01.06.2013 Views

Biellenews n.45

Biellenews n.45

Biellenews n.45

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le stelle di Max<br />

(il max di Max)<br />

Se normalmente si esaminano gli album, questa volta abbiamo voluto riservare una particolare attenzione<br />

alle canzoni di Max Manfredi, valutandole una per una. Ma trattandosi di Max il giudizio non poteva riassumersi<br />

in stellette o palline. Abbiamo allora inventato il giudizio in "cattedrali"!<br />

Cinque cattedrali il massimo di gradimento, una cattedrale il minimo.<br />

Ovviamente sono giudizi del tutto personali che non inficiano in alcun modo il<br />

lavoro di Max e le preferenze personali di chiunque altro<br />

Fado del dilettante<br />

Prima pubblicazione in Itinerari<br />

Cinque cattedrali senza dubbio. E' una canzone<br />

che ormai per me serve a identificare Genova (e<br />

il parallelo con Lisbona dove dire che vince e mi<br />

avvince). Anche se Max dice che le canzoni che<br />

partono con un'anafora come "Genova città così,<br />

Genova città cosà" gli sembrano cose vecchie,<br />

Fado del dilettante compare tre volte in tre dischi<br />

diversi. Forse non sono il solo a cui piace.<br />

La frase: “Città da cantautori Per i ciclisti è micidiale Se<br />

pisci sulle alture Mezzo minuto e si inquina il mare”<br />

L’intagliatore di Santi<br />

da L'Intagliatore di Santi<br />

"Non la eseguono quasi mai dal vivo. Mi sembra<br />

venuta perfetta così, su disco". Parola di Max. E<br />

Parola di Bielle pure. L'intagliatore non ha bisogno di<br />

niente di più né niente di meno: sono 3'56", più una<br />

coda musicale di 1'50" di alta poesia testuale e musicale.<br />

Siamo completamente fuori dal tempo e dal<br />

mondo. Siamo in un altrove popolato di artigiani che<br />

trafficano e lavorano all'ombra delle cattedrali. Il mandolino<br />

è assoluto protagonista di una canzone che<br />

non necessariamente si deve però collocare in Italia.<br />

Non so, Praga è il luogo dei sogni che L'intagliatore<br />

mi evoca. E al sogno e all'intenzione mi affido.<br />

La frase: "I santi e le sante hanno facce di paese in<br />

paese diverse"<br />

Danza composta<br />

da L'Intagliatore di Santi<br />

Le cinque cattedrali non si discutono neanche qui.<br />

In primo luogo per la maestria dei giochi verbali tra<br />

gli "alamari di calamari" e i "cocci di vasi di cocco".<br />

Un fuoco di artificio di allitterazioni, un gioco di prestigio,<br />

una serie di immagini come un caleidoscopio,<br />

servito da una musica che ancora al fuoco di artificio<br />

riporta. Calda, con echi mediterranei, da orchestrina<br />

di bordo che suona impazzita prima dell'inevitabile<br />

naufragio. Una goduria.<br />

La frase: “Tra le luci della notte e le fiamme della<br />

controraCerte volte venivi meno, certe volte,<br />

ancora e ancora”<br />

La fiera della Maddalena<br />

Da Max<br />

Da Max, perché è la versione con Fabrizio De André e<br />

ancora qualcosa vuol ben dire. Tra l'altro è una delle più<br />

indovinate tra le poche ospitata di Faber. La Fiera della<br />

Maddalena vale di per sé, come dimostra anche l'edizione<br />

contenuta in "Live in blu". Sarà il "lichene nei capelli"<br />

che non è da tutti, come pure non è semplice tenersi<br />

il levante tra i medesimi. Ma non è solo il testo, estremamente<br />

ricercato: è l’andamento musicale, ancora<br />

una volta estraneo alle circostanze esterne e alla contemporaneità.<br />

E' stata per me la chiave di volta per l'ingresso<br />

nel macrocosmo maxmanfrediano e continuo<br />

a pensare di essere entrato dalla porta principale.<br />

La frase: "Son brividi di ragnatela sul volto pallido della<br />

luna son brividi lungo la schiena sotto le reti della calura"<br />

26<br />

le bielle<br />

monografie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!