01.06.2013 Views

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONCLUSIONI<br />

Da quanto esposto fino adesso risulta evidente come le <strong>ulcere</strong> che riconoscono una eziologia<br />

prevalentemente venosa e che sono la maggior parte <strong>delle</strong> <strong>ulcere</strong> degli arti inferiori possano<br />

essere trattate con una adeguata <strong>terapia</strong> compressiva (forza dell’evidenza A). I bendaggi<br />

multicomponente ad elevata intens<strong>it</strong>à di pressione hanno dimostrato inequivocab<strong>il</strong>mente di<br />

cost<strong>it</strong>uire una <strong>terapia</strong> sicura e di elevata efficacia <strong>nella</strong> cura di questa patologia (forza<br />

dell’evidenza A) .<br />

Se condotta con tecnica appropriata e materiale idoneo tale <strong>terapia</strong> porterà a tassi di guarigione<br />

del 70% in 12 settimane e se vengono impiegati programmi di prevenzione <strong>delle</strong> recidive<br />

(ut<strong>il</strong>izzo <strong>delle</strong> calze elastiche), la qual<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>a del paziente viene notevolmente migliorata e<br />

viene anche ridotta la spesa sul b<strong>il</strong>ancio san<strong>it</strong>ario pubblico. Prescindendo dalla corretta<br />

conoscenza <strong>delle</strong> tecniche di applicazione e dei vari materiali, fondamentale importanza<br />

assume l’accettazione di tale strumento terapeutico da parte del paziente che andrà quindi<br />

sempre adeguatamente motivato nonché ascoltato.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!