01.06.2013 Views

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

il bendaggio nella terapia delle ulcere venose - I-Nurse.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE<br />

Le <strong>ulcere</strong> degli arti inferiori a prevalenza venosa cost<strong>it</strong>uiscono una patologia che colpisce dallo<br />

0.3 al 3% della popolazione generale e che incide in modo significativo sulla spesa san<strong>it</strong>aria e<br />

sociale. Il 70-80% di tutte le <strong>ulcere</strong> degli arti inferiori riconosce una eziologia a prevalenza<br />

venosa. E’ una patologia la cui prevalenza aumenta con l’età: è più alta fra le donne ed è<br />

tipicamente una condizione cronica che determina estremo disagio e diminuzione della qual<strong>it</strong>à<br />

di v<strong>it</strong>a del paziente e della sua famiglia.<br />

Sulla base dell’EBM i dati aggiornati di RCT, revisioni sistematiche e linee guida sono<br />

concordi nel sostenere che:<br />

- La compressione aumenta la percentuale di guarigione dell’ulcera rapportata alla non<br />

compressione (forza dell’evidenza A);<br />

- Il trattamento di scelta per l’ulcerazione venosa clinica non complicata da altri fattori è <strong>il</strong><br />

<strong>bendaggio</strong> compressivo graduato, correttamente applicato e combinato con la<br />

mob<strong>il</strong>izzazione (forza dell’evidenza A);<br />

- L’alta compressione ( usato solamente con ABPI maggiore o uguale a 0.8) aumenta la<br />

guarigione dell’ulcera venosa ed è più efficace della bassa compressione (forza<br />

dell’evidenza A);<br />

- La compressione con sistemi multicomponente è più efficace dei semplici bendaggi<br />

monocomponente anche se non vi sono differenze significative tra i vari tipi di bendaggi ad<br />

alta compressione (forza dell’evidenza A).<br />

Inoltre le <strong>terapia</strong> compressiva ha dimostrato un ottimo rapporto costo-beneficio, poiché se è pur<br />

vero che l’ut<strong>il</strong>izzo di bendaggi multicomponenti abbia un costo più elevato è anche vero che<br />

con tale metodica si riduce <strong>il</strong> cambio della medicazione da 2-3 ad una sola volta alla settimana<br />

e si velocizzano i tempi di guarigione con conseguente diminuzione della spesa totale.<br />

La compressione è comunque solo una fase della <strong>terapia</strong> effettiva:è infatti importante una<br />

accurata valutazione globale del paziente, una diagnosi dettagliata e corretta ed un approccio<br />

multidisciplinare di team per fornire efficacemente la <strong>terapia</strong> e ottenere i risultati voluti.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!