01.06.2013 Views

Lo studio del fitoplancton in aree marine balneari - Istituto Superiore ...

Lo studio del fitoplancton in aree marine balneari - Istituto Superiore ...

Lo studio del fitoplancton in aree marine balneari - Istituto Superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TECNICHE E METODOLOCIE<br />

Contributo alla conoscenza <strong>del</strong>le polveri di alcuni legni esotici<br />

G. MARINI BETTOLO (o), A. PAOLETTI (o) e M. NICOLETTI (b)<br />

(o) <strong>Istituto</strong> di Medic<strong>in</strong>a dei Lavoro dcll'Un<strong>in</strong>iuersitd Catiolira, Roma<br />

(b) Cattedra di Chimica Generale ed Inorganica deU'Universird, Roma<br />

Riassunto. - Gli Autori propongono una metodologia chimica spmplice<br />

e poco costosa per identificare i pr<strong>in</strong>cipali romposti attivi presenti<br />

nrlle ~olveri di legno. In particolare vengono riportati i risultati <strong>del</strong>le analisi<br />

da cssi effettuate su alcuni Irgni esotici: Iroko, Mogano Merante, Mogano<br />

Sipo, Noce Mansonia, Noce Tanganica, Oheche, Palissandro d'Asia e Teck.<br />

Summary (Idenlification of components of Wooden pozoders). - The<br />

Authors propose a simple chemical methodology to identify the ma<strong>in</strong> active<br />

components conta<strong>in</strong>ed <strong>in</strong> wooden powders. In particular the results of the<br />

analysis of some exotic woods performed accord<strong>in</strong>g this uystem are reportcd.<br />

Scopo <strong>del</strong> presente lavoro è <strong>in</strong>dicare una metodologia chimica atta a<br />

stabilire la presenza dei pr<strong>in</strong>cipali composti presenti nelle polveri di legno;<br />

essa consente una rapida ~secuzione con apparecchiature e materiali semplici<br />

e non costosi e risulta specifica per le classi di soetanze ricercate. I saggi utilizzati<br />

non <strong>in</strong>tendono identificare sostanze s<strong>in</strong>gole, bensì quei composti appartenenti<br />

alle classi organiche biologicamente più attive.<br />

In particolare, poi, si espongono i risultati <strong>del</strong>le analisi eikttuate su<br />

alcuni Irgni esotici tra i più comunrmente usati dalle falegnamerie <strong>del</strong> Lazio.<br />

Vrngono di seguito riportate e brevemente commentate alcune parole<br />

chiave 11-41 per una migliore comprensione <strong>del</strong> testo:<br />

a) legno botanico: sistema di tessuti vegetali prowisto di una eomponrnte<br />

vascolare (l<strong>in</strong>fa), una parenchimale (di riserva) rd una nch~letrica<br />

&(&i sostrgno); - ~<br />

b) I~!gno rommerriale: porzione <strong>in</strong>terna di fusto e rami degli alberi<br />

utilizzati per lavori di costmzione od opere di falegnameria;<br />

C) legno nostrano: <strong>in</strong>digeno, nel nostro caso di orig<strong>in</strong>e europea: tra i<br />

res<strong>in</strong>osi ricordiamo l'Abete, il P<strong>in</strong>o e il Larice; tra le latifoglie la Quercia, il<br />

1.ecci0, l'Acero, il Faggio, il Frass<strong>in</strong>o, il Pioppo, il Noce, il Castagno, l'Olmo,<br />

il Ciliegio, l'Olivo, I'Ontano rcc.;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!