01.06.2013 Views

Giugno 2008 - Tuttapovo

Giugno 2008 - Tuttapovo

Giugno 2008 - Tuttapovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sat<br />

Sotto una incessante pioggia ben 82 atleti sono saliti di corsa al rifugio Maranza<br />

X trofeo luisa lunelli<br />

di Roberto Nichelatti<br />

Ben dieci anni sono passati<br />

dalla I° edizione del Trofeo<br />

Luisa Lunelli. In questi<br />

dieci anni sono cambiati i<br />

percorsi, gli atleti e le motivazioni che ci<br />

hanno spinto ad organizzare una gara di<br />

corsa in montagna.<br />

Il Circuito SAT, nato come consorzio<br />

di alcune gare organizzate da alcune<br />

Sezioni del circondario di Trento, è stata<br />

per noi satini di Povo una importante<br />

occasione di crescita, le esperienze e le<br />

amicizie nate sia nella fase organizzativa<br />

che sui percorsi di gara si sono rivelate<br />

fonte di maturazione e arricchimento<br />

personale. Cambiate nel corso degli anni<br />

sono anche le motivazioni, da incontro<br />

ludico-sportivo a momento di solidarietà<br />

con chi è meno fortunato di noi. Sono<br />

infatti ben oltre 53.000 gli euro che<br />

siamo riusciti a raccogliere nel corso<br />

di questi intensi nove anni di attività<br />

grazie alle iscrizioni. A beneficiare di<br />

questi fondi sono stati progetti di cui sapevamo<br />

di poter avere sicurezza sulla<br />

destinazione degli stessi, progetti piccoli<br />

se vogliamo, ma sui quali avevamo certezza<br />

di buon uso senza dispersioni.<br />

Quest’anno la scelta è caduta<br />

sulla realizzazione della<br />

sezione femminile di un<br />

“Apojo Escolar”, una scuola<br />

per bambini bisognosi di<br />

El Alto località nella degradata<br />

periferia di La Paz, capitale<br />

della Bolivia. Qui l’assenza<br />

di ogni struttura di prima necessità,<br />

servizi e soprattutto<br />

lavoro fa sì che sia la mortalità<br />

infantile che la delinquenza<br />

giovanile siano molto alte. In<br />

questa realtà diventa insostituibile<br />

la presenza delle parrocchie<br />

come punto di riferimento<br />

e come centro di assistenza.<br />

Padre Fidel, sacerdote<br />

boliviano, è il promotore di<br />

questo “Apojo Escolar”, per<br />

ora riservato ai bambini, e<br />

chiede il nostro aiuto per ampliare<br />

la struttura poiché è<br />

p. 30 - <strong>Tuttapovo</strong> - n. 2 - <strong>Giugno</strong> <strong>2008</strong><br />

necessario ospitare un numero maggiore<br />

di bambini e, soprattutto, creare una<br />

sezione femminile oggi inesistente. La<br />

spesa prevista per l’acquisto del terreno<br />

e la realizzazione chiavi in mano della<br />

struttura è di soli 8.000 euro, forse pochi<br />

per i nostri standard, ma dove lo stipendio<br />

medio è di 20 dollari al mese, diventa<br />

cifra di tutto rispetto.<br />

Domenica scorsa erano invece 82 gli<br />

atleti che hanno sfidato il maltempo per<br />

presentarsi al via della decima edizione<br />

della manifestazione intitolata alla nostra<br />

cara Luisa. Sotto un autentico diluvio veniva<br />

dato il via che vedeva i coraggiosi affrontare<br />

con decisione il ripido sentiero<br />

“dele Zete” per poi transitare ai Stoi,<br />

scendere lungo il “Senter dele pegore” e<br />

giungere al traguardo di Maranza.<br />

La spuntava in 42’03”, come da pronostico,<br />

il forte Antonio Molinari, portacolori<br />

della SAT di Civezzano, precedendo<br />

il fedelissimo Gianfranco Marini<br />

di 43 secondi e Polo Claudio di 2’33”.<br />

Tra le donne ancora un’atleta di Civezzano<br />

al primo posto, Bampi Sabrina regolava<br />

in 51’06” Bailoni Raffaella (SAT Vigolo<br />

Vattaro) e Merz Luisa (SUSAT). Tra<br />

Le prime 10 sezioni classificate<br />

le Sezioni dominio della nostra sezione<br />

davanti alla SAT Val di Gresta e alla SAT<br />

Civezzano.<br />

Di rilievo anche la prestazione degli<br />

atleti di casa, con ben 14 iscritti. L’ottimo<br />

13° posto di Faletti Giordano era seguito<br />

dal 14° di Nichelatti Roberto e dal<br />

16° di Wegher Simone. Allo sprint Faletti<br />

Massimo e Pedrini Franco giungevano<br />

al 28° e 29° posto, Valdan Walter 32°,<br />

Ghezzi Paolo 33°, Tezzele Walter 35°,<br />

Fatichenti Alessandro 39°, Faletti Matteo<br />

giungeva 41°, quindi con un ottimo tempo<br />

di 1h01’07” Pucher Federica, Debiasi<br />

Gianluca, Pozzi Alain e Chistè Marco.<br />

Purtroppo le pessime condizioni meteo<br />

hanno creato non pochi problemi sia<br />

agli atleti che all’organizzazione della<br />

manifestazione, ma grazie all’impegno<br />

e alla buona volontà dei volontari che ci<br />

hanno aiutato, siamo riusciti a ridurre al<br />

minimo i disagi.<br />

Resta il rammarico per l’errore di<br />

percorso di un paio di atleti causa un bivio<br />

mal segnalato e reso critico dalla<br />

pioggia caduta, sarà nostro impegno migliorare<br />

ancora.<br />

Concludo con un vivo ringraziamen

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!