Brochure CYPMED - Arsia
Brochure CYPMED - Arsia
Brochure CYPMED - Arsia
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Contributo del Cipresso alla Valorizzazione<br />
Economica ed Ambientale del Territorio<br />
FIRENZE, OTTOBRE 2004
SOMMARIO<br />
Presentazione Pag. 5<br />
C. Chiostri, P. Raddi<br />
L’importanza del cipresso nell’area mediterranea Pag. 7<br />
R. Serra, M. Tognotti, G. Di Loreto<br />
Il cipresso comune (Cupressus sempervirens L.): Pag. 13<br />
caratteristiche botaniche, distribuzione, ecologia<br />
M. Intini, G. Della Rocca<br />
Gestione selvicolturale dei boschi di cipresso in aree naturali e naturalizzate Pag. 23<br />
A. Faini, G. Della Rocca<br />
Note sulla selvicoltura del cipresso in Portogallo Pag. 29<br />
J. Varela, N. Santos, A. Frutuoso, F. Caetano, P. Ramos<br />
Piantagioni: tecniche di impianto e postimpianto Pag. 32<br />
A. Faini, M. Moraldi<br />
Malattie del cipresso Pag. 48<br />
A. Panconesi, M. Intini<br />
Fitofagi del cipresso Pag. 62<br />
C. Parrini<br />
La bonifica fitosanitaria del cipresso Pag. 71<br />
C. Parrini, A. Panconesi, R. Danti, A. Guidotti, F. Puleri, P. Toccafondi<br />
Miglioramento genetico del cipresso: risultati della ricerca e prospettive Pag. 83<br />
R. Danti, P. Raddi, A. Panconesi<br />
Il valore economico del cipresso: Pag. 86<br />
1 - Produzione vivaistica - M. Moraldi<br />
2 - Paesaggio e ambiente - G. Della Rocca<br />
3 - Il legno di cipresso - G. Nocentini<br />
Recupero aree di cava Pag. 94<br />
R. Danti, P. Raddi, A. Panconesi, G. Della Rocca<br />
Cupressus bonsai: nuova fonte di reddito per il vivaismo Pag. 96<br />
M. Intini<br />
Gli oli essenziali di cipresso: Pag. 99<br />
1 - Produzione, mercato e prospettive - Véronique Agnel<br />
2 - L’uso terapeutico dell’olio essenziale del cipresso comune<br />
nel Mediterraneo orientale - M. Intini<br />
3
PRESENTAZIONE<br />
Con i forti cambiamenti in atto nella struttura agricola, nell’urbanizzazione e nelle vie di comunicazione,<br />
gli alberi forestali stanno sempre più assumendo nuovi ruoli, importanti nell’occupare terreni ex-coltivi<br />
e zone marginali, nel recuperare situazioni ambientali difficili, nel rendere più gradevoli gli spazi invasi da<br />
costruzioni e nel bordare e separare le sedi stradali. A queste nuove funzioni dell’albero forestale vanno<br />
ricordate quelle già note: produrre legno ed estratti per l’industria cosmetica e farmaceutica, limitare<br />
l’erosione dei suoli, trattenere l’acqua, ridurre la vegetazione del sottobosco e quindi diminuire i rischi di<br />
incendio.<br />
In particolare le specie forestali autoctone della regione MedOcc (Mediterraneo Occidentale), come il<br />
cipresso, sono molto adatte alle condizioni pedoclimatiche dei paesi di questa area geografica di cui ne<br />
caratterizzano anche l’economia rurale ed il paesaggio.<br />
Il progetto Interreg III B MedOcc «Les cyprès et leur polyvalence dans la réhabilitation de l’environnement<br />
et du paysage méditerranéen» (acronimo: CypMed) prende, come specie di riferimento, il cipresso<br />
(Cupressus sempervirens) e mira a valutarne tutte le potenzialità, a tutelare la diversità genetica del<br />
patrimonio naturale del cipresso indigeno nei paesi sud-orientali del Mediterraneo, a valorizzare le sue<br />
attitudini di specie arborea pioniera, a incrementare ulteriormente la tolleranza del cipresso all’aridità<br />
estiva prolungata, ai terreni aridi, poveri, argillosi e calcarei. Con il cipresso vengono effettuate piantagioni<br />
forestali per la produzione di legname di ottima qualità, per la protezione del suolo dall’erosione e per<br />
contenere lo sviluppo del sottobosco e quindi ridurre la frequenza degli incendi, sono allestiti filari frangivento<br />
per la salvaguardia delle produzioni qualitative e quantitative di impianti orticoli e frutticoli, è sostenuta<br />
un’importante attività vivaistica che vende 5 milioni di cipressi innestati, mentre altri 5 milioni di semenzali<br />
sono distribuiti dai vivai forestali.<br />
In base a tali motivazioni il progetto <strong>CYPMED</strong> ha cercato anche di dimostrare che l’utilizzo dei cipressi<br />
selezionati per la resistenza al cancro da Seiridium cardinale nel corso di precedenti progetti della Comunità<br />
Europea, risponde alle esigenze degli utilizzatori per realizzare nuove piantagioni forestali, frangivento<br />
e ornamentali, garantendo al tempo stesso una gestione sostenibile delle risorse secondo uno sviluppo<br />
equilibrato e durevole senza influire in modo significativo sulla variabilità genetica della specie.<br />
Questo obiettivo generale viene perseguito attraverso obiettivi più specifici che mirano a:<br />
- dimostrare il valore economico e sociale del cipresso per risolvere problemi legati alla protezione del<br />
suolo, alla produzione di legno di qualità, all’incremento qualitativo e quantitativo delle produzioni<br />
agricole protette con fasce frangivento;<br />
- fornire ai vivaisti materiale genetico superiore da commercializzare nell’area mediterranea;<br />
- fornire alle istituzioni pubbliche e private indirizzi tecnici per la protezione e la valorizzazione delle<br />
aree naturali del patrimonio cipressicolo e di alcune cipressete naturalizzate;<br />
- valutare l’impatto economico delle aree pilota dimostrative Cypmed nei diversi ambienti, ma anche<br />
sul paesaggio e sul turismo.<br />
Il progetto Cypmed (vedi seconda di copertina) conta in Italia, oltre allo Chef de File, 8 Unità Operative (3<br />
in Toscana, 1 in Umbria, 1 in Campania, 1 in Sicilia, 2 in Sardegna), 3 in Francia (Corsica, regione Paca,<br />
Languedoc-Roussillon) ed 1 in Portogallo (regione d’Algarve).<br />
Il progetto Cypmed è stato finanziato per un totale di 1.912.400,00 dalla Comunità Europea e dagli Stati<br />
Nazionali, compresa un’assegnazione complessiva di 236.000,00 a carico delle Unità Operative<br />
(finanziamenti complementari).<br />
Il progetto Cypmed, oltre ad allestire parcelle sperimentali dimostrative nelle diverse regioni MedOcc, ha<br />
lo scopo di coordinare, con un metodo di lavoro ed un linguaggio comune, i partner e di integrare al meglio<br />
le loro attività, evitando la sovrapposizione di compiti e lo spreco di risorse. Altro obiettivo fondamentale<br />
del Cypmed è quello di attivare tra i partner e tra gli utenti del cipresso un’attività permanente di trasferimento<br />
delle conoscenze e di divulgazione delle innovazioni. Nell’ambito di quest’ultimo compito l’ARSIA<br />
5
ha messo in rete sia l’attività del CypMed (www.cypmed.cupressus.org), per la valorizzazione e la diffusione<br />
dei risultati acquisiti, sia il programma di corsi di formazione per tecnici organizzati dal Cypmed a<br />
cadenza trimestrale.<br />
La pubblicazione della brochure “Contributo del Cipresso alla Valorizzazione Economica ed Ambientale<br />
del Territorio” è stata fortemente voluta dall’ARSIA e dalle Unità Operative del CypMed.<br />
Per evitare o ridurre possibili errori nella gestione degli impianti, il CypMed ha inteso pubblicare<br />
questo volume, che rappresenta un importante strumento di comunicazione e diffusione delle principali e<br />
più aggiornate acquisizioni tecnico-scientifiche sul cipresso che possono essere applicate da tutti quei<br />
soggetti interessati alla coltivazione e diffusione del cipresso, specie con forti e interessanti potenzialità<br />
per lo sviluppo rurale e per la salvaguardia ecologica del paesaggio, della storia e delle civiltà dei paesi<br />
mediterranei.<br />
C. Chiostri – ARSIA, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale, Firenze<br />
P. Raddi – Chef de File CypMed, Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
6
L’IMPORTANZA DEL CIPRESSO NELL’AREA MEDITERRANEA<br />
Reginaldo Serra, Massimo Tognotti, Giuseppina Di Loreto<br />
Provincia di Livorno<br />
Il cipresso tra storia, mitologia e arte<br />
La diffusione del cipresso comune (Cupressus sempervirens L.) nell’area mediterranea è andata di pari<br />
passo con la migrazione delle civiltà umane da est a ovest. L’uomo lo ha coltivato fin dalla più remota<br />
antichità, apprezzandone i pregi del legname, dalle particolari caratteristiche, utilizzato nei più svariati<br />
settori di attività quotidiana. Questa pianta “domestica”, connotata di valenze simboliche e religiose e<br />
frequentemente usata a scopo ornamentale, documenta le dinamiche del popolamento e le modificazioni<br />
insediative e ambientali prodottesi nei tempi. La sua stretta connessione con le popolazioni e il paesaggio<br />
mediterranei ne fa una testimone delle civiltà che si sono succedute in questa area geografica.<br />
In epoca remota i boschi naturali di cipresso ricoprivano aree molto più vaste rispetto a quelle odierne e<br />
costituivano la più comune foresta spontanea del bacino del Mediterraneo, soprattutto nell’attuale Grecia.<br />
Tale era la fama delle foreste di cipresso dell’isola di Creta da far dire che se ne percepisse l’aroma molto<br />
prima di raggiungerla. Per millenni queste formazioni boscate furono oggetto di sfruttamento intenso. Le<br />
popolazioni ne utilizzarono il legname, particolarmente pregiato e ricercato in tutto il bacino del Mediterraneo,<br />
tanto da essere esportato in grande quantità come materiale utilizzato soprattutto per le costruzioni<br />
navali (in cipresso erano costruite la flotta del re cretese Minosse, le flotte egiziane e fenicie, le navi usate<br />
da Alessandro Magno in Babilonia, le navi romane e turche).<br />
Come materiale da costruzione il legno di cipresso era usato anche in ambito civile. Ne sono un esempio<br />
le colonne dei palazzi cretesi di Knossos, Festos e Malia, la cui caratteristica rastrematura verso il basso<br />
veniva ottenuta praticando una particolare tecnica di taglio: il taglio dei tronchi, a circa due metri dal suolo,<br />
determinava, al di sotto della sezione, una crescita dei rami laterali tale da formare la rastrematura. I<br />
tronchi diritti e colonnari venivano utilizzati per le coperture degli edifici. In Grecia il travame delle case<br />
signorili era generalmente in cedro o in cipresso. Tale utilizzo si è mantenuto fino a tutto il sec. XVII,<br />
soprattutto nell’architettura delle abitazioni isolane di Cipro e di Rodi.<br />
Anche presso i romani il legno di cipresso era apprezzato a tal punto che le cipressete avevano un<br />
rendimento tale da essere definite “la dote della figlia” (in Grecia, fino ad epoca recente, si è conservata<br />
l’usanza di piantare piccoli fitti boschetti di cipressi alla nascita di una bambina).<br />
L’elevata stabilità dimensionale e le buone proprietà meccaniche, nonché la durabilità, rendevano il legno<br />
di cipresso particolarmente idoneo all’impiego in ambiente esterno. Le porte dei templi greci, le porte di<br />
ingresso a Costantinopoli e le porte delle basiliche romane venivano realizzate in cipresso. La fama di<br />
questo legno venne rinnovata dai trattatisti rinascimentali, come Leon Battista Alberti, che sostenevano<br />
fosse uno dei migliori legnami da costruzione.<br />
Per l’aroma intenso che agisce da repellente per gli insetti dannosi, venivano realizzati in cipresso i sarcofagi<br />
destinati ad ospitare i corpi imbalsamati delle mummie egizie, ma anche i contenitori per la conservazione<br />
di tessuti e materiali deteriorabili.<br />
Il cipresso simbolo e oggetto di culto<br />
Addomesticato, coltivato e diffuso dall’uomo il cipresso assunse valenze simboliche ed estetiche che si<br />
sono sviluppate in ogni civiltà del Mediterraneo. Le sue caratteristiche (la longevità, la forma, le caratteristiche<br />
del legname, il suo essere sempreverde) ne hanno fatto un elemento presente nella religiosità di<br />
molti popoli antichi. Sul piano simbolico il cipresso è stato sempre identificato come rappresentazione<br />
ambivalente della vita e della morte. Nelle civiltà dell’area medio orientale si ritrova prevalente il significa-<br />
7
Beato Angelico, Annunciazione (1448).<br />
Museo di San Marco, armadio degli argenti, Firenze.<br />
to di simbolo della vita e della divinità<br />
generatrice, mentre in quelle mediterranee,<br />
di origine ellenica, prevalgono<br />
simbologie più legate alla morte e<br />
all’aldilà. Già i Fenici, probabili artefici<br />
dell’introduzione della pianta nell’area italiana,<br />
veneravano il cipresso come rappresentazione<br />
vivente della fiamma. Lo<br />
stesso richiamo alla sacra fiamma del fuoco,<br />
che la chioma del cipresso offriva nella<br />
sua forma slanciata, lo fece venerare nelle<br />
antiche civiltà persiane 600 anni a.C.<br />
Nella Bibbia il cipresso è frequentemente<br />
citato come l’albero sacro, di cui si<br />
narrava fossero costruite la Croce e l’Arca<br />
di Noè. La sua nascita è legata alla<br />
tradizione ebraica secondo la quale prossimo<br />
Adamo alla morte, un angelo consegna<br />
al figlio Sath tre semi, nati dall’albero<br />
del bene e del male, che dovrà seppellire<br />
insieme al padre. E’ così che dalla tomba<br />
di Adamo nascono tre alberi: il cedro, il<br />
cipresso, l’olivo.<br />
Da simbolo religioso, quale era nelle sue<br />
terre di origine, il cipresso, nelle culture<br />
più occidentali, acquistò anche valenze diverse, altrettanto simboliche, legate al culto dei morti. Per la sua<br />
caratteristica di essere un sempreverde, dal legno pressoché incorruttibile, fu eletto a simbolo dell’immortalità.<br />
Nella mitologia greca e in quella romana il cipresso era presente nella duplice veste di simbolo di potenza<br />
e di virilità (lo scettro impugnato dalla mano sinistra di Zeus e le frecce dell’arco di Eros erano fabbricate<br />
di questo legno) e di simbolo degli dei dell’aldilà. In questa accezione assunse il significato di pianta<br />
funebre, era infatti consacrato ad Hades (Plutone, Dio degli inferi e dei morti).<br />
Il più celebre richiamo della mitologia greca al cipresso è quello legato al mito di Kuparissos, narrato da<br />
Ovidio nelle Metamorfosi. Kuparissos, bellissimo giovinetto, caro ad Apollo, ucciso involontariamente il<br />
cervo da lui stesso allevato, fu preso da dolore e disperazione inconsolabili e, invocato agli dei “quale dono<br />
supremo, di lasciarlo sempre nel pianto”, fu tramutato dal Dio in un cipresso. Anche un altro mito greco,<br />
quello di Eteocle (figlio di Edipo), narra del cipresso nato dalla pietà degli dei per il dolore umano. Vittima<br />
della maledizione che aveva colpito l’intera discendenza del padre, Eteocle fu ucciso nel corso di una lotta<br />
in cui lui e il fratello gemello si sgozzarono a vicenda. La pietà verso il dolore delle figlie di Eteocle per la<br />
morte del padre, spinse Gea, la madre terra, a trasformarle in cipressi.<br />
Il cipresso era simbolo del lutto anche nella civiltà etrusca e in quella romana. Alcuni autori classici romani<br />
(Orazio, Marco Terenzio Varrone) danno conferma della sua associazione al culto dei morti. Tale valenza<br />
di simbolo funebre ha dimostrato tutta la sua potenza e longevità, rimanendo inalterata nel tempo. Sebbene<br />
la tradizione funeraria sia mutata con le civiltà, la simbologia funebre associata a questa pianta, tramandata<br />
da culture e civiltà mediterranee diverse, è arrivata fino ad oggi, inalterata, attraversando due millenni.<br />
Quale elemento del culto funerario precristiano-pagano, il cipresso si è trasferito nella tradizione cristiana.<br />
Nel corso del sec. XIX si è definito il suo utilizzo nell’ambito dei luoghi sacri e di sepoltura. Lì dove le<br />
caratteristiche climatiche erano favorevoli alla crescita, ma anche nei contesti meno idonei, in tutti i paesi<br />
a religione cristiana dell’area mediterranea (in Italia, in Grecia, in Spagna, nelle regioni mediterranee della<br />
8
Teatro di Dionisio nell’acropoli di Atene.<br />
Francia, fino alle coste atlantiche del Portogallo), i cipressi<br />
divennero la costante dei plessi cimiteriali e oggi<br />
costituiscono esemplari secolari monumentali.<br />
Nelle aree archeologiche, in Grecia e in Italia, con l’intento<br />
di evocare atmosfere di sacralità, si è diffuso un<br />
peculiare utilizzo di queste conifere, chiamate a fare<br />
da scenario a templi, rovine, teatri, ridisegnando percorsi<br />
e indicando punti di vista privilegiati. Nei siti<br />
archeologici greci e romani in Italia, a Pompei, a Roma,<br />
sulle sacre rocce dell’Acropoli di Atene, a Delfi,<br />
Olimpia, Knossos, Mistra, i cipressi si sposano con le<br />
pietre delle rovine storiche.<br />
Il cipresso nell’arte e nei giardini<br />
Nell’iconografia artistica la presenza dell’immagine del cipresso testimonia l’evolversi della sua diffusione,<br />
le modalità di impiego presso le diverse culture e i diversi significati attribuitigli.<br />
Nella cultura islamica dell’impero Turco Ottomano il cipresso veniva impiegato come pianta ornamentale<br />
nei giardini e la sua immagine era frequentemente raffigurata nell’arte e nell’artigianato. Cipressi stilizzati<br />
sono rappresentati su piastrelle di ceramica, miniature, mosaici; raffigurati in oggetti di artigianato, incensieri<br />
e porta profumi; riprodotti su tessuti e tappeti.<br />
Nel paesaggio italiano la presenza più storicizzata del cipresso si registra nell’ambito delle pievi e dei<br />
conventi. La Pieve, affiancata da cipressi isolati o in piccoli gruppi, era immagine frequente nella campagna<br />
italiana del Trecento. La chioma affusolata costituiva un segnale di identificazione che si poteva<br />
scorgere anche da lontano e distinguere fra la vegetazione boschiva. Vi era inoltre la consuetudine di<br />
utilizzare il cipresso nell’hortus conclusus monastico e conventuale. La sua introduzione nel chiostro<br />
segna una tappa fondamentale nel processo che lo vede assumere valori simbolici cristiani. La tradizione<br />
di seppellirvi i monaci, sia per ragioni pratiche sia per offrire temi di meditazione, estendeva a questo luogo<br />
la presenza del cipresso, propria dei luoghi di sepoltura.<br />
A partire dalla metà del Trecento il cipresso è frequentemente ritratto dagli artisti nella culla della risorgente<br />
arte italiana (la Toscana e l’Umbria). Talmente numerose sono le opere in cui esso figura (specie<br />
nella varietà pyramidalis) che elencarle equivarrebbe a percorrere tutta la storia dell’arte rinascimentale<br />
(da Giotto a Leonardo, dal Trecento al Cinquecento). La frequenza con cui questa conifera viene ritratta<br />
testimonia che, fin da allora, era diffusissima, almeno nell’Italia centrale e costituiva già un segno forte nel<br />
paesaggio. Nella tradizione pittorica rinascimentale, le opere che hanno come soggetto iconografico l’Annunciazione<br />
sono spesso ambientate in giardini murati che richiamano i chiostri monastici. Le scene sono<br />
ambientate nei giardini, all’aperto, oppure, più frequentemente, si svolgono in ambienti chiusi da quinte<br />
architettoniche scenografiche che lasciano intravedere il giardino all’esterno. In altri casi risaltano sullo<br />
sfondo costituito dal muro che delimita il giardino. Molto spesso, oltre lo sfondo architettonico, sono raffigurati<br />
i cipressi, schierati in forma allegorica. Tale convenzione figurativa è presente nelle opere di numerosi<br />
artisti, Filippo Lippi, Alessio Baldovinetti, Francesco Botticini, Beato Angelico. Nell’iconografia del<br />
paesaggio dipinto Benozzo Gozzoli, Piero Della Francesca, Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Raffaello<br />
Sanzio lo raffigurano in maniera più rappresentativa.<br />
Nei giardini il cipresso era presente già in Mesopotamia, (nei famosi giardini pensili di Babilonia), e nell’antica<br />
Persia. I Romani coltivarono il cipresso per scopi agricoli e forestali, ma anche ornamentali,<br />
inserendolo nell’ambito dei giardini della domus italica e della villa urbana, come testimoniano gli affreschi<br />
che ne adornavano le pareti. Nel giardino romano, dove la vegetazione diventa architettura attraverso<br />
la pratica dell’ars topiaria, il cipresso veniva apprezzato per la sua attitudine ad essere potato e ad<br />
9
assumere varie forme. Ma è soprattutto nella Firenze medicea della metà del sec. XV che il cipresso<br />
raggiunge la sua massima valenza decorativa in una particolare tipologia di giardino. Perse le valenze<br />
legate al sacro e i simbolismi funerei, divenne una delle essenze ornamentali privilegiate. La sua forma<br />
definita, la silhouette slanciata ed elegante, il suo essere sempreverde (garanzia di un’immagine ricercata<br />
indipendente dalle stagioni) e, non ultima, la sua adattabilità ad assumere le forme volute dall’arte topiaria,<br />
lo fecero preferire dai trattatisti e teorici del “giardino all’italiana”. In questi giardini il cipresso venne<br />
utilizzato, come un elemento architettonico, per costruire architetture vegetali. Filari di cipressi fiancheggiavano<br />
il viale scenografico lungo l’asse longitudinale del giardino (come a Boboli) o di ingresso alla villa<br />
(come nella villa di Poggio Imperiale a Firenze, o nella villa Torrigiani in lucchesia). Piantumazioni massive<br />
di cipressi si contrapponevano ai “parterres” e alle vasche d’acqua. Cipressi modellati dall’arte topiaria<br />
costituivano quinte vegetali a delimitare “teatri di verzura”, esedre di sfondo a gruppi scultorei e ninfei,<br />
siepi, belvederi (come nelle ville Capponi e Gamberaia a Firenze), labirinti che ospitavano statue e reperti<br />
archeologici o nascondevano specchi d’acqua e fontane (come al centro del giardino della villa di Castello<br />
a Firenze).<br />
Il cipresso nel paesaggio<br />
Nei paesi dell’area mediterranea si sono definiti nel tempo simili inserimenti del cipresso nel paesaggio.<br />
Uno dei più felici e peculiari è quello della campagna toscana. Dall’epoca rinascimentale in poi il cipresso<br />
cominciò ad assumere una valenza estetica di segno territoriale nelle campagne del centro Italia. La sua<br />
sagoma inconfondibile divenne un elemento essenziale e imprescindibile del paesaggio, lì dove le condizioni<br />
climatiche erano più favorevoli e dove la tradizione artistica e il gusto estetico lo avevano sottratto al suo<br />
connotato di pianta simbolo del culto dei morti, per ricondurlo a valenze estetiche più positiviste. Emblema<br />
del paesaggio costruito e voluto dagli uomini, mediazione tra artificio e natura, il cipresso divenne in<br />
Toscana simbolo dell’identità culturale di una regione. Filari di cipressi hanno fiancheggiato per secoli<br />
Val d’Orcia<br />
10
antiche strade lungo le dorsali delle colline, viali di accesso a borghi storici, ad abitazioni padronali o a<br />
semplici casolari contadini, costituendo sistemazioni a scala geografica che hanno raggiunto l’apice nel<br />
viale di Bolgheri reso celebre dai versi di Giosue Carducci nella poesia Davanti San Guido “I cipressi che<br />
a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar..”. Alla diffusione del cipresso nel paesaggio ha<br />
contribuito soprattutto la civiltà contadina, che non ha mai abbandonato il territorio e presso la quale non si<br />
smarrirono tradizioni di antica origine, legate all’uso della pianta. Esemplari isolati o piccoli nuclei di cipressi<br />
segnavano un bivio stradale, un limite poderale, rappresentavano un punto di riferimento per il<br />
viandante, assurgendo a landmark, ossia segnacolo territoriale. Cipressi venivano impiantati attorno a<br />
tabernacoli, chiesette, santuari, edicole votive, croci stradali, espressioni della spiritualità religiosa del<br />
mondo contadino, o in corrispondenza di lapidi, obelischi e cippi commemorativi. Soprattutto nelle Crete<br />
senesi, nel volterrano e nella Val d’Orcia, dove il terreno agricolo e a pascolo si presenta quasi totalmente<br />
privo di vegetazione arborea, lo svettare dei cipressi acquista un peso particolare nello skyliner del paesaggio.<br />
Bibliografia<br />
AA. VV., 2002. Il cipresso, Storie e miti di terre toscane. A cura di Luca Giannelli, ed. Scramasax,<br />
Firenze, 2002.<br />
BIANCHI E., 1983. Il tramonto della mezzadria toscana e i suoi riflessi geografici, ed. Unicopli Milano.<br />
BROSSE J., 1989. Mitologia degli alberi, ed. Rizzoli, Milano, pp173-174.<br />
CHIOSTRI F., 1982. Parchi della Toscana, ed. Sagep, Genova.<br />
CLARK K., 1962. Il paesaggio nell’arte, ed. Garzanti, Milano.<br />
DAY S., 1996. I tappeti della Persia safavide, giardini delle delizie terrene. In L’arte del tappeto nel<br />
mondo, ed. Magnus, Udine, pp.110-161<br />
IL CIPRESSO, 1999. Manuale tecnico, ed. E. Teissier Du Cros. Firenze, Studio Leonardo.<br />
IL GIARDINO STORICO, 1987. Atti del sesto colloquio internazionale sulla protezione e restauro dei<br />
giardini storici. Firenze 19-23 maggio 1981. Regione Toscana.<br />
IL GIARDINO STORICO ITALIANO, 1978. Atti del convegno di San Quirico d’Orcia 6-8 ottobre 1978,<br />
Regione Toscana, ed. Leo S. Olschki, Firenze.<br />
INTINI M., 2002. Il cipresso nella cultura della Turchia Ottomana. Micol. e Veget. Medit., 17 (2): 143-<br />
148.<br />
LANZARA P., 1995. Esperienze tecnico-scientifiche sugli interventi nel giardino storico. In Il recupero<br />
del cipresso nel paesaggio e nel giardino storico, Atti del convegno, Collodi 15 marzo 1995, Regione<br />
Toscana, pp. 48-52.<br />
LA PAGLIA V., 2002. Il giardino nell’arte. Dall’hortus ai fasti dell’età imperiale: il giardino nell’antica<br />
Roma. Prometheus, anno 1, n. 16.<br />
POZZANA M.C., 1991. Segno e disegno del cipresso: dalla figurazione al paesaggio e ritorno. In Il<br />
cipresso, CNR Regione Toscana, Firenze, p.29.<br />
POZZANA M.C., 1995. Architetture vegetali e conservazione: osservazioni sul cipresso, Atti del convegno,<br />
Collodi, 15 marzo 1995, Regione Toscana, pp. 44-47.<br />
POZZANA M.C., 2001. I giardini di Firenze e della Toscana. Guida completa, ed. Giunti Firenze.<br />
SERENI E., 1984. Storia del paesaggio agrario italiano, ed. Laterza, Bari.<br />
TONGIORGI TOMASI L., 2002. Giardini, orticoltura e illustrazione botanica nella Toscana medicea. In<br />
Giardino storico e paesaggio, atti del convegno, Bologna 25 gennaio 2002, pp. 2-8.<br />
XENOPOULOS S., ANDREOLI C., PANCONESI A., PINTO GANHAO J., TUSET J.J., 1990.<br />
Importance of cypress. AGRIMED, Antibes (France).<br />
11
Bosco naturale di cipresso in Turchia.<br />
12
IL CIPRESSO COMUNE (Cupressus sempervirens L.)<br />
Caratteristiche botaniche, distribuzione, ecologia<br />
Marcello Intini e Gianni Della Rocca<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Il Cipresso comune (Cupressus sempervirens L.) è un albero sempreverde<br />
che può raggiungere dimensioni ragguardevoli, fino a 35 m<br />
di altezza e oltre un metro di diametro del tronco. Il portamento è<br />
slanciato e molto variabile in conseguenza alla diversa inclinazione<br />
delle ramificazioni, la curvatura di queste e la loro lunghezza relativa<br />
nei diversi ordini. Per questo la chioma, di colore verde scuro, ha un<br />
aspetto molto variabile andando da forme strettamente fastigiate a<br />
forme espanse con rami orizzontali. Per gli stessi motivi anche la densità<br />
della chioma è relativamente variabile.<br />
E’ distinto in due varietà, distinzione basata esclusivamente sulla forma<br />
della chioma: C. sempervirens var. sempervirens (C. s. var. stricta<br />
Ait., C. s. var. pyramidalis Nyman o C. s. var. fastigiata Hansen) e<br />
C. sempervirens var. horizontalis (Miller) Aiton. La prima si distingue<br />
per essere caratterizzata da chioma più o meno appressata e<br />
appuntita, con rami rivolti verso l’alto. Negli individui della var.<br />
horizontalis invece il fusto è ben visibile fino alla sommità, la chioma<br />
è espansa ed i rami sono inseriti sul tronco più o meno orizzontalmente<br />
(Figg. 1-2).<br />
13
La pianta è monoica, cioè con fiori maschili e femminili portati sullo stesso individuo ma separati tra loro.<br />
I fiori maschili (microsporofilli) posti all’estremità di corti rametti, sono riuniti in amenti cilindrici o conetti<br />
terminali. Sono gialli a maturità, prodotti in gran numero, ovoidi, di 4-8 mm, formati da varie coppie di<br />
squame staminali opposte e decussate di forma triangolare arrotondata, ciascuna portante alla base 4-5<br />
sacche polliniche deiscenti longitudinalmente (Figg. 3-4).<br />
14<br />
Il granulo pollinico è sferico,<br />
senza vescicole aerifere, nè<br />
zona di germinazione differenziata<br />
(Fig. 5). L’esina è sottile e<br />
ricoperta da corpi rotondeggianti<br />
(orbicoli) del diametro di 0,6 µm<br />
circa (Fig. 5a). Il polline è di colore<br />
salmone chiaro (Fig. 6).<br />
I fiori femminili (macrosporofilli)<br />
sono solitari o riuniti<br />
in piccoli gruppi, globosi, di colore<br />
verde con riflessi violetti<br />
rosati, portati su un breve<br />
peduncolo. Sono formati da 8-<br />
14 squame opposte e decussate,<br />
ognuna delle quali protegge 8-<br />
20 ovuli ortotropi (Fig. 7).
Lo strobilo, detto comunemente<br />
cono o galbula,<br />
è legnoso, ellissoidaleoblungo,<br />
a volte globoso,<br />
lungo 25-40 mm, largo 15-<br />
30 mm. E’ verde lucido da<br />
giovane e successivamente<br />
marrone-grigio. Le<br />
squame sono a forma di<br />
scudo pentagonale, peltate,<br />
valvari, intimamente<br />
appressate, convesse con<br />
mucrone centrale corto o<br />
depresso e superficie<br />
esterna rugosa a maturità.<br />
Gli strobili all’interno<br />
presentano macchioline<br />
bianche dopo la caduta<br />
dei semi. Le galbule aperte<br />
e vuote, dopo la disseminazione<br />
possono rimanere<br />
sull’albero anche alcuni<br />
anni ed assumono<br />
una colorazione grigio<br />
argentea.<br />
I semi sono piccoli (lunghi<br />
3-5 mm e larghi 2-3 mm),<br />
ovali o allungati, irregolari,<br />
di color marrone<br />
rossiccio, a superficie depressa,<br />
con ala marginale<br />
rudimentale ridotta ad una<br />
cresta. L’ilo è chiaro,<br />
oblungo e posto all’estremità<br />
della faccia basale<br />
dei semi. Verso la base del<br />
seme si trovano anche alcune<br />
borse resinifere quasi<br />
completamente rac-<br />
Fig. 8) Macrosporofilli in vari stadi di sviluppo; Fig. 9) Galbule di 3 mesi di età; Figg. 10-11-12) Galbule a vari stadi di<br />
sviluppo. I coni maturi si aprono rimanendo sui rami e lasciando cadere i piccoli semi; Fig. 13) Semi contenuti in una<br />
galbula. Ciascuna galbula può produrre 80-100 semi.<br />
15
chiuse nel tegumento. Il peso di 1000<br />
semi è di circa 5-8 grammi.<br />
La germinazione è facile ma lenta.<br />
La plantula ha 2 cotiledoni lunghi 12-<br />
14 mm, larghi 1,5-2 mm, appiattiti e<br />
di color verde brillante sulla pagina<br />
inferiore. I cotiledoni non sono<br />
provvisti di canali resiniferi ed hanno<br />
gli stomi solo nella pagina superiore.<br />
L’ipocotile è di colore rosso ocraceo<br />
(Fig. 14).<br />
Ritidoma<br />
Il ritidoma sul tronco è dapprima sottile,<br />
liscio, e con l’età diviene marrone<br />
- grigio chiaro, leggermente solcato<br />
longitudinalmente, fibroso, persistente,<br />
mai spesso (Fig. 15). All’interno il<br />
ritodoma è bruno-rossastro e fortemente<br />
appressato alla corteccia. Nei<br />
rami principali è simile a quello del<br />
fusto, ma più irregolare, più scuro,<br />
tendente al bruno e meno compatto;<br />
la parte superficiale può infatti staccarsi<br />
in pezzi fibrosi.<br />
16
Apparato radicale<br />
L’apparato radicale è ben sviluppato, definito “a polipo” (Fig. 16). È superficiale ma fornisce un buon<br />
ancoraggio. Nelle radici è stata constatata la presenza di micorrize endotrofiche, abbondanti nelle cellule<br />
degli strati corticali interni.<br />
Legno<br />
Il legno è a grana fine, omogeneo, compatto, privo di canali resiniferi, aromatico, con raggi uniseriati molto<br />
sottili (Fig. 17). Il duramen ha colore bruno chiaro, l’alburno è bianco giallastro. La densità media è di 0,61<br />
17
ed è facilmente lavorabile. Il legno di cipresso è estremamente durabile (soprattutto sott’acqua) ed è<br />
considerato imputrescibile e inattaccabile da insetti e funghi.<br />
Distribuzione<br />
L’areale autoctono del cipresso comune è proprio delle zone montuose semiaride del sud-est della regione<br />
mediterranea (Fig. 18). L’area di diffusione originale è assai estesa ma molto frammentaria e spesso si<br />
incontrano relitti storici o boschi molto degradati in avanzata regressione ad opera dell’uomo (disboscamenti,<br />
pascolo, incendi). Le manifestazioni attuali sono mere reliquie di<br />
boschi molto estesi in passato e scomparsi in epoca storica. Boschi<br />
naturali si trovano in Iran dove a nord è presente la var. indica<br />
Royle nei pressi di Rasht, ad est presso Gorgan, a nord sulle<br />
Silhouette di esemplari adulti di C.<br />
sempervirens var. horizontalis vegetanti<br />
sulla Montagna Verde (Jebel Akhdar)<br />
in Cirenaica.<br />
montagne di Elbruz e a sud nella zona del Golfo Persico di Firuzabad; in Turchia (Tauro meridionale, Anatolia<br />
centrale, Bitinia e Cilicia) dove vive tra i 1100 ed i 2000 m di quota; nel Libano tra 1100 e 1700 m; in Siria; in<br />
Palestina dove rimangono due boschi naturali ad est del fiume Giordano, uno a Gilead, l’altro nelle zone<br />
montuose di Edom; a Cipro fino a 1000 m dove forma vaste e dense foreste nelle montagne a nord dell’isola<br />
alla quale si dice abbia dato anche il nome; a Creta dal livello del mare fino a 1600 m (dove manifesta il<br />
massimo range di distribuzione altitudinale); nel sud della Grecia (M. Parnaso e Peloponneso meridionale) e<br />
nelle isole egee (Rodi, Samos, Leukos e Milos fino a 1500 m di altitudine); in Cirenaica (Libia) sul Jebel<br />
Akhdar (Montagna Verde) dove raggiunge dimensioni colossali (30-35 m di altezza e 80-100 cm di diametro)<br />
(Fig. 19); in Tunisia nella<br />
zona della dorsale<br />
tunisina (Kanguet ez<br />
Zelga, Jb. Kessere, Lb.<br />
Essatour) e Maktar dove<br />
è presente la forma<br />
numidica (Fig. 20).<br />
Mentre le foreste naturali<br />
furono oggetto di<br />
sfruttamento intenso, il<br />
cipresso fu esteso e coltivato<br />
in tutti i paesi<br />
circummediterranei a<br />
scopo soprattutto religioso-ornamentale.<br />
18
In Grecia oltre che nelle zone già menzionate dove è autoctono, il cipresso è diffuso pressochè in tutto il<br />
resto del paese. Nelle isole ioniche (Cefalonia, Zacinto, Lefkada e Corfù) esistono formazioni seminaturali.<br />
Negli altri paesi del sud Europa la sua presenza è esclusivamente antropogenica. In Italia, considerata la<br />
seconda patria del cipresso, è diffuso e naturalizzato nella zona del Lauretum e della sottozona calda del<br />
Castanetum. Gruppi di cipresso si possono osservare lungo tutto il litorale tirrenico dalla Liguria fino alla<br />
Calabria e alla Sicilia. Le zone dove è maggiormente diffuso e coltivato sono la Toscana (provincie di<br />
Firenze, Siena, Pisa), l’Umbria, sui Colli Euganei e attorno ai maggiori laghi del nord Italia (lago di Garda<br />
specialmente). In Italia centrale si trova fino a 500-700 m di quota, mentre nel meridione e nelle isole si<br />
può trovare anche fino ad 800 m s.l.m. In Francia è diffusissimo in Linguadoca e Provenza. In Portogallo<br />
è diffuso in piccoli gruppi sparsi in tutto il paese, ed è usato come specie ornamentale o per la costituzione<br />
di siepi frangivento. In Spagna è stato introdotto recentemente ed è quasi esclusivamente localizzato nei<br />
pressi degli edifici religiosi (monasteri o cimiteri) o in parchi e giardini (La Alhambra di Granada). Sempre<br />
in Spagna dagli inizi del 1900 è stato piantato come frangivento; ancora più recentemente sono nati i primi<br />
impianti forestali.<br />
Oggigiorno si può trovare il cipresso comune nei cinque continenti essendo stato introdotto in Arabia,<br />
India, Cina, Vietnam, Sud Africa, Oceania, Cile ed altre località delle Americhe, in Europa fino in Irlanda,<br />
Scozia ed Inghilterra, e nelle Azzorre, Canarie, ecc.<br />
Ecologia<br />
La specie è adattata a climi con distribuzione delle precipitazioni molto irregolari. Il cipresso si caratterizza<br />
anche per la grande capacità di regolare la traspirazione, infatti le foglie sono abbondantemente ricoperte<br />
di cere e sono di piccole dimensioni, squamiformi, embricate ed appressate le une alle altre, con numero di<br />
stomi ridotto. Inoltre l’elevato potenziale osmotico che contraddistingue il cipresso gli permette di mantenere<br />
un metabolismo ridotto al minimo per molto tempo e ciò gli permette di sopravvivere per lunghi<br />
periodi siccitosi. Il cipresso è in grado di riprendere assai velocemente l’attività vegetativa quando le<br />
condizioni idriche lo permettono. Infatti in climi freschi si comporta come una specie a rapido accrescimento<br />
ed a crescita continua. Considerando l’insieme delle proprie caratteristiche ecologiche il cipresso<br />
può essere quindi classificato specie xerofila, dotata di estrema rusticità ed assai plastica. Riesce a sopravvivere<br />
anche in stazioni con piovosità di soli 200 mm/anno, anche se per stabilirvisi necessita di annate<br />
più piovose. L’optimum vegetazionale si ha comunque dove le precipitazioni sono comprese tra i 700 ed i<br />
1200 mm/anno con siccità estiva ben marcata. Per far fronte alla siccità edafica, il cipresso non reagisce<br />
cercando acqua in profondità ma sviluppa enormemente e superficialmente il proprio apparato radicale<br />
per assicurarsi un approvvigionamento idrico immediato e sufficiente in caso di precipitazioni anche scarse.<br />
La superficialità dell’apparato radicale sembrerebbe indicare anche una certa necessità di aerazione.<br />
E’ specie relativamente termofila anche se le zone di origine sono localizzate preferibilmente in montagna.<br />
La specie è sensibile ai freddi in gioventù, mentre quando è allo stato adulto può sopportare temperature<br />
abbastanza rigide. Puric (1967) riporta che a Belgrado tutti gli esemplari di C. sempervirens di un viale<br />
avevano sopportato senza danni anche temperature di -20°C.<br />
La resistenza al calore è ammirevole, tollerando le massime estive delle più calde zone mediterranee. I<br />
boschi spontanei residui si collocano nel piano mediterraneo semiarido sottozona temperata o fredda. Il<br />
cipresso è una specie molto plastica rispetto alla natura del suolo, può vegetare anche su terreni argillosi,<br />
scistosi e rocce eruttive. E’ capace di sopravvivere anche su suoli pietrosi, scheletrici, aridi o compatti. Il<br />
cipresso sopporta anche terreni con calcare attivo non accusando fenomeni di clorosi (carenza di ferro).<br />
Soffre solo terreni sabbiosi sciolti ed i terreni ad elevato ristagno idrico. Il cipresso produce un abbondante<br />
lettiera che però non migliora le caratteristiche fisico-chimiche del suolo. La mancanza di copertura morta<br />
secca al suolo e la scarsità della vegetazione erbacea e arbustiva del sottobosco delle cipressete riduce i<br />
rischi e la diffusione degli incendi. Anche nei confronti della reazione del suolo il cipresso è assai ubiquitario<br />
incontrandosi sia su terreni acidi che basici. La rinnovazione nei boschi naturali non è elevatissima ma<br />
migliora negli anni piovosi; i semenzali prediligono la protezione degli stessi individui adulti circostanti<br />
19
durante i primi anni di vita. Nei confronti della luminosità, il cipresso<br />
è classificato specie eliofila o di mezz’ombra. Il cipresso<br />
ha inoltre una notevole capacità di rigenerazione della chioma<br />
che gli permette di superare danni acuti da aerosol marino, gelo,<br />
siccità, e morso del bestiame. Nei giovani individui questa sorprendente<br />
attitudine a ricostituire rapidamente la parte epigea ogni<br />
qualvolta venga sottoposto a potature anche energiche e mutilatrici<br />
è assai nota e sfruttata nel giardinaggio per formare siepi o pareti<br />
verdi (Ars topiaria) (Figg. 21-22).<br />
Il cipresso si è anche dimostrato resistente all’inquinamento atmosferico,<br />
in grado di tollerare concentrazioni di SO 2 e fluoruri<br />
maggiori rispetto ad altre specie arboree come il castagno, il noce<br />
e il pino domestico.<br />
Il cipresso comune (C. sempervirens var. stricta) ha la particolarità di essere così avvolto dalla vegetazione da apparire<br />
come privo di rami. Tale pecularietà viene evidenziata maggiormente nell’arte topiaria.<br />
20
Nei boschi naturali la forma orizzontale è quella dominante (Fig. 23). In natura il cipresso generalmente<br />
non costituisce popolamenti puri eccetto nell’isola di Creta dove forma boschetti monospecifici o in associazione<br />
con Acer sempervirens L. A Cipro si associa col pino d’Aleppo, a Rodi con il pino Bruzio così<br />
come in Siria dove si mescola anche con specie tipiche dell’alta macchia mediterranea. In Turchia si trova<br />
assieme a Pinus brutia, Pinus nigra e Cedrus libani.<br />
Non ricaccia né dalla ceppaia né dalle radici ma è dotato di eccezionale longevità. Nei boschi residuali non<br />
sono rari esemplari di 200-500 anni. Si stima che le sue capacità di sopravvivenza arrivino potenzialmente<br />
a qualche migliaio di anni. Tra i più vecchi cipressi europei si annoverano: i cipressi di Santoroso a Schio<br />
(Vicenza) piantati per ricordare la morte di Orso, Principe di Carlo Magno undici secoli fa, il cipresso di S.<br />
Francesco nel Convento dei francescani di Verrucchio (Forlì), piantato dal Santo nel 1213 ed il cipresso<br />
millenario di Somma Lombarda.<br />
Cupressus sempervirens var. horizontalis nel suo habitat naturale in Turchia.<br />
21
Bibliografia<br />
A.A. V.V., 2002. Il cipresso, storie e miti di Toscana. A cura di Luca Giannelli, Scramasax.<br />
A.A.V.V., 1990. Gli alberi monumentali d’Italia. Edizioni Abete.<br />
A.A.V.V., 1998. L’inventario forestale. Serie Boschi e macchie di Toscana. Regione Toscana, Giunta<br />
regionale.<br />
AVENA G., 1966. Il cipresso. L’Italia Forestale e Montana, 4: 218-230.<br />
BROSSE J., 1997. Storie e leggende degli alberi. Edizioni Studio Tesi.<br />
CEBALLOS L. e RUIZ DE LA TORRE J., 1979. Arboles y arbustos de la España peninsular. Escuela<br />
Técnica Superior de Ingenieros de Montes, Fundaciòn Conde del Valle de Salazar.<br />
CHARCO J., 2001. Guía de los árboles y arbustos del norte de África. Ediciones Mundo Árabe e Islam,<br />
Agencia española de cooperación internacional, Madrid.<br />
GELLINI R. e GROSSONI P., 1996. Botanica forestale, I Gimnosperme. Cedam.<br />
INTINI M., TORRACA G., DI LONARDO V., ROMAGNOLI A., 2004. Il Genere Cupressus - Le<br />
Genre Cupressus.(In: Le Specie di Cipresso - Les Espèces de Cyprès). Pp. 6-15. Progetto CypMed<br />
– Interreg III B MedOcc. Corte, 25 Maggio 2004.<br />
INTINI M., RADDI P., ANDREOLI C., 2004. Caratteri botanici delle specie – Caractères botaniques<br />
des espèces. (In: Le Specie di Cipresso - Les Espèces de Cyprès). Pp. 16 - 73. Progetto CypMed<br />
– Interreg III B MedOcc. Corte, 25 Maggio 2004.<br />
LIEUTAGHI P., 1975. Il libro degli alberi e degli arbusti. Rizzoli.<br />
LÒPEZ GONZÀLES G.A., 2001. Los àrboles y arbustos de la Penìnsula Ibérica e Islas Baleares, Tomo<br />
I. Ediciones Mundiprensa.<br />
MERENDI A., 1961. Il cipresso. L’Italia Agricola, 10: 1169-1180.<br />
MORANDINI R. 1973. Sintesi dal Libro nazionale Boschi da Seme. Annali ISS, 4: 111-165.<br />
MORO R., 1998. Guía de los árboles de España. Omega Ediciones.<br />
PAVARI A., 1954. Cipresso. In Monti e Boschi, numero speciale dedicato alle conifere italiane 11/12.<br />
PAVARI A., 1931. Il cipresso. L’Alpe, 6: 331-342.<br />
PAVARI A., 1934. Monografia del cipresso in Toscana. Regia stazione sperimentale di selvicoltura, Firenze.<br />
PURIÈ O., 1967. Cupressus sempervirens in Belgrade. Sumarstavo, 20: 27-32.<br />
RADDI P. and GRASSO V. (eds.), 1979. Atti del seminario “Il cipresso, malattie e difesa”, Firenze.<br />
TOCCI A. and VERACINI A., 1991. Alberi ed Arbusti per l’uomo e per la vita. Collana Verde n. 84,<br />
Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste.<br />
22
GESTIONE SELVICOLTURALE DEI BOSCHI DI CIPRESSO<br />
IN AREE NATURALI E NATURALIZZATE<br />
Antonio Faini (1) , Gianni Della Rocca (2)<br />
Boschi naturali di cipresso<br />
Occorre innanzitutto fare una distinzione tra le aree naturali, dove il cipresso è autoctono, e le aree<br />
naturalizzate dove il cipresso, introdotto da tempi lontani, si è ben adattato ed è quindi in grado di<br />
riprodursi.<br />
Sulle remote montagne semi-aride di Iran, Turchia, Grecia continentale, Creta e Cipro si trovano le maggiori<br />
formazioni naturali di cipresso, ultimi lembi quasi inaccessibili di estesi boschi che dovevano, in<br />
passato, ricoprire vaste zone delle montagne di tutti i paesi che si affacciano sul bacino del mediterraneo.<br />
Queste foreste spesso si presentano poco dense, crescono in condizioni ecologiche limite anche per il<br />
rustico cipresso di cui è presente esclusivamente la var. horizontalis.<br />
L’importanza ambientale e naturalistica di questi boschi, se pur relitti di cipressete ben più ampie delle<br />
attuali, è oggi considerevole; il loro patrimonio genetico è una garanzia irrinunciabile per il futuro della<br />
specie. Solo recentemente molti di questi boschi sono stati inclusi in parchi o riserve biogenetiche e messi<br />
sotto tutela dalle competenti autorità dei rispettivi paesi; tuttavia si deve far fronte ancora a pressioni<br />
antropiche che, se pur diminuite rispetto al passato, non sono cessate; tagli abusivi, incendi dolosi e pascolo<br />
di frodo sono ancora praticati, se pur con minore intensità.<br />
L’attività selvicolturale in queste aree è da considerarsi sporadica o limitata talvolta a tagli sanitari a tutela<br />
e conservazione di questi boschi.<br />
Boschi naturalizzati di cipresso<br />
Il cipresso si trova naturalizzato in molte aree della Grecia continentale, nelle isole Cicladi e Ioniche, in<br />
molte zone della Turchia, in quasi tutta la zona costiera nord africana, in Portogallo, Spagna, Francia e<br />
soprattutto in Italia (Fig. 1). Le caratteristiche ecologiche del cipresso, la sua rusticità, l’ubiquitarietà, il<br />
pionierismo e la plasticità, giustificano perfettamente perché questa specie sia stata, nei secoli, tanto<br />
diffusa e coltivata verso<br />
occidente e perché<br />
essa si sia ben adattata<br />
in molti paesi. In<br />
quelli mediterranei, il<br />
cipresso ha assunto e<br />
assume una grande<br />
importanza forestale, e<br />
risulta addirittura quasi<br />
insostituibile quando<br />
si debbano affrontare<br />
problemi di rimboschimento<br />
in zone caldoaride<br />
e su terreni poveri<br />
e argillosi, degradati,<br />
erosi, in stato<br />
Fig. 1<br />
regressivo, in aree<br />
marginali e calanchive.<br />
(1) Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale, Firenze<br />
(2) Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
23
La selvicoltura del cipresso<br />
In Italia non sono presenti boschi naturali di cipresso. Cipressete di piccola estensione si trovano sulle<br />
colline costiere tirreniche, dalla Liguria alla Calabria ed in Sicilia (Fig. 2); quelle più ampie e produttive<br />
sono localizzate in Italia centrale soprattutto in Toscana vicino a Firenze, Siena e Pisa dove il cipresso<br />
assume una grande importanza anche dal punto di vista paesaggistico, diventando uno degli alberi simbolo<br />
della Regione.<br />
In Toscana i boschi di cipresso o a prevalenza di cipresso occupano in totale 4960 ettari (IFRT 91) di cui:<br />
- fustaie coetanee ha 1952<br />
- fustaie disetanee ha 16<br />
- fustaie irregolari ha 1936<br />
- fustaie giovani ha 272<br />
- rimboschimenti ha 784<br />
Da evidenziare nel comune di Fontegreca (Caserta) la presenza di una cipresseta (Fig. 3) di 70 ettari già<br />
Fig. 2 - Cipresseta in provincia di Enna.<br />
segnalata a partire dal 1506 e meglio conosciuta come “il bosco degli Zappini”. Non è chiara la sua origine<br />
ma rappresenta l’unico esempio in Italia di formazione boschiva costituita eslusivamente da individui della<br />
var. horizontalis. Il progetto CypMed ha come obbiettivo quello di evidenziare, basandosi su marcatori<br />
genetici, la diversità genetica o meno di questa popolazione con quella delle aree naturali. In Italia settentrionale<br />
il cipresso si trova per lo più intorno ai laghi il cui microclima favorevole garantisce il suo sviluppo.<br />
Tecniche selvicolturali<br />
Importanti specie forestali, conifere e latifoglie come pini, abeti, faggio, castagno e querce, sono state<br />
oggetto, ormai da molti decenni, di approfonditi studi e ricerche selvicolturali che hanno consentito di<br />
mettere a punto specifiche tecniche di gestione dei boschi di queste specie, molto diffusi nelle varie regioni<br />
italiane.<br />
Per quanto concerne il cipresso, fino ad oggi utilizzato prevalentemente per finalità protettive in<br />
rimboschimenti di alcune aree difficili, per ornamento, per alberature urbane e periurbane trascurando, a<br />
torto, le sue potenzialità produttive di ottimo legno, non esistono indirizzi e norme selvicolturali definite e<br />
consolidate, basate su studi e metodologie da applicare alle piantagioni di cipresso per migliorare il prodotto<br />
“legno”.<br />
24<br />
Fig. 3 - Cipresseta di Fontegreca<br />
(Caserta).
Tipologie di boschi di cipresso<br />
Arretini e Cappelli (1998) distinguono diverse tipologie di boschi di cipresso:<br />
- cipressete pure disetanee e coetanee,<br />
- cipressete miste suddivise in boschi coetanei e disetanei.<br />
La cipresseta pura disetanea rappresenta la condizione climax del cipresso in molte zone del proprio<br />
areale di indigenato e nelle aree dove si è naturalizzato; a questa condizione tendono, col tempo, anche<br />
gli impianti artificiali realizzati in condizioni di suolo arido, quasi denudato con rocce affioranti in cui<br />
sono poche le specie erbacee ed arbustive che accompagnano il cipresso.<br />
La cipresseta pura coetanea è invece sempre di origine artificiale e deriva da rimboschimenti recenti.<br />
Le cipressete miste comprendono tipologie assai diverse tra loro con proprie caratteristiche floristicovegetazionali;<br />
quelle coetanee, sempre di origine artificiale, sono il risultato di rimboschimenti realizzati<br />
in terreni di buona fertilità, tali da poter permettere la consociazione del cipresso con altre specie come:<br />
- il pino marittimo e il pino domestico su terreni silicei, su galestri e scisti marnosi;<br />
- il pino d’Aleppo nelle zone più calde e nei terreni calcarei;<br />
- il pino nero e pino laricio, il cipresso dell’Arizona e lusitanica oppure il cedro dell’Atlante e cedro<br />
deodara.<br />
Talvolta nelle piantagioni si eseguivano anche semine di leccio, roverella o cerro; in alcune cipressete si<br />
poteva diffondere naturalmente l’orniello e, meno frequentemente, l’olmo campestre, il carpino nero e<br />
alcuni aceri.<br />
Maggiormente rappresentativi sono i boschi misti disetanei di cipresso con specie quercine (cerro,<br />
roverella e leccio), sottoposte a ceduazioni. Assieme al pino domestico, impiantato per produzione di pinoli<br />
e per la resina, i cipressi costituiscono una specie (componente) importante dei cedui coniferati per eccellenza<br />
in Toscana, nonché dei cedui composti (soprassuoli forestali con coesistenza del ceduo e della<br />
fustaia) in cui le matricine sono costituite sia da buoni soggetti di querce che da cipressi. L’abbandono o la<br />
riduzione di pratiche selvicolturali (es. le ceduazioni) in queste formazioni forestali ha portato spesso alla<br />
rarefazione del cipresso dovuta per lo più alla forte concorrenza naturale esercitata delle altre specie<br />
forestali.<br />
Forma di governo, turno e trattamento:<br />
Le fustaie disetanee e/o coetanee, pure e/o miste, rappresentano le forme di governo applicabili alle<br />
formazioni forestali di cipresso.<br />
Fino ad oggi l’utilizzo delle cipressete è avvenuto solo occasionalmente con piccole tagliate regolando<br />
l’intensità dei tagli in base al tipo di bosco, allo sviluppo della cipresseta e al progresso della rinnovazione,<br />
secondo turni di utilizzazione, cioè di taglio delle piante “mature”, di 60-80 anni che dipendono da vari<br />
fattori come le esigenze produttive dell’azienda, l’andamento del mercato del legno, gli assortimenti legnosi<br />
richiesti, la fertilità della stazione.<br />
A titolo indicativo per cipressete di età superiore ai 50 anni possono essere proposte le seguenti classi di<br />
fertilità (I.F.R.T. 1991):<br />
o I classe 20-23 metri di altezza media<br />
o II classe 16-19 metri di altezza media<br />
o III classe 13-19 metri di altezza media<br />
Nel bosco di cipresso puro disetaneo il taglio saltuario classico, sembra essere la forma di trattamento<br />
più appropriata da ripetere ogni 15 anni o più, in relazione alle condizioni stazionali con rilascio di una<br />
provvigione maggiore di 70 m3 /ha. (Arretini e Cappelli, 1998).<br />
Bernetti (1987) indica per la Toscana che in cipressete di circa 100 anni potrebbero essere praticati tagli<br />
prelevando quantità non superiori a 20-30 m3 ad ettaro da ripetersi ogni 15-30 anni sulla stessa parcella. I<br />
tagli dovrebbero essere eseguiti in quelle aree dove la presenza di rinnovazione del cipresso possa garantire<br />
la sostituzione delle piante abbattute, altrimenti occorrerebbe procedere alla piantagione artificiale.<br />
25
Nel bosco puro coetaneo è da escludere il taglio raso che avrebbe ripercussioni estremamente<br />
negative da un punto di vista idrogeologico e sul paesaggio. Solo in tarda età, a seconda della dinamica<br />
evolutiva del bosco, si potrà valutare eventualmente l’applicazione di moderati tagli di orientamento che<br />
dovranno tendere verso la costituzione di un bosco disetaneo o di un bosco misto, nel caso sia presente la<br />
rinnovazione naturale di altre specie.<br />
Il trattamento delle cipressete miste coetanee non dovrebbe essere molto diverso da quello riservato ai<br />
boschi misti coetanei. Nel caso il cipresso sia la specie che si vuole valorizzare, bisogna tenere conto che<br />
in genere l’incremento in altezza del cipresso, rapido per primi 10-15 anni, diventa poi lento ed è quasi<br />
insignificante dopo i 40 anni; pertanto dopo 35-40 anni bisogna evitare che il cipresso rimanga in una<br />
posizione dominata che ne impedirebbe un’ulteriore crescita.<br />
Nelle cipressete miste coetanee si sconsiglia l’uso di un turno fisso e vengono invece suggeriti diradamenti<br />
prudenti e selettivi da eseguire periodicamente, senza schemi prestabiliti, avendo cura ogni volta di verificare<br />
e prendere in considerazione l’effetto dell’intervento precedente. I tagli dovranno:<br />
- dare stabilità al soprassuolo;<br />
- eliminare piante morte, malate o deperienti (tagli sanitari);<br />
- creare condizioni favorevoli alla progressiva rinnovazione delle specie.<br />
Con i tagli, oltre a salvaguardare prioritariamente il cipresso, si dovranno preservare le latifoglie, si dovrà<br />
mantenere e favorire lo sviluppo del sottobosco ed eliminare eventuali specie invadenti. Tali interventi<br />
selvicolturali in questi soprassuoli hanno anche<br />
un’importantissima funzione di protezione<br />
idrogeologica e ambientale; ogni intervento di taglio<br />
a raso con rinnovazione artificiale posticipata<br />
è da escludere perché potrebbe innescare importanti<br />
fenomeni regressivi.<br />
Nei casi di cipressete miste disetanee è applicabile<br />
il taglio saltuario con diametro di recidibilità di 22-<br />
30 cm e periodi di curazione (intervallo di tempo<br />
fra i tagli) di 10-15 anni crescenti con il diminuire<br />
della fertilità della stazione. L’importante è valutare<br />
alcune caratteristiche delle latifoglie presenti<br />
(età, sviluppo vegetativo e densità) che, se rile-<br />
vanti, potrebbero far pensare a soprassuoli ormai<br />
orientati a divenire dei boschi di latifoglie da trattare<br />
anche a scapito del cipresso.<br />
Per la realizzazione degli interventi selvicolturali<br />
Fig. 4 - Cipresseta di Monte Morello (Firenze).<br />
indicati è comunque sempre necessario verificarne l’ammissibilità da parte di Regolamenti Forestali, Prescrizioni<br />
di Massima e di Polizia Forestale o altre norme in materia.<br />
Rinnovazione naturale: la rinnovazione del cipresso avviene gradualmente e si avvantaggia di un moderato<br />
ombreggiamento, che mantiene una maggiore umidità del suolo, e di substrati particolari, come terreni<br />
erosi e/o sassosi con poche erbe, dove altre specie forestali, meno rustiche, possono incontrare serie<br />
limitazioni per rinnovarsi naturalmente. La presenza di un cotico erboso denso può favorire anche la<br />
rinnovazione di altre specie forestali (specie quercine, orniello ecc.) che possono limitare fortemente lo<br />
sviluppo e l’affermazione dei giovani cipressi (Bernetti, 1987).<br />
Rimboschimenti: molti rimboschimenti con cipresso, puro o misto con pino nero, pino d’aleppo, cedro<br />
dell’atlante o altre specie, sono stati realizzati a partire dal 1800 ed hanno interessato in genere aree<br />
marginali con terreni poveri. In Toscana il primo rimboschimento con cipresso venne fatto nella prima<br />
metà dell’ottocento dal conte Bourbon del Monte alla fattoria Le Falle fra le località Sieci e Compiobbi<br />
vicino a Firenze su suoli calcarei; altri rimboschimenti realizzati in Regione (es. Monte Morello) hanno<br />
fatto scuola e sono serviti per lo più per valorizzare i terreni peggiori, in particolare quelli calcarei con suoli<br />
26
superficiali, dove il cipresso è stato piantato per fini produttivi e protettivi, con distanze di impianto piuttosto<br />
strette, circa 2x2 m.<br />
Successivamente sono stati effettuati altri rimboschimenti nelle colline calcaree del veronese, nella regione<br />
gardesana, nelle Marche e in Umbria. Anche nel Mezzogiorno si hanno degli esempi molto ben riusciti<br />
come a Monte Pellegrino vicino Palermo, in provincia di Ragusa, nella foresta di Badia di Paola in Calabria<br />
e nel sud della Sardegna.<br />
Cure colturali: in genere le cipressete non sono state sottoposte a cure colturali ed i diradamenti sono stati<br />
lasciati alla selezione naturale ed alle “vicissitudini di un bosco in stazione scadente” (Bernetti,1995). In<br />
quelle pure coetanee con una densità di 2000-2500 p/ha in passato erano talvolta previsti, a partire da 20-30<br />
anni, diradamenti moderati per avere una densità finale di circa 800-1200 p/ha. I diradamenti, oltre a<br />
favorire l’accrescimento diametrico delle piante, possono rappresentare anche uno strumento di bonifica<br />
delle cipressete nei casi in cui vengono eliminate anche le piante attaccate da cancro.<br />
Potature di produzione possono essere praticate solo su piante promettenti, cioè sane, con tronco dritto<br />
e ben conformato, al fine di contenere i nodi nei primi 8-10 cm di fusto, per un altezza di almeno 2,5-3 m,<br />
e per migliorare notevolmente la qualità del legno; tali interventi aumentano però i rischi di attacchi di<br />
cancro.<br />
Produzioni: le produzioni legnose di cipressete realizzate su terreni marginali sono in genere limitate:<br />
- una cipresseta di 80 anni con una densità di 800-1200 piante ettaro, con altezza media di 15-20<br />
metri e diametro medio di 20-25 cm può avere una massa commerciale di 150-300 m 3 /ettaro<br />
(Pavari, 1934);<br />
- cipressete delle colline a nord di Firenze, di 40-50 anni di età, con diametri medi modesti e con<br />
rare piante più alte di 18 metri, difficilmente superano i 100 m 3 /ettaro (Poggesi, 1976);<br />
- cipressete coetanee in stazioni favorevoli di 60-80 anni presentano incrementi medi annui di 2-3<br />
m 3 , che scendono a 1,5-2 nelle cipressete disetanee in peggiori condizioni. In terreni particolarmente<br />
fertili gli incrementi possono raggiungere i valori di 8-9 m 3 /anno (DREAM).<br />
Boschi da seme<br />
I boschi da seme sono, per definizione, formazioni preferibilmente autoctone o naturalizzate, di estensione,<br />
età e struttura tali da assicurare una buona impollinazione incrociata e abbondante fruttificazione. Altre<br />
caratteristiche dei boschi da seme sono quelle di essere stati selezionati perché formati da piante vigorose<br />
ed esenti da attacchi parassitari, con buone e costanti caratteristiche morfologiche e produttive. Con<br />
Legge n° 269/73 è stato istituito il libro nazionale dei boschi da seme (LNBS) per la produzione di seme<br />
certificato, per le qualità sopra elencate, in modo da coprire il fabbisogno nazionale; la suddetta legge è<br />
stata abrogata con nuovo decreto legislativo del 10-11-2003 n° 386 “attuazione della Direttiva 1999/105/<br />
CE, relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione”. Per quanto riguarda il<br />
Cupressus sempervirens i boschi da seme istituiti sono tre, tutti in Toscana; due sono situati in provincia<br />
di Firenze (Val Marina-Calenzano, Sesto F.no) e uno in provincia di Siena (Sant’Agnese-Castellina in<br />
Chianti). La Regione Toscana, in applicazione della propria Legge Forestale n° 39/2002 e s.m. ed in<br />
particolare dell’art. 78, che prevede l’istituzione del Libro Regionale dei Boschi da Seme, sta procedendo<br />
a verificare le congruenza delle caratteristiche di tali boschi da seme di cipresso con i requisiti di idoneità<br />
richiesti dalla suddetta direttiva europea.<br />
Gli interventi realizzabili in questi tipi “speciali” di boschi devono essere estremamente limitati e dovrebbero<br />
tendere a favorire le piante con caratteristiche adatte (“piante plus”) e la rinnovazione qualora ve ne sia<br />
bisogno; essi consistono essenzialmente nel taglio di alcuni soggetti deperienti o malati, oppure che non<br />
presentino le caratteristiche qualitative desiderate. In realtà molti di questi boschi sono lasciati quasi<br />
sempre all’evoluzione naturale e gli interventi di taglio fitosanitario sono stati realizzati con lo scopo di<br />
bonificare il bosco dalla presenza del cancro. Uno dei pericoli per questi boschi è l’inquinamento genetico<br />
dovuto all’afflusso di polline da altri boschi vicini di peggiori caratteristiche.<br />
27
Bibliografia<br />
ALEXANDRIAN D., 1992. Essences forestieres. Guide technique du forestier méditerranéenne français.<br />
Cemagref, Aix-en-Provence.<br />
ARRETINI C., CAPPELLI F., 1998. Aspetti selvicolturali delle cipressete. In: Il nostro amico cipresso, a<br />
cura di Roversi P.F. e Covassi M.V. Atti della giornata di studio e aggiornamento sulle avversità del<br />
Cupressus sempervirens L., Firenze 14 Maggio 1998.<br />
AA.VV., 1990. Selvicoltura e dendrometria. Ed. DREAM, Ponte a Poppi (AR), pp. 91-93.<br />
AVENA G., 1966. Il cipresso. L’Italia Forestale e Montana, 4: 218-230.<br />
BERNETTI G., 1987. I Boschi della Toscana. Quaderni di Monti e Boschi n° 4 . Ed. Giunta Regionale<br />
Toscana-Edagricole, Bologna, pp 139-143.<br />
BERNETTI G., 1995. Selvicoltura speciale UTET (Torino).<br />
DE PHILIPPIS A., BERNETTI G., 1990. Selvicoltura speciale. Cusl Firenze, pp. 223.<br />
GAMBI G., 1983. Le cipressete. Scheda in Monti e Boschi, 5.<br />
GELLINI R., GROSSONI P., 1996. Botanica forestale. Vol. I. Ed. CEDAM, Padova , pp. 229-237.<br />
PAVARI A., 1931. Il cipresso. L’Alpe, 6: 331-342.<br />
PAVARI A., 1954. Cipresso. In Monti e Boschi, numero speciale dedicato alle conifere italiane, 11/12:<br />
565-570.<br />
POGGESI A., 1976. L’opera di rimboschimento sui colli fiorentini. Provincia di Firenze. Collana di studi<br />
su problemi urbanistici 4.<br />
REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE, 1998. Boschi e macchie di Toscana. I tipi forestali.<br />
Edizione Regione Toscana, pp. 358.<br />
TUSET BARRANCHINA J.J., HINAREJOS MONTERO C., 1995. Enfermedades del cipres. Ediciones<br />
Mundi-Prensa, pp. 70.<br />
28
NOTE SULLA SELVICOLTURA DEL CIPRESSO IN PORTOGALLO<br />
Varela J. (1) , Santos N. (1) , Frutuoso A. (1) , Caetano F. (2) , Ramos P. (2)<br />
Distribuzione<br />
Le specie del genere Cupressus non sono autoctone in Portogallo. Le specie più comuni sono il Cupressus<br />
lusitanica Miller (detto cipresso di Buçaco o cedro di Buçaco) e il Cupressus sempervirens L. (cipresso<br />
comune), utilizzate per fini protettivi del suolo e ornamentali (in particolare nei giardini delle case signorili)<br />
e piantate nei cimiteri, soprattutto il cipresso comune, e associate a monumenti e luoghi sacri.<br />
Il Cupressus lusitanica, la specie più diffusa nel nostro paese, ed originaria del Messico è stata introdotta<br />
in Portogallo fin dalle scoperte portoghesi d’oltre mare. Questa specie si è adattata molto bene nelle zone<br />
centro-settentrionali del Portogallo, trovando le migliori condizioni di sviluppo nelle aree ecologiche con<br />
una forte influenza atlantica, perché è particolarmente sensibile alla ridotta umidità relativa dell’aria in<br />
estate.<br />
Tuttavia, il C. lusitanica può tollerare condizioni di estrema aridità del suolo. È sovente consociato con la<br />
quercia nelle zone temperate-umide, continentale arida e fredda e umida-calda . Attualmente, questa<br />
specie è molto utilizzata per fini forestali oltre che per fini ornamentali e per filari di protezione (fasce<br />
frangivento) in agricoltura.<br />
Il cipresso comune è diffuso nei bioclimi mediterranei e semi-aridi o subumidi ad eccezione di quelli con<br />
inverni freddi. Il cipresso comune è utilizzato per impianti frangivento per la protezione di colture e per<br />
piantagioni forestali per la produzione di legno o come protezione del suolo, per impianti ornamentali (in<br />
particolare la varietà pyramidalis, fastigiata) soprattutto nei cimiteri.<br />
In termini selvicolturali, l’uso di queste specie nel corso del tempo è molto ridotta in Portogallo.<br />
La sua diffusione interessa solo alcune zone situate a Buçaco (Foresta pubblica), nelle montagne di Sintra<br />
e di Montejunto, nel Parco Forestale di Monsanto (a Lisbona) e a Reboredo (Foresta pubblica purtroppo<br />
percorsa dagli incendi del 2003). Tuttavia, negli ultimi 20 anni, si è notato un incremento considerevole di<br />
nuove piantagioni di C. sempervirens e di C. lusitanica. Fra il 1994 e il 1999, sono state realizzate<br />
piantagioni, nell’ambito dei programmi comunitari, con una media di 670 ha/anno di Cupressus sempervirens,<br />
un po’ ovunque nel paese, soprattutto nella regione di Trás-os-Montes e Alto Douro e in Algarve. Si<br />
constata un interesse crescente per le specie di cipresso per la produzione di legno.<br />
Selvicoltura<br />
Oltre agli usi più comuni come piante ornamentali o come filari di protezione delle colture, i cipressi stanno<br />
suscitando un crescente interesse forestale. Per la loro alta rusticità e plasticità e per il loro adattamento<br />
ad una molteplicità di condizioni edaficoclimatiche i cipressi vengono impiegati per il rimbschimento di<br />
aree marginali. Oltre alla funzione protettiva i cipressi producono legno di buona qualità e di alta durabilità.<br />
La riduzione dei rischi di incendio in impianti di cipresso dovuta alla assenza quasi totale del sottobosco è<br />
ugualmente un fattore interessante, che potrà favorire il loro uso come specie di compartimentazione.<br />
Piantagione<br />
La piantagione dei cipressi per la costituzione di zone forestali può essere effettuata seguendo uno dei<br />
seguenti modelli:<br />
- costituzione di impianti forestali per la produzione di legno: piantagioni con distanze di impianto non<br />
superiori a 3m x 3m, corrispondenti ad un rimboschimento di 1.111 piante/ha.;<br />
(1) Direcção Geral das Florestas<br />
(2) Instituto Superior de Agronomia e Laboratório de Patologia Vegetal “Veríssimo de Almeida”<br />
29
- costituzione di piantagioni forestali miste, associando il cipresso ed il pino P. pinea, P. halepensis e P.<br />
sylvester. Le distanze di impianto possono variare fra 3m x 3m e 4m x 2,5m (queste ultime distanze sono<br />
consigliabili qualora si utilizzi il pino domestico, con alternanza delle specie su ogni fila).<br />
- separazione di piantagioni con altre specie: il cipresso può essere utilizzato per creare delle zone di<br />
discontinuità nelle piantagioni di pino domestico e di pino silvestre, così come nelle piantagioni di una sola<br />
specie di latifoglie (la quercia da sughero o l’eucalipto). Il Cupressus sempervirens può essere utilizzato<br />
nelle zone più aride e il Cupressus lusitanica nelle zone più umide (il C. lusitanica è sensibile alla scarsa<br />
umidità relativa dell’aria in estate).<br />
- costituzione di fasce di protezione (frangivento) seguendo uno schema di impianto che preveda distanze<br />
sulla fila fra 1m e 1,5m, molto spesso con una sola fila di impianto.<br />
Forma di governo/struttura della piantagione<br />
Le piantagioni di cipresso sono realizzate in Portogallo per formare delle fustaie pure o miste, con taglio<br />
raso e piantagione artificiale successiva, con tagli saltuari quando è possibile approfittare della rinnovazione<br />
naturale.<br />
Cure colturali<br />
Normalmente la densità delle piantagioni di cipresso è superiore a 1.100 piante/ha, secondo le caratteristiche<br />
produttive della stazione. Durante la fase giovanile delle piante bisogna diserbare per controllare gli<br />
arbusti e ridurre i rischi di incendio.<br />
Il tipo di ramatura è essenziale per avere un legno di buona qualità. I rami devono essere fini, lunghi ed<br />
inseriti perpendicolarmente al tronco. Bisogna fare attenzione alla ramatura e favorire la tendenza naturale<br />
dei cipressi a una debole autopotatura. La potatura dei rami deve interessare il terzo inferiore dell’altezza<br />
della pianta in particolare di quelle destinate ai tagli finali. La sramatura va fatta con molta prudenza per<br />
ridurre i rischi di cancro corticale da parte del fungo Seiridium cardinale (Wag) Sutton & Gibson.<br />
La sramatura andrà effettuata sulle piante meglio conformate eliminando quelle con fusto con andamento<br />
delle fibre a spirale, in vista di una densità finale di 600-800 piante/ha (nel caso del C. sempervirens la<br />
densità potrà arrivare fino a 900 piante/ha in certe condizioni; per quanto concerne il C. lusitanica le<br />
caratteristiche della chioma impediscono densità superiori a 600 piante /ha).<br />
La densità finale deve essere valutata in rapporto alle caratteristiche della stazione di riferimento. Se<br />
questa presenta condizioni ecologiche marginali e un’alta densità di piante, gli alberi non raggiungeranno<br />
dimensioni soddisfacenti, ma svolgeranno una migliore funzione protettiva del suolo.<br />
Il turno di taglio dei cipressi varia fra 60 e 80 anni. Per il C. lusitanica non bisogna superare i 60 anni,<br />
essendo alto il rischio di marciume al colletto.<br />
Turno<br />
Bisogna prevedere turni sempre superiori a 60 anni. Dopo il taglio finale, il cipresso può costituire piantagioni<br />
per rinnovazione naturale.<br />
Rinnovo delle piantagioni<br />
Il cipresso, in particolare il C. lusitanica, si rinnova naturalmente nelle condizioni edaficoclimatiche del<br />
Portogallo. Tuttavia la rinnovazione è molto modesta e deve essere integrata con semine o piantagioni<br />
localizzate, per avere un rimboschimento con una densità soddisfacente. Per il C. sempervirens la<br />
rinnovazione naturale è molto difficile, soprattutto nelle zone ombreggiate dalla chioma delle piante prima<br />
del loro taglio.<br />
La rinnovazione può essere aiutata e favorita attraverso tagli più localizzati che permettano di aprire delle<br />
chiarie dove è più facile l’insediamento della rinnovazione naturale che assicurerà un bosco disetaneo<br />
caratterizzato da una struttura meno regolare. In genere è necessario procedere ad impianti artificiali.<br />
30
Produzione di legno<br />
Il legno di cipresso è di eccellente qualità tecnologica e di grande durabilità naturale contro gli agenti<br />
responsabili della degradazione del legno.<br />
I cipressi possono produrre tronchi con dimensioni considerevoli, superando molto spesso i 40 cm di<br />
diametro (in particolare il C. lusitanica) e i 20 m di lunghezza utile.<br />
Il C. lusitanica, nelle condizioni favorevoli (parte atlantica a nord di Tage) può presentare una crescita<br />
superiore a quella del pino silvestre, fra 6 e 8 m 3 /ha/anno.<br />
Malgrado i rapidi accrescimenti iniziali, il C. sempervirens presenta uno sviluppo vegetativo più modesto,<br />
non superando, in media, 3 - 4 m 3 /ha/anno.<br />
Modello di gestione selvicolturale del Cupressus sempervirens<br />
per la produzione di legno (fonte: Correia & Oliveira, 1999)<br />
Bibliografia<br />
CORREIA A.V., OLIVEIRA A.C., . Principais espécies florestais com interesse para Portugal.<br />
Zonas de influência mediterrânica. Estudos e Informação - Direcção Geral das Florestas nº 318,<br />
DGF, Lisbonne, 1999, 119 pp.<br />
SALES LUÍS J., MONTEIRO M.L., GUERRA H., CAÑELLAS I., MONTERO G., DREYFUS P.,<br />
RADDI P., BROFAS G., BOSKOS L., 1999. Chap. 7. Crescimento e produção de povoamentos<br />
de Cupressus. In O Cipreste. Manual Técnico. Ed. Teisier du Cros, Studio Leonardo, Florence:<br />
97-107.<br />
TEISSIER DU CROS E., DUCREY M., BARTHELEMY D., PICHOT C., GIANNINI R., RADDI P.,<br />
ROQUES A., SALES LUÍS J., THIBAUT B. (eds.), 1999. Cypress. A practical handbook. Ed.<br />
Teissier du Cros, Studio Leonardo, Florence, 139 p.<br />
THIBAUT B., CARVALHO A., PARASKEVOPOULOU K., ZANUTTINI R., CHANSON B.,<br />
GÉRARD, J., 1999. Qualidade e utilização da madeira. In O Cipreste. Manual Técnico. Ed.<br />
Teissier du Cros, Studio Leonardo, Florence, 109-126.<br />
UVA J. S. (coord.), 2001. Inventário Florestal Nacional. Portugal Continental, 3ª revisão, 1995-<br />
1998, Relatório Final. Direcção de Serviços de Planeamento e Estatística, Direcção-Geral das<br />
Florestas, Lisbonne, 233 pp.<br />
31
PIANTAGIONI: TECNICHE DI IMPIANTO E POSTIMPIANTO<br />
Antonio Faini (*) , Moreno Moraldi (**)<br />
IMPIANTI FORESTALI E ARBORICOLTURA DA LEGNO CON CIPRESSO<br />
La progettazione degli impianti<br />
Le numerose piantagioni forestali, rimboschimenti e impianti di arboricoltura da legno, realizzati recentemente<br />
grazie anche alla disponibilità di incentivi finanziari messi a disposizione da vari regolamenti comunitari<br />
(Reg. CE 2080/92 e 1257/99), hanno dimostrato ancora una volta che una buona progettazione (Fig. 1)<br />
Fig. 1 - Ruolo del progettista (da: Buresti E. e Mori P., 2003)<br />
degli impianti costituisce uno degli elementi principali per la loro affermazione ed il loro sviluppo vegetativo.<br />
Il progettista, che può essere anche lo stesso soggetto che realizza l’impianto, dovrà quindi acquisire<br />
conoscenze su:<br />
• le caratteristiche ambientali locali come il microclima (temperature, precipitazioni, vento,<br />
neve, irregolarità del clima);<br />
• le caratteristiche dell’appezzamento come fattori geomorfologici (quota, esposizione pendenza,<br />
geologia e litologia) e fattori pedologici (pietrosità e rocciosità, erosione superficiale<br />
del terreno, drenaggio, profondità della falda, tessitura, pH, profondità del terreno esplorabile<br />
dalle radici), flora locale e specie indicatrici (es. l’ontano nero e il salice indicano la presenza<br />
di falde superficiali), presenza di fauna che si nutre di vegetali e presenza di patologie vegetali;<br />
(*) Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale, Firenze<br />
(**) UmbraFlor s.r.l. Azienda Vivaistica Regionale, Spello (PG)<br />
32
• le caratteristiche delle specie arboree ed arbustive potenzialmente impiegabili per l’area<br />
di impianto (Fig. 2);<br />
Fig. 2 (da: Buresti E. e Mori P., 2003)<br />
33
• le caratteristiche del contesto socio economico come ad es. le indicazioni degli enti delegati<br />
alla gestione del territorio che possono porre vincoli per la realizzazione di piantagioni forestali,<br />
la cultura inerente l’uso del cipresso per la caratterizzazione del paesaggio, i potenziali sbocchi<br />
di mercato dei prodotti legnosi, gli incentivi pubblici per le piantagioni forestali, la disponibilità<br />
di assistenza tecnica qualificata per una migliore gestione della piantagione;<br />
• le caratteristiche dell’azienda: il tipo di conduzione, la disponibilità e le competenza del<br />
personale da coinvolgere per la piantagione, la disponibilità di macchine ed attrezzature, gli<br />
obiettivi aziendali e gli obiettivi da perseguire con la piantagione, le richieste specifiche dell’imprenditore<br />
agricolo.<br />
Dall’attenta analisi di questi elementi caratteristici deriverà il modulo di impianto (Fig. 3) che è “il risultato<br />
della sintesi, da parte del progettista, di tutte le informazioni raccolte sui fattori che possono influire sul<br />
successo della piantagione” (Buresti, Mori 2003); il modulo di impianto è quindi l’unità minima di superficie<br />
che comprende tutte le specie prescelte indicandone le distanze ed i sesti di impianto (quadro, rettangolo,<br />
quinconce, settonce), nonché la loro distribuzione.<br />
Fig. 3 - Trovato il modulo d’impianto è possibile calcolare il numero di piantine necessarie,<br />
e ricostruire l’intera piantagione ribaltandolo ripetutamente di 180° sui lati (da:<br />
Buresti E. e Mori P., 2003).<br />
34
Il progetto dovrà contenere inoltre uno specifico piano di coltura che fornirà tutte quelle indicazioni tecniche<br />
necessarie per la corretta gestione dell’impianto; in particolare dovrà dare indicazioni sulla preparazione<br />
del terreno, sulle caratteristiche del materiale vivaistico da utilizzare, sugli ausili alla coltivazione (pali<br />
tutori, tipi di protezione delle piante) e sulle tecniche di impianto. Dovranno inoltre essere indicate le cure<br />
colturali necessarie per l’affermazione e lo sviluppo delle piante, come le lavorazioni post impianto del<br />
terreno, le potature, il monitoraggio dell’impianto per controllarne l’accrescimento e le problematiche che<br />
possono insorgere, i diradamenti ed i tagli delle piante per finalità produttive.<br />
La realizzazione degli impianti<br />
La realizzazione di impianti forestali con cipresso, rimboschimenti ed impianti di arboricoltura da legno,<br />
puri o misti con altre specie forestali accessorie (specie che servono per facilitare la conduzione e migliorare<br />
la produzione delle piante principali) , comporta le seguenti operazioni:<br />
• Ordine delle piantine: è necessario che la richiesta delle piantine sia effettuata con largo<br />
anticipo rispetto all’epoca di piantagione verificandone la disponibilità presso i vivai forestali.<br />
L’ordine di acquisto dovrà specificare la specie, la provenienza o il clone, il tipo di allevamento,<br />
le modalità ed i tempi di fornitura, le scadenze. Acquisti affrettati possono non garantire<br />
l’uso di materiale vivaistico adeguato.<br />
• Preparazione del terreno con lavorazioni principali: è consigliabile una lavorazione andante<br />
dell’area di impianto, salvo limitazioni derivanti da acclività eccessive, caratteristiche<br />
del terreno non idonee, normative e regolamenti d’uso del territorio. Nei casi favorevoli potrà<br />
essere eseguita un’aratura andante, con terreno in tempera, cioè con un tenore ottimale di<br />
umidità, alla profondità di almeno 50-70 cm, che migliora le caratteristiche fisiche del terreno<br />
e ne aumenta le capacità di immagazzinamento di acqua; se nei terreni in pendenza l’aratura<br />
viene eseguita a rittochino, cioè secondo la massima pendenza, favorisce il drenaggio delle<br />
acque. Nei terreni argillosi (contenuto di argilla superiore al 45-50%) dove le vecchie lavorazioni<br />
possono aver favorito la formazione di una soletta di aratura, è consigliabile effettuare<br />
un’aratura andante più profonda delle normali lavorazioni per eliminare tale soletta. Sui terreni<br />
limosi, la cui struttura dipende dalla sostanza organica presente, è sconsigliabile effettuare<br />
l’aratura poiché questa riporterebbe in profondità la sostanza organica accumulata negli strati<br />
più superficiali del suolo. La lavorazione del terreno può essere eseguita anche tramite rippatura<br />
o ripuntatura (Fig. 4) ad una profondità di<br />
almeno 50-60 cm; questo intervento effettuato<br />
sui terreni a matrice argillosa con<br />
problemi di ristagno favorisce il drenaggio<br />
profondo delle acque. La rippatura,<br />
contrariamente all’aratura, non comporta<br />
il ribaltamento degli strati del terreno (la<br />
sostanza organica rimane a disposizione<br />
delle piante) e riduce i rischi di erosione<br />
superficiale del terreno. Questo intervento<br />
è sconsigliabile per i terreni sabbiosi<br />
dove provoca una diminuzione della<br />
ritenzione idrica.<br />
Aratura e rippatura andrebbero realizzate<br />
durante l’estate precedente la piantagione.<br />
35<br />
Fig. 4 - Ripuntatore-ripper a tre ancore portato da un<br />
trattore gommato (60-75 kW) (da: Buresti E. e Mori P.,<br />
2003).
• Le concimazioni: non esistono studi ed esperienze consolidate sul reale fabbisogno di elementi<br />
chimico-nutritivi delle specie forestali, compreso il cipresso. E’ consigliabile pertanto<br />
scegliere le specie che meglio si adattano alle caratteristiche pedoclimatiche dell’area di<br />
impianto, evitando costose concimazioni. Se disponibile in azienda può essere utilizzato il<br />
letame che migliora sicuramente la struttura del suolo.<br />
• Le lavorazioni secondarie del terreno: aratura superficiale a 25-30 cm eseguita dopo la<br />
rippatura, frangizollatura pesante dopo l’aratura profonda, ripuntatura superficiale a 25-30<br />
cm di profondità dopo la rippatura, serviranno per eliminare le infestanti e preparare il primo<br />
strato del terreno ad ospitare le nuove piantine.<br />
• Le lavorazioni di affinamento del terreno: erpicature, frangizollature leggere e fresature<br />
servono per affinare il terreno e vanno eseguite immediatamente prima dello squadro e della<br />
piantagione.<br />
• Le sistemazioni idrauliche: la realizzazione di piccole opere di sistemazione superficiale del<br />
terreno (fossetti di<br />
scolo, canaletti,<br />
ecc.), il mantenimento<br />
e il recupero<br />
funzionale di quelle<br />
esistenti (Fig. 5)<br />
sono molto importanti<br />
per evitare fenomeni<br />
di erosione<br />
superficiale e per<br />
ridurre i ristagni<br />
idrici.<br />
• Lo squadro del<br />
terreno: serve per<br />
individuare i punti<br />
in cui saranno messe<br />
a dimora le<br />
piante secondo le<br />
Fig. 5 - Recupero funzionale di un piccolo fosso di scolo delle acque.<br />
distanze e gli<br />
allineamenti prefissati.<br />
Un buono squadro del terreno facilita inoltre le successive cure colturali all’impianto ed<br />
in particolare le lavorazioni meccaniche (zappettature, fresature, sfalci ecc.) che potranno<br />
così essere eseguite senza manovre particolari per evitare le piantine.<br />
• Il trasporto e la conservazione delle piantine: il trasporto delle piantine dal vivaio all’azienda<br />
richiede particolare attenzione per quelle a radice nuda che durante il viaggio devono<br />
essere opportunamente protette dal freddo, dal vento e dal sole per evitare la disidratazione<br />
delle radici. In azienda queste piantine vanno conservate in appositi solchi, detti tagliole ricoprendone<br />
le radici con sabbia o terra fine e proteggendole contro eventuali danni da animali.<br />
Per le piantine in contenitore (vasetto, fitocella ecc.) non esistono particolari problemi per il<br />
trasporto e la conservazione;<br />
36
• Messa a dimora delle piante: la piantagione va effettuata<br />
con terreno in tempera.<br />
Intervento manuale: nei terreni che sono stati opportunamente<br />
lavorati è sufficiente aprire una buca di dimensioni<br />
idonee a contenere l’apparato radicale delle piantine,<br />
da ricoprire poi con terra fine; per le piante a radice<br />
nuda sono da evitare drastiche potature delle radici. Nei<br />
terreni in cui non è stata effettuata la lavorazione andante<br />
(terreni sassosi, troppo acclivi, boscaglie da rinfoltire, aree<br />
con limitazioni o divieti, ecc.) sarebbe opportuno aprire<br />
una buca di circa 40x40x40 cm che, dopo la piantagione,<br />
va riempita con terra fine (Figg. 6 e 7).<br />
Piantagione meccanizzata: in terreni ben lavorati e poco<br />
acclivi è possibile utilizzare anche macchine trapiantatrici<br />
specifiche per il settore forestale.<br />
• Con la piantagione è sempre importante mantenere il colletto<br />
della pianta a livello del terreno evitando piantagioni<br />
troppo profonde o superficiali.<br />
• L’epoca di impianto: per il cipresso l’epoca<br />
più adatta è la tarda estate (agosto-settembre)<br />
e la primavera (aprile). Per le altre<br />
specie il periodo va dall’autunno all’inizio<br />
della primavera, salvo i periodi di gelo.<br />
• Le distanze di impianto: per il cipresso non<br />
sono consigliabili, sulla fila, distanze fra le<br />
piante inferiori a 2 m. La distanza fra le file<br />
dovrà invece consentire la facile<br />
meccanizzazione delle lavorazioni post impianto<br />
e non dovrà essere inferiore a 3 m.<br />
Sarà comunque il progetto della piantagione<br />
ad indicare le distanze più opportune.<br />
• Le consociazioni: è possibile e consigliabile<br />
consociare il cipresso con altre specie, progettando<br />
impianti misti con altre piante principali<br />
appartenenti a diverse specie a legname<br />
pregiato ed inserendo anche piante accessorie<br />
che possono migliorare la fertilità<br />
del terreno (il cipresso per la sua lettiera acida<br />
non migliora il terreno). Queste ultime possono<br />
anche apportare elementi fertilizzanti<br />
come fanno alcune piante azotofissatrici<br />
Figg. 6 e 7 - Apertura di buche a mano per realizzare<br />
un imboschimento di cipresso su suolo roccioso.<br />
(ontano, eleagno ecc), nonché favorire la formazione di fusti dritti e slanciati con rami più<br />
sottili per la concorrenza laterale fra le piante.<br />
• La pacciamatura delle file intere o delle singole piante, da eseguirsi con strisce di film<br />
plastico o con materiali di barriera decomponibili può costituire un valido sistema per il controllo<br />
delle infestanti e contro l’evaporazione di acqua dal suolo.<br />
• I pali tutori: uno sviluppo equilibrato delle piantine forestali compreso il cipresso, non esaltato<br />
da concimazioni intense, non richiede in genere l’uso di pali tutori che aumenterebbero notevolmente<br />
i costi di impianto.<br />
37
• La protezione delle piantine: la presenza di un eccessivo<br />
numero di selvatici, ungulati in particolare, impone in molti<br />
casi la protezione delle piantine, pena il fallimento dell’impianto.<br />
Per limitare o evitare i danni occorre pertanto tutelare<br />
le piante con:<br />
- protezioni individuali (Figg. 8 e 9) tipo<br />
shelter, cioè cilindri di rete in plastica o metallica,<br />
la cui altezza va commisurata al tipo di<br />
danno che possono causare i selvatici presenti<br />
nell’area (per i cervi occorrono protezioni alte<br />
almeno cm 180, per i caprioli non meno di cm<br />
120, per le lepri cm 60) ;<br />
- protezioni collettive (Fig. 10) per la<br />
recinzione di tutto l’appezzamento con rete<br />
alta almeno 2 m (gli ungulati possono tuttavia<br />
superare di slancio ostacoli anche più alti) .<br />
La protezione delle piante contro danni da selvatici, da cui<br />
non è indenne neppure il cipresso, comporta un forte incremento<br />
dei costi di impianto e costituisce un serio limite allo<br />
Fig. 9 - Protezione con rete plastificata in impianto sperimentale<br />
(Progetto CypMed).<br />
sviluppo delle piantagioni forestali ed anche alla<br />
rinnovazione naturale delle specie forestali.<br />
• Le caratteristiche del materiale di impianto:<br />
vanno sempre utilizzate piantine vigorose, sane,<br />
dritte, non esili, con apparato radicale integro, correttamente sviluppato e ricco di capillizio<br />
(Fig. 11). Per quanto concerne il cipresso sono preferibili piantine di 2 o 3 anni prodotte in<br />
contenitore, provenienti dalle più vicine popolazioni di cipresso selezionate e certificate per la<br />
produzione di seme forestale (boschi da seme). In ogni caso è necessario accertarsi se normative<br />
comunitarie, nazionali o regionali impongono vincoli per la scelta del materiale forestale di<br />
propagazione da impiegare per piantagioni forestali.<br />
38<br />
Fig. 8 - Shelter di 120 cm.<br />
Fig. 10 - Protezione collettiva della<br />
piantagione contro cinghiali in un<br />
impianto sperimentale CypMed.
Le cure colturali post impianto<br />
• Il controllo delle infestanti: per favorire un buono sviluppo<br />
delle piantine, già a partire dall’anno di impianto, è<br />
necessario il controllo delle infestanti attraverso una o<br />
più lavorazioni annuali superficiali del terreno, andanti o<br />
localizzate, oppure attraverso uno o più tagli, sempre andanti<br />
e localizzati, delle erbe infestanti. Per rendere più<br />
agevole la meccanizzazione delle operazioni sarebbe opportuno<br />
che la distanza fra le file non fosse inferiore a m<br />
2,5, meglio 3 metri. Affinché il controllo sia efficace, gli<br />
interventi devono essere tempestivi e vanno effettuati<br />
perciò quando le infestanti sono più aggressive e creano<br />
quindi maggiore concorrenza alle giovani piantine, specie<br />
per quanto concerne le disponibilità idriche del terreno.<br />
Tali interventi sono necessari almeno per 3-5 anni dopo<br />
l’impianto.<br />
• Le potature delle piante: in ambito forestale tali interventi<br />
servono principalmente per formare e produrre fusti<br />
diritti ed esenti, possibilmente, da nodi e quindi apprezzati<br />
dal mercato. Particolare attenzione è stata rivolta,<br />
specie da parte di Istituti di Ricerca, alla messa a punto<br />
di sistemi di potatura per piante a legname pregiato come<br />
il noce da legno, che in proposito è stato oggetto di numerosi<br />
studi, sperimentazioni e dimostrazioni in campo. Per<br />
il cipresso, ed in particolare per quelli destinati alla produzione<br />
di legno da opera, non esistono esperienze significative<br />
ed attendibili sulle potature. Poiché il legno di<br />
questa pianta è da sempre considerato di ottima qualità,<br />
potrebbe essere opportuno effettuare le potature su alcune di quelle piante più produttive e<br />
meglio conformate (per es. var. horizontalis) inserite in piantagioni forestali destinate a produrre<br />
anche legname da opera. Prima della ripresa vegetativa vanno effettuate quindi le<br />
potature di formazione tendenti ad eliminare eventuali doppie punte e ad asportare gradualmente<br />
i palchi, prima che i rami raggiungano il diametro massimo di 3 cm. Tali interventi<br />
devono essere effettuati prima che il fusto superi il diametro di 6-8 cm, in modo da contenere<br />
tutti i difetti in un cilindro centrale di 8-10 cm e devono proseguire fino a raggiungere almeno<br />
un’altezza del fusto di 2,5 – 3 metri da terra. L’intervento di recisione comporta certamente,<br />
per le ferite provocate, il rischio di agevolare l’ingresso del cancro, ma consente di produrre<br />
assortimenti legnosi molto remunerativi e ricercati. Questi rischi possono essere ridotti disinfettando<br />
le ferite con prodotti tipo colla poliacetilvinilica cui sia stato aggiunto un anticrittogamico<br />
a base di prodotti benzimidazolici in misura del 1-2%.<br />
• I diradamenti: tali interventi, ove previsti e descritti dal progetto, servono a ridurre gradualmente<br />
la densità dell’impianto forestale e contribuiscono a migliorare la qualità dei fusti di<br />
quelle piante che saranno destinate al taglio a fine ciclo. In genere i diradamenti iniziano<br />
quando le chiome delle piante vicine iniziano a toccarsi evitando così lo sviluppo di fusti troppo<br />
esili, l’irregolarità delle chiome e la riduzione degli incrementi diametrici (accrescimenti del<br />
diametro del fusto). Per le piantagioni di cipresso, pure o miste con o senza specie accessorie,<br />
39<br />
Fig. 11 - Cipresso di due anni<br />
allevato in fitocella.
mancano esperienze consolidate ed attendibili sui diradamenti; tutti gli impianti possono comunque<br />
trarre beneficio dagli interventi colturali menzionati, indispensabili specialmente in<br />
quelli con forti densità iniziali. In tali condizioni i diradamenti di tipo selettivo (si eliminano in<br />
genere le piante difettose, malate, di scarso vigore vegetativo), geometrico (si eliminano ad<br />
es. file di piante alternate ) o misti, comporteranno l’eliminazione, ad ogni intervento, di una<br />
parte delle piante fino al massimo del 50% di quelle presenti. A fine ciclo produttivo, in impianti<br />
puri di cipresso o puri con accessorie, si dovrebbe poter disporre di almeno un centinaio<br />
di piante per produrre assortimenti legnosi remunerativi e cioè tronchi senza difetti e con un<br />
diametro minimo di 30 cm.<br />
• Gli interventi di monitoraggio: dopo l’impianto è importante controllare le condizioni<br />
vegetative delle piantine, che possono necessitare di irrigazioni di soccorso, nonché il loro<br />
stato sanitario, verificando la presenza di danni di tipo biotico o abiotico. Un monitoraggio<br />
attento della piantagione è molto importante per ottimizzare gli interventi di gestione richiesti<br />
per il buon andamento della piantagione.<br />
ALBERATURE, VIALI E FASCE FRANGIVENTO DI CIPRESSO<br />
Realizzare giardini, alberature o viali, utilizzando piante di Cipresso (Figg. 12 e 13), non presuppone una<br />
organizzazione diversa da quella necessaria per eseguire i medesimi interventi con altre specie di piante.<br />
È invece molto importante che i lavori vengano eseguiti esclusivamente nei periodi consigliati e con gli<br />
accorgimenti descritti di seguito.<br />
Fig. 12 - Giardino con cipressi. Fig. 13 - Elegante viale di cipressi in Toscana.<br />
La realizzazione degli impianti<br />
• La scelta delle piante: già in fase di progettazione è indispensabile decidere la tipologia dei<br />
cipressi da mettere a dimora, tenendo conto che i vivaisti dispongono di piante generalmente<br />
ottenute per innesto ed allevate sia in contenitore che in piena terra (Fig. 14). In entrambe le<br />
tipologie di allevamento possiamo facilmente trovare soggetti di altezza compresa fra 1 e 5 metri.<br />
In alcuni vivai sono disponibili esemplari anche molto più alti. E’ consigliabile affidarsi a vivaisti di<br />
provata esperienza nel settore che possano fornire preferibilmente piante resistenti al Seiridium<br />
cardinale (cancro del cipresso). I cipressi resistenti devono essere sempre accompagnati dal<br />
cartellino, con numerazione progressiva, che ne garantisce la rispondenza ai cloni brevettati dall’Istituto<br />
per la Protezione delle Piante del C.N.R.<br />
40
Piante in vaso: per valutare l’attitudine all’impianto delle piante in contenitore è opportuno conoscere<br />
il numero dei passaggi, dal vaso più piccolo a quello<br />
più grande, a cui la pianta di cipresso è stata sottoposta durante<br />
l’allevamento in vivaio. All’aumentare delle operazioni<br />
di rinvaso corrisponde, normalmente, una migliore conformazione<br />
radicale ed una maggiore capacità di superare la<br />
crisi di trapianto dopo la messa a dimora definitiva. Al momento<br />
dell’uscita dal vivaio la pianta deve aver trascorso<br />
almeno una stagione vegetativa completa nello stesso contenitore<br />
con il quale viene consegnata.<br />
Piante con zolla: le piante cresciute in piena terra ed estratte<br />
mediante zollatura devono essere allevate seguendo tutti gli<br />
accorgimenti necessari affinché la maggior parte delle<br />
radici capillari si trovi all’interno della zolla. Le cure colturali<br />
finalizzate a tale scopo, da eseguirsi in vivaio negli anni precedenti<br />
alla messa a dimora definitiva, possono riassumersi<br />
nel taglio delle radici sul posto, nella pre-zollatura o nel trapianto<br />
da una zona all’altra di allevamento. Per agevolare lo<br />
sviluppo di molte radici assorbenti all’interno della zolla è<br />
anche importante che la coltivazione avvenga in terreni non<br />
troppo compatti e che il vivaista assicuri, durante tutte le fasi di allevamento del cipresso, un<br />
rifornimento d’acqua e di elementi nutritivi sempre costante e concentrato sulla parte più superficiale<br />
del suolo. La zolla delle piante allevate in piena terra, dopo l’estrazione dal terreno, deve<br />
essere ben protetta per limitare le perdite di umidità e deve essere mantenuta integra avvolgendola,<br />
sulla parte esterna, con rete in ferro ben tesa o con altri materiali di contenimento. Il tempo<br />
intercorrente fra l’estrazione dal terreno e la successiva messa a dimora deve essere ridotto al<br />
minimo mantenendo le piante, durante tutte le fasi compresa quella di trasporto, ben protette e<br />
riparate sia dal vento che dal caldo.<br />
• Lo stato fitosanitario: lo stato fitosanitario delle piante in uscita dal vivaio deve essere sempre<br />
scrupolosamente controllato dal venditore e possibilmente anche dall’acquirente, scartando i soggetti<br />
che presentano attacchi da agenti di origine biotica od abiotica. La selezione deve essere<br />
particolarmente severa sia per i patogeni suscettibili di diffusione, sia per gli agenti che possano<br />
ridurre o compromettere il rispetto della qualità commerciale.<br />
• L’ordine delle piante: anche per queste piantagioni è necessario che la richiesta delle piante sia<br />
effettuata con largo anticipo rispetto all’epoca di impianto verificandone la disponibilità presso i<br />
vivai di piante ornamentali. L’ordine di acquisto dovrà specificare la specie, il clone o le caratteristiche<br />
estetiche, il tipo di allevamento, le modalità ed i tempi di fornitura, le scadenze. Acquisti<br />
affrettati possono non garantire l’uso di materiale vivaistico adeguato.<br />
• L’epoca di impianto: i periodi più adatti per trapiantare i cipressi sono limitati alla primavera, in<br />
aprile, subito dopo l’inizio della ripresa vegetativa, oppure alla fine dell’estate in agosto-settembre.<br />
Le piante allevate in contenitore possono essere messe a dimora anche in momenti diversi da<br />
quelli ideali, purché alle radici sia garantito un adeguato rifornimento idrico in tutti i periodi, compreso<br />
quello invernale.<br />
41<br />
Fig. 14 - Vivaio di cipressi in pieno<br />
campo.
• La preparazione del terreno: il successo di una piantagione è spesso condizionato dalla preparazione<br />
del terreno. Questa può essere estesa a tutta la superficie o limitata allo spazio occupato<br />
dalle singole piante o dai filari. Nella realizzazione di giardini, oltre alla sistemazione superficiale<br />
del piano di campagna, è consigliabile aprire delle buche, con qualsiasi mezzo escludendo possibilmente<br />
le trivelle meccaniche, più ampie e ben più profonde rispetto allo spazio necessario per<br />
contenere il pane di terra. Nel caso di filari, per fasce frangivento o per altri tipi di barriera, con<br />
distanza delle piante sulla fila non superiore a 3 metri, in alternativa all’apertura di singole buche<br />
è consigliabile scavare un canale per tutta la lunghezza del filare con profondità e larghezza più<br />
ampie di quella del pane di terra delle piante. E’ sempre necessario assicurare il drenaggio dello<br />
scavo facendolo sfociare in un collettore o su un altro punto che assicuri lo scolo delle acque in<br />
eccesso.<br />
• Il riempimento degli scavi e la concimazione: ottimi risultati di attecchimento ed un buono<br />
sviluppo delle piante si ottengono predisponendo le buche od i fossati con una profondità doppia<br />
rispetto all’altezza del pane di terra e riportando sul fondo dello scavo un miscuglio, in parti più o<br />
meno uguali, di terra e letame ben maturo. La sostanza organica, preferibilmente bovina, oltre ad<br />
essere importante per una corretta nutrizione della pianta, costituisce uno stimolo per far scendere<br />
in profondità le radici migliorando così l’ancoraggio naturale della pianta al suolo e favorendo<br />
l’esplorazione di strati di terreno con meno rischi di deficit idrico. Il tutto deve essere ricoperto<br />
con uno strato di sola terra non concimata, dello spessore di circa 10 cm, destinato a separare le<br />
radici dal contatto diretto con il letame. Al termine di questi primi interventi preparatori, la profondità<br />
della buca o dello scavo ancora da riempire deve corrispondere perfettamente all’altezza del<br />
pane di terra della pianta da porre a dimora. Il riempimento delle buche e dei fossati, dopo la<br />
messa a dimora dei cipressi, può essere effettuato con la medesima terra di scavo se questa è di<br />
buona qualità, o con terricci appositamente preparati. Si consiglia di evitare l’utilizzo di componenti<br />
a reazione acida, come ad esempio la torba. Sono altresì da evitare, almeno per il primo<br />
anno, i concimi minerali per il rischio di somministrare elementi nutritivi in sovradosaggio rispetto<br />
alla scarsa capacità di assorbimento della pianta legata alla ridotta estensione delle radici.<br />
• Le distanze di impianto: le distanze fra una pianta e l’altra, all’interno dei parchi e dei giardini,<br />
non sono legate a parametri particolari, ma possono essere definite in relazione agli scopi estetici<br />
che si vogliono ottenere. Quando il cipresso viene utilizzato per costituire un gruppo, di norma<br />
formato da tre piante ravvicinate e destinato a rappresentare un punto di attenzione e di riferimento<br />
sul territorio, le piante vengono generalmente poste a dimora sui vertici di un triangolo<br />
equilatero, idealmente tracciato sul terreno, con lati variabili da 150 a 200 cm.<br />
Per la costituzione di filari aventi fini estetici è opportuno mantenere distanze che lascino spazi<br />
sufficientemente ampi fra una pianta e l’altra, di norma non inferiori ai 3 o 4 metri. Qualora si<br />
intenda mettere a dimora dei filari di cipresso con funzione di siepe od anche di barriera frangivento<br />
e antirumore, è opportuno valutare con molta attenzione le distanze fra una pianta e l’altra tenendo<br />
conto della forma più o meno fastigiata che le piante assumeranno da adulte. In modo del tutto<br />
empirico la distanza fra le piante può essere indicata, mediamente, pari ad un quarto dell’altezza<br />
massima definitiva prevista per il filare. Se ad esempio vogliamo realizzare una barriera da mantenere<br />
potata all’altezza di 6 metri, impiegando cipressi con chioma non troppo stretta come il<br />
clone “Agrimed 1” (Fig. 15) brevettato dall’I.P.P., sarà opportuno mettere a dimora le piante alla<br />
distanza di 1,5 metri. Barriere più efficaci possono essere realizzate piantando i cipressi su due o<br />
più file parallele, con preferenza per la disposizione a quinconce anziché in quadrato. Per migliorare<br />
il risultato dal punto di vista estetico, mantenendo efficaci le funzioni di barriera, la fila più in<br />
vista può essere realizzata con piante di gradevole portamento colonnare come ad esempio il<br />
clone “Bolgheri” (Fig. 16) brevettato dall’IPP.<br />
42
Fig. 15 (a sinistra) - Clone di<br />
cipresso Agrimed.<br />
Fig. 16 (a destra) - Clone di<br />
cipresso Bolgheri.<br />
• Il posizionamento a dimora delle piante: al momento della messa a dimora delle piante in<br />
contenitore deve essere posta particolare attenzione alla separazione del vaso dal pane di terra,<br />
affinché venga evitato sia lo sfaldamento che la perdita di compattezza di quest’ultimo. La disgregazione<br />
pregiudicherebbe il contatto delle radici assorbenti con il terreno circostante ed avrebbe<br />
conseguenze negative sull’attecchimento della pianta. Per le piante in zolla, invece, è opportuno<br />
accertarsi che gli stracci o gli altri materiali di protezione e di contenimento del pane di terra siano<br />
del tipo degradabile e lascino la possibilità alle radici di fuoriuscire. Anche la rete, usata spesso<br />
per mantenere integro il pane di terra, deve essere del tipo facilmente ossidabile, tanto da decomporsi<br />
prima di limitare lo sviluppo delle radici. Nel caso in cui la degradabilità non fosse garantita,<br />
dopo aver posizionato la pianta sulla buca, è necessario eliminare tutte le barriere che avvolgono<br />
la zolla.<br />
È molto importante che il livello d’interramento del cipresso, così come per tutte le altre piante in<br />
genere, corrisponda perfettamente alla zona del colletto o che tale risultato sia comunque raggiunto<br />
dopo i necessari assestamenti del terriccio riportato sulla buca. Per le operazioni di carico,<br />
trasporto e scarico, nonché per depositare la pianta sulla buca, devono essere utilizzati particolari<br />
sistemi di aggancio, di legatura e di fasciatura che non danneggino la corteccia del fusto e le altre<br />
parti della pianta.<br />
• L’ancoraggio delle piante: l’ancoraggio dei cipressi può essere effettuato con paleria o con<br />
sistemi interrati non in vista. Qualora si utilizzino dei pali, la scelta deve ricadere su quelli sufficientemente<br />
robusti e lunghi affinché possano bloccare saldamente il fusto su un punto più in alto<br />
possibile. Possono essere utilizzati diversi metodi, sia a due pali posti in verticale e sormontati da<br />
una traversa in testa (Fig. 17), sia a tre pali inclinati e convergenti, nella sommità, con l’asse<br />
principale della pianta (Fig. 18). In entrambi i sistemi è fondamentale che almeno la quarta parte<br />
della lunghezza dei pali sia ben piantata stabilmente a terra in posizione esterna rispetto al pane di<br />
terra della pianta. I pali tutori devono essere legati in maniera solidale con il fusto del cipresso<br />
utilizzando legacci in plastica dotati di sufficiente elasticità. Per non danneggiare la pianta sono da<br />
evitare le legature realizzate con fili sottili o taglienti, mentre può essere conveniente cingere il<br />
tronco, prima di predisporre il fissaggio, con dei materiali di barriera che evitino lo sfregamento<br />
43
Figg. 17 e 18 - Metodi di ancoraggio<br />
di piante di cipresso<br />
di grosse dimensioni<br />
diretto dei legacci con la corteccia della pianta.<br />
In alternativa ai pali esistono sul mercato degli ancoraggi particolari, da porre in opera al di sotto<br />
del piano di campagna, che possono rendere stabili le piante senza essere visibili all’esterno.<br />
Anche se più costosi rispetto a quelli a vista, tali metodi risultano particolarmente apprezzati in<br />
alcuni ambienti dove l’aspetto estetico supera per importanza quello economico.<br />
Un sistema di ancoraggio sotterraneo, molto economico ed efficace, soprattutto se applicato alle<br />
piante alte fino a 3-4 metri, può essere realizzato predisponendo delle staffe con i tondini in ferro<br />
comunemente usati in edilizia per il cemento armato. Il tondino deve essere tagliato in spezzoni di<br />
lunghezza non inferiore a 3 volte il diametro del pane di terra della pianta da fissare e deve avere<br />
un diametro pari a circa 1/100 della sua lunghezza. Dopo aver ben appuntite le due estremità, si<br />
eseguono due piegature ad angolo retto in modo da formare una staffa a forma di “U” rovesciato<br />
con la parte in alto perfettamente diritta ed i due tratti discendenti atti ad essere conficcati a terra.<br />
Il primo sulla metà del raggio del pane di terra ed il secondo nel suolo compatto, subito fuori dalla<br />
buca predisposta per la pianta. Ciascuna delle due parti da introdurre nel terreno deve essere pari<br />
ad ¼ dell’intera lunghezza del tondino.<br />
Ad esempio, per fissare delle piante con zolla del diametro di cm 60, il tondino deve essere tagliato<br />
in spezzoni lunghi circa cm 180 e deve avere un diametro non inferiore a mm 18. Dopo la piegatura<br />
la parte in piano deve misurare circa 90 cm e le due parti discendenti 45 cm ciascuna. Per<br />
ottenere un buon fissaggio al suolo sono necessarie almeno n. 4 staffe (meglio n. 6) fissate a tutta<br />
profondità, disposte a raggiera e ben distribuite su tutta la circonferenza della buca. Dopo aver<br />
fatto penetrare le staffe sul terreno è sufficiente coprire il tutto con un leggero strato di terra per<br />
rendere l’ancoraggio invisibile all’esterno.<br />
Cure colturali post-impianto<br />
• L’irrigazione: è sempre indispensabile assicurare alle piante una disponibilità costante di acqua,<br />
a livello dell’apparato radicale, per almeno la prima e possibilmente anche per la seconda stagione<br />
vegetativa. Qualora le prime due stagioni invernali, dopo la messa a dimora, fossero caratterizzate<br />
dal ripetersi di giornate ventose o da assenza di precipitazioni, si rende necessario irrigare<br />
anche nella stagione fredda, limitando gli interventi alle ore più calde del giorno. I cipressi neces-<br />
44
sitano, infatti, di un costante ed adeguato rifornimento d’acqua anche in inverno per compensare<br />
l’elevata traspirazione che contraddistingue la specie anche durante il riposo vegetativo.<br />
Irrigazione con tubi drenanti: per migliorare la circolazione dell’aria a contatto con le nuove<br />
radici e per ottenere la massima efficacia negli interventi di irrigazione si consiglia di dotarsi di<br />
spezzoni di tubo forato, dello stesso tipo usato per il drenaggio sotterraneo in agricoltura, da<br />
posizionare all’interno degli scavi (Figg. 19 e 20).<br />
Figg. 19 e 20 - Posizionamento del tubo drenante sotto il pane di terra della pianta.<br />
45
Il tubo, una volta in opera, deve formare<br />
una “U” la cui parte basale deve essere<br />
posta, in orizzontale, subito sotto il pane<br />
di terra della pianta. Le due parti terminali<br />
devono essere posizionate in verticale,<br />
fino ad emergere per qualche centimetro<br />
oltre il piano di campagna (Fig.<br />
21). I due fori d’ingresso devono essere<br />
mantenuti opportunamente chiusi con tappi,<br />
al fine di bloccare l’accesso ad eventuali<br />
insetti o piccoli mammiferi.<br />
Il tubo drenante, del diametro di 50 mm o<br />
più, potrà essere utilizzato sia per le<br />
irrigazioni di soccorso che per far arrivare<br />
gli elementi nutritivi, sciolti in acqua, a<br />
livello delle radici. Anche eventuali impianti<br />
di irrigazione del tipo “a goccia”,<br />
od altri similari a bassa pressione, possono<br />
confluire una parte dell’acqua irrigua<br />
nel tubo drenante. Quando la piantagione<br />
viene effettuata su un fossato, come<br />
prima suggerito per i filari, un solo tubo<br />
Fig. 21 - Irrigazione con tubi drenanti.<br />
drenante può garantire l’irrigazione sotterranea<br />
anche di più piante purché la<br />
parte adagiata in orizzontale, sotto il pane<br />
di terra dei cipressi, sia posta interamente sullo stesso livello.<br />
L’utilizzo del tubo anzidetto, che favorisce la dispersione dei liquidi a diretto contatto delle radici<br />
profonde, consente di ottenere risultati più efficaci e duraturi, rispetto a quelli conseguibili con<br />
qualsiasi altro metodo che limiti la distribuzione dell’acqua alla parte più superficiale del<br />
suolo. I vantaggi più evidenti sono riferiti all’immediatezza dell’effetto, alle minori perdite di<br />
acqua per evaporazione, nonché al maggior accrescimento delle radici più profonde rispetto a<br />
quelle superficiali. Lo sviluppo delle radici in profondità migliora l’ancoraggio naturale della pianta<br />
al suolo e ne riduce l’esposizione agli stress idrici.<br />
• Le potature: le potature di formazione serviranno a dare alla chioma dei cipressi quella conformazione<br />
particolare richiesta da esigenze di tipo estetico e/o funzionale. Gli interventi interesseranno<br />
per lo più la parte periferica e verde della chioma, potranno iniziare dopo il primo anno di<br />
impianto e saranno eseguiti preferibilmente nella tarda estate e cioè durante il periodo di stasi<br />
vegetativa dei cipressi. Questo intervento può richiedere l’uso di piattaforme aeree per arrivare<br />
nella parte più alta della chioma operando in condizioni di sicurezza. Utilizzando i cloni brevettati<br />
dall’I.P.P. del C.N.R., od altre particolari selezioni moltiplicate per via agamica da alcuni vivaisti<br />
specializzati, le potature di formazione non sono in genere necessarie.<br />
• Gli interventi di monitoraggio: dopo l’impianto è importante mantenere una costante attenzione<br />
alle necessità irrigue ed allo stato sanitario delle piante. Deve essere tenuta sotto controllo anche<br />
la stabilità degli alberi, verificando periodicamente la solidità delle legature e dei pali tutori. Questi<br />
ultimi potranno essere tolti solamente dopo 2 o 3 anni dalla piantagione, quando la resistenza dei<br />
Cipressi alle intemperie sarà assicurata dall’ancoraggio delle nuove radici in profondità.<br />
46
Bibliografia<br />
AA. VV., 2003. La bonifica fitosanitaria a tutela del cipresso. ARSIA (FI).<br />
AA. VV., 1995. – Il recupero del cipresso nel paesaggio e nel giardino Storico. Atti del convegno, Regione<br />
Toscana –Giunta Regionale. Collodi (PT).<br />
AA. VV., 1999. Il cipresso. Manuale tecnico. Ed. E. Teissier Du Cros, Studio Leonardo, Firenze. Cap. I, II.<br />
AA.VV., 2003. Progettazione e realizzazione di impianti di arboricoltura da legno, ARSIA (FI).<br />
BERNETTI G., 1987. I Boschi della Toscana. Quaderni di Monti e Boschi n. 4 . Ed. Giunta Regionale<br />
Toscana-Edagricole, Bologna, pp. 139-143.<br />
BURESTI E., MORI P., 2000. Arboricoltura da legno in Provincia di Arezzo: prime indicazioni per una<br />
produzione di pregio. 8-9 Assessorato Agricoltura e Foreste della Provincia di Arezzo.<br />
BURESTI E., MORI P., 2003. Ruolo delle piante, specie e tipologie d’impianto in arboricoltura. Sherwood<br />
n. 98, 15-19. Ed. Compagnia delle Foreste (AR).<br />
BURESTI LATTES E., MORI P., 2004. Conduzione e valutazione degli impianti di arboricoltura da legno.<br />
ARSIA, Firenze.<br />
GELLINI R., 1985. Botanica forestale. Volume primo. Ed. C.E.D.A.M., Padova, pp. 179-194.<br />
REGIONE PIEMONTE, 2001. Arboricoltura da legno, vol. 6. Blu Edizioni, Peveragno, Cuneo.<br />
47
MALATTIE DEL CIPRESSO<br />
Alberto Panconesi e Marcello Intini<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Cancro del cipresso da Seiridium cardinale<br />
La malattia è causata da un microscopico parassita fungino identificato per la prima volta in California nel<br />
1928 su C. macrocarpa.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo 1 : Seiridium cardinale Wagener (Sutton & Gibson) 1972, (Deuteromycotina, Coelomycetes);<br />
Syn: Coryneum cardinale Wagener, 1928.<br />
Teleomorfo 2 : Hansen nel 1956 trovò una Leptosphaeria sp. (Ascomycotina, Pleosporales) sulla corteccia<br />
di un ramo morto. Poiché questa specie, mai più ritrovata, non fu correttamente descritta,<br />
rimane tuttora valida la posizione sistematica basata sulla descrizione dell’anamorfo.<br />
Ospiti: Appartengono tutti alla famiglia delle Cupressaceae. Le specie più colpite, fanno parte del genere<br />
Cupressus (C macrocarpa, C. sempervirens, C arizonica, C. lusitanica), Thuja, Juniperus.<br />
Molto sensibili anche alcuni cloni dell’ibrido xCupressocyparis leylandii.<br />
Distribuzione: Dalla California la malattia si è diffusa in tutte le zone di coltivazione del cipresso dei due<br />
emisferi; oggi può essere considerata pandemica.<br />
Identificazione: I primi sintomi della malattia sono l’ingiallimento, l’arrossamento ed il disseccamento di<br />
porzioni più o meno ampie della chioma. Alla base dei disseccamenti è possibile osservare un’area<br />
cancerosa depressa e fessurata dalla quale fuoriescono notevoli quantità di resina.<br />
In primavera e in autunno, sui tessuti corticali uccisi dal patogeno è possibile osservare delle piccole<br />
pustole nere (0,5-1,5 mm) dette acervuli, contenenti migliaia di conidi che sono gli organi di riproduzione<br />
agamica del parassita. I conidi sono formati da 6 cellule, 2 apicali coniche e ialine senza<br />
appendici e quattro intermedie di colore marrone olivaceo.<br />
In coltura la temperatura ottimale di sviluppo del micelio è circa 25-26°C produce vari metaboliti<br />
tossici ma non acido ciclopaldico.<br />
Diffusione: I conidi trasportati dall’acqua piovana o dalle tempeste si depositano sulle cortecce dove<br />
germinano e dove è sufficiente una piccola ferita per permetterne la penetrazione dell’ifa che da<br />
essi si sviluppa. Alcuni insetti (Phloeosinus sp., Laspeiresia cupressana) possono avere un ruolo<br />
attivo nella diffusione della malattia.<br />
Danni: La malattia esprime tutta la sua potenzialità distruttiva in quegli ambienti dove la specie coltivata<br />
non è in perfetta armonia con l’ambiente. Si pensi alla quasi totale distruzione del C. macrocarpa<br />
nell’entroterra californiano e del C. sempervirens nell’isola d’Eubea (Grecia) e all’elevata incidenza<br />
della malattia (70%) in alcune zone della Toscana. Altre specie subiscono danni più o meno<br />
rilevanti a secondo della loro sensibilità e dell’ambiente nel quale sono inserite. Nella popolazione di<br />
alcune specie sensibili esiste una variabilità nella suscettibilità alla malattia che può essere utilizzata<br />
per la selezione di individui resistenti.<br />
Controllo: Nei boschi si consiglia l’abbattimento e distruzione di tutte le piante infette. I tronchi possono<br />
essere utilizzati, previa decorticazione. La bonifica sanitaria è tanto più efficace e meno dispendiosa<br />
quando si interviene alla comparsa delle prime piante infette. L’attesa fa aumentare i costi e<br />
pregiudica il buon esito degli interventi.<br />
Negli impianti ornamentali, può essere utile il risanamento delle piante malate, che consiste nell’eliminare,<br />
tramite potature, tutte le parti infette. Gli interventi sono efficaci solo quando eseguiti alla<br />
comparsa dei primi sintomi. La preparazione tecnica degli operatori è un requisito indispensabile<br />
per la buona riuscita del risanamento.<br />
1) Anamorfo = forma di riproduzione asessuata; 2) teleomorfo = forma di riproduzione sessuata<br />
48
Nei vivai e su giovani impianti ornamentali si consigliano tre trattamenti chimici preventivi, due<br />
primaverili e uno autunnale da effettuare con benzimidazolici (carbendazim o tiofanate-metil); questi<br />
possono essere usati singolarmente o in miscela con prodotti che agiscono per contatto<br />
(diclofluanide, mancozeb).<br />
Si consiglia l’uso di cloni resistenti.<br />
TAVOLA I Seiridium cardinale<br />
Fig. 1 - Disseccamenti e morte di cipressi (C. sempervirens).<br />
Fig. 2 - Cancro con deformazione del fusto e fuoriuscita di resina.<br />
Fig. 3 - Cancro decorticato per evidenziare i tessuti necrotici.<br />
Fig. 4 - Colonie in vitro.<br />
Fig. 5 - Conidi al SEM (Microscopio Elettronico a Scansione).<br />
49
Cancro del cipresso da Seiridium cupressi<br />
Come altre specie di Seiridium causa il cancro del cipresso in alcune aree del mondo. Le varie specie di<br />
Seiridium possono essere presenti contemporaneamente nella stessa zona o, in cancri diversi, anche sulla<br />
stessa pianta.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo: Seiridium cupressi (Guba) Boesewinchel, 1983 (Deuteromycotina, Coelomycetes) , Syn.<br />
Monochaetia unicornis (Cooke et Ellis) emend. Ciccarone 1949 = Cryptostictis cupressi Guba,<br />
1961.<br />
Teleomorfo: Lepteutipa cupressi Nattrass et al., Swart, 1973 (Ascomycotina, Amphisphaeriales),<br />
syn. Rhynchosphaeria cupressi Nattrass, Booth e Sutton, 1963.<br />
Ospiti: Alcune specie del genere Cupressus, in particolare C. macrocarpa, C. lusitanica e C.<br />
sempervirens.<br />
TAVOLA II Seiridium cupressi<br />
Fig. 1 - Pianta di C. sempervirens con disseccamento (Cos, Grecia).<br />
Fig. 2 - Conidi al SEM con le caratteristiche sete terminali.<br />
Fig. 3 - Cancro con crepature della corteccia e produzione di resina.<br />
50
Distribuzione: Rara nel mediterraneo (isola di Cos, Grecia), questa specie fungina, il cui inquadramento<br />
sistematico è ancora un po’ incerto, è presente in alcune zone dell’Australia, della Nuova Zelanda<br />
e dell’Africa.<br />
Identificazione: I sintomi della malattia sono del tutto simili a quelli causati dalle altre specie di Seiridium.<br />
Disseccamenti più o meno estesi, cancro corticale ed essudati resinosi. I conidi, le cui cellule basali<br />
e apicali sono provviste di lunghi appendici ialine, sono molto simili a quelli del S. unicorne, anche<br />
se la seta della cellula ialina basale non è ad angolo retto ma segue la curvatura del conidio. Sui<br />
tessuti uccisi dal cancro, insieme agli acervuli è possibile trovare anche la forma ascofora. Delle tre<br />
specie di Seiridium citate, S. cupressi è l’unica a produrre acido ciclopaldico in coltura e ad<br />
incrementare lo sviluppo del processo necrotico anche nei mesi estivi laddove le altrespecie subiscono<br />
un arresto più o meno marcato.<br />
Diffusione: Bufere di acqua e vento, insetti, piccoli roditori e uccelli, sono i principali mezzi di diffusione<br />
delle malattia. È stata fatta l’ipotesi che il patogeno sia stato introdotto nell’isola di Cos dai piccioni<br />
viaggiatori provenienti da paesi africani.<br />
Danni: Sebbene l’aggressività la capacità di diffusione epidemica sia inferiore a quella del S. cardinale,<br />
molti individui delle specie suscettibili possono essere portati a morte. Particolarmente sensibili le<br />
piante utilizzate come frangivento, dato il notevole numero di ferite che si procurano.<br />
Controllo: Nell’isola di Cos l’incremento di piante malate è risultato essere molto modesto per cui si<br />
ritiene problematica una sua diffusione in ambito mediterraneo. Si consiglia comunque di estendere<br />
la sorveglianza negli ambienti più aridi e qualora sia necessario, ricorrere all’immediato abbattimento<br />
e distruzione delle piante infette.<br />
Cancro del cipresso da Seiridium unicorne<br />
Si tratta di un parassita fungino descritto per la prima volta negli U.S.A. nel 1878.<br />
Raramente presente sui cipressi dell’area mediterranea, può essere facilmente confuso<br />
con i congeneri S. cupressi e S. cardinale che manifestano lo stesso quadro<br />
sintomatologico.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo: inizialmente descritto come Pestalotia unicornis da Cooke ed Ellis. fu redisposto nel<br />
genere Monochaetia da Saccardo nel 1906 e definitivamente trasferita nel genere Seiridium<br />
(Deuteromycotina, Coelomycetes) da Sutton nel 1975.<br />
Teleomorfo: Sconosciuto.<br />
Ospiti: Il rango degli ospiti non è ristretto alle sole Cupressacee, sulle quali peraltro è causa di cancro, ma<br />
comprende molte altre famiglie botaniche di piante erbacee ed arboree.<br />
Distribuzione: È diffuso in tutto il mondo, ma dato i diversi ospiti interessati e la variabilità morfologica,<br />
tassonomica e colturale della specie è probabile che molte delle segnalazioni fatte siano errate. Il<br />
ceppo rinvenuto su cipresso in Portogallo, per esempio, è dotato di scarsa patogenicità.<br />
Identificazione: I sintomi della malattia, così come le fruttificazioni acervulari, sono identici a quelli<br />
descritti per S. cardinale. I conidi sono costituiti da 6 cellule, 2 apicali ialine provviste di una seta<br />
lunga 3-15 ìm (quella basale è posta ad angolo retto rispetto all’asse del conidio), le 4 cellule<br />
intermedie sono di colore marrone olivaceo.<br />
Temperaura ottimale di crescita del micelio 20°C; produce metaboliti tossici ma non produce acido<br />
ciclopaldico.<br />
Diffusione: Le bufere di acqua e vento dissolvono le masse conidiche e le trasportano sulle piante sane<br />
adiacenti. Insetti, uccelli e piccoli mammiferi possono favorire il trasporto dell’inoculo.<br />
Danni: Talvolta, localmente, sulle siepi frangivento o su singole piante, i danni possono essere anche di<br />
una certa entità e causare la morte di alcune piante; non si raggiungono mai i livelli epidemici del S.<br />
cardinale<br />
Lotta: Si consiglia l’abbattimento e la distruzione delle piante infette ed un eventuale trattamento con<br />
benzimidazolici nei vivai e sulle siepi.<br />
51
Disseccamenti da Phomopsis occulta<br />
Molte Gimnosperme, specialmente quelle appartenenti al genere Cupressus possono essere gravemente<br />
danneggiate da parassiti fungini appartenenti al genere Phomopsis. Fra le specie più comuni e dannose<br />
citiamo la P. juniperovora, presente nel continente nord americano e la P. occulta in europa.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo: Phomopsis occulta (Sacc.) Trav.(Deuteromycotina, Sphaeropsidales).<br />
Teleomorfo: Diaporthe eres Nits (Ascomycotina, Valsales).<br />
Ospiti: Attacca varie conifere ma è particolarmente attiva su alcune specie di Cipresso ed in particolare<br />
su C. sempervirens. Il micelio di coltura è bianco, imbrunisce con l’età e produce numerosi sclerozi.<br />
Si differenzia dalla congenere P. juniperovora nella quale il mezzo di coltura assume una colorazione<br />
gialla.<br />
Distribuzione: Europa meridionale e paesi settentrionali del bacino mediterraneo.<br />
Identificazione: I primi sintomi sono l’ingiallimento, arrossamento e disseccamento degli apici vegetativi.<br />
La malattia spesso si blocca nei rami di ordine superiore o per il sopravvenire della stagione estiva.<br />
Sui tessuti uccisi dal cancro si sviluppano i picnidi dai quali durante il periodo umido fuoriescono dei<br />
lunghi cirri ialini che asciugandosi divengono cornei. I cirri sono costituiti da due tipi di picnoconidi<br />
ialini molto caratteristici: tipo á (piccolo, ellissoidale, biguttulato e con apici appuntiti), tipo â (filiforme,<br />
molto lungo e con un apice ricurvo). I tessuti necrotici della corteccia, sono fibrosi, di colore bruno<br />
chiaro, asciutti e privi di essudati resinosi. Raramente si osserva la forma di riproduzione sessuata.<br />
Diffusione: In primavera, sui disseccamenti degli anni precedenti si sviluppano i picnoconidi le cui spore<br />
trasportate dall’acqua vanno a causare le infezioni primarie. Queste, se la stagione è favorevole<br />
(freddo umida) si sviluppano e producono enormi masse di inoculo che determinano livelli di diffusione<br />
epidemica molto elevati.<br />
Danni: Sporadici nel tempo ma talvolta anche molto intensi. Nelle piante adulte causa il disseccamento<br />
degli apici vegetativi, spesso diffuso a tutta la chioma. Nelle giovani piantagioni e sui semenzali (uno<br />
due anni) la malattia può svilupparsi in forma epidemica e causare gravi morie. Nei rami e nel<br />
tronco la malattia può presentarsi anche sotto forma di cancri perenni che alla lunga possono<br />
indebolirne la struttura.<br />
Controllo: Potature di rimonda dei rami secchi, specialmente sulle piante di cipresso che si trovano nei<br />
dintorni dei vivai. Trattamenti chimici con benzimidazolici da coordinare nella comune lotta contro<br />
S. cardinale e Sphaeropsis sapinea f. sp. cupressi.<br />
52
TAVOLA III Phomopsis occulta<br />
Fig. 1 - Disseccamento di getti apicali di C. sempervirens.<br />
Fig. 2 - Necrosi dei tessuti corticali su rametto di C. sempervirens.<br />
Fig. 3 - Rametto di cipresso decorticato per osservare l’imbrunimento dei tessuti necrotizzati.<br />
Fig. 4 - Colonia con presenza delle caratteristiche forme scleroziali.<br />
Fig. 5 - Conidi α (piccoli ed ellissoidali) e β β (filiformi) caratteristici del genere Phomopsis.<br />
53
Cancro da Sphaeropsis sapinea f. sp. cupressi<br />
È un parassita fungino conosciuto da molto tempo ma diffusosi solo recentemente in ambiente mediterraneo.<br />
Inquadramento sistematico<br />
Desta ancora delle perplessità per cui deve essere attentamente riconsiderato.<br />
Anamorfo: Sphaeropsis sapinea f. sp. cupressi; syn. Diplodia pinea f. sp. cupressi; syn. Diplodia<br />
mutila Fr.:Fr. (Deuteromycotina, Sphaeropsidales)<br />
Teleomorfo: Botryosphaeria stevensii Shoemaker (Ascomycotina, Botryosphaeriales).<br />
La forma speciale cupressi, segnalata su C. sempervirens e diffusa in alcuni paesi del mediterraneo<br />
(Israele, Italia e Marocco) è stata recentemente rivista e riconsiderata uguale a D. mutila.<br />
Ospiti: In ambiente mediterraneo il parassita è stato rinvenuto su Cupresus sempervirens, C. arizonica<br />
e Thuja sp.. Sono risultate sensibili all’infezione artificiale C. macrocarpa ed altre specie (Prunoidee,<br />
Pomoidee, Quercia, Pioppo, ecc.) ma non il Pino.<br />
Distribuzione: Diffuso in tutto il mondo su vari ospiti.<br />
Identificazione: Ingiallimento e disseccamento delle foglie e dei rami, necrosi corticale con formazione<br />
di cancri molto allungati e produzione di resina. La sezione trasversale dei rami infetti mostra la<br />
presenza nel legno, al di sotto della corteccia infetta, di un settore triangolare imbrunito.<br />
Sopra i tessuti infetti dei rami, dei coni e dei semi si possono osservare le forme di riproduzione del<br />
parassita, in particolare quella agamica. Questa è costituita da picnidi scuri globosi dal corto collo<br />
contenenti picnoconidi ellissoidali unicellulari (immaturi) o bicellulari (maturi) di colore marrone<br />
olivaceo. In coltura il micelio da luogo a colonie inizialmente bianche in seguito nere e produce<br />
metaboliti tossici.<br />
Diffusione: Agenti meteorici, insetti (Psocotteri).<br />
Danni: Le infezioni causano il disseccamento dei rametti e il cancro sui rami più grossi e sul tronco.<br />
Sebbene molto lentamente le infezioni possono causare la morte delle piante adulte.<br />
L’aggressività del patogeno è fortemente incrementata dallo stress (abbassamenti repentini di temperatura,<br />
stato di siccità eccessiva, trapianto di piante adulte).<br />
Controllo: Nei vivai, dove le piante (particolarmente le più adulte) subiscono stress da trapianto e di<br />
adattamento al vaso, si consiglia di eseguire due trattamenti preventivi, uno prima della rinzollatura<br />
e uno immediatamente dopo il trasferimento in vaso. Questi possono essere effettuati con<br />
benzimidazolici (carbendazim, tiofanate-metil, tiabendazolo) da usare in miscela con prodotti che<br />
agiscono per contatto (ossicloruri, ditiocarbammati).<br />
54
TAVOLA IV Sphaeropsis sapinea f. sp. cupressi<br />
Fig. 1 - Caratteristici cancri allungati su C. sempervirens.<br />
Fig. 2 - Tessuti imbruniti all’interno di un tronco infetto.<br />
Fig. 3 - Picnidio con picnospore immature.<br />
Fig. 4 - Colonie in coltura.<br />
Fig. 5 - Conidi maturi (bicellulari) e immaturi (monocellulari).<br />
55
Tumori da Caliciopsis nigra<br />
I tumori da Caliciopsis, molto simili a quelli di natura batterica, sono causati da un parassita fungino che<br />
fu segnalato per la prima volta negli U.S.A nel 1890.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Teleomorfo: Caliciopsis nigra Schrader ex Fries; syn. Ceratostoma juniperinum Ellis and Ev.; syn.<br />
Corynelia juniperina (Ascomycotina, Coryneliaceae)<br />
Ospiti: Alcune conifere del genere Juniperus e Cupressus<br />
Distribuzione: Presente negli U.S.A. in Europa e in Africa.<br />
Identificazione: Causa dei piccoli tumori del diametro di 0,5-6,0 cm, screpolati e di forma globosa. Questi<br />
determinano il disseccamento dei giovani getti o la distorsione dell’asse vegetativo.<br />
Diffusione: Le spore ed i conidi prodotti abbondantemente sui tessuti tumorali possono essere diffusi<br />
dagli agenti meteorici. La penetrazione è favorita da insetti e dalla presenza di piccole ferite.<br />
Danni: In vivaio e sui giovani impianti i tumori possono determinare un arresto od una alterazione nello<br />
sviluppo delle piantine con conseguente perdita di valore commerciale.<br />
Controllo: Eliminazione e distruzione (fuoco) dei tumori. Nelle zone a rischio si consiglia l’esecuzione di<br />
un trattamento con rameici, specialmente dopo una grandinata.<br />
TAVOLA V Caliciopsis nigra<br />
Fig. 1 - Tumore su rametto di cipresso.<br />
Fig. 2 - Fruttificazioni sulla superficie di un tumore.<br />
Fig. 3 - Teleomorfo (peritecio).<br />
56
Disseccamenti da Pestalotiopsis funerea<br />
La principale caratteristica di questo fungillo è la variabilità, sia nella gamma di ospiti che nel grado<br />
di patogenicità.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo: Pestalotiopsis funerea Desm. (Deuteromycotina, Coelomycetes).<br />
Teleomorfo: sconosciuto.<br />
Ospiti: Numerose piante erbacee ed arboree comprese le conifere.<br />
Distribuzione: Tutto il mondo<br />
Identificazione: Le infezioni determinano vari tipi di sintomatologia e di danno in funzione dell’ospite e<br />
degli organi attaccati. Sul cipresso causa il disseccamento delle foglie e dei giovani rametti. Può<br />
essere associata ai tessuti morti da cancro (S. cardinale) e spesso compare anche sulle galbule<br />
necrotizzate e sui giovani semenzali abbattuti dal damping-off.<br />
Diffusione: Agenti meteorici. La penetrazione di P. funerea e/o il suo sviluppo sembra favorito dai repentini<br />
abbassamenti di temperatura che mortificando i tessuti dei getti favoriscono il suo sviluppo. Si<br />
pensa che P. funerea possa vivere anche a livello endofitico per attivarsi solo in determinate condizioni<br />
di debolezza dell’ospite.<br />
Danni: Modesti sul cipresso, gravi sulle thuje stressate dalle operazioni di trapianto.<br />
Controllo: Mantenere la vigoria delle piante. Evitare gli stress idrici e l’eccesso di concimazioni azotate.<br />
TAVOLA VI Pestalotiopsis funerea<br />
Fig. 1 - Giovane rametto di cipresso con fruttificazioni nere.<br />
Fig. 2 - Conidi al SEM con le caratteristiche sete portate sulla cellula apicale.<br />
Fig. 3 - Acervuli e masse conidiche nere erompenti dall’epidermide di un rametto.<br />
57
Disseccamenti da Kabatina thujae<br />
Questo parassita fungino fu isolato per la prima volta nell’Europa settentrionale su alcune specie della<br />
famiglia delle Cupressacee.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Anamorfo: Kabatina thujae (Schneider & von Arx), Deuteromycotina, Coelomycetes.<br />
Ospiti: Sono sensibili alla malattia alcune Cupressacee appartenenti al genere Juniperus, Thuja e<br />
Cupressus. In Italia sono stati colpiti C. arizonica e C. macrocarpa mentre C. sempervirens è<br />
risultato sensibile alle infezioni artificiali.<br />
Distribuzione: Europa centro-settentrionale, Francia e Italia.<br />
Identificazione: Causa l’arrossamento e il disseccamento dei getti apicali. Le infezioni si sviluppano nel<br />
periodo estivo-autunnale per arrestarsi durante l’inverno e riprendere nella primavera successiva<br />
durante la quale si manifestano i sintomi più evidenti. Gli acervuli, che si formano in primavera alla<br />
base dei getti imbruniti, producono uno stroma sul quale si sviluppano dei conidiofori che generano<br />
piccoli conidi ialini unicellulari rotondeggianti. Le siepi, ricche di giovani getti per le frequenti potature,<br />
sono molto sensibili alla malattia. K. thujae forma dei cristalli gialli in coltura, questo è uno dei<br />
caratteri che la distingue dalla congenere K. juniperi.<br />
Diffusione: Agenti meteorici, insetti. È favorita dalla presenza di piccole ferite<br />
Danni: Localizzati agli apici vegetativi ma talvolta molto intensi ed estesi a tutta la chioma<br />
Controllo: Data la sporadicità degli attacchi non sono state studiate particolari misure di difesa.<br />
TAVOLA VII Kabatina thujae<br />
Fig. 1 - Siepe di cipresso con gravi disseccamenti.<br />
Fig. 2 - Picnidi su giovane rametto di cipresso.<br />
58
Marciume radicale fibroso da Armillaria mellea<br />
È uno dei parassiti fungini più comuni e dannosi che si conoscono. Caratteristica la sua grande polifagia e<br />
pericolosità. Attacca indifferentemente piante erbacee, arbustive ed arboree.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Teleomorfo: Armillaria mellea (Vahl., Fr.) Kummer; (Basidiomycotina, Agaricales)<br />
Ospiti: Estremamente polifago<br />
Distribuzione: Diffusa in tutto il mondo<br />
Identificazione: Causa il marciume radicale fibroso e processi di carie bianca sul tronco. Le piante<br />
appassiscono improvvisamente e muoiono. Alla base del tronco, si sviluppano i carpofori eduli<br />
colore miele (detti chiodini) con cappello a lamelle e gambo con anello. Fra la corteccia ed il legno<br />
si sviluppa un feltro miceliale a ventaglio di colore panna e dal caratteristico odore di fungo. Sui<br />
tessuti uccisi dal fungo e nel terreno sono presenti dei cordoni di micelio detti rizomorfe.<br />
Diffusione: Contaminazione per anastomosi radicale o per mezzo delle rizomorfe.<br />
Danni: Causa il disseccamento improvviso e la morte della pianta. Nelle conifere sintomi premonitori<br />
possono essere la presenza di essudati resinosi alla base del tronco o la progressiva riduzione di<br />
crescita. Il marciume dei tessuti alla base del colletto e sull’apparato radicale può determinare la<br />
caduta improvvisa delle piante per cui si rende particolarmente pericolosa nelle alberature cittadine.<br />
Particolarmente attiva la diffusione di Armillaria sulle piante dei filari e delle siepi.<br />
Controllo: Nelle siepi e nei filari eliminare e distruggere le piante infette e quelle contigue insieme alla<br />
ceppaia e ai residui legnosi. Attendere del tempo prima di procedere alla loro sostituzione. Da<br />
evitare il rimboschimento su terreni ex coltivi.<br />
TAVOLA VIII Armillaria mellea<br />
Fig. 1 - Pianta di C. sempervirens completamente imbrunita per un marciume basale.<br />
Fig. 2 - Caratteristici ventagli sottocorticali di micelio biancastro.<br />
Fig. 3 - Rizomorfe in coltura.<br />
Fig. 4 - Carpofori alla base di un cipresso.<br />
59
TAVOLA IX Phellinus torulosus<br />
Fig. 1 - Carpofori alla base di un cipresso.<br />
Fig. 2 - Carie bianca all’interno del cilindro legnoso.<br />
Fig. 3 - Colonia in coltura.<br />
Carie da Phellinus torulosus<br />
Agente patogeno di numerose specie, molto comune sia su latifoglie che su conifere.<br />
Su C. sempervirens è stato identificato per la prima volta in Toscana nel 1995.<br />
Inquadramento sistematico:<br />
Teleomorfo: Phellinus torulosus Pers. (Bourd. et Goultz.), (Basidiomycotina, Polyporales)<br />
Ospiti: Polifago, annovera fra i suoi ospiti numerose specie di conifere e latifoglie.<br />
Distribuzione: In tutto il mondo<br />
Identificazione: Causa la carie bianca del cilindro legnoso, ma può invadere ed uccidere anche<br />
l’apparato radicale. I carpofori del fungo, ampi fino 35-50 cm, sono coriacei pluriennali, grigio<br />
verdastri nella parte superiore e colore cannella nella parte poroide.<br />
Diffusione: Il micelio passa da una pianta malata ad una sana per mezzo delle anastomosi radicali. La<br />
malattia è particolarmente attiva nei boschi misti di latifoglie e conifere; molto spesso sono proprio<br />
le latifoglie, più sensibili, a infettare le conifere. Le piante indebolite da periodi di siccità estrema o<br />
dal passaggio di incendio possono essere più facilmente interessate dal P. torulosus.<br />
Danni: Lento deperimento e morte delle piante. Quando le piante sono in armonia con l’ambiente difficilmente<br />
vengono danneggiate da questo parassita.<br />
Controllo: Mantenere la vigoria delle piante. Nelle alberature ornamentali, qualora si individui una pianta<br />
malata con presenza di carpofori alla base del tronco sarà opportuno eseguire un’attenta indagine<br />
per determinare l’estensione della carie e per decidere gli interventi da eseguire. La presenza di<br />
carpofori su gran parte della circonferenza basale suggerisce l’immediato abbattimento della pianta.<br />
60
Bibliografia<br />
ANDREOLI C., 1980. Comportement interspécifique des Cupressacées vis-a-vis du Coryneum (Seiridium) cardinale<br />
Wag. In: ‘Il Cipresso: malattie e difesa’. Ed. V. Grasso e P. Raddi, Firenze 23-24 novembre 1979: 195-202.<br />
CAETANO M.F., 1980. A serious disease of Cupressaceae in Portugal. Agros, 63 (3): 5-10.<br />
DOUGELAY A., 1957. Observations générale sur la gelée de février 1956 dans les départements des Alpes-Maritimes et du<br />
Var. Rev. Forest. Franç., 9: 1-27.<br />
FRISULLO S., BRUNO G., LOPS F., SPARAPANO L., 1997. Morphological, physiological and pathogenic studies on<br />
Sphaeropsis sapinea, S. sapinea f. sp. cupressi and Diplodia mutila. In: Proceedings of the 8° Congress of MPU.<br />
Agadir, Marocco: 431-432.<br />
GELLINI R., GROSSONI P., 1979. Aspetti botanici del genere Cupressus. In: Il cipresso: malattie e difesa. Seminario CEE-<br />
Agrimed, Firenze 23-24 novembre 1979. V. Grasso e P. Raddi Ed., 255 pp.<br />
GRASSO V., RADDI P. ed., 1979. Il Cipresso: malattie e difesa. Seminario CEE-Agrimed, Firenze 23-24 Novembre 1979. 275<br />
pp.<br />
INTINI M., 1980. Caliciopsis nigra Schrader ex Fries parassita di Cupressus sempervirens. Inf. tore fitopatol. ,<br />
10:7-9.<br />
INTINI M., PANCONESI A., 1976. Alcuni aspetti della biologia del Coryneum cardinale Wag. in Toscana. Ann.<br />
Acc. It. Sc. for., XXV: 1-25.<br />
INTINI M., GABUCCI R., 1987. Caratteristiche colturali di alcune specie italiane di Armillaria. Convegno Nazionale<br />
di Micologia. Fiera di Primiero. Mic. Ital. XVI (3) :75-84.<br />
INTINI M., PANCONESI A., PARRINI C., 2000. Malattie delle alberature in ambiente urbano. (216 pp., 420 Illustrazioni a<br />
colori). A cura del CNR, P.F. Beni Culturali, Ed. Studio Leonardo, Firenze, Italia.<br />
INTINI M., RADDI P., ANDREOLI C., 2004. Le specie di cipresso. Les espèces de Cyprès. Progetto CypMed.<br />
Interreg III B Med Occ. Corte, 25 Maggio 2004, pp. 100.<br />
MADAR Z., KIMCHI M., SOLEL Z., 1996 - Fusarium canker on Italian cypress. Eur. J. For. Path., 26 (2): 107-112.<br />
MORICCA S., GELLINI R., DI LONARDO V., 1991. Risposta di specie di Cipresso all’inquinamento naturale ed artificiale.<br />
In: Il Cipresso. Proposte di valorizzazione ambientale e produttiva nei Paesi mediterranei della Comunità Economica<br />
Europea. Firenze 12-13 dicembre 1991. Ed. A. Panconesi: 197-206<br />
MORIONDO F., BONIFACIO A.R., 1969. Osservazioni preliminari sul Corineo del Cipresso. Atti Accad. Georg. Firenze. 15<br />
(7): 111-121.<br />
PANCONESI A., 1980. Il cancro del Cipresso in Toscana: aspetti biologici. In: ‘Il Cipresso: malattie e difesa’ Ed. V. Grasso,<br />
P. Raddi, Firenze 23-24 novembre 1979: 127-133.<br />
PANCONESI A., 1991. Il Cipresso. Proposte di valorizzazione ambientale e produttiva nei Paesi mediterranei della Comunità<br />
Economica Europea. Firenze 12-13 dicembre 1991. Ed. A. Panconesi, 228 pp.<br />
PANCONESI A., RADDI P., 1998. Osservazioni e considerazioni sul cancro del Cipresso in Toscana. Ann. Accad. It. Sci.<br />
For., 47: 14-34.<br />
PANCONESI A., SANTINI A., CASINI N., 1994. Phellinus torulosus on Cupressus sempervirens in Italy. Eur. J. For. Path.,<br />
24: 238-240.<br />
PONCHET J., 1986. Rèsultats de l’action commune de recherche sur le chancre cortical du cyprès. Bulletin OEPP/EPPO, 16:<br />
487-498.<br />
RADDI P., MORICCA S., GELLINI R., DI LONARDO V., 1992. Effects of natural and induced pollution on the leaf wax<br />
structure on three cypress species. Eur. J. For. Path., 22: 107-114.<br />
RADDI P., PANCONESI A., 1989. Genetic variability of tolerance to cold in Cupressus sempervirens progenies. Silvae<br />
Genetica, 38: 168-172.<br />
RADDI P., PANCONESI A., 1998. Valorizzazione del patrimonio genetico per la resistenza al cancro del Cipresso. Ann.<br />
Accad. It. Sci. for., 47: 45-53.<br />
SPARAPANO L., GRANITI A., EVIDENTE A., 1994. Recent progress of the research on toxins produced by species of<br />
Seiridium associate with cypress canker disease. In:’Shoot and foliage diseases in forest trees’. Proceedings of a<br />
joint meeting of the IUFRO working parties. Vallombrosa Firenze, Italy 6-11 June 1994. Ed. P. Capretti et al.: 126-131.<br />
SOLEL Z., MADAR Z., KIMCHI M., GOLAN Y., 1987. Diplodia canker of cypress. Can. J. Plant Pathol., 9: 115-118.<br />
TESSIER DU CROS E., 1999. Coord.: Cypress: A practical handbook. ISBN 88-87585-01-6. 139 pp . Ed. Studio Leonardo,<br />
Firenze.<br />
XENOPOULOS S., 1987. A new for Greece pathogen causing the cypress canker disease. Dasike Erevna. 2: 85-94. (in<br />
Greco).<br />
61
FITOFAGI DEL CIPRESSO<br />
Carlo Parrini<br />
Collaboratore esterno dell’Istituto per la Protezione delle Piante<br />
L’AFIDE DEL CIPRESSO (Cinara cupressi Buckton)<br />
L’insetto e i suoi ospiti. Cinara cupressi è un afide corticicolo (Aphididae, Lachninae) le cui forme<br />
attere, responsabili della dannosità, presentano corpo di colore brunastro fornito di numerose e<br />
lunghe setole, misurante 2,7-3,2 mm in lunghezza. Gli individui alati, che compaiono in distinti momenti<br />
del ciclo biologico, hanno dimensioni corporee di poco superiori.<br />
Nella cerchia degli ospiti della C. cupressi sono comprese specie di Cupressus, Juniperus, Thuja,<br />
Cupressocyparis, Chamaecyparis, Callitris, Tetraclinis, Widdringtonia. È nota una diversa suscettibilità<br />
agli attacchi dell’afide fra le cupressacee prima elencate, fra le diverse specie e, non<br />
raramente, anche fra individui della stessa specie.<br />
Distribuzione geografica. C. cupressi si presume originaria dell’area circummediterranea ed è attualmente<br />
segnalata in numerosi paesi europei, in alcuni paesi del Medio Oriente (Turchia, Iraq) e<br />
dell’Africa orientale e australe, nel continente americano (Canada, USA, Colombia) e in India. In<br />
Italia l’afide è stato oggetto di studio sin dall’inizio del secolo scorso ed è attualmente diffuso in tutte<br />
le nostre regioni centromeridionali, nelle isole ed in alcune regioni del Nord.<br />
Biologia. L’afide si riproduce per partenogenesi, senza l’intervento del maschio e il ciclo biologico annuale<br />
si compie attraverso un susseguirsi di generazioni di virginopare attere alle quali, in ben definiti<br />
periodi stagionali, si affiancano le forme alate (anolociclo).<br />
C. cupressi sverna come attera, ridotta in numero e preoccupata solo di sopravvivere ai rigori<br />
invernali. All’uscita dall’inverno (fine febbraio – primi di marzo) inizia a riprodursi<br />
partenogeneticamente e alle generazioni di virginopare attere che si susseguono in periodo primaverile<br />
si addebita la maggiore dannosità. In maggio-giugno fanno la loro comparsa le alate virginopare<br />
che disperdono l’infestazione su altri ospiti. L’evento segna il rarefarsi della presenza della Cinara<br />
sulle chiome dei cipressi. L’afide cerca riparo dalle alte temperature estive fra le anfrattuosità delle<br />
cortecce o nel terreno. In autunno si assiste al ricostituirsi delle colonie dell’afide e ad una seconda<br />
comparsa di forme alate (ottobre-novembre). Nel corso dell’anno solare si riescono a contare 10-<br />
11 generazioni di femmine virginopare attere e alate.<br />
Dannosità. C. cupressi sviluppa le sue colonie sui rametti lignificati dei cipressi (non oltre 1 cm di<br />
diametro) e attraverso la corteccia, tramite il suo apparato boccale pungente-succhiatore, sottrae<br />
linfa. Quando andamenti climatici e stato nutrizionale delle piante ospiti siano favorevoli alla sua<br />
biologia l’afide ha sviluppi massicci e rapidi in periodo primaverile e le sue colonie riescono ad<br />
avvolgere a manicotto i rametti del cipresso (Fig.7), iniziando da quelli più interni alla chioma. Con<br />
l’elevarsi delle temperature già in maggio non tardano a manifestarsi sulle chiome dei cipressi<br />
infestati gli esiti della parassitizzazione, sotto forma di arrossamenti repentini del fogliame di intere<br />
chiome o loro vasti settori, cui seguirà il disseccamento totale del fogliame e dei rametti lignificati<br />
(Figg. 1, 2, 3, 4, 5). I seccumi si palesano uniformemente estesi al rivestimento fogliare, talora in<br />
forma di chiazzature o striature inframezzate da fogliame esente da danno. Più frequenti ed evidenti<br />
nei settori inferiori o medio-inferiori delle chiome ove, di norma, staziona una più consistente<br />
popolazione del fitomizo, con progressiva attenuazione dei danni in senso acropeto.<br />
La melata prodotta in abbondanza dalle folte colonie dell’afide si sparge su fogliame e cortecce e<br />
costituisce substrato ideale per il successivo sviluppo dei funghi nerastri della “fumaggine” (Fig.8)<br />
che interferiscono negativamente nei processi di fotosintesi e negli scambi gassosi, aggravando una<br />
62
1, 2, 3, 4, 5) Manifestazioni di danno su cipressi comuni di varia età originate da sviluppi dell’afide Cinara cupressi.<br />
6) Giovane cipresso ormai devitalizzato da intensa ed estesa infestazione della Cinara.<br />
7) Colonia primaverile di virginopare attere della C. cupressi avvolgente a manicotto un rametto di cipresso comune.<br />
8) Disseccamenti fogliari e legnosi su giovane esemplare di cipresso comune causati da attacco pregresso dell’afide.<br />
La presenza di fumaggine che riveste fusto e rami non lascia dubbi sull’origine delle perdite.<br />
9) I settori inferiori della chioma di cipresso dove, come di norma, si fa più intensa la parassitizzazione dell’afide<br />
evidenziano danni permanenti.<br />
63
condizione fisiologica della pianta già resa precaria dall’attacco del parassita. Su cipressi fortemente<br />
debilitati dalla Cinara è stata frequentemente riscontrata la successiva invasione da parte di<br />
fitofagi secondari (segnatamente Scolitidi del genere Phloeosinus) il cui sviluppo nega ogni possibilità<br />
di ripresa vegetativa alla pianta.<br />
La dannosità dell’afide scaturisce dalla incessante e prolungata sottrazione di linfa e dalle sostanze<br />
tossiche immesse con la saliva nei tessuti dell’ospite nel momento in cui detto succhiatore si nutre.<br />
I cipressi più estesamente e intensamente parassitizzati in occasione di forti pullulazioni della Cinara<br />
(registrate a più riprese in Toscana) possono venire uccisi (Fig. 6). Diversamente, la pronta capacità<br />
di ricaccio estivo riconosciuta al cipresso comune (e negata ai cipressi dell’Arizona, ospiti<br />
preferiti dell’afide) ( Figg. 10, 11, 12) consente, in stagioni successive, un lento ripristino vegetativo<br />
dei rivestimenti fogliari danneggiati. In ogni caso nei settori inferiori delle chiome ove, come anzidetto,<br />
si esercita con maggiore intensità la parassitizzazione della Cinara i disseccamenti legnosi permarranno<br />
a testimoniare la dannosità del minuscolo fitomizo (Fig. 9).<br />
Alle generazioni autunnali dell’afide che dopo la rarefazione estiva vengono a svilupparsi sulle<br />
chiome dei cipressi viene riconosciuta una pericolosità di gran lunga inferiore.<br />
Figg. 10, 11, 12) La dannosità di Cinara cupressi con maggior frequenza si<br />
rende evidente sui cipressi nordamericani (Cupressus arizonica, C. glabra, C.<br />
macrocarpa), suoi ospiti preferiti. Al diffuso impiego ornamentale di dette<br />
cupressacee - C. glabra in particolare - si attribuiscono responsabilità certe<br />
negli spettacolari e periodici incrementi delle popolazioni dell’afide che<br />
coinvolgono anche il cipresso comune.<br />
Difesa. Vi è larga disponibilità, oggigiorno, di sostanze attive molto<br />
efficaci nei confronti dell’afide cinarino del cipresso:<br />
fosforganici e carbammati di vecchia registrazione, piretroidi,<br />
piretrine naturali e altri prodotti di origine naturale, insetticidi-afidici<br />
di sintesi dell’ultima generazione. I prodotti vanno<br />
usati comunque con grande oculatezza, scegliendo fra quelli<br />
a minore tossicità, di minore impatto ambientale e maggiormente<br />
selettivi nei confronti dell’acaro-entomofauna utile e<br />
dopo aver accertato una effettiva infestazione. Si tenga presente<br />
che contro l’afide è ammessa anche l’utilità di getti<br />
forzati di acqua, sufficienti a disaggregare e disperdere le<br />
colonie e così evitare il manifestarsi dei danni sulla vegetazione<br />
del cipresso.<br />
Il successo nella lotta all’afide – che deve essere raggiunto<br />
all’interno delle chiome ove inizia ad ingrossare le sue<br />
colonie – è legato comunque alla tempestività dell’intervento aficida. Si riescono ad evitare danni al<br />
cipresso solo quando si intervenga al primo incrementarsi della popolazione della Cinara, all’uscita<br />
dall’inverno quando inizia la fase riproduttiva. Interventi aficidi tardivi non impediscono affatto la<br />
comparsa dei seccumi di foglie e rametti sui cipressi infestati.<br />
64
SCOLITIDI DEL CIPRESSO (Phloeosinus spp.)<br />
Phloeosinus aubei (Perris), Scolito del cipresso.<br />
L’insetto e i suoi ospiti. P. aubei è un coleottero Scolitide dal corpo bruno-scuro o nerastro, tozzo e<br />
compatto, di piccole dimensioni (mm 2–2,8) (Fig.2). Sono suoi ospiti varie specie di cipresso<br />
(sempervirens, macrocarpa, torulosa), di ginepro (communis, oxycedrus, sabina, phoenicea,<br />
ecc.), di tuia (occidentalis, orientalis). Può inoltre svilupparsi anche su Cephalotaxus fortunei,<br />
Sequoia gigantea, Tetraclinis articulata.<br />
Distribuzione geografica. E’ diffuso in numerosi paesi dell’Europa centro-meridionale (Italia compresa),<br />
in Nord Africa (Algeria, Tunisia, Libia), in Asia Minore, nel Caucaso e in Transcaspia. In Italia<br />
è presente in tutte le aree ove vegeti il cipresso e le altre piante ospiti prima elencate.<br />
Biologia. Il ciclo biologico dello xilofago è stato oggetto in passato di accurate indagini in Toscana. P. aubei,<br />
fitofago secondario, è solito attendere stadi di debilitazione vegetativa dei suoi ospiti per colonizzarli.<br />
Lo Scolitide dopo aver superato l’inverno allo stadio di adulto all’interno di covacci (le gallerie di<br />
maturazione scavate nell’autunno precedente) in primavera (marzo-aprile) è chiamato alla riproduzione.<br />
Sono scelti cipressi in precarie condizioni di vegetazione indotte da cause le più varie<br />
(parassitarie o abiotiche), ma non ancora morti. Sono preferiti i soggetti di 15-20 anni sui quali si<br />
riversano sciami dello Scolitide. Le femmine forano la corteccia dei tronchi e delle grosse branche<br />
e si creano un vestibolo ove sono raggiunte dai maschi e fecondate. La femmina inizia quindi<br />
l’escavazione della galleria materna, fra corteccia e alburno (Fig.4), ai cui lati, all’interno di piccole<br />
cellette, depone le uova. Poi procederà ad un secondo braccio di galleria materna, più breve, iniziato<br />
dal maschio e deporrà altre uova. Le uova deposte in totale mediamente assommano a 40. Le<br />
larve nate dalle uova scavano gallerie che interessano corteccia e parte esterna dell’alburno e<br />
hanno andamento perpendicolare alla galleria ricavata dalla madre (Figg.6, 7). Completato lo sviluppo<br />
larvale e al termine dell’impupamento nel mese di luglio fanno la loro comparsa gli adulti di<br />
prima generazione che dopo aver forato la corteccia (Fig.5) sciamano in gruppo per riversarsi sui<br />
cipressi circostanti in buone condizioni vegetative. Su questi, all’ascella dei rametti (Figg.8, 9) o<br />
lungo l’asse midollare dei getti, scavano gallerie per procurarsi cibo fresco necessario alla loro<br />
maturazione sessuale (gallerie di maturazione). Dopo analoghe modalità di ovodeposizione e di<br />
sviluppo larvale una seconda generazione di adulti sfarfalla in settembre e nelle gallerie di maturazione<br />
trascorrerà l’inverno in attesa della successiva primavera. In Toscana quindi P. aubei compie di<br />
norma due generazioni all’anno. Un ciclo biologico più rallentato è stato accertato nelle nostre<br />
regioni più fredde.<br />
Phloeosinus thujae (Perris)<br />
È specie molto vicina alla precedente, con cerchia di ospiti praticamente identica. Nelle aree settentrionali<br />
e in zone montane della penisola predomina rispetto a P. aubei. Presenta corpo nero<br />
pece, ricoperto da fitta peluria, lungo 1,5-2,4 mm. Per quanto sia più frequente il suo rinvenimento<br />
su tuie e ginepri non raramente rivolge la sua attenzione anche a specie diverse di cipresso, sviluppandosi<br />
di preferenza su piante giovani o rami di esemplari adulti. Diversamente dalla precedente è<br />
specie monovoltina. Diversa anche la modalità di svernamento: come larva prossima alla maturità<br />
entro le gallerie larvali. Generalmente nella prima metà di giugno si ha la comparsa dei primi adulti.<br />
E’ considerata specie meno dannosa della precedente in quanto capace di colonizzare anche piante<br />
già morte e disseccate da tempo.<br />
Phloeosinus armatus (Reitter)<br />
Non si è a conoscenza di ulteriore diffusione sul territorio nazionale di P. armatus, altro Scolitide<br />
segnalato sul cipresso in Liguria da oltre un decennio e che presenta taglia nettamente superiore a<br />
quella delle altre due specie citate (raggiunge in lunghezza 4,7 mm). Completa due generazioni nel<br />
corso dell’anno e sverna allo stadio di adulto. E’ specie attratta in particolare dal C. sempervirens<br />
ed è ritenuta molto più pericolosa rispetto alle congeneri aubei e thujae.<br />
65
1) I deperimenti del cipresso comune provocati dal cancro corticale offrono al Fleosino (Phloeosinus spp.) le più frequenti<br />
opportunità per riprodursi massicciamente.<br />
2) Adulti di Phloeosinus aubei (Perris): femmina (a sinistra) e maschio (da Zocchi, 1956).<br />
3) Cipresso devastato da cancro corticale e prossimo al totale collasso per sviluppi sottocorticali del Fleosino sul fusto. Cipressi<br />
in tale condizione costituiscono ricchi contenitori del pericoloso Scolitide.<br />
4) La fine rosura legnosa visibile all’esterno della corteccia sta ad indicare presenza del Fleosino in attività escavatoria<br />
sottocorticale. Il cipresso non ha scampo.<br />
5) Fori di uscita del Fleosino al termine della sua fase preimmaginale. Gli adulti neosfarfallati si pongono ben presto alla<br />
ricerca di cibo fresco su cipressi ben vegetanti circostanti.<br />
6) Fusto decorticato di cipresso devitalizzato dal Fleosino. È evidente il fitto sviluppo di gallerie di prolificazione scavate fra<br />
corteccia e legno.<br />
7) Gallerie materne e larvali del Fleosino.<br />
8) Tipica erosione all’ascella di rametto di cipresso provocata dal Fleosino. In questa fase è reale il pericolo di trasmissione<br />
dell’agente fungino del cancro corticale.<br />
9) Chioma di cipresso massicciamente colonizzata dal Fleosino in fase di maturazione sessuale.<br />
66
Dannosità degli Scolitidi. Una accresciuta presenza dei Fleosini (e di altri xilofagi) è stata avvertita in<br />
questi ultimi decenni, di pari passo con i disastrosi sviluppi del cancro corticale del cipresso che ha<br />
moltiplicato a dismisura la disponibilità di matrici legnose idonee al loro ciclo biologico (Figg. 1, 3).<br />
Con le loro gallerie di prolificazione sottocorticali riescono spesso a negare ogni possibilità di recupero<br />
anche a quei cipressi solo momentaneamente debilitati da cause avverse. Non meno temibile, invero,<br />
una loro dannosità indiretta, emersa allorché sono state documentate, decenni orsono, responsabilità<br />
certe nella trasmissione in natura, seppure involontaria, dell’agente fungino del cancro corticale. Ciò<br />
viene a realizzarsi quando i Fleosini sciamano da cipressi con perdite legnose provocate dal cancro –<br />
tutt’altro che rari – e si riversano su cipressi circostanti per nutrirsi e maturare le gonadi.<br />
Difesa. In letteratura non sono infrequenti i suggerimenti di intervento chimico (con fosforganici, piretoidi,<br />
ecc..) a protezione delle chiome dei cipressi nel momento in cui si scorgono i primi assalti degli adulti<br />
neoformati dei predetti Scolitidi, evidenziati da incipienti avvizzimenti dei rametti erosi.<br />
Su cipressi sviluppati in altezza le difficoltà tecniche di siffatti interventi e le odierne preoccupazioni di<br />
natura igienico-sanitaria e di impatto ambientale rendono più spesso improponibili dette misure di<br />
controllo dell’infestazione. La lotta ai Fleosini deve esclusivamente basarsi su criteri di prevenzione:<br />
sollecita eliminazione di cipressi (o loro parti) deperienti e seccaginosi, finalizzata a sottrarre materiale<br />
legnoso idoneo al completamento della fase riproduttiva degli insetti (Figg. 10, 11, 12). Costituiscono<br />
misure di prevenzione altrettanto valide anche il mantenimento dei cipressi in buono stato vegetativo e<br />
la loro difesa da quelle avversità (ad esempio la Cinara) che rendono le piante ricercate dai Fleosini.<br />
Figg. 10, 11, 12) Anche al contenimento della dannosità degli xilofagi<br />
del cipresso - dei Fleosini in particolare - sono rivolti gli interventi di<br />
bonifica fitosanitaria in difesa del cipresso dal cancro corticale, finanziati<br />
dalla Amministrazione Regionale Toscana e portati a termine<br />
negli ultimi anni in numerose aree provinciali della Regione.<br />
ALTRI FITOFAGI DEL CIPRESSO<br />
Gli xilofagi. Oltre ai Fleosini è stata prontamente rilevata dagli<br />
studiosi, in Toscana e in altre aree dell’Italia centrale, una<br />
crescente e preoccupante diffusione sul cipresso di altri<br />
insetti xilofagi corticicoli o cortico-lignicoli, di rarefatta presenza<br />
nel passato. Quali fitofagi secondari, l’abbondante<br />
disponibilità di materiale legnoso deperiente o seccaginoso<br />
nelle formazioni ornamentali o forestali del cipresso, resa<br />
dalla perdurante fase epidemica del cancro corticale, ha<br />
offerto irripetibile opportunità di incrementare sensibilmente<br />
la consistenza numerica delle loro popolazioni. Trattasi<br />
di coleotteri Cerambicidi e Buprestidi che di seguito ven-<br />
67
gono solo elencati, senza riportarne morfologia e caratteristiche bio-ecologiche, per le quali si rimanda<br />
alla bibliografia.<br />
Su cipressi debilitati si sono fatti frequenti i rinvenimenti del Buprestide Palmar festiva (Figg. 1, 2)<br />
e dei Cerambicidi Semanotus russicus (Figg. 3, 4) e Poecilium glabratum (Fig. 5). Su esemplari<br />
di cipresso in fase di deperimento avanzato (talvolta su cipressi già morti) si riesce a reperire il<br />
Cerambicide Icosium tomentosum e i Buprestidi Antaxia passerinii e Buprestis cupressi. I predetti<br />
xilofagi nel corso del loro sviluppo larvale, che ha diversa durata nelle varie specie elencate,<br />
scavano gallerie diversamente conformate tra corteccia e legno, talvolta incidendo profondamente<br />
l’alburno o approfondendosi nello xilema, con intuibili esiti sulla vitalità delle piante ospiti.<br />
Le cocciniglie. Carulaspis carueli è fra le cocciniglie infeudate al cipresso quella che ha richiamato la<br />
maggior attenzione da parte degli entomologi, oggetto in passato di accurate indagini morfo-biologiche.<br />
Gli sviluppi del Diaspidide su foglie e parti verdi non legnose (comprese le galbule) possono<br />
produrre ingiallimenti e deperimenti sulla vegetazione parassitizzata. È specie bivoltina nei microclimi<br />
più caldi. Si ammette comunque che la sua maggior pericolosità possa evidenziarsi, in particolare,<br />
nella produzione vivaistica o su giovani cipressi della rinnovazione spontanea. Anche la congenere<br />
C. juniperi, univoltina, può fare occasionali comparse sul cipresso comune, di norma vincolata ai<br />
ginepri. Adattata a climi più freddi sostituisce la precedente in quota.<br />
Lo Pseudococcide Planococcus vovae (Figg. 6-7), noto come cocciniglia farinosa dei ginepri (i<br />
suoi ospiti preferenziali) può farsi notare anche sul cipresso, con maggiore frequenza su soggetti<br />
che crescono in vivaio. L’abbondante produzione di melata, la fumaggine che ne consegue, le<br />
sostanze cerose secrete, i candidi ovisacchi o loro resti conferiscono alta vistosità alle affollate<br />
presenze dello Pseudococcide sulle chiome del cipresso.<br />
Gli eriofidi. L’acaro eriofide Trisetacus juniperinus è riuscito ad assumere negli ultimi anni importanza<br />
crescente, a spese in particolare della produzione vivaistica del cipresso comune (Figg. 8-9). Anche<br />
giovani impianti ornamentali della resinosa potrebbero inizialmente evidenziare, per qualche<br />
tempo, chiome vistosamente alterate nelle parti superiori dalla presenza, all’interno delle gemme,<br />
del minuscolo parassita che con le sue punture di nutrizione provoca deformazione o morte delle<br />
gemme, proliferazione di gemme e conseguenti accestimenti della vegetazione, deformazione o<br />
disseccamenti di apici vegetativi. Con la crescita il cipresso sa difendersi dalla fastidiosa presenza<br />
dell’eriofide.<br />
Ad altro eriofide (Epitrimerus cupressi), di recente venuto ad arricchire l’acarofauna italiana del<br />
cipresso e oggetto di indagini in corso da parte degli specialisti, viene attribuita al momento una<br />
assai minore dannosità.<br />
I defogliatori. Le chiome del cipresso comune possono, occasionalmente, evidenziare gli esiti, raramente<br />
appariscenti, di saltuari sviluppi di insetti defogliatori. Al riguardo si citano alcuni lepidotteri quali il<br />
Tortricide Eulia cupressana, i Geometridi Thera cupressata ed Eupitecia indignata, il Nottuide<br />
Lithophane lapidea, il Limantride Lymantria dispar, il Lasiocampide Dendrolimus pini, ecc.<br />
Dei predetti alcuni risultano legati esclusivamente al cipresso o altre cupressacee; altri, dotati di<br />
vasta polifagia, sul cipresso fanno sporadiche comparse solo in occasione di loro forti pullulazioni su<br />
ospiti maggiormente appetiti. L’attività trofica delle loro larve si esercita a spese di fogliame e<br />
giovani getti. Tutti accomunati da una dannosità alquanto modesta sul cipresso.<br />
Parassiti dei coni e dei semi. I fitofagi che si evolvono a spese di coni (galbule) e semi del cipresso<br />
sono stati oggetto di indagine anche in Italia. Si citano, come più importanti, il lepidottero Tortricide<br />
Pseudococcyx tessulatana, l’eterottero Ligeide Orsillus maculatus, l’imenottero Torimide<br />
Megastigmus wachtli. Minore importanza sembrano rivestire il coleottero Anobide Ernobius<br />
cupressi, il già menzionato eriofide Trisetacus juniperinus, il lepidottero Gelechide Brachyacma<br />
oxycedrella. Con diversa modalità procurano gravi erosioni ai coni e ai semi in essi contenuti o<br />
impediscono la maturazione dei coni e quindi la produzione del seme. Di O. maculatus sono state<br />
accertate anche responsabilità nella diffusione in natura dell’agente fungino del cancro corticale,<br />
affiancandosi al Fleosino, pur con minori responsabilità, in veste di vettore animale della malattia. Si<br />
sospetta che identica incombenza possa essere assolta anche da P. tessulatana.<br />
68
Dannosità degli Scolitidi. Una accresciuta presenza dei Fleosini (e di altri xilofagi) è stata avvertita in<br />
questi ultimi decenni, di pari passo con i disastrosi sviluppi del cancro corticale del cipresso che ha<br />
moltiplicato a dismisura la disponibilità di matrici legnose idonee al loro ciclo biologico (Figg.1, 3).<br />
Con le loro gallerie di prolificazione sottocorticali riescono spesso a negare ogni possibilità di recupero<br />
anche a quei cipressi solo momentaneamente debilitati da cause avverse. Non meno temibile, invero,<br />
una loro dannosità indiretta, emersa allorché sono state documentate, decenni orsono, responsabilità<br />
certe nella trasmissione in natura, seppure involontaria, dell’agente fungino del cancro corticale. Ciò<br />
viene a realizzarsi quando i Fleosini sciamano da cipressi con perdite legnose provocate dal cancro –<br />
tutt’altro che rari – e si riversano su cipressi circostanti per nutrirsi e maturare le gonadi.<br />
Difesa. In letteratura non sono infrequenti i suggerimenti di intervento chimico (con fosforganici, piretoidi,<br />
ecc..) a protezione delle chiome dei cipressi nel momento in cui si scorgono i primi assalti degli adulti<br />
neoformati dei predetti Scolitidi, evidenziati da incipienti avvizzimenti dei rametti erosi.<br />
Su cipressi sviluppati in altezza le difficoltà tecniche di siffatti interventi e le odierne preoccupazioni di<br />
natura igienico-sanitaria e di impatto ambientale rendono più spesso improponibili dette misure di<br />
controllo dell’infestazione. La lotta ai Fleosini deve esclusivamente basarsi su criteri di prevenzione:<br />
sollecita eliminazione di cipressi (o loro parti) deperienti e seccaginosi, finalizzata a sottrarre materiale<br />
legnoso idoneo al completamento della fase riproduttiva degli insetti. Costituiscono misure di prevenzione<br />
altrettanto valide anche il mantenimento dei cipressi in buono stato vegetativo e la loro difesa da<br />
quelle avversità (ad esempio la Cinara) che rendono le piante ricercate dai Fleosini.<br />
ALTRI FITOFAGI DEL CIPRESSO<br />
Gli xilofagi. Oltre ai Fleosini è stata prontamente rilevata dagli studiosi, in Toscana e in altre aree dell’Italia<br />
centrale, una crescente e preoccupante diffusione sul cipresso di altri insetti xilofagi corticicoli o<br />
cortico-lignicoli, di rarefatta presenza nel passato. Quali fitofagi secondari, l’abbondante disponibilità<br />
di materiale legnoso deperiente o seccaginoso nelle formazioni ornamentali o forestali del cipresso,<br />
resa dalla perdurante fase epidemica del cancro corticale, ha offerto irripetibile opportunità<br />
di incrementare sensibilmente la consistenza numerica delle loro popolazioni. Trattasi di coleotteri<br />
Cerambicidi e Buprestidi che di seguito vengono solo elencati, senza riportarne morfologia e caratteristiche<br />
bio-ecologiche, per le quali si rimanda alla bibliografia.<br />
Su cipressi debilitati si sono fatti frequenti i rinvenimenti del Buprestide Palmar festiva (Figg. 1, 2)<br />
e dei Cerambicidi Semanotus russicus (Figg. 3, 4) e Poecilium glabratum (Fig.5). Su esemplari di<br />
cipresso in fase di deperimento avanzato (talvolta su cipressi già morti) si riesce a reperire il<br />
Cerambicide Icosium tomentosum e i Buprestidi Antaxia passerinii e Buprestis cupressi. I predetti<br />
xilofagi nel corso del loro sviluppo larvale, che ha diversa durata nelle varie specie elencate,<br />
scavano gallerie diversamente conformate tra corteccia e legno, talvolta incidendo profondamente<br />
l’alburno o approfondendosi nello xilema, con intuibili esiti sulla vitalità delle piante ospiti.<br />
Le cocciniglie. Carulaspis carueli è fra le cocciniglie infeudate al cipresso quella che ha richiamato la<br />
maggior attenzione da parte degli entomologi, oggetto in passato di accurate indagini morfo-biologiche.<br />
Gli sviluppi del Diaspidide su foglie e parti verdi non legnose (comprese le galbule) possono<br />
produrre ingiallimenti e deperimenti sulla vegetazione parassitizzata. È specie bivoltina nei microclimi<br />
più caldi. Si ammette comunque che la sua maggior pericolosità possa evidenziarsi, in particolare,<br />
nella produzione vivaistica o su giovani cipressi della rinnovazione spontanea. Anche la congenere<br />
C. juniperi, univoltina, può fare occasionali comparse sul cipresso comune, di norma vincolata ai<br />
ginepri. Adattata a climi più freddi sostituisce la precedente in quota.<br />
Lo Pseudococcide Planococcus vovae (Figg. 6-7), noto come cocciniglia farinosa dei ginepri (i<br />
suoi ospiti preferenziali) può farsi notare anche sul cipresso, con maggiore frequenza su soggetti<br />
che crescono in vivaio. L’abbondante produzione di melata, la fumaggine che ne consegue, le<br />
sostanze cerose secrete, i candidi ovisacchi o loro resti conferiscono alta vistosità alle affollate<br />
presenze dello Pseudococcide sulle chiome del cipresso.<br />
67
Gli eriofidi. L’acaro eriofide Trisetacus juniperinus è riuscito ad assumere negli ultimi anni importanza<br />
crescente, a spese in particolare della produzione vivaistica del cipresso comune (Figg. 8-9). Anche<br />
giovani impianti ornamentali della resinosa potrebbero inizialmente evidenziare, per qualche tempo,<br />
chiome vistosamente alterate nelle parti superiori dalla presenza, all’interno delle gemme, del minuscolo<br />
parassita che con le sue punture di nutrizione provoca deformazione o morte delle gemme,<br />
proliferazione di gemme e conseguenti accestimenti della vegetazione, deformazione o disseccamenti<br />
di apici vegetativi. Con la crescita il cipresso sa difendersi dalla fastidiosa presenza dell’eriofide.<br />
Ad altro eriofide (Epitrimerus cupressi), di recente venuto ad arricchire l’acarofauna italiana del<br />
cipresso e oggetto di indagini in corso da parte degli specialisti, viene attribuita al momento una<br />
assai minore dannosità.<br />
I defogliatori. Le chiome del cipresso comune possono, occasionalmente, evidenziare gli esiti, raramente<br />
appariscenti, di saltuari sviluppi di insetti defogliatori. Al riguardo si citano alcuni lepidotteri quali il<br />
Tortricide Eulia cupressana, i Geometridi Thera cupressata ed Eupitecia indignata, il Nottuide<br />
Lithophane lapidea, il Limantride Lymantria dispar, il Lasiocampide Dendrolimus pini, ecc.<br />
Dei predetti alcuni risultano legati esclusivamente al cipresso o altre cupressacee; altri, dotati di<br />
vasta polifagia, sul cipresso fanno sporadiche comparse solo in occasione di loro forti pullulazioni su<br />
ospiti maggiormente appetiti. L’attività trofica delle loro larve si esercita a spese di fogliame e<br />
giovani getti. Tutti accomunati da una dannosità alquanto modesta sul cipresso.<br />
Parassiti dei coni e dei semi. I fitofagi che si evolvono a spese di coni (galbule) e semi del cipresso<br />
sono stati oggetto di indagine anche in Italia. Si citano, come più importanti, il lepidottero Tortricide<br />
Pseudococcyx tessulatana, l’eterottero Ligeide Orsillus maculatus, l’imenottero Torimide<br />
Megastigmus wachtli. Minore importanza sembrano rivestire il coleottero Anobide Ernobius<br />
cupressi, il già menzionato eriofide Trisetacus juniperinus, il lepidottero Gelechide Brachyacma<br />
oxycedrella. Con diversa modalità procurano gravi erosioni ai coni e ai semi in essi contenuti o<br />
impediscono la maturazione dei coni e quindi la produzione del seme. Di O. maculatus sono state<br />
accertate anche responsabilità nella diffusione in natura dell’agente fungino del cancro corticale,<br />
affiancandosi al Fleosino, pur con minori responsabilità, in veste di vettore animale della malattia. Si<br />
sospetta che identica incombenza possa essere assolta anche da P. tessulatana.<br />
68
1) Adulto di Palmar festiva.<br />
2) Larva di P. festiva nella tipica forma vermiforme criptocefala.<br />
3) Adulto di Semanotus russicus sorpreso ancora nella cella pupale al termine della fase preimmaginale.<br />
4) Sviluppo di larghe gallerie sottocorticali scavate da larve di S. russicus.<br />
5) Alburno inciso dalle gallerie di P. glabratum e fori di farfallamento del Cerambicide visibili in branca di cipresso<br />
decorticata.<br />
6) Lo pseudococcide Planococcus vovae col corpo ricoperto da sostanze cerose (cocciniglia farinosa).<br />
7) Forme giovanili di P. vovae che si affollano su rametto di cipresso.<br />
8) La dannosità di Trisetacus juniperinus si fa notare nella produzione vivaistica e nei giovani impianti di cipresso.<br />
9) Disseccamenti di gemme provocati da T. juniperinus.<br />
69
Bibliografia<br />
BACCETTI B., 1960. Le Cocciniglie italiane delle Cupressacee. Redia, XLV:23-111.<br />
BARONIO P., BALDASSARI N., 1997. Insetti dannosi ai boschi di conifere. Edagricole, Bologna, XIII + 204 pp.<br />
BINAZZI A., 1978. Contributi alla conoscenza degli afidi delle conifere. Le specie dei Genn. Cinara Curt.,<br />
Schizolachnus Mordv, Cedrobium Remaud. ed Eulachnus D. Gu. presenti in Italia (Homoptera Aphidoidea<br />
Lachnidae). Redia, LXI: 291-400.<br />
BINAZZI A., 1997. Further observations on the biology and ecology of the cypress aphid Cinara (Cupressobium)<br />
cupressi (Buckton) in Tuscany (I) (Lachninae). Redia, LXXX: 45-52.<br />
CASTAGNOLI M., SIMONI S., 1998. Danni da acari eriofidi su cipresso. In: Il nostro amico cipresso. Atti della<br />
giornata di studio e aggiornamento sulle avversità del Cupressus sempervirens. Firenze, 14 maggio 1998,<br />
pp.67-76.<br />
CASTAGNOLI M., 2000. Observations on intraplant distribution and life history of eriophyoid mites (Acari:<br />
Eriophydae, Phytoptidae) inhabiting evergreen cypress, Cupressus sempervirens L. Internat. J. Acarol.,<br />
26(1):93-99.<br />
CIELSA W.M., 1991. Cypress aphid, Cinara cupressi, a new pest of conifers in eastern and southern Africa. FAO<br />
Plant Protection Bullettin, 39 (2-3): 82-93.<br />
COVASSI M., 1968-69. Nuovi reperti su Semanotus russicus (F.) in Italia e segnalazione della presenza di Semanotus<br />
laurasi (Luc.) in Sardegna (Coleoptera Cerambycidae). Redia, 51:383-422.<br />
COVASSI M., 1991. Il Phloeosinus armatus Reitter, coleottero scolitide del cipresso, nuovo per l’Italia. In: Atti del<br />
Convegno “Il Cipresso. Proposte di valorizzazione ambientale e produttiva nei paesi mediterranei della Comunità<br />
Economica Europea”. Firenze 12-13 dicembre 1991, pp. 190-196.<br />
COVASSI M., INTINI M., PANCONESI A., 1975. Osservazioni preliminari sui rapporti fra Coryneum cardinale<br />
Wag. e Phloeosinus aubei Perr. in Toscana. Redia, LVI:159-166.<br />
COVASSI M., BINAZZI A., 1979. Gli insetti del cipresso più comuni e dannosi in Italia e cenni di lotta. In: Atti del<br />
Convegno “Il Cipresso. Malattie e Difesa”, Firenze 23-24 novembre, 1979, pp. 203-216.<br />
COVASSI M.V., ROVERSI P.F., BINAZZI A., 1998. Diffusione e risposte adattative di insetti xilofagi nel mutato<br />
quadro fitosanitario di Cupressus sempervirens. In: Il nostro amico cipresso. Atti della giornata di studio e<br />
aggiornamento sulle avversità del Cupressus sempervirens L. Firenze, 14 maggio 1998, pp. 77-91.<br />
FRANCARDI V., COVASSI M., 1992. Note bio-ecologiche sul Planococcus vovae (Nasonov) dannoso a Juniperus<br />
spp. in Toscana (Homoptera Pseudococcidae). Redia, LXXV (1):1-20.<br />
GUIDO M., BATTISTI A., ROQUES A., 1995. A contribution to the study of cone and seed pests of the evergreen<br />
cypress (Cupressus sempervirens L.) in Italy. Redia, 78:211-227.<br />
INSERRA R., LUISI N., VOVLAS N., 1979. Il ruolo delle infestazioni dell’afide Cinara cupressi (Buckton) nei<br />
deperimenti del cipresso. Inf.tore fitopatol. 1:7-11.<br />
NUZZACI C., MONACO R., 1997. Danni al cipresso da Trisetacus juniperinus (Nal.). Inf.tore fitopatol., 11:11-14.<br />
PARRINI C., 2000. L’afide dei cipressi (Cinara cupressi Buckton): dannosità e possibilità di difesa. In: Atti del<br />
convegno “L’albero e le aree urbane: convivenza possibile?” Fiesole, 20 febbraio 1999, pp. 93-103.<br />
PARRINI C., 2004. Dannosità di insetti ed acari alla produzione vivaistica del cipresso comune. In: Produzione<br />
commerciale di piante di cipresso. Manuale tecnico. Progetto CypMed Interreg III B MedOcc. Ed. Centro<br />
Promozione Pubblicità. (Firenze), pp. 39-48.<br />
ROBERTI D., TRANFAGLIA A., 1981. Allococcus inamabilis (Hambleton) su Cupressus macrocarpa nuovo per<br />
l’Italia (Homoptera Pseudococcidae). Mem. Soc. Ent. Ital., 60: 305-309.<br />
ROQUES A., BATTISTI A., 1999. Parassiti animali del cipresso. In: Il cipresso – Manuale tecnico, Ed. Studio<br />
Leonardo. Firenze, pp. 75-95.<br />
TIBERI R., NICCOLI A., 1997. I principali insetti dannosi al cipresso in Italia. In: Atti del Convegno “Il Cipresso.<br />
Proposte di valorizzazione ambientale e produttiva nei paesi mediterranei della Comunità Economica Europea”<br />
Firenze, 12-13 dicembre 1991, pp. 178-183.<br />
ZOCCHI R., 1956. Insetti del cipresso. Il Gen. Phloeosinus Chap. in Italia. Redia, 41 : 129-225.<br />
ZOCCHI R., COVASSI M., 1968-1969. Reperti sulla corologia ed etologia del Phymatodes glabratus<br />
(Charp.)(Coleoptera Cerambycidae) in Italia. Redia, 51:259-269.<br />
70
(<br />
LA BONIFICA FITOSANITARIA DEL CIPRESSO (*)<br />
C. Parrini (1) , A. Panconesi (2) , R. Danti (2) , A. Guidotti (3) , F .Puleri (4) , P. Toccafondi (5)<br />
La bonifica fitosanitaria a tutela del cipresso ha come principale finalità quella di assicurare condizioni di<br />
crescita più sane ai popolamenti di cipresso ornamentali e forestali, pubblici e privati. Ciò può essere<br />
ottenuto tramite un’accurata estinzione dei focolai della malattia, altrimenti destinati a promuovere<br />
incessantemente nuove infezioni. Altro importante risultato ottenuto con la bonifica è la valorizzazione del<br />
paesaggio in quanto la scomparsa di chiome di cipresso<br />
devastate dalla malattia o ridotte a ruderi vegetali in<br />
progressivo deterioramento (Fig. 1) non rappresenta più<br />
elemento di disturbo visivo.<br />
AMBITI DI INTERVENTO<br />
I principali ambiti di intervento delle bonifica del cipresso<br />
sono i seguenti:<br />
• Vivai: la bonifica dovrà interessare tutte le piante morte o<br />
ammalate, di qualsiasi età o forma, quale che sia la loro destinazione<br />
finale. Tutte le piante infette devono essere individuate<br />
e bruciate immediatamente per evitare che la malattia<br />
si propaghi alle piante sane circostanti allevate in condizioni<br />
molto favorevoli allo sviluppo del patogeno. La bonifica<br />
serve principalmente ad evitare che la commercializzazione<br />
divenga un veicolo di diffusione della malattia;<br />
inoltre consente di eliminare dal vivaio individui che sono<br />
geneticamente sensibili al cancro che potrebbero essere usati<br />
per la raccolta di materiale riproduttivo (marze, semi).<br />
Fig. 1 - Il cipresso in effige, morto da anni,<br />
chiede solo di essere rimosso.<br />
• Impianti forestali: con questo termine si intendono le formazioni<br />
boscate, pure o miste, di varia estensione. Si consiglia<br />
l’abbattimento di tutte le piante ammalate o morte e la<br />
distruzione immediata di tutta la ramaglia e del materiale infetto di risulta.<br />
• Boschi da seme: la bonifica fitosanitaria assume una particolare rilevanza nei boschi da seme,<br />
ove occorre eliminare dalla popolazione tutti gli individui malati potenzialmente in grado di trasmettere<br />
alle discendenze il carattere “suscettibilità al cancro”.<br />
• Impianti ornamentali: insieme ai boschi costituiscono una parte fondamentale nell’architettura<br />
del paesaggio toscano. Sono costituiti in genere da piccoli nuclei di cipresso (puri o misti), da<br />
piante isolate o disposte in filari, barriere frangivento, siepi, talvolta sottoposti a programmati<br />
interventi di potatura. Per non ridurre eccessivamente il valore ornamentale e la funzionalità di<br />
queste strutture vegetali, alcune delle quali hanno anche un valore storico-monumentale, ogni<br />
singola pianta dovrà essere esaminata e, quando possibile, sottoposta ad interventi di risanamento.<br />
(*) Il presente capitolo riprende sinteticamente alcuni argomenti trattati nel manuale “La bonifica fitosanitaria a tutela<br />
del cipresso” edito da ARSIA nel 2003, AA.VV.<br />
(1) Fitopatologo , Firenze<br />
(2) Istituto Protezione Piante CNR , Firenze<br />
(3) Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale, Firenze<br />
(4) Comune di Arezzo<br />
(5) Libero professionista<br />
71
In tutte queste situazioni la bonifica è finalizzata a ridurre sia la quantità di inoculo che le popolazioni di<br />
Scolitidi capaci di trasportare la malattia sulle piante sane; è per questi motivi che gli interventi devono<br />
essere il più possibile estesi e curati.<br />
LOCALIZZAZIONE DELLE INFEZIONI<br />
Le infezioni possono svilupparsi in qualsiasi zona della pianta,<br />
dal cimale fino al colletto, nelle parti periferiche della chioma o<br />
internamente ad essa (Fig. 2), all’inserzione dei giovani rametti<br />
sull’asse portante o sulla superficie libera del rametto, sui getti<br />
situati nella parte apicale della chioma o sui rami laterali a varie<br />
altezze sulla pianta.<br />
Anche organi<br />
come tronco e<br />
grosse branche,<br />
seppur protetti da<br />
uno spesso strato<br />
di ritidoma (sughero),<br />
per cause<br />
abiotiche (freddo,<br />
grandine, vento,<br />
danni meccanici,<br />
ecc.) o biotiche<br />
(insetti, roditori,<br />
uccelli, ungulati,<br />
ecc.) possono su-<br />
Fig.3 - Sviluppo del processo necrotico su un<br />
cimale: ritardare ulteriormente l’esecuzione<br />
dell’intervento di risanamento potrebbe<br />
mettere a rischio il recupero della pianta.<br />
bire delle ferite che consentono ai propaguli del patogeno di<br />
venire in contatto con i tessuti corticali esposti e di dar luogo<br />
al processo infettivo. Le infezioni possono inoltre arrivare sul<br />
tronco e sulle branche per il progressivo sviluppo del micelio<br />
che dai rami periferici procede in senso centripeto (verso il<br />
fusto) fino a raggiungere l’asse principale della pianta.<br />
Le infezioni, in particolare se localizzate sul cimale della pianta<br />
(Fig. 3) producono molti propaguli che riversandosi nelle zone sottostanti della chioma, possono provocare<br />
nuovi processi infettivi. Per questo motivo ogni ritardo nelle operazioni di risanamento fa aumentare le<br />
possibilità di contaminazione e riduce le possibilità di salvezza della pianta.<br />
Prima di effettuare un taglio di risanamento, è sempre necessario quindi accertare la localizzazione e<br />
l’estensione dell’area necrotica in modo da individuare la parte inferiore non ancora raggiunta dal micelio<br />
del parassita ove recidere convenientemente il ramo o la branca colpita. Come noto, il S. cardinale si<br />
sviluppa eminentemente nei tessuti vivi della corteccia, situati tra il ritidoma e il legno. I tessuti colonizzati<br />
dal micelio del parassita vanno incontro a necrosi e assumono una colorazione bruno rossastra, talvolta<br />
dalla tonalità accesa, e hanno una consistenza pastosa perché impregnati di resina (Fig. 4). Sia in sezione<br />
longitudinale che trasversale i settori di corteccia alterati dall’azione del fungo sono facilmente distinguibili<br />
dalla corteccia sana che appare bianca (Fig. 5). Nei tessuti dei cancri più vecchi, la resina si dissecca, la<br />
corteccia si disidrata completamente e si attacca al legno sottostante divenendo compatta e difficile da<br />
asportare, ostacolando eventuali operazioni di risanamento chirurgico. È opportuno ricordare che nei rami<br />
o nelle branche uccisi dalla Cinara cupressi, la corteccia si disidrata e muore, senza tuttavia assumere la<br />
colorazione e la consistenza di quella morta per il cancro. Inoltre nel caso di disseccamenti afidici, i tessuti<br />
non si deformano (non c’è cancro) e non c’è emissione di resina.<br />
La ricerca delle infezioni, specialmente quelle non ancora sintomatiche, è influenzata anche dall’architettura<br />
della chioma dei cipressi: quelli di tipo fastigiato (Fig. 6: a3, a4) con rami numerosi, assurgenti ed<br />
72<br />
Fig. 2 - Localizzazione schematica delle<br />
infezioni su una pianta e relative possibilità<br />
di risanamento.
Fig. 4 - Sezione trasversale di una branca di cipresso: i tessuti<br />
corticali appaiono necrotici solo in una parte della circonferenza.<br />
appressati al fusto, spesso non consentono<br />
un adeguato ed accurato esame<br />
visivo per ampi tratti della superficie<br />
del tronco. Anche l’affastellamento dei<br />
rami che sovente si riscontra su queste<br />
piante non favorisce l’esatta<br />
l’individuazione del margine dell’area<br />
necrotica la cui delimitazione è assolutamente<br />
necessaria per le successive<br />
operazioni di risanamento. Inoltre<br />
queste piante hanno frequentemente un<br />
tronco con sezione molto irregolare e<br />
con profonde costolature che ostacolano<br />
sia la delimitazione del processo<br />
infettivo che la successiva esecuzione<br />
del risanamento chirurgico.<br />
Nelle piante con rami inseriti orizzontalmente<br />
sul fusto e a chioma larga<br />
(Fig. 6: b1, b2, d1, d2) l’asse principale<br />
è sovente visibile fino al cimale e ciò<br />
consente di individuare le necrosi e la<br />
fuoriuscita di resina su rami e fusto con<br />
una certa facilità anche in assenza dei<br />
classici disseccamenti della chioma.<br />
Quando le infezioni sono molto numerose<br />
e attive significa che le piante sono<br />
particolarmente “sensibili” al patogeno;<br />
in questi casi, nonostante si possa conseguire<br />
il risanamento, le piante<br />
(geneticamente sensibili) rimangono<br />
predisposte a contrarre nuovamente la<br />
malattia (Fig. 7). Inoltre, quando i<br />
disseccamenti sono numerosi e attivi<br />
73<br />
Fig. 5 - Decorticazione superficiale di un cancro che permette<br />
di osservare il confine nell’area necrotica sia in<br />
senso longitudinale che trasversale.<br />
Fig. 6 - Differenti tipi architetturali riscontrabili nelle tre categorie<br />
morfologiche individuate da Berthelemy et al. (1999) in C. sempervirens.
da lungo tempo, è da attendersi che questi siano accompagnati da altre infezioni, non ancora sintomatiche<br />
e per questo di ardua individuazione. Queste infezioni si svilupperanno ed entro breve tempo saranno<br />
visibili sulla chioma, evidenziando l’inutilità degli interventi eseguiti in precedenza. Persistendo con le<br />
potature si rischia pertanto di instaurare una rincorsa al risanamento che comporterà alti costi oltre il<br />
deturpamento estetico della pianta (Fig. 8) che sarebbe più opportuno abbattere.<br />
EVOLUZIONE DEL PROCESSO INFETTIVO<br />
Il disseccamenti hanno inizio solo quando la necrosi, che si è sviluppata nei tessuti corticali, è arrivata a<br />
Fig. 7 - Il numero e il grado di sviluppo delle infezioni<br />
indica la sensibilità di un individuo alla malattia.<br />
circondare completamente l’asse dell’organo colpito. I disseccamenti si possono manifestare durante<br />
tutto l’anno, ma sono particolarmente frequenti ed evidenti durante il periodo primaverile-estivo, più favorevole<br />
allo sviluppo del fungo.<br />
La progressione del processo infettivo e riproduttivo nei tessuti corticali è maggiore negli organi più giovani<br />
della pianta ed è legata alla vigoria e al grado di resistenza individuale. Nelle piante più vecchie e in<br />
quelle che vivono nei terreni più difficili i processi necrotici e riproduttivi si sviluppano con maggior lentezza.<br />
In questi casi le operazioni di risanamento possono avere maggiori possibilità di riuscita.<br />
Lo sviluppo delle strutture riproduttive, che ha luogo sulla superficie dell’area necrotizzata dal parassita,<br />
comprende la formazione, maturazione e apertura degli acervuli e la diffusione dei conidi. La produzione<br />
acervulare è strettamente correlata all’andamento stagionale e dipende dalla temperatura e dal grado di<br />
umidità relativa dell’ambiente; la diffusione dei conidi è legata alla piovosità. Durante l’anno si hanno,<br />
fondamentalmente, due epoche di produzione acervulare, una primaverile, la più importante, ed una autunnale;<br />
in questi periodi anche le possibilità di infezione sono maggiori.<br />
74<br />
Fig. 8 - Pianta di cipresso deturpata in modo<br />
inaccettabile da reiterati interventi di risanamento.
EPOCA DI INTERVENTO<br />
I periodi dell’anno più indicati per effettuare tagli fitosanitari sul cipresso sono quello estivo, caldo e<br />
asciutto, e quello freddo invernale. In questi mesi l’inoculo del fungo nell’ambiente è ridotto al minimo e le<br />
condizioni climatiche risultano meno favorevoli all’insorgenza di nuove infezioni.<br />
TIPI E MODALITÀ DI INTERVENTO<br />
Le principali operazioni effettuate nell’ambito della bonifica fitosanitaria sono essenzialmente rappresentate<br />
dall’abbattimento della pianta e/o dal risanamento della chioma.<br />
Fig. 9 - Cipresseta rada e priva di sottobosco ingombrante.<br />
I tagli dei cipressi infetti non presentano particolari<br />
difficoltà.<br />
Fig. 10 - Esempi di intervento di abbattimento con piattaforma aerea.<br />
Abbattimento: è opportuno abbattere quando:<br />
- le piante infette sono inserite in complessi boscati<br />
ove l’accesso dei mezzi meccanici è difficoltoso o<br />
impossibile;<br />
- le infezioni sono numerose, in continua progressione<br />
e risultano distribuite in varie compagini della chioma<br />
e/o sul tronco.<br />
- l’eliminazione delle parti infette, seppur materialmente<br />
possibile, pregiudica l’aspetto estetico della<br />
pianta;<br />
- l’estensione anche di una sola necrosi localizzata<br />
nella porzione intermedia o inferiore del tronco,<br />
interessa oltre il 50% della circonferenza.<br />
Le tecniche impiegate per l’abbattimento delle<br />
piante definitivamente compromesse dal cancro<br />
corticale, possono differire sostanzialmente in funzione<br />
delle diverse condizioni operative.<br />
Nelle aree boscate o nei luoghi aperti privi di ostacoli<br />
(Fig. 9), si procede di norma all’abbattimento con un<br />
unico taglio alla base della pianta, mentre nelle<br />
restanti situazioni, caratterizzate da limitazioni<br />
cantieristiche di vario genere, si deve obbligatoriamente<br />
ricorrere all’impiego di macchine specifiche<br />
quali le piattaforme aeree.<br />
L’abbattimento con mezzo meccanico<br />
in elevazione (Fig. 10), consiste nella<br />
sramatura totale o parziale della pianta<br />
e nella sezionatura progressiva del fusto,<br />
iniziando dalla parte apicale della<br />
pianta.<br />
Per evitare che i tronchi o toppi sezionati<br />
possano arrecare danni durante la<br />
loro caduta al suolo, nonché per ridurre<br />
i tempi dell’intervento, spesso si affianca<br />
alla piattaforma aerea un autocarro<br />
dotato di braccio idraulico elevatore<br />
(pinza) che consente il caricamento del<br />
tronco direttamente sul pianale del mezzo.<br />
75
La squadra “tipo” per l’esecuzione dell’intervento descritto è costituita da 4-5 operatori, di cui due<br />
posizionati sul cestello aereo e gli altri addetti alla sistemazione della ramaglia e alle altre operazioni del<br />
caso, quali ad es. la regolamentazione del traffico. La presenza contemporanea di due operatori sul<br />
cestello aereo, oltre a sveltire le operazioni taglio, garantisce in generale una maggiore condizione di<br />
sicurezza, in quanto l’addetto alla motosega può dedicarsi e concentrarsi esclusivamente all’operazione<br />
di sezionatura.<br />
Risanamento: é invece possibile risanare quando:<br />
- le piante fanno parte di alberature e formazioni ornamentali e comunque quando si trovano in<br />
contesti facilmente accessibili ai mezzi meccanici;<br />
- non appena la malattia si manifesta nelle parti periferiche della chioma con i primi ingiallimenti<br />
e arrossamenti; il risanamento in questo caso potrà essere eseguito con relativa facilità ed i<br />
risultati sono in genere positivi;<br />
- processi infettivi trascurati si sono estesi interessando progressivamente settori sempre più<br />
ampi della chioma; in questo caso l’intervento potrà sempre essere eseguito, ma le probabilità<br />
di successo risulteranno via via inferiori;<br />
- quando il processo necrotico è situato sul tronco ed interessa un settore di circonferenza inferiore<br />
al 40%, può essere tentato il risanamento con interventi chirurgici appropriati (chirurgia<br />
conservativa) che possono dare risultati soddisfacenti.<br />
Fasi operative del risanamento:<br />
- Delimitazione del margine inferiore dell’area necrotica fino ad individuare il punto in corrispondenza<br />
del quale la corteccia risulta bianca (sana) lungo tutta la circonferenza ;<br />
- Taglio operato su parti sane poste 10-20 cm più in basso rispetto al limite inferiore dell’area<br />
necrotica onde garantirsi dall’eventualità che un tessuto privo di alterazioni macroscopiche sia<br />
già stato raggiunto dalle ife del patogeno. Operando in questo modo, il risanamento di un ramo<br />
o di una branca colpita viene perseguito con maggiori possibilità di successo.<br />
- Disinfezione delle ferite: è sempre raccomandabile provvedere a proteggere le superfici di<br />
taglio mediante lutazione con colla poliacetilvinilica cui sia stato previamente aggiunto un prodotto<br />
anticrittogamico a base di benzimidazolici (es. Carbendazim) in misura dell’1-2 % (10-20 gr /<br />
kg). La frequente disinfezione degli strumenti di taglio con una miscela al 50% di ipoclorito di<br />
sodio e alcol etilico, oppure con sali quaternari dell’ammonio, è parimenti raccomandabile per<br />
evitare che la lama contaminata trasmetta la malattia con i tagli successivi.<br />
- Quando gli interventi sulla chioma sono numerosi è molto probabile che durante i lavori di<br />
risanamento si siano verificate delle ferite che sarebbe opportuno disinfettare con un trattamento<br />
alla chioma (insistendo paricolarmente sul tronco) con benzimidazolici (Carbendazim, 100 gr/<br />
Hl).<br />
L’intervento di risanamento richiede un notevole grado di attenzione e specializzazione, e di norma<br />
prevede l’utilizzo della piattaforma aerea che consente di analizzare al meglio le varie parti della chioma<br />
ed esclude o limita al minimo le ferite prodotte alla piante, come invece spesso accade con l’utilizzo<br />
delle scale.<br />
In tutti i contesti nei quali si interviene con il risanamento individuale, in particolare nei giardini e negli<br />
impianti monumentali, occorre salvaguardare l’aspetto estetico della pianta e la sua funzionalità, rispettandone<br />
la “dignità” e con essa anche quella del contesto in cui è inserita. Si ricorda, inoltre, che al di là<br />
di certi limiti, le operazioni di taglio non si ripercuotono solamente sull’aspetto estetico ma anche su<br />
quello anatomico-fisiologico, fino a compromettere l’equilibrio funzionale e la capacità di recupero.<br />
Occorre ricordare che nel cipresso, come in gran parte delle conifere, i grossi rami e le branche sono<br />
privi di gemme avventizie o latenti e in caso di grossi tagli di risanamento le possibilità di recupero della<br />
vegetazione sono ridotte.<br />
76
Tenuto conto di queste considerazioni, quando il processo necrotico riguarda solo il cimale della pianta,<br />
la tempestiva svettatura dello stesso al di sotto del limite del cancro potrà portare al risanamento e al<br />
buon recupero vegetativo della pianta. Comunque, se in alcuni casi può essere accettabile togliere 2-3<br />
metri di cimale da una pianta di 18-20 m di altezza, non è detto, anzi, è improbabile, che la stessa operazione<br />
possa essere effettuata su una pianta alta 10-12 m.<br />
Eliminazione del materiale di risulta<br />
Il materiale di risulta derivante dagli interventi di abbattimento e di risanamento è costituito principalmente<br />
da due categorie di assortimenti:<br />
• ramaglia e tronchi di dimensione non commerciabile;<br />
• tronchi commerciabili.<br />
La ramaglia e il materiale di dimensione non<br />
commerciabile devono essere eliminati con<br />
l’abbruciamento, o quando ciò non sia possibile, allontanati<br />
dal cantiere di lavoro (Fig. 11), con trasporto in vicine<br />
discariche autorizzate. Per evitare il diffondersi del<br />
fungo responsabile della malattia, lo smaltimento della<br />
ramaglia infetta deve essere eseguito in tempi molto brevi<br />
rispetto alle operazioni di taglio, meglio se effettuato in<br />
contemporanea all’intervento stesso.<br />
Anche i tronchi di dimensione commerciale (con diame-<br />
Fig. 11 - Risanamenti e sramature dei cipressi atterrati<br />
producono ingenti quantitativi di ramaglia. Anche<br />
il loro incenerimento può porre problemi in penuria<br />
di spazi idonei.<br />
COSTI DI INTERVENTO<br />
tro di punta maggiore a 20 cm), devono essere rapidamente<br />
allontanati dal cantiere per evitare la permanenza<br />
del micelio del fungo che rimane vivo anche dopo alcuni<br />
anni dalla morte della pianta, e per prevenire la<br />
proliferazione di insetti corticicoli alcuni dei quali (Scolitidi)<br />
sono dei pericolosi vettori della malattia.<br />
A titolo puramente indicativo si riportano alcuni costi di intervento sostenuti nella provincia di Arezzo<br />
(Italia) per interventi di bonifica fitosanitaria del cipresso eseguiti in differenti condizioni di lavoro.<br />
a) Ambiti di intervento:<br />
a.1) Aree urbane. Aree poste all’interno di centri abitati ove sono presenti infrastrutture od ostacoli<br />
di varia natura che interferiscono e rallentano l’esecuzione delle operazioni di bonifica. In<br />
questa categoria sono compresi anche gli interni delle aree cimiteriali, dove talvolta le piante sono<br />
ubicate in condizioni di difficile accessibilità.<br />
a.2) Aree extraurbane. Aree ubicate fuori dei centri urbani, quali strade vicinali, comunali o provinciali,<br />
dove spesso i cipressi costituiscono viali o alberature di pregio paesaggistico. In queste<br />
aree la bonifica risulta di più agevole esecuzione, rispetto alle aree urbane per la minore presenza di<br />
ostacoli in prossimità delle piante.<br />
a.3) Aree boschive. Formazioni boschive di cipresso in forma pura o misti, fra cui rientrano anche<br />
i “boschi da seme” iscritti al Libro Nazionale Boschi da Seme in Italia.<br />
b) Dimensioni delle piante<br />
In relazione all’età, agli sviluppi diametrici, di altezza e all’espansione delle chiome delle singole<br />
piante, i costi della bonifica, possono risultare più o meno onerosi. Considerato altresì che detti<br />
parametri dendrometrici sono tra loro strettamente correlati, nelle analisi dei costi medi di seguito<br />
proposti, sono state stabilite due classi diametriche di riferimento: fino 50 cm ed oltre.<br />
77
c) Manodopera<br />
Ipotizzando l’esecuzione degli interventi in appalto a ditta specializzata nel settore (ad es. ditte<br />
iscritte all’albo delle imprese agricolo forestali ai sensi della L.R. 36/92), si è fatto riferimento alla<br />
manodopera di cui al contratto nazionale degli operai Agricolo-Forestali con validità fino al 31.12.2002.<br />
I prezzi orari utilizzati si riferiscono alla categoria dell’ operaio forestale specializzato di 3° livello e<br />
all’operaio spec. di 3° livello con funzioni di caposquadra, per prestazioni effettuate durante l’orario<br />
di lavoro.<br />
I prezzi comprendono la retribuzione contrattuale, gli oneri di legge sulla manodopera, le dotazioni<br />
individuali di sicurezza e la normale dotazione di piccoli attrezzi da lavoro. Ipotizzando l’affidamento<br />
a ditta specializzata nel settore è stata inoltre considerata una maggiorazione per spese generali del<br />
15% e del 10% per utili di impresa.<br />
d) Noli<br />
I noli del mezzi meccanici, riportati nelle successive tabelle di analisi, sono da intendersi a ”caldo”<br />
e comprensivi di consumi d’uso e spese generali.<br />
78
Costi di intervento<br />
- Abbattimento di cipresso con diametro fino a 50 cm<br />
Descrizione intervento: abbattimento di cipresso, attaccato da cancro corticale, con impiego di<br />
piattaforma aerea h 20/25 m, consistente nella sezionatura del fusto in toppi di lunghezza variabile,<br />
allontanamento di tutto il materiale di risulta non commerciabile e abbruciamento dello stesso in<br />
spazi idonei o conferimento in discarica autorizzata entro una distanza massima di 15/25 km dal<br />
cantiere di lavoro. Il costo è comprensivo di trasporto del materiale di risulta commerciabile in<br />
luoghi di imposto indicati dalla direzione lavori, dell’acquisizione delle autorizzazioni di legge, della<br />
sistemazione di segnaletica stradale a norma, della preparazione preliminare e messa in sicurezza<br />
del cantiere di intervento e nel ripristino finale a regola d’arte degli spazi utilizzati.<br />
Per diametri maggiori di 50 cm, i prezzi devono essere maggiorati del 20%<br />
- Risanamento di cipresso con diametro fino a 50 cm<br />
Descrizione: Intervento di risanamento della chioma di cipresso comune attaccato dal cancro corticale,<br />
consistente nel taglio delle parti infette con motosega e cesoie, immediata disinfezione delle ferite da<br />
taglio con appositi prodotti. Comprensivo di allontanamento di tutto il materiale di risulta e abbruciamento<br />
dello stesso in spazi idonei o conferimento in discarica autorizzata entro una distanza massima di 15/<br />
25 km dal cantiere di lavoro. L’intervento prevede inoltre l’acquisizione delle autorizzazioni di legge, la<br />
sistemazione di segnaletica stradale a norma, la preparazione preliminare e messa in sicurezza del<br />
cantiere di intervento ed il ripristino finale a regola d’arte degli spazi utilizzati.<br />
79
- Bonifica in aree boschive<br />
Descrizione: Intervento di bonifica fitosaniataria in area boschiva consistente nel taglio di piante<br />
attaccate da cancro corticale, di qualsiasi dimensione ed altezza, sramatura della chioma e sezionatura<br />
del fusto in toppi commerciabili. Totale eliminazione del materiale di risulta non commerciabile<br />
tramite abbruciamento in spazi idonei. L’intervento comprende anche il diradamento selettivo negli<br />
eventuali gruppi di rinnovazione naturale di cipresso e nel taglio di piante che ostacolino il regolare<br />
sviluppo dei cipressi. Esbosco e concentramento con trattore forestale munito di verricello, in luoghi<br />
di imposto, di tutto il materiale commerciabile e marcatura con vernice indelebile delle ceppaie<br />
oggetto di taglio.<br />
Per una migliore esecuzione dei lavori di bonifica è molto importante la vigilanza giornaliera del Direttore<br />
dei Lavori, soprattutto negli interventi di risanamento delle chiome, talvolta eseguiti troppo rapidamente,<br />
che deve ispezionare insieme al personale della ditta le chiome dei vari soggetti da risanare, prima e dopo<br />
l’intervento, evitando se possibile di concentrare la verifica al termine dell’appalto, fase nella quale risulta<br />
poi difficoltoso e oneroso per ambedue le parti correggere interventi eseguiti approssimativamente.<br />
Considerazioni conclusive<br />
La bonifica fitosanitaria è intervento oneroso e di alta complessità sotto il profilo organizzativo ed esecutivo<br />
che richiede buona professionalità a tutti i livelli.<br />
Pertanto le maestranze (direttori dei lavori ed operai) da adibire alle operazioni di risanamento o di<br />
abbattimento dei cipressi colpiti da cancro corticale dovranno possedere nozioni basilari sulla malattia<br />
inerenti le modalità e le vie di contagio, i rapporti ospite-parassita, il modo di svilupparsi del cancro e le<br />
sintomatologie indotte dall’infezione fungina: gli imbrunimenti dei tessuti corticali parassitizzati, le<br />
fruttificazioni acervulari del patogeno, la copiosa resinazione che si origina dalle superfici infette e riga le<br />
cortecce ben oltre i limiti raggiunti dal cancro, ecc.. Gli operatori dovranno essere abili ad individuare lo<br />
sviluppo raggiunto dai cancri lungo l’asse degli organi legnosi onde evitare, nel corso di risanamenti delle<br />
chiome, tagli su cortecce ancora infette con incompleta asportazione di parti cancerose.<br />
Inoltre considerato che il S.cardinale è “patogeno da ferita”, è importante che gli operatori siano abili<br />
anche ad evitare rotture di branche e rami o semplici lacerazioni corticali accidentalmente procurate nel<br />
corso di interventi di risanamento che espongano i cipressi a nuovo contagio, specialmente quando si<br />
opera in periodi stagionali favorevoli, per valori termo-igrometrici, al verificarsi di nuove infezioni.<br />
Le esperienze sulla bonifica del cipresso condotte nella Regione Toscana in attuazione del “Programma<br />
regionale per la difesa del cipresso” del 1991 hanno contribuito ad attenuare la pressione infettiva del<br />
patogeno sul territorio regionale ed hanno rappresentato una preziosa occasione per abilitare a questi<br />
interventi numerose maestranze.<br />
80
Queste esperienze hanno inoltre evidenziato che per assicurare effettive e durature condizioni di sanità<br />
alle formazioni di cipresso bonificate, sarebbe quanto mai opportuno che l’area bonificata, trascorsi uno o<br />
due anni dal primo intervento, venisse sottoposta a nuovo controllo per eliminare nuovi seccumi che nel<br />
frattempo si fossero manifestati sulle chiome dei cipressi e svelare cancri corticali sfuggiti ai tagli precedenti,<br />
perché ancora in prima fase evolutiva nello spessore delle cortecce.<br />
Bibliografia<br />
AA.VV., 2003. La bonifica fitosanitaria a tutela del cipresso. Manuale ARSIA.<br />
DANTI R., 2001. Considerazioni sul cancro corticale del cipresso in Toscana con particolare riferimento<br />
alla bonifica fitosanitaria. Inf.tore fitopatol., n° 7-8, pp 44-50.<br />
PANCONESI A., DANTI R., 1995. Esperienze tecnico-scientifiche nella bonifica del cipresso. In Il<br />
recupero del cipresso nel paesaggio e nel giardino storico, Regione Toscana, Giunta Regionale<br />
[Collodi, 15 marzo 1995], pp. 9-31.<br />
PARRINI C., PANCONESI A., 1991. I metodi di lotta contro il cancro corticale del cipresso. In Il<br />
cipresso, Cnr, Regione Toscana, pp 94-109.<br />
PULERI F., 1996. Bonifica fitosanitario del cipresso: costi di intervento in Toscana. Sherwood, Foreste e<br />
Alberi Oggi, 9: 12-16.<br />
PULERI F., TOCCAFONDI P., 2000. Bonifica del cipresso: aspetti tecnico – operativi in aree urbane e<br />
periurbanee valutazione dei costi degli interventi di bonifica. In Atti del convegno “L’albero e le<br />
aree urbane: convivenza possibile ?” [Fiesole, 20 Febbraio1999], pp 125-133.<br />
VETRALLA G., 1998. Il cipresso in Toscana:aspetti della bonifica fitosanitaria e diffusione. In Il nostro<br />
amico cipresso; Atti della “Giornata di studio e aggiornamento sulle avversità del Cupressus<br />
sempervirens L.” [Firenze, 14 Maggio 1998], Acc. Scienze For., vol. XLVII, pp. 95-100.<br />
81
Chiome colonnari del clone “Bolgheri”, selezionato e brevettato per la resistenza al cancro da Seiridium cardinale.<br />
82
MIGLIORAMENTO GENETICO DEL CIPRESSO:<br />
RISULTATI DELLA RICERCA E PROSPETTIVE<br />
Danti R., Raddi P., Panconesi A.<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Il miglioramento genetico degli alberi forestali richiede generalmente anni di ricerche e ingenti sforzi<br />
economici per produrre risultati applicabili. Tale attività quindi può essere presa in considerazione solo per<br />
specie importanti da un punto di vista commerciale, ecologico, ornamentale e paesaggistico, in presenza di<br />
avversità che ne limitino fortemente l’impiego o ne deprimano il ruolo, quando i mezzi di lotta risultino di<br />
limitata efficacia o eccessivamente onerosi.<br />
Il caso del cipresso appare emblematico in questo senso. Il cancro corticale da Seiridium, dopo la sua<br />
comparsa in Italia risalente al 1951, nel giro di pochi anni aveva già manifestato la sua aggressività e la sua<br />
capacità di diffusione epidemica devastando le formazioni di cipresso soprattutto in Toscana e arrecando<br />
un danno consistente a una componente peculiare del paesaggio e della cultura della regione. Già negli<br />
anni ’70 erano risultati evidenti i limiti di applicabilità della prevenzione chimica e le difficoltà ad intervenire<br />
con la bonifica fitosanitaria in tutte le cipressete interessate dalla malattia. Il programma di miglioramento<br />
genetico del cipresso per la resistenza al cancro corticale da S. cardinale fu così avviato in quegli anni<br />
nell’intento di offrire uno strumento efficace da affiancare alla bonifica fitosanitaria per la difesa e il<br />
ripristino delle formazioni colpite dalla malattia e per poter continuare a contare su questa specie nella<br />
realizzazione di nuovi impianti.<br />
BASE CONOSCITIVA<br />
Lo studio del patosistema ha portato ad importanti acquisizioni sulla biologia di ospite e patogeno e sulla<br />
loro interazione. I punti fondamentali emersi dalle ricerche effettuate sono schematicamente sottoelencati.<br />
– La risposta alle infezioni di S.<br />
cardinale risulta molto diversificata<br />
tra le specie del genere Cupressus.<br />
Infatti, a fronte di alcune specie molto<br />
suscettibili come il C. macrocarpa ed<br />
altre specie filogeneticamente affini,<br />
esistono specie sostanzialmente<br />
resistenti come il C. glabra, il C.<br />
funebris, il C. dupreziana ed altre,<br />
come riportato nella tabella 1.<br />
– Le popolazioni naturalizzate di C.<br />
sempervirens del centro-Italia<br />
mostrano un certo grado di<br />
diversificazione nella risposta al S.<br />
cardinale: l’85% risulta infatti<br />
suscettibile; l’1% risulta resistente,<br />
mostrando la capacità di reagire<br />
efficacemente all’infezione e di<br />
chiudere la lesione necrotica; il<br />
restante 14% mostra un<br />
Tab. 1 - Risposta delle diverse specie del genere Cupressus alle infezioni<br />
di S. cardinale. R: resistente; S: suscettibile; SS: molto suscettibile.<br />
83<br />
comportamento intermedio essendo<br />
dotato di una capacità reattiva che<br />
però non è in grado di arrestare in via
definitiva lo sviluppo del fungo (Fig.1).<br />
– La variabilità della virulenza nella<br />
popolazione del patogeno è sempre<br />
risultata molto ridotta, essenzialmente per<br />
l’assenza della fase sessuata nel ciclo<br />
riproduttivo del fungo.<br />
– Nel cipresso, la resistenza al<br />
cancro causato da S. cardinale è un<br />
meccanismo aspecifico, regolato da una<br />
Fig. 1 – Risposta alle infezioni di S. cardinale rilevata nelle serie di geni, basato sulla capacità della<br />
popolazioni di C. sempervirens naturalizzate in Italia.<br />
pianta di approntare una barriera di<br />
tessuti di reazione in grado di isolare<br />
(compartimentare) la parte infetta e di provvedere poi a cicatrizzare la lesione. Questo meccanismo<br />
di resistenza a controllo poligenico, purtroppo, viene trasmesso solo a una modesta parte delle progenie<br />
ottenute da seme.<br />
– Tra i cipressi che hanno un comportamento intermedio in risposta al cancro corticale, alcuni manifestano<br />
tolleranza alla malattia, poiché riescono a mantenere un buon ritmo di accrescimento e la funzionalità<br />
anche quando interessati da numerosi cancri attivi.<br />
– In C. sempervirens le caratteristiche pedo-climatiche giocano un ruolo importante nella espressione<br />
della resistenza; vale a dire che, in condizioni ambientali diverse, uno stesso genotipo di cipresso può<br />
manifestare un differente comportamento in risposta all’infezione.<br />
– Nel cipresso, anche altri caratteri come il tipo di ramificazione, la forma della chioma, il ritmo di<br />
accrescimento, il periodo e l’abbondanza della fioritura, hanno mostrato di risentire dell’influenza<br />
dell’ambiente, evidenziando una marcata plasticità fenotipica della specie.<br />
RISULTATI OTTENUTI<br />
In base alle acquisizioni progressivamente ottenute, il miglioramento genetico del cipresso è stato indirizzato<br />
a dare un contributo a quelle che sono le principali finalità d’impiego della resinosa: come pianta ornamentale,<br />
per frangivento e come pianta utile nella forestazione.<br />
Quattro cloni di C. sempervirens e uno di C. glabra sono stati selezionati e brevettati per la resistenza al<br />
cancro da S. cardinale. Due dei suddetti cloni, il ‘Bolgheri’ e l’‘Agrimed n.1’, sono commercialmente<br />
affermati: il primo, a chioma colonnare, per realizzare impianti e filari a funzione ornamentale; il secondo,<br />
a ramificazione più aperta, essenzialmente per realizzare filari frangivento.<br />
Il clone ‘Bolgheri’, caratterizzato da uno spiccato accrescimento giovanile, può risentire di abbassamenti<br />
termici primaverili (tardivi) e soffrire il trapianto quando raggiunge certe dimensioni. Le concimazioni e<br />
irrigazioni praticate in vivaio, favorendo il rigoglio vegetativo e la produzione di tessuti parenchimatici,<br />
predispongono altresì il clone a lesioni da gelo e, conseguentemente, ad attacchi di patogeni corticali come<br />
Phomopsis occulta, Pestalotiopsis funerea, Sphaeropsis sapinea f.sp. cupressi (= D. pinea f.sp.<br />
cupressi;). Quest’ultimo, in particolare, è un agente di necrosi corticali su fusto e rami che si manifestano<br />
con spaccature che mettono a nudo il sottostante legno. Questi sintomi sembrano associati a stati di<br />
sofferenza da trapianto e, recentemente, più di un caso è stato segnalato sia in vivaio che in impianti dopo<br />
la messa a dimora. Il clone “Bolgheri” manifesta inoltre una certa sensibilità all’afide Cinara cupressi, i<br />
cui sintomi sono stati sporadicamente osservati in annate favorevoli alla proliferazione del fitomizo.<br />
Un articolato programma di incroci controllati ha permesso di definire i principali parametri genetici della<br />
resistenza e di selezionare un centinaio di cloni con elevata attitudine a trasmettere alla discendenza i<br />
fattori della resistenza. Questo è solo il primo passo verso la produzione di seme migliorato in grado di<br />
generare un’alta percentuale di piante resistenti.<br />
84
PROSPETTIVE<br />
È in corso la procedura per ottenere il brevetto di due nuovi cloni di C. sempervirens var. pyramidalis (a<br />
chioma fastigiata) selezionati per la resistenza al cancro, che saranno a breve distribuiti in commercio.<br />
Altri cloni dello stesso tipo sono attualmente in una promettente fase di studio e andranno nei prossimi anni<br />
ad aggiungersi al materiale già selezionato e brevettato. Negli ultimi anni la selezione di cloni ornamentali<br />
è stata orientata su genotipi caratterizzati da modesta produzione di galbule e di polline per motivi estetici<br />
e per far fronte al fenomeno della intolleranza al polline di cipresso. Sono attualmente in corso ricerche<br />
finalizzate ad individuare cloni il cui polline abbia un potere allergenico ridotto e a indurre la maschiosterilità<br />
nei cloni di più largo impiego. Altri studi sono in corso di svolgimento per definire il grado di<br />
tolleranza al freddo di una serie di cloni resistenti al cancro.<br />
Varietà multiclonali per frangivento possono essere oggi costituite con una serie di cloni già selezionati per<br />
la resistenza al cancro, con ramificazione leggermente aperta che li rende ideali per questo tipo di utilizzo.<br />
Con i cloni resistenti dotati di una marcata attitudine combinatoria generale (GCA) occorrerà allestire<br />
impianti appositamente devoluti alla produzione di seme migliorato, in grado di generare piante in alta<br />
percentuale resistenti al cancro.<br />
Tra le prospettive a breve termine vi sono i risultati che deriveranno dalla sperimentazione in corso di<br />
attuazione nell’ambito del progetto ‘Cypmed’ Interreg III B Medocc. Questo progetto si basa<br />
sull’utilizzazione di cloni selezionati per la resistenza al cancro durante un trentennio di ricerche finanziate<br />
dalla EU sul miglioramento genetico del cipresso (progetti quadriennali ‘Agrimed I e II’, ‘Camar’, ‘Air-<br />
Cypress’, ‘Concerted Action’). Obiettivo del Cypmed è quello di dimostrare il valore economico e sociale<br />
del materiale di cipresso geneticamente migliorato per la protezione del suolo, per la produzione di legname<br />
di qualità, per la costituzione di frangivento a difesa delle produzioni ortofrutticole, per la salvaguardia dei<br />
valori paesaggistici di regioni mediterranee e per l’attività vivaistica.<br />
Il miglioramento di un carattere attraverso la selezione comporta la riduzione della variabilità di tutti gli altri<br />
caratteri, per tale motivo è necessario allargare quanto più possibile la base genetica disponibile. Il<br />
miglioramento genetico del cipresso è, dunque, se si vuole, un’attività senza limiti definiti di tempo e<br />
risultati, che richiede consistenti investimenti finanziari e di personale. Sarebbe auspicabile che la selezione<br />
fosse indirizzata anche verso la resistenza ad altre avversità biotiche, in particolare verso quelle causate<br />
dagli insetti più dannosi.<br />
Bibliografia<br />
AA.VV., 1999. Il Cipresso, Manuale tecnico. Ed. E. Teissier Du Cros. Firenze, Studio Leonardo, 139pp.<br />
AA.VV., 2004. Produzione commerciale di piante di cipresso. Manuale tecnico. Ed. P. Raddi, C. Andreoli,<br />
M. Capuana, R. Danti, M. Intini, M. Moraldi, G. Pacini, A. Panconesi. Firenze, Edizioni Centro<br />
Promozione Pubblicità.<br />
Manion P.D., 1991. Tree disease concepts. Prentice-Hall, Englewood Cliffs, New Jersey.<br />
Panconesi A., Raddi P., 1990. Miglioramento genetico del cipresso per la resistenza al cancro. Una realtà<br />
per rilanciare il cipresso come specie ornamentale e forestale. Cellulosa e Carta, 1.<br />
Ponchet J., Andreoli C., 1989. Histopathologie du chancre cortical du cyprés à Seiridium cardinale. Eur.<br />
J. For. Path., 19: 212-221.<br />
Ponchet J., Andreoli C., 1990. Compartmentalization and reactions in the host. Rep. EUR 12493 EN,<br />
Luxembourg: Comm. Eur. Commun., 96-111.<br />
Raddi P., 1979. Variabilità della resistenza al cancro nell’ambito del cipresso comune (Cupressus<br />
sempervirens) e di altre specie. In “Il cipresso: malattie e difesa”, CEE, ed. V. Grasso e P. Raddi:<br />
185- 202.<br />
85
IL VALORE ECONOMICO DEL CIPRESSO:<br />
1 - PRODUZIONE VIVAISTICA<br />
Moreno Moraldi<br />
Umbraflor Srl, Azienda Vivaistica Regionale, Spello (PG).<br />
L’estesa presenza del Cupressus sempervirens L. nelle Regioni dell’Italia centrale, con una diffusione<br />
più accentuata in Toscana, ha stimolato da tempo immemorabile l’attività di allevamento di questa specie<br />
in vivaio. Molti coltivatori sono ancora oggi fieri di poter disporre di selezioni di cipressi comuni fastigiati o<br />
di particolare bellezza, il cui materiale di moltiplicazione è stato tramandato di padre in figlio da più generazioni.<br />
L’utilizzo in viali importanti ed in ville padronali, ha sempre costituito uno sbocco di mercato particolarmente<br />
remunerativo che ha consentito ai produttori di investire risorse, sia nel reperimento di piante madri di<br />
particolare pregio estetico, sia nel mantenere in vivaio consistenti quantità di cipressi delle diverse classi di<br />
età, fino a disporre di veri e propri esemplari unici di grosse dimensioni.<br />
Oltre alle piante destinate ai giardini ed ai viali vengono prodotte, in vivaio, anche le piantine di Cipresso<br />
destinate al settore forestale (Fig 1). Negli anni passati questo segmento di mercato costituiva una tipica<br />
prerogativa del vivaismo pubblico, mentre oggi anche molti privati hanno allargato le loro produzioni alle<br />
piante per imboschimento. I cipressi destinati alla selvicoltura sono generalmente allevati in contenitore e<br />
vengono venduti al secondo o<br />
massimo al terzo anno di età, quando<br />
hanno raggiunto qualche decimetro<br />
di altezza. Si tratta spesso di<br />
quantitativi consistenti che però non<br />
trovano, sul mercato, una<br />
collocazione costante negli anni, ma<br />
legata alle fasi alterne della<br />
disponibilità di finanziamenti pubblici<br />
indirizzati verso il settore forestale.<br />
Per questo il produttore, già in fase<br />
di programmazione delle produzioni,<br />
deve affrontare tutti i rischi<br />
dell’incertezza sui possibili volumi di<br />
vendita con una previsione dei ricavi<br />
aleatoria e non prevedibile nel<br />
tempo.<br />
La produzione ed il commercio di<br />
molte specie di piante forestali è<br />
regolamentata da una serie di leggi<br />
relative alla certificazione di<br />
provenienza. In particolare, già con<br />
legge 269 del 22 maggio 1973, fu<br />
previsto che tutto il postime di<br />
Cupressus sempervirens L.<br />
destinato ai rimboschimenti fosse<br />
prodotto con sementi raccolte nei<br />
boschi iscritti al Libro Nazionale<br />
Boschi da Seme e che durante tutte<br />
le fasi di allevamento e di trasporto i<br />
materiali di propagazione fossero<br />
Fig. 1 - Piantine di cipresso destinate al rimboschimento.<br />
86
sempre identificabili con cartellini, a loro volta riconducibili al certificato di provenienza. La legge prima<br />
richiamata è stata poi integrata con ulteriori provvedimenti legislativi nazionali e regionali, fino al recente<br />
Decreto legislativo 10 novembre 2003, n. 386, quale attuazione della direttiva 1999/105/CE. Tutte le<br />
disposizioni di legge includono il cipresso nell’elenco delle piante per le quali la certificazione di provenienza<br />
è disciplinata con particolare rigore. I rischi legati alla diffusione del cancro e le operazioni di risanamento<br />
effettuate in passato nei boschi da seme iscritti al L.N.B.S. devono essere di sprone per tutti i vivaisti,<br />
anche per quelli di esperienza meno consolidata, nel rispettare a pieno le norme sulla certificazione per<br />
garantire che nei nostri boschi venga impiantato esclusivamente postime di elevata qualità genetica.<br />
Da oltre un decennio sono presenti sul mercato anche le piante di Cipresso resistenti al Seiridium cardinale,<br />
selezionate dall’IPP del CNR e prodotte da alcuni vivaisti su licenza (Fig. 2). La progressiva conoscenza,<br />
da parte degli utilizzatori, dei cloni brevettati, unita al loro pregio estetico ed alla loro affidabilità sanitaria,<br />
hanno fatto crescere un nuovo segmento produttivo all’interno del mercato del Cipresso con piena<br />
soddisfazione sia dei vivaisti<br />
licenziatari che dell’Istituto di<br />
ricerca detentore del brevetto.<br />
Il vivaio “Il Castellaccio”<br />
della Azienda Vivaistica<br />
Regionale UmbraFlor s.r.l.,<br />
partner del progetto Cyp-<br />
Med, è uno dei produttori, su<br />
licenza, dei cloni selezionati<br />
dall’I.P.P. Per avere un’idea<br />
del valore economico del<br />
Cipresso è importante<br />
conoscere che, solo per<br />
questo vivaio, il settore di<br />
attività legato ai cipressi<br />
resistenti al cancro assicura<br />
l’occupazione di circa 8<br />
persone e rappresenta, al<br />
momento, circa il 20% del<br />
fatturato riferito alle piante<br />
Fig. 2 - Produzione commerciale di piante di cipresso resistenti al Seiridium<br />
cardinale.<br />
87<br />
ornamentali.
2 - PAESAGGIO ED AMBIENTE<br />
Gianni Della Rocca<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Il cipresso ha un notevole valore ed importanza paesaggistico-ambientale.<br />
I più appariscenti impieghi del cipresso sono quelli legati al suo uso come pianta forestale produttiva e<br />
come frangivento.<br />
In zone a clima caldo-arido e battute da brezze (zone litoranee), il cipresso, nella sua varietà horizontalis,<br />
considerata la buona resistenza alla forza impattante del vento, può essere impiegato nella costituzione di<br />
barriere e cortine frangivento a protezione di retrostanti colture agrarie. Oltretutto il cipresso grazie alla<br />
facoltà di rigenerare la chioma in modo efficace e veloce è stato considerato tollerante agli aerosol marini<br />
inquinati da tensioattivi almeno nei confronti di eventi non eccezionali e ripetuti (Moricca et al., 1991).<br />
Dell’importanza forestale è stato già relazionato<br />
precedentemente in un altro capitolo.<br />
Nei rapporti col paesaggio, però, oltre a questi<br />
impieghi, il cipresso si manifesta e si evidenzia<br />
anche per scopi meno massicci.<br />
Il cipresso è spesso impiegato nella ricostituzione<br />
della copertura vegetale in aree degradate, erose,<br />
in quasi assenza di suolo (es. ex-cave) (Fig. 1). In<br />
talune situazioni rappresenta spesso una delle poche,<br />
se non l’unica, specie in grado di assolvere a<br />
questa funzione. Il cipresso è un ottima specie da<br />
utilizzare nella lotta alla desertificazione e nella<br />
stabilizzazione dei versanti, grazie alla sua frugalità,<br />
obiquitarietà e resistenza a condizioni ecologiche<br />
difficili. In alcuni casi limite, il cipresso può<br />
costituire un vero avamposto vegetale contro l’erosione;<br />
anche se non determina una copertura al<br />
suolo totale come altre specie, è sicuramente utile<br />
nella difesa idrogeologica di siti sensibili e soggetti<br />
al denudamento del suolo. Ad esempio, in<br />
Sicilia nella zona di Troina (Enna), con il cipresso<br />
comune sono state rimboschite, negli anni ‘50, le<br />
sommità (800-1100 m) dei rilievi di un bacino<br />
idrografico con l’intento di limitare l’erosione ed il<br />
trasporto a valle di materiale solido che riempirebbe<br />
i bacini artificiali per la raccolta delle acque<br />
meteoriche utilizzata per l’irrigazione o per la produzione di energia elettrica. La scelta della specie è<br />
ricaduta sul cipresso in quanto le peculiari caratteristiche geo-pedologiche, in concomitanza con l’aridità,<br />
rendono queste aree estremamente inospitali ed inadatte per altre specie; a quote inferiori e lungo le linee<br />
di impluvio al posto del cipresso è stato piantato l’Eucalipto.<br />
Anche se la lettiera di cipresso non è considerata miglioratrice del suolo perché difficilmente decomponibile,<br />
questa non ha una grande combustibilità rispetto a quella di altre specie resinose pioniere. Inoltre l’accumulo<br />
al suolo di questa impedisce la formazione di un fitto sottobosco che in situazioni limite caldo-aride<br />
può essere un fattore favorevole alla minore diffusione degli incendi. In situazioni di rocce affioranti la<br />
lettiera di cipresso rappresenta pur sempre l’unico apporto organico al suolo che col tempo può portare<br />
alla formazione di un substrato che possa favorire, anche se lentamente, l’evoluzione della stazione e<br />
l’ingresso di altre specie arboree; in situazioni dove il rischio di incendio non è prioritario questo fatto è<br />
senz’altro utile.<br />
88
La tolleranza all’aridità accompagnata<br />
ad alte temperature è una caratteristica<br />
importante del cipresso che anche nella<br />
torrida estate 2003 non ha riportato<br />
gravi danni in zone pedemontane<br />
toscane, come sulle pendici di M.<br />
Morello, mentre altre specie pioniere,<br />
finora considerate infallibili nei<br />
rimboschimenti come il Pinus nigra,<br />
hanno manifestato morie di gruppo (Fig.<br />
2).<br />
Le caratteristiche morfologiche della<br />
chioma del cipresso, in particolare<br />
quelle della varietà stricta, lo rendono<br />
particolarmente interessante anche<br />
sotto il profilo faunistico. La chioma di<br />
questa varietà è assai densa ed i rami<br />
protesi più o meno verso l’alto appressati al tronco, costituiscono un luogo ideale dove molte specie di piccola<br />
avifauna possono trovare riposo, rifugio e nidificare (Casanova et al., 1991). Nel grossetano in zone private<br />
di vegetazione arborea, gli impianti sperimentali dell’Istituto Protezione Piante CNR hanno sensibilmente<br />
contribuito al ritorno e diffusione di molte specie di avifauna che avevano abbandonato questi luoghi.<br />
Vicino a centri urbani, il bosco di cipresso assolve altresì egregiamente a funzioni turistico-ricreative.<br />
Il cipresso ha assunto inoltre significati legati ad antichi usi nell’ambito agricolo tradizionale. Dai tempi dei<br />
romani e fino ad oggi infatti il cipresso è stato<br />
utilizzato come indicatore di confini di proprietà<br />
(Fig. 3).<br />
Un altro modesto ma importante impiego del cipresso in<br />
Toscana (oggi in abbandono) è quella di sostegno per pagliai.<br />
Si possono osservare ancora vicino alle aie delle case<br />
coloniche in campagna, vecchi cipressi privati dei rami,<br />
tranne un breve ciuffo apicale che costituiscono un’<br />
importante testimonianza della vita contadina.<br />
Il cipresso nel paesaggio assume una elegante funzione<br />
quando impiegato per marcare ed ombreggiare i viali di<br />
accesso alle residenze di campagna o ville soprattutto<br />
nell’Italia centrale (Fig. 4).<br />
Infine, in qualche caso il cipresso è stato utilizzato, negli<br />
anni ’30, anche come alberatura stradale (Figg. 5 e 6).<br />
89
Bibliografia<br />
A.A. V.V., 2002. Il cipresso, storie e miti di Toscana. A cura di Luca Giannelli, Scramasax.<br />
CASANOVA P., CELLINI L., MESSERI P., 1991. L’importanza del cipresso nella nidificazione della<br />
piccola avifauna. In: Il Cipresso, atti del Convegno, 12-13 Dicembre 1991: 41-46.<br />
MORICCA S., GELLINI R., DI LONARDO V., 1991. Risposta di specie di cipresso all’inquinamento<br />
naturale e artificiale. In: Il Cipresso, atti del Convegno, 12-13 Dicembre 1991: 197-205.<br />
PAVARI A., 1934. Monografia del cipresso in Toscana. Regia stazione sperimentale di selvicoltura, Firenze.<br />
POZZANA M. C., 1991. Segno e disegno del cipresso: dalla figurazione al paesaggio e ritorno. In: Il<br />
Cipresso, atti del Convegno, 12-13 Dicembre 1991: 29-38.<br />
VALETTE J. C., 1991. Cupressus arizonica and Cupressus sempervirens inflammabilities in the french<br />
mediterranean area. In: Il Cipresso, atti del Convegno, 12-13 Dicembre 1991: 168-175.<br />
90
3 - IL LEGNO DI CIPRESSO<br />
Gianfranco Nocentini<br />
Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo-forestale (A.R.S.I.A.), Firenze<br />
Il legno di cipresso è sempre stato apprezzato ed utilizzato in falegnameria per la realizzazione di mobili,<br />
cassapanche, reliquari ecc. il cui contenuto era preservato grazie alla funzione antitarmica di questo legno,<br />
che è stato ampiamente utilizzato anche per impieghi esterni come costruzioni navali, portoni e finestre; un<br />
occhio attento ed un po’ esperto sa individuare, nei centri di tante città e paesi in particolare della Toscana,<br />
tanti bei portoni e finestre in cipresso che sono ancora stabili ed efficienti, nonostante siano stati realizzati<br />
anche da molti anni (Fig. 1).<br />
91<br />
Caratteristiche tecnologiche<br />
Il legno del cipresso si caratterizza per avere:<br />
• profumo forte e pepato;<br />
• durame color bruno, alburno color giallognolo,<br />
con transizione graduale tra zona tardiva e<br />
primaticcia;<br />
• anelli di accrescimento poco individuabili, sottili<br />
ed irregolari sia come andamento che come<br />
spessore (Fig. 2);<br />
• durabilità naturale elevata che lo rende<br />
resistente agli attacchi di funghi e di insetti e alle<br />
alterazioni degli agenti atmosferici, questo grazie<br />
al suo contenuto in oleoresine;<br />
• stabilità dimensionale elevata;<br />
• qualità estetiche buone.<br />
• la tessitura molto fine e compatta ;<br />
• una fibratura non sempre dritta, spesso elicoidale,<br />
a causa della forma irregolare e cordonata dei<br />
fusti;<br />
• canali resiniferi assenti.<br />
Le buone proprietà meccaniche, su cui influisce la<br />
variabilità genetica della specie, la gestione<br />
selvicolturale e le caratteristiche pedoclimatiche<br />
delle area di vegetazione, variano con il peso<br />
specifico e con il variare del contenuto di umidità<br />
del legno:<br />
• la resistenza a compressione assiale, sempre<br />
al 12% di umidità, può assumere un valore medio<br />
di 500 Kg/cm2 ;<br />
• per la resistenza a flessione statica, si può<br />
assumere il valore medio di 900 Kg/cm 2<br />
;<br />
• il modulo di elasticità a flessione si stima<br />
abbia un valore medio di 12.500 N/mm 2<br />
;<br />
• la massa volumica si aggira, allo stato fresco,<br />
attorno agli 860 Kg/m 3<br />
e a umidità del 12%, si può<br />
assumere come valore medio 620 Kg/m 3<br />
.
Attitudine alla lavorazione e impiego del legname<br />
Il cipresso ha un legno di facile lavorazione sebbene talvolta si possano incontrare difficoltà dovute alla<br />
presenza di nodi e a fibratura elicoidale.<br />
In linea generale:<br />
• la segagione, può essere difficoltosa se il legno ha molti nodi;<br />
• l’essiccazione, va effettuata lentamente e con precauzione al fine di evitare deformazioni e<br />
fessurazioni;<br />
• la sfogliatura non è praticata;<br />
• la tranciatura è possibile su pezzi privi di nodi;<br />
• le unioni con chiodi e viti tengono bene e sono stabili;<br />
• l’incollaggio non presenta particolari problemi;<br />
• la piallatura e il pulimento possono essere difficoltosi specie in presenza di nodi;<br />
• la tinteggiatura e la verniciatura sono di buona riuscita.<br />
Prezzi indicativi del legname<br />
Per quanto concerne i prezzi relativi al legname di cipresso,<br />
commercializzato in Toscana occorre fare una distinzione fra i<br />
prezzi del tondame ed i prezzi del tavolame (fonte sito web della<br />
Compagnia delle Foreste).<br />
Il tondame, cioè i tronchi con diametro in punta maggiore di 22<br />
cm e lunghezza maggiore di 250 cm (Fig. 3), può essere impiegato<br />
per falegnameria e per trancia e spunta i seguenti prezzi:<br />
• i prezzi per uso falegnameria oscillano da un minimo di 100<br />
/t a un massimo di 200 /t;<br />
• i prezzi per uso trancia oscillano da un minimo di 250 /t a<br />
un massimo di 500 /t.<br />
Per ciò che riguarda il tavolame possiamo distinguere tra:<br />
• legname non stagionato il cui prezzo oscilla da un minimo di<br />
465 /m 3<br />
a un massimo 670 /m 3<br />
;<br />
• legname stagionato il cui prezzo oscilla da un minimo di 1100<br />
/m 3<br />
a un massimo di 1.120 /m 3<br />
.<br />
Sarebbe possibile migliorare la remuneratività delle produzioni<br />
legnose delle nuove piantagioni di cipresso attraverso varie strategie<br />
di intervento capaci di :<br />
- produrre materiale vivaistico per le piantagioni forestali con<br />
buona resistenza al cancro e specificatamente selezionato per produrre legname di qualità;<br />
- gestire le piantagioni ed in particolare quelle specializzate da legno con tecniche selvicolturali<br />
idonee a migliorare la qualità del legno con appropriate potature di formazione e produzione e con<br />
diradamenti ben programmati sia per quanto riguarda i tempi che le modalità di intervento;<br />
- migliorare la fase di commercializzazione del legno favorendo la collaborazione e l’associazionismo<br />
fra i produttori che insieme potrebbero immettere sul mercato quantitativi anche consistenti di<br />
legname; ciò potrebbe conferire loro una maggiore forza contrattuale nei confronti degli acquirenti<br />
del legno, rispetto a quella molto più limitata di un singolo imprenditore con pochi tronchi,<br />
anche se di buona o ottima qualità.<br />
92
Bibliografia<br />
AA.VV., 2003. La bonifica fitosanitaria a tutela del cipresso. ARSIA (FI).<br />
AA.VV., 1993. Il sistema foresta-legno in Toscana. Ente Toscano Sviluppo Agricolo Foreste (FI).<br />
AA.VV. 1995. Il recupero del cipresso nel paesaggio e nel giardino storico. Atti del convegno Regione<br />
Toscana - Giunta Regionale. Collodi (PT).<br />
GIORDANO G., 1976. Tecnica delle costruzioni in legno. Vol. II; 379-380. UTET - Torino.<br />
HTTP://www.compagniadelleforeste.it<br />
MORI P., 2002. Valorizzazione del legname tondo. Compagnia delle Foreste, Arezzo.<br />
NARDI BERTI R., 1982. La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di<br />
più corrente impiego. Contributi Scientifico Pratici per una migliore conoscenza ed utilizzazione<br />
del legno. Vol XXIV - Istituto per la ricerca sul legno - CNR (FI).<br />
93
RECUPERO AREE DI CAVA<br />
Danti R., Raddi P., Panconesi A., Della Rocca G.<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
I siti di cava dismessi o abbandonati, spesso privi di opere di recupero ambientale realizzate o progettate<br />
e talora divenute sede di discarica abusiva, rappresentano un danno ambientale, paesaggistico ed economico<br />
per il territorio, a maggior ragione in quei contesti ove l’ambiente costituisce un fattore di richiamo.<br />
Fino a quando l’attività estrattiva veniva esercitata con mezzi prevalentemente manuali i siti di cava<br />
avevano estensione limitata e i fronti si espandevano lentamente. In tempi più recenti, il ricorso massiccio<br />
a mezzi meccanici ha reso possibile l’escavazione su superfici molto vaste, tali da produrre un danno<br />
Area di cava dismessa, modellata a gradoni e<br />
piantumata con cipressi da seme.<br />
sensibile all’ambiente e al paesaggio. I nuovi, intensivi, sistemi di estrazione da una parte, e la mutata<br />
sensibilità verso l’ambiente dall’altra hanno condotto in tempi recenti tutte le legislazioni regionali a disporre<br />
l’obbligatorietà del recupero dei siti di cava. In Toscana, ad es., vige la L. R. n. 78 del 1998 che<br />
favorisce e incentiva il recupero delle aree di escavazione dismesse e in abbandono e vincola l’autorizzazione<br />
ad esercitare la coltivazione dei materiali di cava o torbiera alla presentazione di un progetto complessivo<br />
che preveda anche la risistemazione per la definitiva messa in sicurezza e il reinserimento ambientale<br />
dell’area.<br />
I siti di cava sono caratterizzati da condizioni pedo-climatiche particolarmente severe che costituiscono un<br />
grosso ostacolo al ricostituirsi di una copertura vegetale uniforme. Il loro recupero risulta spesso problematico<br />
ed è pertanto fondamentale ricorrere a tecniche ed essenze vegetali adatte. Il cipresso comune (Cupressus<br />
sempervirens L.) è certamente una specie di riferimento per la realizzazione di interventi di recupero di<br />
siti degradati in ambiente mediterraneo, in particolar modo nella fascia basale. Il cipresso è noto per la sua<br />
frugalità e la capacità adattativa a terreni nudi, superficiali, aridi, rocciosi e argillosi. Tuttavia è anche una<br />
specie che mostra buoni ritmi di accrescimento quando si trovi a vegetare in terreni caratterizzati da<br />
condizioni edafiche non limitanti. E’ opportuno valutare se, da un punto di vista ecologico e paesaggistico,<br />
l’area oggetto dell’intervento sia vocata ad accogliere il cipresso. Questa specie infatti rappresenta<br />
certamente un utile strumento per il recupero di molte aree marginali ed è anche ben rappresentata nel<br />
territorio dell’Italia centrale, tuttavia il suo impiego non può avvenire indifferentemente, ‘a prescindere’ da<br />
una attenta osservazione. Il recupero deve infatti portare al reinserimento ambientale del sito.<br />
Sistemazione dell’area. Nei siti ove la roccia nuda è predominante sulla superficie dell’area escavata,<br />
la realizzazione dell’impianto deve essere preceduta dal riporto di un adeguato spessore di terreno agrario.<br />
In taluni casi occorrerà provvedere al rimodellamento del profilo.<br />
94<br />
Ricolonizzazione naturale da parte del cipresso di<br />
un’area di cava dismessa.
Scelta del materiale. L’impianto dovrà essere eseguito con postime derivato da seme certificato raccolto<br />
nei boschi iscritti ufficialmente al LNBS (Libro Nazionale dei Boschi da Seme). Per favorire una rapida<br />
copertura del suolo nudo da parte della vegetazione del costituente impianto è consigliabile ricorrere a<br />
cipressi a ramificazione più aperta (Cupressus sempervirens var. horizontalis), caratterizzati da un buon<br />
sviluppo laterale della chioma. E’ meglio evitare l’impiego di cipressi fastigiati, per il modesto sviluppo in<br />
larghezza delle chiome. E’ raccomandabile l’utilizzo di cipressi allevati in contenitore, di dimensioni sufficienti<br />
(1-2 m di altezza) ad evitare che la concorrenza di altre specie, arbustive e arboree, possa comprometterne<br />
lo sviluppo nei primi anni dell’impianto. L’utilizzo di piante di dimensioni maggiori rispetto a quelle indicate<br />
comporta un maggiore stress da trapianto, maggiori difficoltà di attecchimento e un ridotto accrescimento<br />
nell’epoca successiva all’impianto, quando, invece, è importante ottenere una copertura del suolo più<br />
rapida possibile.<br />
Sesto d’impianto. Considerando le dimensioni che le piante raggiungeranno in futuro è consigliabile<br />
seguire un sesto d’impianto di 2,5 x 2,5 m o tutt’al più di 2 x 2 m nei tratti caratterizzati da una maggiore<br />
pendenza, per accelerare la copertura del suolo.<br />
Consociazione. La consociazione con essenze arbustive è arboree è raccomandabile oltreché per<br />
accelerare la copertura del suolo, per favorire l’evoluzione e la biodiversità della cenosi e promuovere la<br />
stabilizzazione dei versanti. La scelta delle essenze da consociare al cipresso deve ad ogni modo scaturire<br />
da una attenta indagine floristico-vegetazionale che evidenzi lo stadio evolutivo delle essenze presenti<br />
nell’area di cava e nella zona circostante e i rapporti tra esse intercorrenti. Tra tutte quelle ritenute idonee<br />
alla stazione, è consigliabile dare la preferenza a specie dotate di caratteri utili, come la capacità azotofissatrice<br />
e umificatrice, la bassa combustibilità, il valore ecologico nei confronti della fauna. Il cipresso andrà<br />
comunque a costituire la prevalenza delle piante che faranno parte della consociazione.<br />
Esecuzione dell’impianto. La piantagione richiede l’apertura di buche sufficientemente grandi (circa<br />
40x40x40 cm) che vanno poi riempite avendo cura che il colletto della pianta venga a trovarsi al livello<br />
della superficie del terreno. I periodi migliori per effettuare l’impianto sono l’autunno (ottobre – novembre)<br />
e il tardo inverno (febbraio – marzo). Per maggiori dettagli sull’impianto e per quanto riguarda l’ancoraggio,<br />
la protezione delle piantine e le cure post-impianto valgono le regole descritte in linea generale in apposito<br />
capitolo.<br />
95
CUPRESSUS BONSAI: NUOVA FONTE DI REDDITO PER IL VIVAISMO<br />
Marcello Intini<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Con l’allevamento “bonsai” il cipresso mantiene tutte<br />
le caratteristiche normali della specie (dimensioni e<br />
colore delle foglie, galbule etc.) ma il suo sviluppo è<br />
educato nella crescita.<br />
Noto soprattutto come pianta ornamentale caratterizzante<br />
il paesaggio mediterraneo, il cipresso comune<br />
(C. sempervirens L.), per la sua eccezionale longevità<br />
ed adattabilità alle potature anche energiche,<br />
analogamente ad altre conifere più note e diffuse -<br />
quali ad esempio il falso cipresso (Chamaecyparis<br />
obtusa), il ginepro giapponese e quello cinese<br />
(Juniperus x media “Blaauw” e J. sargentii) e i Pini<br />
(Pinus mugo, P. parviflora, P. sylvestris e P.<br />
thunbergii) - è specie che ben si presta per la formazione<br />
di bonsai.<br />
Riconosciuto ufficialmente come arte nel 1935 in<br />
Giappone, paese nel quale sono stati codificati i vari<br />
stili e nel quale si sono sviluppati quei canoni stilistici<br />
ed estetici che hanno permesso di trasformare semplici<br />
piante in vaso in capolavori di perfezione ed armonia,<br />
il bonsai occupa attualmente un mercato di<br />
buona rilevanza economica in tutti i Paesi che lo<br />
commercializzano, promuovendo un notevole giro di<br />
affari. Sul mercato al dettaglio un bonsai di 5 anni di<br />
età viene valutato intorno ai 30 ma può raggiungere<br />
quotazioni di ben lunga superiori a seconda del<br />
modo in cui le caratteristiche specifiche della pianta<br />
(radici, tronco e rami) sono state valorizzate dallo stile<br />
e dalla educazione.<br />
Scheda bonsai di Cupressus sempervirens L.<br />
Rinvasi - Ogni due-tre anni in primavera o alla fine dell’estate, con terriccio al 60% e sabbia grossolana<br />
o materiale equivalente al 40%<br />
Potature e legature - È preferibile eseguire i primi grossi interventi alle radici contemporaneamente al<br />
rinvaso e alla riduzione della chioma in estate (fine agosto–inizio settembre). Infittire la parte aerea sia<br />
pizzicando le nuove cacciate ancora tenere che potando con delle forbici durante la stagione vegetativa.<br />
L’anno successivo al rinvaso, dall’autunno alla primavera, si effettueranno legature per posizionare tronco<br />
e rami.<br />
Fertilizzazioni - Una volta al mese dalla primavera all’autunno con concime minerale composto (NPK e<br />
microelementi) specifico per bonsai. Attenersi alle dosi riportate sulla confezione del prodotto commerciale.<br />
Non fertilizzare prima di due-tre mesi dal rinvaso.<br />
96
Note - Trattandosi di una pianta con un buon vigore vegetativo, è opportuno rinvasare sistematicamente<br />
ogni due anni gli esemplari più giovani, ogni tre quelli più vecchi. Evitare che il terriccio rimanga completamente<br />
asciutto e proteggere durante l’inverno. Mentre la forma pyramidalis si presta per costituire<br />
boschetti, l’horizontalis è più adatta per esemplari singoli. È consigliabile ricorrere a cipressi a ramificazione<br />
più aperta, caratterizzati da un buon sviluppo della chioma. È raccomandabile l’utilizzo di materiale<br />
vivaistico geneticamente migliorato per la resistenza al cancro del cipresso.<br />
Bibliografia<br />
BARTON B., 1989. The Bonsai Book. Ebury Press, London.<br />
GIORGI G., 1997. Bonsai. Orsa Maggiore Editrice.<br />
HALL D. & BLACK D., 1979. The South African Bonsai Book. Howard Timmins, Capetown.<br />
HULL G. F., 1964. Bonsai for Americans. Doubleday & Co. Ltd., New York.<br />
KAWAMOTO T., 1970. Saikei: living landscape in miniature. Kobansha International, Tokyo.<br />
KAWASUMI M., 1971. Introductory Bonsai. Ward Lock Ltd., London.<br />
KAWASUMI M., 1975. Bonsai with American Trees. Kodansha International, Tokyo.<br />
KIMBALL P. A., 1964. Bonsai. The Art of Dwarfing Trees. Hawthorn & Co. Inc., New York.<br />
LEE BEHME R., 1964. Bonsai, Saikei and Bonkei. W. Morrow & Co. Inc., New York.<br />
MAUMENÉ A., 1902. Les Arbres Nains Japonais. Librairie Horticole, Paris.<br />
MURATA K., 1974. Bonsai. Miniature potted trees. Their training and care for beginners. Shufunotomo<br />
Co., Ltd., Tokyo.<br />
NAKA J. Y., 1975. Bonsai Techniques I. Landman, Los Angeles.<br />
NAKA J. Y., 1982. Bonsai Techniques II. Landman, Los Angeles.<br />
NEWSOM S.A., 1964. Dwarfed tree manual for westerners. Tokyo News Service Ltd., Tokyo.<br />
PAREH J., 1977. Tropical Bonsai, Vakils, Feffer & Simons Ltd., Bombay.<br />
PERRY ALSTRADT L., 1964. Bonsai: Trees and Shrubs. The Ronald Press Co., New York.<br />
PERRY ALSTRADT L. & YOUNG D., 1974. Bonsai Manual. ABS, Erie, Pensylvania.<br />
TOMLINSON H., 1990. The Complete Book of Bonsai. Dorling Kindersley Limited, Londra.<br />
WALKER L.M., 1978. Bonsai. J. Gifford Ltd., London.<br />
YASHIRODA K., 1960. Bonsai. Faber and Faber, London.<br />
YOUNG D.S.,1985. Bonsai – The art and technique. Printice Hall, New Jersey.<br />
97
Orto botanico del XV secolo, con vari apparecchi per distillare essenze odorose (Da: “De Arte distillandi”,<br />
Strasburgo, 1500).<br />
98
GLI OLI ESSENZIALI DI CIPRESSO<br />
1 - PRODUZIONE, MERCATO E PROSPETTIVE<br />
Véronique Agnel<br />
Direttrice generale della Società Agnel Sa, 84400 Apt, Francia.<br />
In Francia la Società Agnel produce materie prime aromatiche naturali ad Apt e Valréas in Vancluse, è<br />
specialista in prodotti estratti da piante di provenienza francese (oli essenziali da lavanda, lavandino, salvia<br />
sclarea, dragoncello, semi di carota, semi di prezzemolo, etc.). Questa Società è la principale produttrice<br />
di olio essenziale di cipresso in Francia e rifornisce sia industrie di profumeria e per prodotti per cosmesi<br />
che quelle di aromi naturali. Le industrie di profumeria possono impiegare sia materie prime naturali (oli<br />
essenziali assoluti, resinoidi) che materie prime “identiche a quelle naturali”. A seconda dell’impiego dei<br />
prodotti su indicati si ottengono profumi fini o funzionali. La scelta del prodotto è correlata soprattutto alle<br />
difficoltà incontrate dall’utilizzatore relativamente al costo di produzione dell’olio essenziale, alla regolarità<br />
di approvvigionamento, alla qualità, alla legislazione ed al mercato.<br />
L’olio essenziale di cipresso<br />
Come è stato descritto in dettaglio nel “Le specie di cipresso” (2004) queste specie sono numerose. Per<br />
la maggior parte di queste Pierre-Leandri (2000) ha indicato la composizione degli oli essenziali. Infine<br />
Della Rocca et al. (2004) hanno pubblicato un’estesa ed esaustiva bibliografia sugli oli essenziali delle<br />
specie di cipresso. Inoltre uno degli obiettivi del progetto Interreg III B MedOcc “Les cyprès et leur<br />
polyvalence dans la réhabilitation de l’environnement et du paysage méditerranéen” è quello di valutare<br />
l’attitudine di ogni singola specie di cipresso a produrre oli essenziali in Corsica e di confrontare queste<br />
produzioni con quelle ottenute dalle stesse specie ormai adulte e situate nei campi-collezione in Italia ed in<br />
Francia.<br />
Solo il Cupressus sempervirens è studiato a fondo per la produzione qualitativa e quantitativa di oli<br />
essenziali e per il loro impiego nell’industria per la profumeria e per gli aromi naturali. Scarse sono invece<br />
le notizie sulla produzione di oli essenziali a partire da altre specie di cipresso: il C. lusitanica fornisce oli<br />
per le industrie di saponi in modo economicamente marginale; il C. guadalupensis genera un olio essenziale<br />
con un odore completamente diverso da quello del C. sempervirens; il C. macrocarpa non produce<br />
un olio essenziale commerciabile.<br />
a) Processo di distillazione<br />
Presso la Società Agnel le branche di cipresso sono distillate tali e quali, evitando di usare le più<br />
grosse, in alambicchi mobili da 20 mc, la cui forma e dimensioni sono risultate le più adatte ed<br />
economiche per questa produzione. Non è necessario il trituramento come avviene per altri prodotti<br />
(semi di carota, radici di levistico). La qualità del distillato dipende dall’età delle branche sottoposte<br />
alla distillazione (è sempre preferibile il cascame di potatura di piante giovani) e dai suoi componenti<br />
che devono essere poco volatili ed ottenuti da una sola lunga distillazione. Occorre porre molta<br />
attenzione per non far “bruciare” il prodotto ed evitare così un odore sgradevole. L’olio essenziale<br />
appena distillato ha un odore pronunciato di “bollito”, che occorre eliminare prima di metterlo in<br />
commercio. Questa eliminazione può essere effettuata per aerazione ed invecchiamento naturale o<br />
con un procedimento di rettificazione, che riduce la frazione più volatile al 3-5%.<br />
L’olio essenziale ha un colore giallo-pallido ed il suo odore è quello caratteristico delle branche dalle<br />
quali viene distillato. All’inizio vi è una distillazione di terpeni (la testa), poi, dopo la loro evaporazione,<br />
si mette in evidenza il labdano con caratteristiche più piacevoli ed interessanti per i profumieri.<br />
b) Produzione di oli essenziali da C.sempervirens<br />
La Spagna è la maggior produttrice di oli essenziali con circa 15 tonnellate per anno. L’olio essenziale<br />
prodotto in Spagna è venduto a circa 27 al Kg, il suo odore è molto vicino alla trementina e<br />
meno “legnoso” dell’olio di provenienza francese. Il contenuto in ∆-3-carene è elevato, mentre<br />
quello in cedrolo e germacreme è molto ridotto.<br />
99
La Francia produce annualmente circa 5 tonnellate di oli essenziali dal cipresso con un prezzo di<br />
vendita di 45 al Kg. La Società Agnel è la principale produttrice con circa 3, 5 tonnellate annue.<br />
Il rendimento medio in estratto è dell’0,35%, ovvero lo 0,30% in autunno su branche umide e lo<br />
0,43% in primavera su branche asciutte. Gli oli essenziali da distillazioni effettuate in primavera<br />
sono più ricchi in cedrolo di quelli ottenuti in autunno.<br />
Questo basso rendimento nella distillazione richiede l’impiego di grandi quantità di materiale vegetale<br />
e pone il problema non insignificante del riciclaggio degli scarti organici di lavorazione. In via<br />
sperimentale è allo studio il compostaggio dei residui. Comunque la necessità di grandi masse<br />
vegetali ed il riciclaggio degli scarti fanno parte del processo produttivo e vanno ad incidere sui costi<br />
di produzione degli oli essenziali.<br />
Gli oli essenziali da distillazione di branche di Cupressocyparis leylandii rappresentano il 10%<br />
della produzione della Agnel. Con il materiale di questo cipresso ibrido il rendimento in oli essenziali<br />
è dello 0, 68% (come media) superiore rispetto a quello impiegando materiale di C.sempervirens.<br />
Tuttavia per le sue peculiari caratteristiche analitiche gli oli da C.leylandii non possono essere<br />
commercializzati tali e quali, ma devono essere adeguatamente mescolati con altri oli di diversa<br />
origine per ottenere certe caratteristiche e per ridurne il prezzo.<br />
Il Marocco produce 1-2 tonnellate per anno di oli essenziali da cipresso a seconda delle condizioni<br />
ambientali. Il prezzo dell’olio essenziale marocchino si aggira sui 32 al Kg. La qualità di questa<br />
produzione è diversa da quella francese e spagnola, avendo l’olio prodotto in Marocco una spiccata<br />
fraganza di “pino”.<br />
Produzione biologica<br />
Attualmente la produzione “biologica” degli oli essenziali di cipresso è allo studio nei paesi produttori. Tale<br />
produzione ha finora un volume di scambi molto basso: infatti essa è stimata in Francia in soli 500 Kg per<br />
anno su una produzione mondiale di “biologico” di 1-1, 5 tonnellate. È noto che le branche sottoposte a<br />
distillazione per ottenere oli “biologici” provengono in genere da fasce frangivento poste a protezione di<br />
colture “biologiche”. Affinché il cipresso possa essere considerato come “bio”, è tassativo seguire certe<br />
determinate regole in termini di interventi e trattamenti, ma è necessario anche verificare che le colture<br />
vicine siano state dichiarate “bio” da almeno 3 anni. Questo olio “bio” si utilizza in cosmetica ed anche<br />
nell’aromaterapia. Ma non in profumeria perché il suo costo è circa il doppio di quello convenzionale (in<br />
Francia l’olio “bio” è pagato circa 100 al Kg). Secondo gli operatori di questo mercato la domanda è<br />
assai sostenuta e superiore all’offerta.<br />
Il Mercato: utilizzazione e prospettive<br />
1.Profumeria e cosmetica<br />
L’uso dell’olio essenziale di cipresso in profumeria risale all’epoca romana. Ancora oggi l’olio<br />
essenziale di cipresso assume un’importanza considerevole nella profumeria alcolica- profumeria<br />
fine in contrapposizione con la profumeria funzionale dei saponi e detergenti. In effetti una materia<br />
prima naturale, come gli oli essenziali, risulta essere troppo onerosa per produrre saponi (un prezzo<br />
a Kg per gli oli essenziali superiore a 15 è considerato non conveniente per la produzione di<br />
saponi in quanto la maggior parte dei prodotti di sintesi hanno un prezzo considerevolmente inferiore).<br />
Gli oli essenziali di cipresso sono utilizzati nella linea maschile di profumi Chypre. Alcune industrie<br />
produttrici di profumi preferiscono utilizzare gli oli essenziali rettificati, che, eliminando alcuni terpeni,<br />
fanno risaltare l’aroma dell’ambra grigia e del labdano.<br />
L’olio essenziale di cipresso è utilizzato largamente nella cosmesi per le sue proprietà decongestionanti<br />
delle vie venose e linfatiche e come tonificante vascolare. Per esempio, gli oli essenziali di cipresso<br />
sono impiegati nella gamma di prodotti per “ristorare” le gambe appesantite (ad es., latte per il<br />
corpo della Clarins).<br />
2. Aromaterapia<br />
L’aromaterapia si avvantaggia chiaramente dell’uso di olio essenziale di cipresso “bio” esaltandone<br />
100
le proprietà antispasmodiche, antisettiche e contro la tosse, ovvero per alleviare gli effetti di laringiti,<br />
pertosse, bronchiti, tubercolosi polmonare e pleuriti. Inoltre l’aromaterapia con oli essenziali di<br />
cipresso è considerata come un intervento riequilibrante generale in caso di stress nervoso o di<br />
errata alimentazione.<br />
La richiesta di prodotti “bio” è stata quasi inesistente fino a dieci anni orsono. Attualmente essa<br />
incomincia ad essere interessante e ad essere presa in considerazione da parte dei produttori di oli<br />
essenziali di cipresso. Tale domanda va aumentando e sta interessando sempre più nuovi Paesi<br />
produttori ed utilizzatori.<br />
Oltre all’impiego degli oli essenziali “bio” nell’aromaterapia terapeutica, gli oli essenziali “bio” trovano<br />
uno sbocco interessante nella profumeria naturale. Sono già attive industrie di cosmetici naturali,<br />
che stanno sviluppando profumi a partire da oli essenziali “bio”, come la Società Aveda del<br />
gruppo Esthée Lauder negli Stati Uniti.<br />
3. Richieste ed attese delle Industrie utilizzatrici<br />
- Il cliente deve poter contare sulla quantità di prodotto necessario all’industria e sulla regolarità della<br />
fornitura negli anni. Infatti le industrie per la profumeria, la cosmesi e di aromi alimentari investono<br />
energie umane e finanziare per sviluppare nuovi prodotti basati su oli essenziali naturali. Le industrie<br />
hanno la necessità che siano garantiti l’approvvigionamento della materia prima e la sua qualità<br />
negli anni.<br />
- Il cliente ha necessità che vi sia una certa stabilità nei prezzi del prodotto negli anni, perché i prezzi<br />
troppo fluttuanti del prodotto diminuiscono l’interesse delle imprese per lo sviluppo di nuovi prodotti<br />
con questi oli essenziali di cipresso.<br />
- Il cliente esige una costanza di qualità, del resto regolamentata da norme nazionali ed internazionali<br />
(AFNOR, ISO, FCC, PHARMOCOPÉE, etc). Alcune industrie avanzano loro stesse specifiche<br />
richieste secondo i loro effettivi bisogni: uso in profumeria, come aromi naturali, in cosmetica o<br />
come medicinali. I fornitori-produttori di oli essenziali di cipresso devono essere anche in grado di<br />
controllare la qualità dei loro prodotti che soddisfi in pieno le richieste del cliente utilizzatore.<br />
- Il cliente diventa sempre più esigente, richiedendo una documentazione tecnica (certificati di analisi)<br />
e legislativa relativa ai prodotti (dichiarazione di sicurezza, questionari, certificati di pagamento,<br />
etc.) Questi documenti per serietà commerciale e per legge devono sempre accompagnare il prodotto<br />
fin dal suo primo campionamento.<br />
- Il cliente cerca di instaurare sempre più relazioni di collaborazione tecnica con i fornitori di oli<br />
essenziali di cipresso per far loro preparare “prodotti unici” o “su misura” per soddisfare le sue<br />
necessità specifiche. Il cliente ha la necessità di differenziare le sue creazioni da quelle della concorrenza<br />
e questo fatto è sicuramente favorito dalla disponibilità di materie prime innovative ed<br />
esclusive, che devono seguire le norme e le direttive europee previste su questi prodotti, ad esempio<br />
quelle relative alla valutazione del potere allergenico del prodotto usato in profumeria ed in cosmesi.<br />
Conclusioni<br />
L’olio essenziale di cipresso costituisce una materia prima naturale importante soprattutto per l’industria<br />
della profumeria fine: il suo consumo è sostenuto, costante nel tempo, ma finora non ha avuto l’incremento<br />
atteso.<br />
L’industria per la profumeria è alla ricerca di un olio essenziale di cipresso che presenti un migliore<br />
rapporto “qualità olfattiva-prezzo”. La Francia soffre della concorrenza dei paesi nei quali i costi di produzione<br />
sono inferiori, anche se i prezzi degli oli essenziali pagati dalle industrie per la profumeria sono già<br />
piuttosto bassi. L’economia di mercato degli oli essenziali non sfugge alla regola d’oro, che occorre prima<br />
pensare “a vendere” un prodotto e poi pensare “a produrlo”. Una possibilità di sviluppo economico del<br />
mercato degli oli essenziali di cipresso potrebbe essere data dalla valorizzazione economica di un prodotto<br />
di nicchia (essenze “bio”, ad esempio) e dalla collaborazione stretta tra i produttori di oli essenziali e le<br />
industrie utilizzatrici con la creazione di materie prime esclusive.<br />
101
2 - L’USO TERAPEUTICO DELL’OLIO ESSENZIALE DEL CIPRESSO COMUNE<br />
NEL MEDITERRANEO ORIENTALE<br />
Marcello Intini<br />
Istituto per la Protezione delle Piante del CNR, Firenze<br />
Esiste una tavoletta babilonese di argilla, datata intorno al 1880 a.C., sulla quale è incisa una “commissione”:<br />
olio importato di cedro, mirra e cipresso. Questa dimostra che l’estrazione degli oli essenziali e il commercio<br />
internazionale delle sostanze aromatiche risalgono ad almeno 4000 anni. Lo storico greco Erodoto (484- 425<br />
a.C.), che viaggiò molto, racconta anche che in Assiria le donne “frantumavano con una pietra il legno<br />
degli alberi di cipresso, di cedro e di incenso e ci versavano sopra dell’acqua finchè la poltiglia<br />
acquistava una certa consistenza. Poi se la passavano sul corpo e sulla faccia; e il giorno dopo,<br />
quando se la toglievano, la loro pelle era bellissima e impregnata di un profumo delizioso”. Gli storici<br />
e le cronache d’epoca riportano che nel XVIII secolo a Costantinopoli<br />
gli oli essenziali venivano usati per scopi terapeutici in ampia misura.<br />
Grandi quantità di unguenti aromatizzati con oli essenziali venivano<br />
impiegati per massaggiare il corpo sia nei bagni pubblici, sia in casa.<br />
Venivano applicati esternamente, ma per curare numerose affezioni<br />
interne. Si preparavano in casa o provvedeva alla bisogna lo speziale<br />
del luogo.<br />
Da qualche decennio vengono svolte ricerche su vasta scala sulle<br />
proprietà medicinali degli oli essenziali e si è registrato un notevole<br />
risveglio di interesse per le possibilità farmacologiche delle specie<br />
botaniche in generale. La medicina ha abbandonato da tempo l’idea<br />
che tutti i farmaci possono essere preparati sinteticamente e senza<br />
l’uso di piante ed estratti vegetali. Grazie a questo ritorno alla natura<br />
i farmacisti stanno cercando nuovi rimedi non soltanto in laboratorio<br />
ma anche a partire da piante raccolte nei boschi e nei campi.<br />
Noto nel vicino Oriente come “l’albero simbolo della vita”, il cipresso<br />
comune (Cupressus sempervirens L.) con la sua essenza offre da<br />
tempo immemorabile a quelle popolazioni un valido rimedio a numerose<br />
infermità. I suoi<br />
poteri medicamen-<br />
Ampolle contenenti olio essenziale di<br />
cipresso di produzione turca.<br />
tosi erano infatti<br />
conosciuti e ampiamente<br />
utilizzati sin<br />
dall’antichità. Ippocrate di Cos, medico greco del V-IV<br />
secolo a.C., descrive le sue proprietà di arrestare emorragie<br />
e dissenterie, calmare la tosse e il catarro. In epoca Romana<br />
era molto diffuso un unguento efficace contro la febbre,<br />
noto come “Unguento d’alabastro”, ottenuto dalla<br />
macerazione di coni di cipresso e di altre piante secondo<br />
una ricetta importata dall’Oriente ai tempi di Tito Flavio<br />
Vespasiano (7-79 d.C.).<br />
Oggi l’olio essenziale di cipresso viene estratto dai coni<br />
immaturi e dai rametti raccolti in primavera mediante<br />
distillazione in corrente di vapore. Il materiale vegetale<br />
viene posto in un recipiente capace attraverso cui passa<br />
del vapore. Le essenze evaporano insieme all’acqua e ad<br />
altre sostanze. Poi il distillato viene raffreddato e le<br />
essenze, non essendo idrosolubili, vengono separate<br />
dall’acqua facilmente. Possono essere adottati anche altri<br />
102<br />
Brocchetta in ceramica porta unguenti aromatizzati<br />
con olio essenziale di cipresso (Turchia, XVIII secolo).
metodi; l’alternativa più comune è l’estrazione mediante solventi volatili. Il materiale vegetale viene dilavato<br />
in alcool finchè l’essenza si scioglie nel medesimo. Poi viene separata tramite distillazione ad una<br />
determinata temperatura che fa condensare l’olio e non il solvente. Il liquido prodotto dalla distillazione in<br />
corrente di vapore è di color giallognolo e presenta un’ottimo aroma rinfrescante e balsamico. È un olio<br />
particolarmente ricco di monoterpeni. I costituenti principali sono: carene, sabinene, pinene, limonene,<br />
cedrolo, mircene, terpinolene.<br />
L’essenza di cipresso svolge una spiccata<br />
azione vasocostrittrice e tonificante,<br />
particolarmente utile in caso di fragilità<br />
capillare, vene varicose, cellulite, epistassi,<br />
spasmi vascolari, edemi e disturbi circolatori<br />
in genere. È un eccellente rimedio anche<br />
per chi soffre di sudorazione eccessiva:<br />
poche gocce permettono di contrastare<br />
efficacemente il problema, lasciando<br />
comunque traspirare la pelle.<br />
Possiede buone proprietà antispasmodiche<br />
attive contro tossi spasmodiche, asma,<br />
affezioni polmonari, bronchiti e pertosse.<br />
La discreta azione antisettica lo rende utile<br />
in caso di tagli e ferite aperte.<br />
Dal punto di vista estetico agisce contro i<br />
capelli grassi e oleosi, ripristinando la<br />
Coni immaturi di cipresso comune. La raccolta dei coni e dei<br />
rametti per l’estrazione dell’olio essenziale viene effettuata in<br />
primavera perché in questa stagione sono più ricchi in cedrolo.<br />
In molti paesi asiatici gli oli essenziali ottenuti per distillazione<br />
dalle piante vengono usati con efficacia per curare numerose<br />
affezioni interne. Nella foto: bottigliette contenenti formulati<br />
vari di olio essenziale di cipresso in vendita su un banco all’ingresso<br />
di un ospedale di Antalya, nella Turchia meridionale.<br />
L’olio essenziale di cipresso è indicato principalmente per la<br />
cura dell’asma, della pelle, dissenteria, disturbi epatici, emorragie,<br />
influenza, pertosse, piorrea, reumatismo, tensione nervosa,<br />
vene varicose.<br />
103<br />
regolare attività sebacea; inoltre elimina la<br />
forfora, l’acne ed è un ottimo trattamento<br />
coadiuvante contro gli inestetismi della<br />
cellulite.<br />
Al livello della psiche, infine, il profumo<br />
dell’essenza di cipresso possiede il potere<br />
di sostenere e consolare lo spirito nei<br />
momenti difficili. L’aromaterapia a base di<br />
essenza di cipresso è, di fatto, una<br />
psicoterapia prescritta sin dai tempi antichi<br />
dai medici orientali per sanare le malattie<br />
dell’anima: poche gocce diffuse con<br />
vaporizzatore nell’ambiente rendono<br />
l’atmosfera più piacevole e rilassante,<br />
stimolano la concentrazione e l’attenzione<br />
e, soprattutto, migliorano l’umore ed aiutano<br />
a dissipare le angosce.<br />
Principali proprietà dell’olio essenziale<br />
di cipresso<br />
Antisettico, antisudorifero, astringente,<br />
deodorante, diuretico, epatico, sedativo,<br />
vasocostrittore.<br />
Indicazioni<br />
Asma, cura della pelle, dissenteria, disturbi<br />
epatici, emorragie, influenza, pertosse,<br />
piorrea, reumatismo, tensione nervosa, vene<br />
varicose.
Bibliografia<br />
CAMPORESE A., 1998. Oli essenziali e malattie infettive. Tecniche Nuove, Milano.<br />
CAMPORESE A., 2003. Salute e benessere con gli oli essenziali. Tecniche Nuove, Milano.<br />
FIRENZUOLI F., 2002. Oli essenziali. Tecniche Nuove, Milano.<br />
INTINI M., RADDI P., ANDREOLI C., 2004. Caratteri botanici delle specie – Caractères botaniques<br />
des espèces. (In: Le specie di cipresso – Les espèces de Cyprès). Progetto Cypmed Interreg III B<br />
MedOcc, Corte, 25 maggio 2004.<br />
INTINI M., 2002. Il cipresso nella cultura della Turchia Ottomana. Micol. e Veget. Medit.,17(2):143-148.<br />
LINSKENS H.F. and JACKSON J.F., 1991. Essential Oils and Waxes. Modern Methods of Plant Analysis,<br />
New Series Volume 12. Springer-Verlag.<br />
MELEGARI M., 1998. Composizione e variabilità degli oli essenziali, in Natom, 46.<br />
PELLE N., 1996. L’estrazione degli oli essenziali, in Erboristeria Domani.<br />
PIERRE-LEANDRI C., 2000. Etudie chimiotaxinomique du genre Cupressus. Tesi di dottorato in chimica,<br />
19/1/2000. Università de Nice Sophia-Antipolis.<br />
ROSETTI G., 1555. Notandissimi secreti de l’arte profumatoria. Venezia 1555. Commento e note di F.<br />
Brunello e F. Facchetti. Neri Pozza Editore, Vicenza, 1973.<br />
ROULIER G., 1990. Les huiles essentielles pour vôtre santé. Dangles, St-Jean-de-Braye.<br />
TISSERAND R., BALACS T., 1995. Essential oil safety. Churchill Livingstone. New York.<br />
TISSERAND R., 2003. Manuale di aromaterapia. Proprietà e uso terapeutico delle essenze aromatiche.<br />
Edizioni Mediterranee.<br />
104