02.06.2013 Views

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

short 2 2 2<br />

int 4 4 4<br />

long 4 4 8<br />

float 4 4 4<br />

double 8 8 8<br />

long double 8 12 16<br />

bool 1 1 1<br />

Definizione con Inizializzazione<br />

Abbiamo visto finora che ogni dichiarazione o definizione di un identificatore<br />

consiste di tre parti:<br />

• uno o più specificatori (opzionali);<br />

• il tipo (eventualmente preceduto da uno o più qualificatori);<br />

• l'identificatore.<br />

NOTA<br />

Per completezza aggiungiamo che a sua volta l'identificatore può essere<br />

preceduto (e/o segu<strong>it</strong>o) da un "operatore di dichiarazione".<br />

I più comuni operatori di dichiarazione sono:<br />

* puntatore prefisso<br />

*const puntatore costante prefisso<br />

& riferimento prefisso<br />

[] array suffisso<br />

( ) funzione suffisso<br />

Ne parleremo al momento opportuno.<br />

Esiste una quarta parte, opzionale, che si chiama inizializzatore (e che si può<br />

aggiungere solo nel caso della definizione di una variabile): un inizializzatore è<br />

un'espressione che definisce il valore iniziale assunto dalla variabile, ed è<br />

separato dal resto della definizione dall'operatore "=".<br />

Quindi, ricap<strong>it</strong>olando (nel caso che l'identificatore sia il nome di una variabile):<br />

• la semplice dichiarazione assegna un tipo alla variabile;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!