01.06.2013 Views

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Temi speciali<br />

La norma potrebbe non essere <strong>di</strong> facile interpretazione e quin<strong>di</strong> applicazione, anzitutto in<br />

quanto non è sempre facile capire se lo strumento urbanistico generale imponga o meno<br />

limiti <strong>di</strong> altezza massima degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Per quanto concerne il PGT <strong>di</strong> Milano parrebbe potersi affermare che limiti <strong>di</strong> altezza non<br />

esistano, atteso che le norme morfologiche relative agli e<strong>di</strong>fici a cortina non sono comunque<br />

del tutto vincolanti in quanto superabili me<strong>di</strong>ante il ricorso al convenzionamento.<br />

In ragione <strong>di</strong> quanto sopra e con riferimento ai NAF, l’altezza massima che non può essere<br />

superata in sede <strong>di</strong> recupero dei sottotetti dovrebbe pertanto essere sempre pari a quella<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio esistente.<br />

A questo punto sorge però un ulteriore problema: a cosa ha inteso riferirsi il legislatore<br />

quando ha fatto riferimento all’altezza dell’e<strong>di</strong>ficio esistente? all’altezza fisica/geometrica del<br />

manufatto o a quella determinata secondo i criteri dettati dallo strumento urbanistico?<br />

La questione non è <strong>di</strong> poco conto.<br />

Secondo l’articolo 4, comma 8, delle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione del Piano delle Regole,<br />

l’altezza è la <strong>di</strong>stanza tra il piano <strong>di</strong> spiccato dell’e<strong>di</strong>ficio e l’intradosso del solaio <strong>di</strong> copertura<br />

dell’ultimo piano abitabile.<br />

39<br />

Temi speciali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!