01.06.2013 Views

"Il vampiro" di John William Polidori - Altervista

"Il vampiro" di John William Polidori - Altervista

"Il vampiro" di John William Polidori - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Heyduke, nomato Arnoldo Paolo, asserì che a Cassovia<br />

sulle frontiere delle Servia Turca era stato tormentato da un<br />

Vampiro, ma che avea trovato modo <strong>di</strong> liberarsi da questo<br />

infortunio mangiando un po' della terra che avea servito <strong>di</strong><br />

tomba al Vampiro, e stropicciandosi col <strong>di</strong> lui sangue.<br />

Questa precauzione non valse però ad impe<strong>di</strong>re ch'ei<br />

<strong>di</strong>venisse Vampiro 1 , poiché 20 o 30 giorni dopo la sua<br />

morte e tumulazione molti si querelavano d'essere stati<br />

tormentati da lui, e fu deposto che quattro persone erano<br />

rimaste vittime de' suoi assalti. Per impe<strong>di</strong>re ulteriori<br />

sventure gli abitanti consultarono il loro Hadagnì;<br />

<strong>di</strong>ssotterrarono il cadavere e lo ritrovarono (come si<br />

suppone avvenire sempre ne' casi <strong>di</strong> vampirismo) fresco ed<br />

incorrotto, emettendo dalla bocca, dall'orecchie e dalle<br />

narici rivi <strong>di</strong> sangue florido e puro. Ottenutasi così la prova<br />

<strong>di</strong> tale misfatto ricorsero all'espe<strong>di</strong>ente usato per debellare<br />

il potere del Vampiro. Gli fu trapassato il cuore con una<br />

spranga <strong>di</strong> ferro, e <strong>di</strong>cesi che in quell'istante, sia uscito dal<br />

cadavere un terribile grido come se fosse stato tuttora<br />

animato. Ciò fatto gli recisero il capo e ne abbruciarono il<br />

corpo gettandone le ceneri nella tomba. L'istesse misure si<br />

adottarono riguardo ai cadaveri <strong>di</strong> quelli che perirono<br />

vittime del vampirismo. Quest'assurdo e ri<strong>di</strong>colo racconto è<br />

qui citato come il più acconcio ad illustrare la storia <strong>di</strong><br />

questa superstizione.<br />

In varie parti <strong>di</strong> Grecia il Vampirismo è riguardato<br />

come un castigo inflitto dopo morte agli uomini<br />

contaminati da orren<strong>di</strong> misfatti, e si crede che questi enti<br />

perversi non solo <strong>di</strong>vengano Vampiri, ma siano costretti a<br />

1 È opinione generale che una persona succhiata dal Vampiro, dopo<br />

morte essa pure lo <strong>di</strong>venga e succhi il sangue alla sua volta.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!