31.05.2013 Views

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong> fi<strong>la</strong>nda 3<br />

C<strong>it</strong>tadini a quattro zampe...<br />

e non solo<br />

C<strong>it</strong>tadini a quattro zampe... e non<br />

solo. La consigliera delegata alle<br />

Pol<strong>it</strong>iche per <strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> degli animali<br />

Mara Vinacciuoli e l’ufficio<br />

tecnico stanno <strong>la</strong>vorando per<br />

offrire un utile servizio online<br />

ai proprietari e agli amanti degli<br />

animali. La sezione, da cui si<br />

accede attraverso il s<strong>it</strong>o Internet<br />

comunale www.<strong>comune</strong>.<strong>pessanoconbornago</strong>.<strong>mi</strong>.<strong>it</strong>,<br />

è attualmente<br />

in costruzione e sarà composta<br />

da quattro pagine: “E’ importante<br />

sapere”, “Eventi e iniziative”,<br />

“Il nostro cane” e “Il veterinario<br />

consiglia”.<br />

Al loro interno sarà possibile<br />

accedere e scaricare tante in<strong>for</strong>mazioni<br />

utili, come leggi ed<br />

ordinanze, da quelle nazionali<br />

e regionali al rego<strong>la</strong>mento comunale;<br />

nel<strong>la</strong> sezione “Eventi ed<br />

iniziative” si avrà una panora<strong>mi</strong>ca<br />

delle manifestazioni realizzate sul<br />

terr<strong>it</strong>orio con immagini scaricabili<br />

nonché program<strong>mi</strong>, vo<strong>la</strong>ntini ed<br />

in<strong>for</strong>mazioni sulle nuove e future<br />

manifestazioni, eventi terr<strong>it</strong>oriali<br />

e non. Una parte, inoltre, sarà<br />

dedicata al confronto con gli<br />

esperti, degli specialisti che sapranno<br />

consigliare i proprietari<br />

degli animali sulle vaccinazioni,<br />

l’aspetto medico, l’educazione e<br />

il comportamento.<br />

Sempre sul s<strong>it</strong>o troveranno spazio<br />

vo<strong>la</strong>ntini ed opuscoli in<strong>for</strong>mativi<br />

realizzati dall’Am<strong>mi</strong>nistrazione<br />

Comunale come l’opuscolo<br />

Verificare se il proprio cane è<br />

iscr<strong>it</strong>to all’anagrafe canina è<br />

semplice e veloce. La consigliera<br />

delegata alle Pol<strong>it</strong>iche<br />

per <strong>la</strong> Tute<strong>la</strong> degli animali<br />

Mara Vinacciuoli inv<strong>it</strong>a tutti i<br />

proprietari a compiere questo<br />

utile gesto: è sufficiente rivolgersi<br />

all’Ufficio Ecologia (nei<br />

giorni e negli orari di apertura<br />

al pubblico) <strong>for</strong>nendo i <strong>dati</strong><br />

dell’a<strong>mi</strong>co a quattro zampe<br />

(libretto san<strong>it</strong>ario dell’animale<br />

e certificato del <strong>mi</strong>crochip).<br />

Nel caso in cui un c<strong>it</strong>tadino<br />

non avesse <strong>la</strong> possibil<strong>it</strong>à o<br />

il tempo di recarsi in ufficio,<br />

potrà inviare una richiesta<br />

via email: impiegando solo<br />

pochi secondi sarà possibile<br />

verificare l’iscrizione.<br />

Va ricordato che l’iscrizione<br />

all’anagrafe canina è un atto<br />

obbligatorio, previsto da<br />

leggi nazionali e regionali,<br />

così come è obbligatorio denunciare<br />

all’anagrafe canina<br />

eventuali cambi di residenza,<br />

cessione ad altro proprietario<br />

o decesso del cane.<br />

Ad oggi, purtroppo, a Pessano<br />

con Bornago risulterebbero<br />

in molti a non essere rego<strong>la</strong>rmente<br />

iscr<strong>it</strong>ti, magari solo per<br />

mancanza di in<strong>for</strong>mazione:<br />

ora è possibile rimediare e<br />

mettersi in rego<strong>la</strong>.<br />

Entro il mese di dicembre verranno<br />

acquistati dei lettori di<br />

“L’a<strong>mi</strong>co animale e il buon proprietario”<br />

o il vo<strong>la</strong>ntino del<strong>la</strong> piantina<br />

che mostra il posizionamento<br />

dei cestini per <strong>la</strong> raccolta delle<br />

deiezioni sul terr<strong>it</strong>orio comunale<br />

(piantina che verrà costantemente<br />

aggiornata). Una delle pagine,<br />

inoltre, sarà dedicata al canile<br />

convenzionato con Pessano con<br />

Bornago (che si trova a Redecesio<br />

di Segrate): ogni due mesi<br />

verranno aggiornate le foto e<br />

le in<strong>for</strong>mazioni dei cani randagi<br />

catturati sul terr<strong>it</strong>orio e quelle del<br />

canile in generale. Chi vorrà, quindi,<br />

potrà valutare un’adozione,<br />

anche a distanza, per sostenere<br />

le attiv<strong>it</strong>à del canile.<br />

anagrafe canina<br />

<strong>mi</strong>crochip che saranno <strong>dati</strong> in<br />

dotazione agli agenti del<strong>la</strong> Polizia<br />

locale: da gennaio saranno<br />

quindi effettuati rego<strong>la</strong>ri<br />

controlli sul terr<strong>it</strong>orio, questo<br />

permetterà inoltre di effettuare<br />

un primo censimento del<strong>la</strong><br />

reale popo<strong>la</strong>zione canina del<br />

nostro paese.<br />

Ufficio Ecologia<br />

Tel. 02.959697219<br />

L’ufficio è aperto al pubblico il Giovedi dalle ore 8.30 alle ore<br />

12.30<br />

Lunedi e Mercoledi dalle ore 16.30 alle ore 18.00<br />

E-mail: ecologia@<strong>comune</strong>.<strong>pessanoconbornago</strong>.<strong>mi</strong>.<strong>it</strong><br />

una convivenza equilibrata<br />

Nell’ottica di agevo<strong>la</strong>re una convivenza<br />

equilibrata tra i c<strong>it</strong>tadini<br />

“umani” ed i c<strong>it</strong>tadini “a quattro<br />

zampe” e con l’intento di offrire<br />

l’opportun<strong>it</strong>à ai proprietari di<br />

<strong>mi</strong>gliorare il proprio rapporto<br />

con il cane, non da ultimo per<br />

avere una mappatura sul terr<strong>it</strong>orio<br />

degli animali che possono<br />

essere pericolosi, o “difficili”,<br />

come previsto dall’Ordinanza<br />

Ministeriale n. 3 del marzo 2009,<br />

l’Am<strong>mi</strong>nistrazione comunale<br />

con <strong>la</strong> sempre validissima ed immancabile<br />

col<strong>la</strong>borazione con<br />

<strong>la</strong> società “Terme di Fido” offre<br />

e propone una nuova iniziativa.<br />

Si tratta di un corso gratu<strong>it</strong>o,<br />

composto di tre lezioni, che<br />

si terrà presso <strong>la</strong> sede del<strong>la</strong><br />

società “Terme di Fido”. Dopo<br />

un’approfond<strong>it</strong>a valutazione<br />

del<strong>la</strong> coppia (cane-padrone)<br />

si terranno le lezioni teoriche<br />

e pratiche al fine di avere sul<br />

nostro terr<strong>it</strong>orio cani e proprietari<br />

educati ed equilibrati,<br />

in grado di divertirsi godendo<br />

del<strong>la</strong> reciproca compagnia interangendo<br />

al meglio, nel rispetto<br />

reciproco e nel massimo rispetto<br />

dell’ambiente che li circonda.<br />

I gruppi verranno <strong>for</strong>mati dagli<br />

esperti in base alle caratteristiche<br />

principali (età, razza e così<br />

via), per poter <strong>la</strong>vorare al meglio.<br />

Al ter<strong>mi</strong>ne del corso sarà<br />

ri<strong>la</strong>sciato un patentino a coloro<br />

che avranno instaurato un buon<br />

rapporto con il proprio a<strong>mi</strong>co a<br />

“Se lo faccio io, puoi farlo anche<br />

tu. Usa i cestini”. L’appello viene<br />

<strong>la</strong>nciato da un cane “spazzino”<br />

all’interno del<strong>la</strong> campagna di<br />

sensibilizzazione pro ambiente,<br />

che è stata <strong>la</strong>nciata in occasione<br />

del<strong>la</strong> seconda edizione di “Un<br />

giorno da cane”.<br />

La campagna per <strong>la</strong> sensibilizzazione<br />

al rispetto delle aree pubbliche<br />

del nostro terr<strong>it</strong>orio è stata<br />

realizzata dal Comune di Pessano<br />

con Bornago, nelle persone dell’Assessore<br />

all’Ecologia e Parchi,<br />

E<strong>mi</strong>lio Galbiati e del Consigliere<br />

con delega alle Pol<strong>it</strong>iche per <strong>la</strong> Tute<strong>la</strong><br />

degli animali Mara Vinacciuoli,<br />

in col<strong>la</strong>borazione con “Terme<br />

di Fido” e “Cem Ambiente” e con<br />

il sostegno del<strong>la</strong> sezione locale<br />

di “Legambiente”. Nonostante<br />

ormai da oltre un anno, infatti, siano<br />

stati posizionati in tutti i punti<br />

strategici del paese alcuni cestini<br />

destinati appos<strong>it</strong>amente al<strong>la</strong><br />

raccolta delle deiezioni canine,<br />

con distribuzione gratu<strong>it</strong>a degli<br />

appos<strong>it</strong>i sacchetti, moltissi<strong>mi</strong> proprietari<br />

non le raccolgono affatto.<br />

L’inciviltà di alcuni è, in tal modo,<br />

motivo di confl<strong>it</strong>to tra i c<strong>it</strong>tadini e<br />

dà origine all’intolleranza verso gli<br />

quattro zampe e che avranno<br />

superato i test di valutazione.<br />

Conseguire il patentino porterà<br />

agevo<strong>la</strong>zioni pratiche ed<br />

econo<strong>mi</strong>che: l’Am<strong>mi</strong>nistrazione<br />

comunale sta infatti pensando<br />

di individuare aree pubbliche<br />

dove solo i possessori del patentino<br />

saranno autorizzata a<br />

<strong>la</strong>sciare il proprio cane libero di<br />

correre e giocare senza guinzaglio;<br />

così come si stà provvedendo<br />

al<strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> di convenzioni<br />

che prevedono agevo<strong>la</strong>zioni<br />

e sconti econo<strong>mi</strong>ci con negozi<br />

per animali, veterinari e strutture<br />

san<strong>it</strong>arie, centri di cura e<br />

bellezza, associazioni sportive<br />

cinofile, pensioni ecc..<br />

.Questa iniziativa, <strong>la</strong>nciata in<br />

occasione del<strong>la</strong> manifestazione<br />

“Un giorno da cane 2009”, ha<br />

raccolto 80 adesioni, ma so<strong>la</strong>mente<br />

6 sono di proprietari di<br />

Pessano con Bornago, mentre<br />

l’iniziativa è chiaramente dedicata<br />

e riservata ai residenti: si<br />

inv<strong>it</strong>ano quindi i c<strong>it</strong>tadini ad<br />

approf<strong>it</strong>tare di questa opportun<strong>it</strong>à<br />

anche per conoscere<br />

e gestire meglio il proprio<br />

cane.<br />

E’ sufficiente dare <strong>la</strong> propria<br />

adesione all’Ufficio<br />

Ecologia,<br />

di persona o<br />

inviando una<br />

email <strong>for</strong>nendo<br />

i seguenti <strong>dati</strong>: nome,<br />

cognome e recap<strong>it</strong>i del pro-<br />

“Se lo faccio io, puoi farlo anche tu<br />

Usa i cestini”<br />

animali. Da qui è nata l’idea d’impostare<br />

una campagna diversa<br />

dalle sol<strong>it</strong>e. Si è voluto proporre<br />

un messaggio <strong>for</strong>te e che avesse<br />

una doppia valenza:<br />

- rivalutare <strong>la</strong> figura del cane del<br />

quale di sol<strong>it</strong>o si dà, invece, in<br />

campagne di questo tipo, un’immagine<br />

negativa, mostrandolo<br />

sempre nell’atto di sporcare;<br />

- mettere, i c<strong>it</strong>tadini, tutti, anche<br />

coloro che non possiedono<br />

cani, di fronte alle loro responsabil<strong>it</strong>à,<br />

perché, sul suolo viene<br />

abbandonato di tutto, non solo<br />

le deiezioni.<br />

In accordo con <strong>la</strong> società “Terme<br />

di Fido”, un’azienda che si occupa<br />

di benessere ed educazione, si è<br />

provveduto ad addestrare alcuni<br />

cani affinché raccogliessero e<br />

riponessero nei cestini i vari rifiuti<br />

presenti sul terreno. Questa<br />

squadra di cani spazzini, r<strong>it</strong>ratta al<br />

<strong>la</strong>voro con <strong>la</strong> scr<strong>it</strong>ta “Se lo faccio io,<br />

puoi farlo anche tu. Usa i cestini!”,<br />

compare ora su alcuni striscioni<br />

appesi in posizioni strategiche<br />

del terr<strong>it</strong>orio comunale oltre che<br />

sugli adesivi collocati sui cestini<br />

di raccolta rifiuti sparsi sul terr<strong>it</strong>orio<br />

comunale e in punti di<br />

prietario, nome, razza, sesso<br />

ed età del cane, specificando<br />

se è tatuato o ha il <strong>mi</strong>crochip.<br />

Gli animali, ovviamente, dovranno<br />

essere in rego<strong>la</strong> con le<br />

vaccinazioni (farà fede il libretto<br />

san<strong>it</strong>ario) e rego<strong>la</strong>rmente iscr<strong>it</strong>ti<br />

all’anagrafe canina.<br />

visibil<strong>it</strong>à per <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione. Mara<br />

Vinacciuoli coglie l’occasione di<br />

questo articolo per ringraziare<br />

davvero di cuore tutti gli esercizi<br />

commerciali che, raccolto l’inv<strong>it</strong>o<br />

di questa Am<strong>mi</strong>nistrazione,<br />

hanno esposto l’adesivo sulle<br />

vetrine o all’interno dei propri<br />

locali. Gli adesivi sono anche stati<br />

distribu<strong>it</strong>i ai bambini delle sette<br />

c<strong>la</strong>ssi delle elementari che hanno<br />

partecipato al<strong>la</strong> manifestazione<br />

“Puliamo il mondo”, in modo che<br />

possano attaccarli nei luoghi che<br />

r<strong>it</strong>engono <strong>mi</strong>gliori per visibil<strong>it</strong>à<br />

o partico<strong>la</strong>re incuria e inciviltà<br />

dei c<strong>it</strong>tadini. L’Am<strong>mi</strong>nistrazione<br />

comunale intende proseguire,<br />

in accordo con i partner, questa<br />

campagna di sensibilizzazione;<br />

verranno inoltre posizionati altri<br />

nuovi cestini per le deiezioni canine<br />

sul terr<strong>it</strong>orio, confidando in<br />

un corretto utilizzo da parte dei<br />

c<strong>it</strong>tadini. Si ricorda infatti che,<br />

mentre è possibile utilizzare i<br />

comuni cestini di raccolta rifiuti<br />

per le deiezioni (contenute negli<br />

appos<strong>it</strong>i sacchetti) i cestini<br />

rossi con coperchio sono dedicati<br />

esclusivamente alle deiezioni<br />

canine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!