31.05.2013 Views

il mont cjantât cui voi dai fruts - Direzione Didattica di Tolmezzo

il mont cjantât cui voi dai fruts - Direzione Didattica di Tolmezzo

il mont cjantât cui voi dai fruts - Direzione Didattica di Tolmezzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRADUZIONE TESTI TEATRALI RECITA<br />

I testi fanno riferimento a tra<strong>di</strong>zioni locali, narrate nei brani cantati e suonati dagli alunni; infatti nel corso<br />

dello spettacolo, ogni brano è stato introdotto dalla relativa “scenetta” qui sotto riportata. Per<br />

comprendere completamente <strong>il</strong> senso del testo, bisogna fare riferimento alla storia locale (ve<strong>di</strong> relazione<br />

sv<strong>il</strong>uppo progetto) e abbinare la scenetta alla canzone o f<strong>il</strong>astrocca corrispondente.<br />

“DIN DAN DON”<br />

Devis: - È morto “Pietro storto”!<br />

Em<strong>il</strong>iano: - Ma, chi lo <strong>di</strong>ce?<br />

Dana: - Lo <strong>di</strong>ce <strong>il</strong> sorcetto ... sapete pur che lui sa sempre tutto!<br />

Gaia: - So quel che serve! ... E poi, per <strong>di</strong>re proprio tutto tutto, a me l’ha detto la lumaca ... piangendo come<br />

una matta: loro due erano amici!<br />

Michele: - Ha almeno avuto un bel funerale?<br />

Arianna: - Eh sì ... pensate che c’erano signore che venivano da tanti posti, perfino da Venezia, che lo<br />

portavano dentro e fuori dalla chiesa!<br />

Marco: - Ma è vero che lo ha sotterrato <strong>il</strong> più ricco del paese?<br />

Ly<strong>di</strong>a: - Sì, è proprio vero ... l’ha “messo sotto” <strong>il</strong> signor Pietro Pellicciotto!<br />

Nima: - Povero Pietro storto!<br />

Diego: - È morto adesso ... che incominciava a raddrizzarsi!<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!