31.05.2013 Views

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

Piano di Sicurezza e di Coordinamento - PSC - ANTEA - Anzola ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento 50<br />

II.4 Opere murarie ed in elevazione<br />

II.4.1 Opere <strong>di</strong> fondazione, massetti, sottofon<strong>di</strong><br />

Procedura esecutiva<br />

Coor<strong>di</strong>namento:<br />

DELIMITAZIONE TEMPORANEE DELLE ZONE DI INTERVENTO E DEI CAMPI DI AZIONE<br />

DELLE MACCHINE (autopompa e autobetoniere)!!<br />

Programmare con il capocantiere le sottofasi lavorative e pre<strong>di</strong>sporre le opere<br />

provvisionali necessarie: delimitazioni, parapetti normali, puntelli, ponteggio che segue la<br />

progressione della struttura.<br />

PER LE OPERAZIONI CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI MEDIANTE<br />

AUTOCARRO, GRU, AUTOGRU E AUTOGRU CON CESTELLO SI VEDANO LE<br />

PROCEDURE PER L’UTILIZZO DELLE MACCHINE DA CANTIERE!!!<br />

GETTI DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO per magrone, per opere <strong>di</strong> fondazione, solette rampa, struttura e<br />

falsi gra<strong>di</strong>ni scala, cordoli perimetrali, rampe <strong>di</strong> accesso.<br />

- riempimenti e getti <strong>di</strong> pulizia,<br />

- fornitura, lavorazione e posa in opera <strong>di</strong> ferro per c.a. e relative legature<br />

- Carpenterie normali in legno per opere <strong>di</strong> conglomerato cementizio semplice od armato, solette varie, ecc.<br />

- Getto <strong>di</strong> cls con autobotte e autopompa e relativa vibratura<br />

- Eventuale impiego <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi impermeabilizzanti<br />

- Successivi <strong>di</strong>sarmi<br />

SOLETTE, GETTI INTEGRATIVI, POSIZIONAMENTO GIUNTI STRUTTURALI, MASSETTO DI RINFORZO,<br />

<strong>di</strong> sottofondo in conglomerato cementizio per solai in genere, sottofon<strong>di</strong> per successiva posa pavimenti in<br />

genere<br />

Successive lavorazioni integrative alla posa <strong>di</strong> solaio tipo prefabbricato, lamiera grecata, ecc. con posa <strong>di</strong> rete<br />

elettrosaldata, ferro e gabbie in c.a., carpenterie in legno - Getto <strong>di</strong> cls con autobotte e autopompa e relativa<br />

vibratura o con montamalta<br />

Eventuali e successive lavorazioni <strong>di</strong> finitura superficiale con macchine <strong>di</strong> varia tipologia (staggia vibrante,<br />

lisciatrice ad elicottero, sega circolare per realizzazione giunti,ecc.)<br />

Il sollevamento e getto in calcestruzzo cementizio avviene me<strong>di</strong>ante l'uso dell’autopompa (per CLS fornito da<br />

autobetoniere). Operativamente il lavoratore provvede ad in<strong>di</strong>rizzare il getto del cls all'interno della cassaforma<br />

nonché alla vibratura del getto anche prima del completamento dello stesso.<br />

Attrezzature <strong>di</strong> lavoro<br />

Sega circolare, seghe per legno, macchina pulisci pannelli, autopompa, autobetoniera, autogrù, gru, benne,<br />

cassoni, attrezzi d’uso comune, carriola, betoniera, martello elettrico a percussione, trapano, flessibile, trancia<br />

ferro e piega ferro, tenaglie da ferraiolo; sega a mano ad archetto per banchinaggio. funi e sistemi <strong>di</strong><br />

imbracaggio per il carico - scarico del legname, ponti su cavalletti, ponteggi metallici, scale, scale per il getto dei<br />

pilastri, vibratore per cls, pompe per il sollevamento, pompa per irrorazione liquido <strong>di</strong>sarmante, staggia vibrante,<br />

lisciatrice. Altre da specificare ed in<strong>di</strong>care nel POS dell’Impresa esecutrice le lavorazioni.<br />

Identificazione dei rischi, misure <strong>di</strong> prevenzione e protezione e valutazione della criticità<br />

Rischi Misure <strong>di</strong> prevenzione e protezione Criticità<br />

Rischi per interferenze - Segregare la zona a<strong>di</strong>acente l’area <strong>di</strong> lavoro in modo da impe<strong>di</strong>re il passaggio e<br />

lo stazionamento delle persone e dei lavoratori.<br />

- Il capocantiere organizza le squadre <strong>di</strong> lavoro e cura la delimitazione dell’area <strong>di</strong><br />

cantiere oggetto della specifica lavorazione.<br />

- Applicare in cantiere cartelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> accesso e cartelli antinfortunistici <strong>di</strong><br />

richiamo e sensibilizzazione in conformità a D.Lgs.81/08.<br />

- Non sono devono essere presenti altre imprese nelle zone interessate dalle<br />

lavorazioni<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ingegneria Archingenio<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!