02.06.2013 Views

Custodire il sindacato-1.pdf - Cisl

Custodire il sindacato-1.pdf - Cisl

Custodire il sindacato-1.pdf - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

concludo queste brevi riflessioni di carattere generale ringraziando ancora di cuore<br />

Raffaele Bonanni, Em<strong>il</strong>ia Campochiaro ed Aldo Carera per quanto hanno<br />

generosamente scritto nelle loro prefazioni. Segnalo inoltre, come è già noto agli studiosi<br />

di storia sindacale, che i documenti cislini dal 1950 al 1958 sono reperib<strong>il</strong>i e consultab<strong>il</strong>i<br />

anche presso la Fondazione Giulio Pastore cui furono affidati nel 1972 dall'allora Segretario<br />

Generale della <strong>Cisl</strong>, Bruno Storti.<br />

Ed infine, riporto quanto scritto nella nota di accompagnamento al lavoro<br />

consegnato ufficialmente al Senato della Repubblica <strong>il</strong> 26 giugno 2012, con lettera di<br />

trasmissione del Segretario confederale, Piero Ragazzini:<br />

“Questo lavoro storico-archivistico, reso possib<strong>il</strong>e a seguito di due intensissimi anni di lavoro faticoso, ma<br />

appassionante e agevolato dal contributo del Senato della Repubblica che, nel 2010, ha accolto la partecipazione<br />

dell’ASN-<strong>Cisl</strong> al Progetto degli Archivi On Line, porta a compimento un’impresa temeraria ( nella quale ho sempre<br />

fermamente creduto) cominciata nel lontano 1979. Oggi è per me una grande soddisfazione poter consegnare , seppur<br />

a livello di “bozza”, questa guida al Segretario generale della <strong>Cisl</strong>, Raffaele Bonanni, congiuntamente alla massima<br />

dirigenza della <strong>Cisl</strong>, sia al Senatore questore, dott. Benedetto Adragna sia al responsab<strong>il</strong>e dell’Archivio storico del<br />

Senato, dottoressa Em<strong>il</strong>ia Campochiaro, che, con tanta amicizia e stima, è stata instancab<strong>il</strong>e dispensatrice di decisivi<br />

consigli professionali in questi due anni, assieme alle sue colaboratrici: dott.ssa Roberta Rampa e dott.ssa Luigia<br />

Romani.Naturalmente un grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato in questa non fac<strong>il</strong>e impresa, ma un ringraziamento<br />

particolare va: alla Società Memoria s.r.l. di Leonardo Musci, Nicoletta Valente ,Nicola Pastina e al suo archivista<br />

Giacomo Consoli; ai tanti giovani collaboratori, a partire da Claudia Traina, che hanno dato <strong>il</strong> loro apporto; agli<br />

operai della Cooperativa Nuova Italia, guidati da Sergio Turco; e, da ultimo, ma non ultimi, ai miei colleghi dipendenti<br />

della <strong>Cisl</strong>: Anna Bianco e Giancarlo De Noia.”<br />

Roma, Ottobre 2012<br />

Ivo Ulisse Camerini<br />

(Direttore Archivio storico nazionale della <strong>Cisl</strong>)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!