01.06.2013 Views

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

Impianti di depurazione delle acque reflue - Comip.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caratteristiche e qual<strong>it</strong>à degli<br />

impianti<br />

I separatori oli NEUTRA sono<br />

realizzati in cemento armato senza<br />

giunti con parti interne <strong>di</strong> acciaio<br />

inox, PVC e PEAD e certificati<br />

ufficialmente come da UNI EN 858.<br />

Sono provvisti <strong>di</strong> guarnizioni<br />

elastomeriche a perfetta tenuta,<br />

chiusini ispezionabili e fabbricati<br />

secondo le norme EN 124, inserti a<br />

coalescenza resistenti nel tempo ad<br />

agenti chimici e meccanici e<br />

facilmente estraibili per le operazioni<br />

<strong>di</strong> controllo e pulizia<br />

Le vasche sono prodotte con<br />

materie prime <strong>di</strong> ottima qual<strong>it</strong>à in<br />

impianti altamente automatizzati e<br />

sono certificate per una perfetta<br />

tenuta statica ed idraulica (alta<br />

resistenza alle sollec<strong>it</strong>azioni <strong>di</strong><br />

trans<strong>it</strong>o dei veicoli, spinta della falda<br />

e del terreno).<br />

I materiali utilizzati per i rivestimenti<br />

interni garantiscono una perfetta<br />

aderenza, resistenza all’aggressione<br />

degli idrocarburi e poros<strong>it</strong>à ottimale.<br />

Manutenzione<br />

Gli impianti <strong>di</strong> separazione oli, come<br />

previsto dalle norme UNI EN 858<br />

II, devono essere perio<strong>di</strong>camente<br />

controllati. Le principali operazioni<br />

<strong>di</strong> manutenzione previste sono:<br />

determinazione del volume del<br />

fango se<strong>di</strong>mentato e spurgo dello<br />

stesso al raggiungimento del 50%<br />

del volume utile del separatore<br />

fanghi;<br />

determinazione del volume d’olio<br />

separato e spurgo dello stesso al<br />

raggiungimento dei 4/5 della<br />

capac<strong>it</strong>à utile totale;<br />

pulizia dell’inserto a coalescenza e<br />

della chiusura automatica.<br />

Tipologie degli impianti<br />

NEUTRA<br />

La gamma dei separatori fanghi e oli<br />

NEUTRA comprende i seguenti<br />

impianti :<br />

NEUTRAsed, NEUTRApre,<br />

NEUTRAstar, NEUTRAcom,<br />

NEUTRApro, NEUTRAsteel<br />

NEUTRArist<br />

La grandezza nominale standard dei<br />

modelli va da 3 a 300 l/s.<br />

Marchi <strong>di</strong> qual<strong>it</strong>à<br />

Ogni prodotto è certificato come da<br />

UNI EN 858.<br />

I relativi marchi <strong>di</strong> qual<strong>it</strong>à, garanzia<br />

<strong>di</strong> sicurezza costruttiva ed efficacia<br />

funzionale, sono:<br />

NEUTRAstar: Z – 54.8 – 251<br />

NEUTRAcom: Z – 54.8 – 219<br />

NEUTRAsteel: Z – 54.8 – 117<br />

Installazione autodromo <strong>di</strong> Imola<br />

Gran<strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> separazione<br />

Gran<strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> separazione<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!