02.06.2013 Views

Le crociate: un atto d'amore o di violenza? - Davide Pavani

Le crociate: un atto d'amore o di violenza? - Davide Pavani

Le crociate: un atto d'amore o di violenza? - Davide Pavani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Le</strong> <strong>crociate</strong>: <strong>un</strong> <strong>atto</strong> <strong>d'amore</strong> o <strong>di</strong> <strong>violenza</strong>? http://www.bloggers.it/pavani/index.cfm?blogaction=permalink&id=...<br />

ha voluto le <strong>crociate</strong>: le ha permesse, come <strong>un</strong> dono ricavato<br />

dal libero arbitrio umano, perché l'uomo potesse confrontarsi<br />

<strong>un</strong>a volta <strong>di</strong> più con la propria superbia.<br />

Chi infine afferma che le <strong>crociate</strong> furono del tutto inevitabili<br />

(sul piano della giustificazione nella fede) non la racconta<br />

tutta. Se da <strong>un</strong> p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista storico-politico esse furono il<br />

prodotto, forse inevitabile, <strong>di</strong> <strong>un</strong>a commistione complessa <strong>di</strong><br />

fenomeni politici e strategici, le ragioni che qualche nostalgico<br />

adduce a giustificazione (e quasi a santificazione) delle <strong>crociate</strong><br />

sono invece riconducibili alla carità verso i fratelli delle Chiese<br />

orientali da secoli sottomessi dal potere dei musulmani. E' su<br />

questo piano che le <strong>crociate</strong> risultano evidentemente <strong>un</strong>a<br />

scelta piena <strong>di</strong> alternative. Certamente, non si sa cosa sarebbe<br />

successo se <strong>un</strong> Federico II fosse vissuto ai tempi della prima<br />

crociata, o se al termine <strong>di</strong> questa si fosse stabilita <strong>un</strong>a<br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> potere tra cristiani e musulmani sulla Città<br />

Santa. Si tratta <strong>di</strong> scenari fantastorici e fantapolitici.<br />

Ma l'esempio <strong>di</strong> Federico II scuote dal rincoglionimento e<br />

chiarisce <strong>un</strong>a volta per tutte che l'obiettivo <strong>di</strong> evitare la guerra<br />

poteva cre<strong>di</strong>bilmente essere perseguito. Ciò che è chiaro è che<br />

la marea montante dello spirito <strong>di</strong> crociata fu cavalcato da<br />

moltine potenti operatori <strong>di</strong> inquità, che ne approfittarono per<br />

arricchirsi e incrementare il proprio potere. La buona fede nella<br />

massa che partiva non veniva com<strong>un</strong>que meno, nemmeno<br />

quando si partiva per saccheggiare la cristiana Costantinopoli.<br />

Infine, resta il f<strong>atto</strong> <strong>di</strong> principio: ness<strong>un</strong>a guerra è mai<br />

giustificabile, tantomeno santa.<br />

Perdoni la prolissità, caro Emiliano.<br />

Anche a lei auguro buona giornata, e la pace <strong>di</strong> Cristo Risorto.<br />

<strong>Davide</strong><br />

______________________________________________<br />

NOTE:<br />

Per <strong>un</strong>a cronologia delle <strong>crociate</strong> si può visitare il sito <strong>di</strong> Paolo Dalla Pria, cliccando qui<br />

La numerazione delle <strong>crociate</strong>, a partire dalla quinta, non è sempre concorde nelle <strong>di</strong>verse<br />

fonti. Io ho usato su questo post la numerazione <strong>di</strong> Dalla Pria.<br />

Notizie storico-documentaristiche sono facilmente reperibili sulle corrispondenti voci <strong>di</strong><br />

Wikipe<strong>di</strong>a.<br />

Credo sia infine necessaria <strong>un</strong>a precisazione: per quanto riguarda S.Luigi IX, non intendo<br />

negare che egli credesse profondamente nell'azione militare che intraprese, ma nego che in<br />

ciò consista la ragione prima e ultima della sua santità.<br />

______________________________________________<br />

:: Tag: <strong>crociate</strong>, federico ii, storia della chiesa, leggenda nera, crociata, san luigi, guerra<br />

santa<br />

:: Permalink :: ::<br />

Iscriviti alla mailing list Blog<strong>Pavani</strong><br />

Inserisci in<strong>di</strong>rizzo email<br />

Powered by it.groups.yahoo.com<br />

Questa opera è pubblicata sotto <strong>un</strong>a Licenza Creative Commons.<br />

6 <strong>di</strong> 6 12/08/2007 20.46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!