31.05.2013 Views

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

la ilanda - PlaceHolder for dati.comune.pessanoconbornago.mi.it ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

f 5<br />

<strong>la</strong> i<strong>la</strong>nda<br />

Andare a scuo<strong>la</strong> a piedi o in bicicletta<br />

per rispettare l’ambiente<br />

e condividere un’esperienza<br />

unica. Centinaia di bambini del<strong>la</strong><br />

primaria hanno invaso le strade<br />

del paese il 9 ottobre, accompagnati<br />

da numerosi gen<strong>it</strong>ori,<br />

gli insegnanti, i volontari del<strong>la</strong><br />

Protezione civile, del Co<strong>mi</strong>tato<br />

gen<strong>it</strong>ori e del<strong>la</strong> Croce Bianca<br />

di Carugate, i vigili e <strong>la</strong> locale<br />

associazione ciclistica, per poi<br />

r<strong>it</strong>rovarsi nel cortile del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

di via Roma, al<strong>la</strong> presenza del<br />

sindaco Giuseppe Caridi, del dirigente<br />

sco<strong>la</strong>stico Felice Menna,<br />

dell’assessore all’Ambiente ed<br />

Ecologia E<strong>mi</strong>lio Galbiati e del<strong>la</strong><br />

responsabile dell’ufficio che ha<br />

organizzato <strong>la</strong> manifestazione<br />

Rosel<strong>la</strong> Codazzi.<br />

Una mattinata intensa che ha<br />

voluto ricordare gli obiettivi per<br />

<strong>la</strong> mobil<strong>it</strong>à sostenibile: “Dobbiamo<br />

riqualificare il nostro stile di<br />

v<strong>it</strong>a e riavvicinarci all’ambiente<br />

- ha detto Galbiati - Mi auguro<br />

che, ogni giorno, un pensiero<br />

Scuo<strong>la</strong> ed ecologia<br />

“Puliamo il mondo” co<strong>mi</strong>nciando da Pessano con Bornago<br />

I bambini danno il buon esempio agli adulti. Anche<br />

quest’anno al<strong>la</strong> manifestazione “Puliamo il mondo”,<br />

promossa da Legambiente e sostenuta dall’assessorato<br />

all’Ecologia, giunta al<strong>la</strong> dodicesima edizione<br />

sul terr<strong>it</strong>orio, hanno partecipato le c<strong>la</strong>ssi del<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> elementare (una terza, quattro quarte e due<br />

quinte), per un totale di sette squadre che hanno<br />

<strong>la</strong>vorato un’intera mattinata per ripulire i parchi<br />

del paese, aiutati dalle insegnanti e dai volontari<br />

del<strong>la</strong> Protezione civile. I parchi<br />

Giramondo, Prinetti e delle<br />

mountain bike, i cortili<br />

del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> materna e<br />

media e le piazze Pertini<br />

e Orsa Maggiore,<br />

sono stati ripul<strong>it</strong>i<br />

dagli alunni mun<strong>it</strong>i<br />

di sacchi, guanti e rastrelli,<br />

trovando ogni<br />

genere di rifiuti, dalle<br />

scarpe alle bottiglie, dai<br />

giornali alle coperture di<br />

p<strong>la</strong>stica. La speranza per il<br />

prossimo anno è quel<strong>la</strong> di riusci- re a<br />

coinvolgere anche qualche adulto: oltre ai bambini<br />

coinvolti, infatti, sarebbe bello che anche i gen<strong>it</strong>ori<br />

ripassassero una sana lezione di educazione ambientale,<br />

per essere sempre consapevoli di quanto<br />

è importante rispettare e curare l’ambiente, co<strong>mi</strong>nciando<br />

dal proprio paese.<br />

A scuo<strong>la</strong> a piedi o in bici per rispettare l’ambiente<br />

e un’azione vengano rivolti a<br />

favore dell’ambiente”.<br />

“E’ bello vedere tanti bambini<br />

pieni di v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à, allegria, voglia<br />

di vivere e di stare insieme -<br />

ha aggiunto il primo c<strong>it</strong>tadino<br />

– Stiamo cercando di organizzarci<br />

insieme alle associazioni<br />

del paese per trovare il modo<br />

di realizzare tutti i giorni questa<br />

iniziativa”.<br />

La maestra e consigliera Mina<br />

Landolfi ha poi letto i vinc<strong>it</strong>ori<br />

del concorso “Disegna il logo<br />

dell’ambiente per l’anno 2010”,<br />

giunto al<strong>la</strong> seconda edizione:<br />

gli alunni del<strong>la</strong> primaria e del<strong>la</strong><br />

secondaria hanno partecipato<br />

presentando ben 128 e<strong>la</strong>borati;<br />

il logo verrà utilizzato per <strong>la</strong> carta<br />

intestata e potrà comparire su<br />

qualsiasi supporto destinato a<br />

promuovere le attiv<strong>it</strong>à dell’ufficio<br />

Ecologia. Il disegno scelto<br />

è stato quello del<strong>la</strong> primaria<br />

“La mano di un bambino che<br />

protegge <strong>la</strong> natura”, realizzato<br />

da Greta Bottesini, Monica Bonetto,<br />

Roxanne Iodice, Valeria<br />

Gerosa e Viviana Fiocchi del<strong>la</strong><br />

quinta E; secondo c<strong>la</strong>ssificato il<br />

disegno di Rajae Qabil, Maddalena<br />

Benedetti e Beatrice Zizzi<br />

del<strong>la</strong> terza A. Per <strong>la</strong> secondaria<br />

si è c<strong>la</strong>ssificata al primo posto<br />

Arianna Mezzaqui del<strong>la</strong> seconda<br />

A, segu<strong>it</strong>a da Elena Sirtori del<strong>la</strong><br />

seconda C. I vinc<strong>it</strong>ori hanno ricevuto<br />

del materiale in<strong>for</strong>matico<br />

(computer, stampanti, lettori<br />

dvd e macchine fotografiche)<br />

che rimarrà in dotazione al<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong>. A conclusione del corteo<br />

animato i membri dell’associazione<br />

Puzzle hanno messo in<br />

scena uno spettacolo di animazione<br />

a tema ambientale e<br />

l’azienda Balconi ha messo a<br />

disposizione 3.400 dolci per <strong>la</strong><br />

merenda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!