02.06.2013 Views

Beato l'uomo che retto procede e non entra a consiglio con gli empi ...

Beato l'uomo che retto procede e non entra a consiglio con gli empi ...

Beato l'uomo che retto procede e non entra a consiglio con gli empi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

ta n t u m e r g o<br />

Tantum ergo Sacraméntum<br />

venerémur cérnui:<br />

et antíquum documéntum<br />

novo cedat rítui:<br />

praestet fides suppleméntum<br />

sénsuum deféctui.<br />

Genitóri, Genitóque<br />

laus et jubilátio,<br />

salus, hónor, virtus quoque<br />

sit et benedíctio:<br />

Procedénti ad utróque<br />

cómpar sit laudátio.<br />

Amen<br />

co m’è B e l l o sI g n o r<br />

Com’è bello, Signor,<br />

stare insieme<br />

ed amarci come ami Tu:<br />

qui c’è Dio, alleluia!<br />

La carità è paziente,<br />

la carità è benigna,<br />

comprende e <strong>non</strong> s’adira<br />

e <strong>non</strong> dispera mai.<br />

La carità perdona,<br />

la carità si adatta,<br />

si dona senza sosta,<br />

<strong>con</strong> gioia ed umiltà.<br />

La carità è la legge,<br />

la carità è la vita,<br />

abbraccia tutto il mondo<br />

e in ciel si compirà.<br />

Il pane <strong>che</strong> mangiamo,<br />

il Corpo del Signore<br />

di carità è sorgente,<br />

è centro di unità.<br />

Il sI g n o r e è l a lu c e<br />

Il Signore è la luce <strong>che</strong> vince la notte.<br />

Gloria! Gloria! Cantiamo al Signore!<br />

Il Signore è la vita <strong>che</strong> vince la morte.<br />

Il Signore è il coraggio <strong>che</strong> vince il terrore.<br />

Il Signore è la Grazia <strong>che</strong> vince il peccato.<br />

Il Signore è la gioia <strong>che</strong> vince l’angoscia.<br />

Il Signore è la pace <strong>che</strong> vince la guerra.<br />

gr a n d I c o s e<br />

Grandi cose ha fatto il Signore per noi,<br />

ha fatto germo<strong>gli</strong>are fiori fra le rocce.<br />

Grandi cose ha fatto il Signore per noi,<br />

ci ha riportati liberi alla nostra terra.<br />

Ed ora possiamo cantare, possiamo gridare<br />

l’amore <strong>che</strong> Dio ha versato su noi.<br />

Tu <strong>che</strong> sai strappare dalla morte,<br />

hai sollevato il nostro viso dalla polvere.<br />

Tu <strong>che</strong> hai sentito il nostro pianto,<br />

nei nostri cuori hai messo un seme di felicità.<br />

In n I e c a n t I<br />

Inni e canti scio<strong>gli</strong>amo, o fedeli,<br />

al divino Eucaristico Re,<br />

E<strong>gli</strong> ascoso nei mistici veli<br />

cibo all’alma fedele si die’.<br />

Dei tuoi fi<strong>gli</strong> lo stuolo qui prono,<br />

o Signor, dei potenti Ti adora!<br />

Per i miseri implora perdono,<br />

per i deboli implora pietà.<br />

Sotto i veli <strong>che</strong> il grano compose,<br />

su quel trono raggiante di luce,<br />

il Signor dei signori s’ascose<br />

per avere l’impero dei cuor!<br />

O Signor, <strong>che</strong> dall’Ostia radiosa<br />

sol di pace Tu parli e d’amor,<br />

in Te l’alma smarrita riposa,<br />

in Te spera chi lotta e chi muor!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!