />

persiste un pericolo grave ed imme<strong>di</strong>ato;<br />

f) segnalare tempestivamente al datore <strong>di</strong> lavoro o al <strong>di</strong>rigente sia le deficienze dei mezzi e delle attrezzature <strong>di</strong> lavoro e dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

protezione in<strong>di</strong>viduale, sia ogni altra con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pericolo che si verifichi durante il lavoro, delle quali venga a conoscenza sulla base della<br />

formazione ricevuta;<br />

g) frequentare appositi corsi <strong>di</strong> formazione secondo quanto previsto dall'articolo 37.<br />

E nello specifico cantiere:<br />

- controlla ed esige in concreto che i lavoratori subor<strong>di</strong>nati eseguano il lavoro nel rispetto del piano <strong>di</strong><br />

sicurezza, delle norme e delle istruzioni ricevute<br />

- si assicura che i lavoratori siano dotati ed utilizzino in modo corretti i <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione in<strong>di</strong>viduale<br />

- segnala tempestivamente al capo cantiere ogni carenza riscontrata in tema <strong>di</strong> sicurezza o <strong>di</strong> igiene,<br />

adoperandosi <strong>di</strong>rettamente, nell’abito delle proprie competenze e professionalità, per eliminare o ridurre tali<br />

deficienze<br />

- si attiva imme<strong>di</strong>atamente prestando soccorso ad eventuali infortunati<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ingegneria Archingenio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!