FAC-SIMILE 1 e 2 - ISTANZA DI ISCRIZIONE E DICHIARAZIONI
FAC-SIMILE 1 e 2 - ISTANZA DI ISCRIZIONE E DICHIARAZIONI
FAC-SIMILE 1 e 2 - ISTANZA DI ISCRIZIONE E DICHIARAZIONI
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Allegato 1<br />
<strong>FAC</strong>-<strong>SIMILE</strong> n° 1<br />
da redigere su carta intestata della Società<br />
I° A G G I O R N A M E N T O<br />
DELL’ELENCO DEI FORNITORI <strong>DI</strong> BENI E APPALTATORI <strong>DI</strong> SERVIZI (“ALBO<br />
FORNITORI”) DELL'ISTITUTO SUPERIORE <strong>DI</strong> SANITÀ]<br />
<strong>ISTANZA</strong> DEL LEGALE RAPPRESENTANTE PER L’<strong>ISCRIZIONE</strong> NELL’ELENCO<br />
Spett.le<br />
Istituto Superiore di Sanità –<br />
Ufficio III-R.E. (Contratti, Servizi e Spese<br />
in Economia e Contratti all’ Estero)<br />
Viale Regina Elena, 299<br />
00161 - Roma<br />
OGGETTO: Richiesta di iscrizione nell’elenco dei fornitori e dei prestatori dei servizi di<br />
fiducia dell'ente (“Albo Fornitori”) in vigore dal 01/01/2013.<br />
Periodo di validità dell’aggiornamento: 01/07/2013 – 31/12/2014.<br />
La sottoscritta Impresa (o lavoratore autonomo) …………………………………………………………<br />
con sede legale in ……………….………………………………………………………………………………………<br />
con sede operativa in …………….………………………………………………………………………………… ..<br />
recapito corrispondenza ………………………………………………..………………………………….……….<br />
codice fiscale n ………………..……………………………………….………………………………………….…….<br />
partita IVA n ………………..………………………………………………….……………………………………….<br />
telefono e fax ………………………………………………………………………………………………………….…<br />
indirizzo e-mail ………………………………………………………………………………………………...……...<br />
sito internet ……………………………………………………………………………………………………………….<br />
rappresentata da ………………………………………………………………………………………………….…….<br />
in qualità di (carica sociale) ….……………………………………….………………………………….…………<br />
codice fiscale n………………..……………………………………….…………………………………………..……<br />
CHIEDE di:<br />
1
Allegato 1<br />
Essere iscritta al vigente Albo Fornitori dell'Istituto Superiore di Sanità in vigore dal<br />
01/01/2013, per il periodo di validità dell’aggiornamento dello stesso 01/07/2013 –<br />
31/12/2014, nelle categorie merceologiche di cui agli allegati elenchi (Sez. I e Sez. II).<br />
A tal fine:<br />
- consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci<br />
(art. 76 del D.P.R.445/2000);<br />
- consapevole del fatto che le informazioni contenute nella presente istanza sono raccolte e<br />
pubblicate, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, come previsto dalle norme in<br />
materia di appalti pubblici.<br />
<strong>DI</strong>CHIARA<br />
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000<br />
1. che l’Impresa non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione<br />
alle procedure di gara di cui all’art. 38 del D.Lgs n.163/2006 e s.m.i., in particolare:<br />
a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato<br />
preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di<br />
stabilimento, e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di<br />
tali situazioni;<br />
b) che non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di<br />
prevenzione di cui all’articolo 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause<br />
ostative previste dall’articolo 10 della legge n. 575/1965 e s.m.i.; l’esclusione e il<br />
divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore<br />
tecnico, se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico se si tratta di<br />
società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di<br />
società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di<br />
rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di<br />
maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di<br />
società;<br />
2
Allegato 1<br />
c) che non è stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, o emesso<br />
decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione<br />
della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello<br />
Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa<br />
di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di<br />
partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali<br />
definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18;<br />
l’esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei<br />
confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; dei<br />
soci o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci<br />
accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice;<br />
degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o del direttore tecnico o del<br />
socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con<br />
meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso<br />
l’esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica<br />
nell’anno antecedente la data di presentazione della domanda di iscrizione all’Albo<br />
Fornitori dell’Istituto Superiore di Sanità, qualora l'impresa non dimostri che vi sia<br />
stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata;<br />
l’esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato<br />
depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è<br />
stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna<br />
medesima;<br />
(Le dichiarazioni relative alle fattispecie di cui alle precedenti lettere b)<br />
e c) dell’art. 38, comma 1, del D.Lgs n. 163/2006, oltre che dal legale<br />
rappresentante, dovranno essere rese anche dai soggetti indicati nei<br />
precitati punti b) e c) dell’art. 38, comma 1 del D.Lgs n. 163/2006 e<br />
s.m.i., impiegando l’allegato <strong>FAC</strong>-<strong>SIMILE</strong> N° 2<br />
Si rammenta, inoltre, che in entrambi i casi delle sopra citate lettere b) e<br />
c) occorre indicare anche le eventuali condanne per le quali il soggetto<br />
abbia beneficiato della non menzione ai sensi del comma 2 dell’art. 38,<br />
comma 1 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i);<br />
*****<br />
d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall’articolo 17 della<br />
legge 19 marzo 1990, n. 55;<br />
*****<br />
3
Allegato 1<br />
e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia<br />
di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati<br />
in possesso dell'Osservatorio<br />
*****<br />
f) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nella esecuzione delle<br />
prestazioni affidate dalla stazione appaltante che ha bandito la gara e che non ha<br />
commesso un errore grave nell’esercizio dell’attività professionale, accertato con<br />
qualsiasi prova dalla stazione appaltante.<br />
*****<br />
g) di non avere commesso violazioni gravi definitivamente accertate rispetto agli<br />
obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana<br />
o quella dello Stato in cui è stabilito.<br />
*****<br />
h) che l’Impresa - nell'anno antecedente la data di presentazione della domanda<br />
d’iscrizione all’Albo Fornitori – non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti<br />
e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per<br />
l’affidamento dei subappalti, risultante dai dati in possesso dell’Osservatorio;<br />
*****<br />
i) di non aver commesso violazioni gravi definitivamente accertate alle norme in<br />
materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o<br />
dello Stato in cui è stabilito.<br />
Dichiara inoltre i seguenti riferimenti INPS, INAIL e CCNL applicato ai fini di una<br />
eventuale richiesta di DURC:<br />
n° di codice INAIL………………. e relativa Sede di competenza……………………..;<br />
n° di matricola INPS……………. e relativa Sede di competenza……………………..;<br />
CCNL Applicato………………………….<br />
*****<br />
l) che nei confronti dell’impresa rappresentata non è stata applicata la sanzione<br />
interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8<br />
giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la<br />
pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14<br />
del D.lgs 9 aprile 2008, n. 81;<br />
*****<br />
4
Allegato 1<br />
m) che nei confronti dell’Impresa non è stata applicata la sospensione o la decadenza<br />
dell’attestazione SOA per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni<br />
mendaci, risultanti dal casellario informatico;<br />
*****<br />
n) la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie<br />
di cui alla legge n. 68/99 (nel caso di concorrente che occupa non più di 15<br />
dipendenti oppure nel caso di concorrente che occupa da 15 a 35 dipendenti<br />
qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000)<br />
Oppure<br />
n1) la propria ottemperanza agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n.<br />
68/99 (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure nel caso di<br />
concorrente che occupa da 15 a 35 dipendenti che abbia effettuato una nuova<br />
assunzione dopo il 18 gennaio 2000). A tal fine indica il recapito dell’Ufficio<br />
competente a rilasciare la certificazione dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme<br />
che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell’art. 17 della Legge<br />
68/1999.<br />
*****<br />
o) di aver adempiuto all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti<br />
dalla vigente normativa;<br />
*****<br />
p) che non incorre nella causa di esclusione dalla partecipazione alle procedure di<br />
affidamento degli appalti secondo quanto disposto all’art. 38 comma 1 lettera m ter)<br />
del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i:<br />
“di cui alla precedente lettera b) che, anche in assenza nei loro confronti di un<br />
procedimento per l’applicazione di una misura di prevenzione o di una causa<br />
ostativa ivi previste, pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli<br />
317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’art. 7 del decreto-legge 13 maggio<br />
1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non<br />
risultino aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi<br />
previsti dall’articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La<br />
circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta<br />
di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell’imputato nei tre anni antecedenti<br />
alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità<br />
5
Allegato 1<br />
del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica<br />
procedente all’Autorità di cui all’articolo 6 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., la quale<br />
cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell’Osservatorio”;<br />
2. che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria,<br />
Artigianato e Agricoltura della Provincia di: ………………………………. (ovvero al<br />
competente Albo o analogo registro dello Stato di appartenenza) per le seguenti attività:<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………………<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………………<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………………<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………………<br />
………………………………………………………………………………………………………………………………..<br />
e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti (per gli operatori economici stabiliti in stati<br />
diversi dall’Italia, ex art. 47 del D.lgs 163/2006, indicare i dati di iscrizione nell’Albo o<br />
Lista ufficiale dello Stato di appartenenza):<br />
numero di iscrizione …………………………………………………………………….……………………………<br />
data di iscrizione …………………………………………………………………………….……….....................<br />
durata della ditta/data termine ………………………………………………………….……........................<br />
forma giuridica ……………………………………………………………………….………….…….....................<br />
titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci<br />
accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e il luogo di<br />
residenza):<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
……………………………………………………………………………………...……......……...…...…...……………<br />
…………………………………………………………………………………………………………………………….….;<br />
6
Allegato 1<br />
3). che l’impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui all’art. 1 bis,<br />
comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.i.;<br />
Oppure<br />
3a).<br />
che l’impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui all’art. 1 bis,<br />
comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.i., ma che il periodo di emersione si è<br />
concluso entro il termine ultimo di presentazione dell’offerta;<br />
4. che le principali forniture, e/o servizi, effettuati negli ultimi tre anni con indicazione<br />
delle date, dell’oggetto, degli importi e dei destinatari delle stesse, sono i seguenti<br />
(fornire un elenco con tutti i dati richiesti):<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
-- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
- ...............................................................................................................................................<br />
...............................................................................................................................................;<br />
5. di essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme<br />
europee, concernenti le categorie merceologiche per cui viene richiesta l’iscrizione,<br />
rilasciata da organismi accreditati secondo le normative europee;<br />
Oppure<br />
5a. di non essere in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle<br />
norme europee, concernenti le categorie merceologiche per cui viene richiesta<br />
l’iscrizione, rilasciata da organismi accreditati secondo le normative europee;<br />
6 di essere ………………. (esclusivista, rivenditore autorizzato, produttore, altro)<br />
relativamente alla categorie merceologiche ……………….………………. di cui viene richiesta<br />
l’iscrizione all’Albo Fornitori;<br />
7
Allegato 1<br />
7. che intende ricevere le comunicazioni concernenti l’iscrizione all’Albo Fornitori ed agli<br />
atti ad essa correlati (ivi inclusi eventuali inviti ad offrire) al seguente recapito:<br />
(Nominativo della ditta) …………………………………………….………………………………………………..<br />
Via …………………………………………………………………………………………………….. N.° civ. …………<br />
Città ……………………………………………………………………………………………………. c.a.p. ..…………<br />
N° telefono ………………………………………………………………………………………………………………..<br />
N° fax ………………………………………………………………………………………………………………………..<br />
e-mail …………………………………………………..……………………………………………………………………<br />
Inoltre<br />
• il sottoscritto dichiara di avere preso esatta cognizione del Disciplinare dell’Albo<br />
Fornitori dell’ Istituto Superiore di Sanità, di accettarne integralmente il contenuto ed in<br />
caso di conseguimento dell’iscrizione all’Albo medesimo di osservarne la relativa<br />
disciplina;<br />
• il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati indicati<br />
nella presente domanda di iscrizione, prendendo atto che l’omessa, parziale o tardiva<br />
segnalazione darà luogo alla cancellazione dall’Albo Fornitori;<br />
• ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i., il sottoscritto acconsente che i dati personali di cui<br />
l’Istituto Superiore di Sanità verrà in possesso siano trattati e vengano raccolti ed utilizzati<br />
nel rispetto della normativa vigente.<br />
In conformità alle previsioni del Disciplinare (art. 3), si allegano alla presente:<br />
1. copia fotostatica del documento d’identità del legale rappresentante che sottoscrive la<br />
Domanda di iscrizione e le altre dichiarazioni richieste dal Disciplinare;<br />
2. dichiarazione del legale rappresentante di avere preso visione e di accettare, senza<br />
condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nell’Avviso e nel<br />
presente Disciplinare;<br />
3. le dichiarazioni dei soggetti indicati nei punti b) e c) del comma 1 dell’ art. 38 del Dlgs.<br />
163/2006 e s.m.i., redatte sulla base del fac-simile n. 2 di cui all’Allegato 1 al presente<br />
8
Allegato 1<br />
Disciplinare in lingua italiana, accompagnate da fotocopie del documento d’identità del<br />
dichiarante sottoscrittore;<br />
4. le schede, debitamente compilate, relative alle categorie merceologiche Sez. I, II (allegati<br />
2a, 2b al Disciplinare);<br />
5. idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da due istituti bancari o intermediari autorizzati<br />
ai sensi della L. n. 385/1993 (art. 41, comma 1, lett. a) del D.Lgs n. 163/2006), fatto<br />
salvo quanto previsto dal comma 3 del sopracitato art. 41, del D.Lgs n. 163/2006;<br />
6. la dichiarazione del legale rappresentate (o procuratore munito di procura) con cui si<br />
attesti di aver preso visione ed accettato l’informativa di cui al D.Lgs n. 196/2003 di cui<br />
all’Allegato 3 al Disciplinare per l’istituzione dell’Albo Fornitori;<br />
7. (altra eventuale documentazione che si vuole allegare per la presentazione dell’Impresa:<br />
indicare la natura);<br />
8. (SOLO nel caso in cui la domanda d’iscrizione e le dichiarazioni siano rese e sottoscritte<br />
da Procuratore) viene allegata alla presente domanda di iscrizione anche la copia<br />
dell’atto di Procura;<br />
9. (in caso di consorzio) viene allegata alla presente domanda di iscrizione l’atto costitutivo<br />
del consorzio.<br />
[ Data ]<br />
[ Timbro dell’Impresa e Firma leggibile del Legale Rappresentante]<br />
N.B.) Ai fini dell’iscrizione all’Albo, le autocertificazioni richieste dovranno essere prodotte<br />
nelle forme e con le modalità di cui al D.P.R. 445/2000 e s.m.i.<br />
9
Allegato 1<br />
<strong>FAC</strong>-<strong>SIMILE</strong> n° 2<br />
<strong>DI</strong>CHIARAZIONI DEI SOGGETTI <strong>DI</strong> CUI ALL’ART. 38,<br />
COMMA 1, PUNTI b) E c) DEL D.Lgs n. 163/2006<br />
AI FINI DELL’<strong>ISCRIZIONE</strong> PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO DEI<br />
FORNITORI <strong>DI</strong> BENI E APPALTATORI <strong>DI</strong> SERVIZI<br />
(“ALBO FORNITORI”) DELL'ISTITUTO SUPERIORE <strong>DI</strong> SANITÀ<br />
Spett.le<br />
Istituto Superiore di Sanità –<br />
Ufficio III-R.E. (Contratti, Servizi e Spese<br />
in Economia e Contratti all’ Estero)<br />
Viale Regina Elena, 299<br />
00161 - Roma<br />
OGGETTO: Dichiarazioni ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fornitori e dei prestatori dei<br />
servizi di fiducia dell'ente (“Albo Fornitori”) in vigore dal 01/01/2013.<br />
Periodo di validità dell’aggiornamento: 01/07/2013 – 31/12/2014.<br />
Il sottoscritto ……………….………………………, nato a ………………………………………………………..<br />
il ………………………….., in qualità di (carica sociale) ……………………………………………………….<br />
codice fiscale n ………………..…………………… dell’impresa ……………………………….………………<br />
con sede legale in ……………….……………………………… codice fiscale n ………………..………………<br />
partita IVA n ………………..………………………………<br />
PRESENTA LE SEGUENTI <strong>DI</strong>CHIARAZIONI AI SENSI<br />
dell’art. 38, comma 1 punti b) e c) del D.Lgs n. 163/2006 PER:<br />
l’iscrizione dell’Impresa sopra indicata sull’Albo Fornitori dell'Istituto Superiore di Sanità<br />
per il periodo di validità dello stesso 01/07/2013 – 31/12/2014, nelle categorie<br />
merceologiche di cui agli allegati elenchi (Sez. I e Sez. II).<br />
A tal fine:<br />
10
Allegato 1<br />
- consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci<br />
(art. 76 del D.P.R.445/2000);<br />
- consapevole del fatto che le informazioni contenute nella presente istanza sono raccolte e<br />
pubblicate, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, come previsto dalle norme in<br />
materia di appalti pubblici.<br />
<strong>DI</strong>CHIARA<br />
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000<br />
1. che nei confronti della propria situazione aziendale (barrare o eliminare le opzioni che<br />
non si riferiscono alla propria situazione aziendale) di seguito indicata:<br />
titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale);<br />
del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome<br />
collettivo);<br />
dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in<br />
accomandita semplice);<br />
degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove<br />
presente (se si tratta di altro tipo di società o consorzio)<br />
non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di<br />
prevenzione di cui all’articolo 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative<br />
previste dall’articolo 10 della legge n. 575/1965 e s.m.i.;<br />
2. che nei confronti della propria situazione aziendale (barrare o eliminare le opzioni che<br />
non si riferiscono alla propria situazione aziendale) di seguito indicata:<br />
del titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale);<br />
del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome<br />
collettivo);<br />
dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in<br />
accomandita semplice);<br />
degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove<br />
presente (se si tratta di altro tipo di società o consorzio)<br />
11
Allegato 1<br />
non è stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, o emesso decreto<br />
penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena<br />
su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della<br />
Comunità che incidono sulla moralità professionale; e che, nei confronti dei medesimi<br />
soggetti di cui sopra, non è stata pronunciata sentenza passata in giudicato per uno o<br />
più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio,<br />
quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE<br />
2004/18; (si rammenta che in entrambi i casi occorre indicare anche le eventuali<br />
condanne per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione);<br />
3. di aver preso visione ed accettato l’informativa di cui al D.Lgs n. 196/2003 (Allegato 3 al<br />
Disciplinare per l’istituzione dell’Albo Fornitori);<br />
4. si allega la copia fotostatica del documento d’identità del dichiarante sottoscrittore della<br />
presente;<br />
[ Data ]<br />
[Timbro dell’Impresa e Firma leggibile del Dichiarante]<br />
N.B.) Ai fini dell’iscrizione all’Albo, le autocertificazioni richieste dovranno essere prodotte<br />
nelle forme e con le modalità di cui al D.P.R. 445/2000 e s.m.i.<br />
12