01.06.2013 Views

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Impianti</strong> NEUTRA : una<br />

soluzione efficace<br />

Gli impianti <strong>di</strong> separazione fanghi e<br />

oli NEUTRA consentono un<br />

trattamento efficace dei reflui.<br />

Sono classificati come separatori <strong>di</strong><br />

classe I ai sensi <strong>delle</strong> Norme Italiane<br />

UNI EN 858: ciò significa che<br />

garantiscono un contenuto <strong>di</strong> oli nel<br />

refluo depurato inferiore a 5 mg/l.<br />

Le vasche sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e da una<br />

sezione <strong>di</strong> separazione fanghi, una<br />

sezione <strong>di</strong> separazione oli e un<br />

pozzetto prelievo campioni.<br />

I separatori fanghi-oli sono dotati <strong>di</strong><br />

chiusura automatica <strong>di</strong> sicurezza,<br />

filtro a coalescenza e <strong>di</strong>spos<strong>it</strong>ivo <strong>di</strong><br />

allarme (su richiesta).<br />

Nel comparto <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione<br />

avviene la separazione dei soli<strong>di</strong> e,<br />

in generale, del materiale inerte<br />

avente dens<strong>it</strong>à maggiore dell’acqua.<br />

Per il principio <strong>di</strong> grav<strong>it</strong>à, nel settore<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>soleazione, si separano gli oli<br />

dall’acqua. Questo processo è<br />

potenziato dall’effetto dell’inserto a<br />

coalescenza che aumenta l’efficacia<br />

<strong>di</strong> separazione <strong>delle</strong> microparticelle<br />

oleose. Le gocce <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

maggiori, spinte dall’acqua, risalgono<br />

in superficie e creano uno strato <strong>di</strong><br />

spessore crescente. Le particelle più<br />

piccole sono adsorb<strong>it</strong>e dall’inserto a<br />

coalescenza, si aggregano tra <strong>di</strong> loro,<br />

e, dopo aver raggiunto una<br />

determinata <strong>di</strong>mensione, si staccano<br />

dal filtro risalendo in superficie.<br />

L’impianto è dotato <strong>di</strong> un appos<strong>it</strong>o<br />

<strong>di</strong>spos<strong>it</strong>ivo <strong>di</strong> sicurezza che si<br />

abbassa man mano che la quant<strong>it</strong>à<br />

<strong>di</strong> olio in superficie aumenta.<br />

Raggiunto il volume massimo<br />

ammissibile, chiude lo scarico del<br />

separatore impedendo la fuorusc<strong>it</strong>a<br />

<strong>di</strong> olio. L’elemento filtrante, <strong>di</strong> forma<br />

rettangolare o cilindrica, è realizzato<br />

in materiale sintetico. È sottoposto a<br />

rigorosi controlli <strong>di</strong> qual<strong>it</strong>à che ne<br />

verificano peso, poros<strong>it</strong>à, resistenza<br />

alla trazione, alla compressione ed al<br />

calore (min 24 ore). Gli inserti a<br />

coalescenza NEUTRA garantiscono<br />

durata, resistenza all’usura ed<br />

eccellente compatibil<strong>it</strong>à chimica.<br />

La necess<strong>it</strong>à <strong>di</strong> svuotamento <strong>delle</strong><br />

vasche può essere segnalata<br />

automaticamente da un appos<strong>it</strong>o<br />

<strong>di</strong>spos<strong>it</strong>ivo <strong>di</strong> allarme.<br />

In base alla potenzial<strong>it</strong>à richiesta, gli<br />

impianti possono essere realizzati in<br />

più vasche monol<strong>it</strong>iche poste in<br />

successione, in un’unica vasca<br />

ripart<strong>it</strong>a internamente, oppure in<br />

gran<strong>di</strong> vasche assemblate (impianti<br />

NEUTRArist).<br />

In alcuni casi, quando le portate<br />

sono elevate, l’impianto può essere<br />

preceduto da un idoneo pozzetto<br />

deviatore con by pass.<br />

Campi <strong>di</strong> utilizzo<br />

I campi <strong>di</strong> utilizzo dei separatori<br />

fanghi ed oli sono: le stazioni e le<br />

aree <strong>di</strong> servizio per l’erogazione <strong>di</strong><br />

NEUTRAcom<br />

Chiusura automatica <strong>di</strong> sicurezza<br />

Particolare chiusura <strong>di</strong> sicurezza<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!