01.06.2013 Views

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

Nuclei di Antica Formazione - Aspesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RAPPORTITRAPGTEPIANOCASA<br />

Temi speciali<br />

L’articolo 3, primo comma, della Legge Regionale 13 marzo 2012 n. 4 (Piano Casa<br />

Bis) stabilisce che gli interventi <strong>di</strong> recupero e<strong>di</strong>lizio e funzionale previsti e<br />

<strong>di</strong>sciplinati dall’articolo 2, commi 1, 2 e 3 della Legge Regionale 16 luglio 2009 n.<br />

13 (Primo Piano Casa) sono consentiti sulla base <strong>di</strong> denuncia <strong>di</strong> inizio attività o <strong>di</strong><br />

permesso <strong>di</strong> costruire, rispettivamente da presentare o richiedere entro il 31<br />

<strong>di</strong>cembre 2013.<br />

L’articolo 2, primo comma, (Utilizzo del patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente) della Legge<br />

13 prevedeva la possibilità <strong>di</strong> realizzare una serie <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> recupero e<strong>di</strong>lizio<br />

funzionale, anche in deroga alle previsioni quantitative degli strumenti urbanistici<br />

comunali, <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o porzioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici purchè non ubicati in zone destinate dagli<br />

strumenti urbanistici vigenti ad attività produttive.<br />

Il PGT non prevede zone destinate ad attività produttive, per cui dopo la sua<br />

entrata in vigore l’articolo 2 della Legge 13/2009, come mo<strong>di</strong>ficato dall’articolo 3<br />

primo comma della Legge 4/2012, potrà trovare applicazione su tutto il territorio<br />

comunale.<br />

41<br />

Temi speciali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!